PDA

View Full Version : Falla di sicurezza su iPhone e iPad, il traffico non viene tutto cifrato con le VPN: come aggirare il problema


Redazione di Hardware Upg
27-03-2020, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/falla-di-sicurezza-su-iphone-e-ipad-il-traffico-non-viene-tutto-cifrato-con-le-vpn-come-aggirare-il-problema_88131.html

È possibile aggirare facilmente la nuova vulnerabilità su iOS, tuttavia in alcun modo viene garantita totale sicurezza agli utenti. Si rimane in attesa, quindi, di un fix da parte di Apple

Click sul link per visualizzare la notizia.

SpyroTSK
27-03-2020, 15:27
L'indirizzo ip 17.57.146.68 è di Apple, sarà un caso? :fagiano:
Invece l'indirizzo 185.159.157.8 è di protonvpn

Comunque io lo trovo molto strano questo "bug".

nyo90
27-03-2020, 15:42
A parte per eludere le limitazioni di velocità con alcuni operatori non ho mai capito come mai da un momento all'altro sia diventata essenziale e necessaria una VPN con un fornitore esterno.
Personalmente uso la mia VPN privata solo quando accedo a reti pubbliche, o per l'accesso remoto alla mia rete interna.

SpyroTSK
27-03-2020, 16:10
A parte per eludere le limitazioni di velocità con alcuni operatori non ho mai capito come mai da un momento all'altro sia diventata essenziale e necessaria una VPN con un fornitore esterno.
Personalmente uso la mia VPN privata solo quando accedo a reti pubbliche, o per l'accesso remoto alla mia rete interna.

Non è solo questioni di velocità su alcuni protocolli, è più che altro per l'anonimato, ma ovviamente vale solo se usi servizi come Proton VPN altrimenti se usi solo vpn private come fai tu è come pisciare contro vento.

nyo90
27-03-2020, 16:29
Non è solo questioni di velocità su alcuni protocolli, è più che altro per l'anonimato, ma ovviamente vale solo se usi servizi come Proton VPN altrimenti se usi solo vpn private come fai tu è come pisciare contro vento.

Sì, ma anonimato di che tipo? Non viene mostrato il mio indirizzo IP, ma tutta la profilazione devo impedirla dal mio browser, o facendo attenzione alle iscrizioni sui siti, altrimenti è inutile.
La VPN privata mi permette di criptare il traffico HTTP se uso una rete pubblica, che non so come e da chi viene gestita. Poi il fatto che dal mio server la navigazione non sia più sotto VPN non è che mi interessi molto.
Continua a sfuggirmi qualcosa, evidentemente.

SpyroTSK
27-03-2020, 16:55
Sì, ma anonimato di che tipo? Non viene mostrato il mio indirizzo IP, ma tutta la profilazione devo impedirla dal mio browser, o facendo attenzione alle iscrizioni sui siti, altrimenti è inutile.
La VPN privata mi permette di criptare il traffico HTTP se uso una rete pubblica, che non so come e da chi viene gestita. Poi il fatto che dal mio server la navigazione non sia più sotto VPN non è che mi interessi molto.
Continua a sfuggirmi qualcosa, evidentemente.

Hai ragione, ma principalmente oltre all'indirizzo ip serve per mascherare il traffico che hai con il server di destinazione agli isp, ad esempio se utilizzi protonvpn oltre al fatto di avere l'indirizzo IP mascherato hai appunto la criptazione su tutto il traffico che hai sul tunnel VPN, proprio quello che fai tu.
Oltre al traffico http/s puoi criptare la maggior parte dei protocolli, compreso il p2p, smb, NFS ecc... ovviamente devi avere un tuo server VPN, i servizi free la maggior parte permette di criptare solo alcuni dei servizi, tipo pop, SMTP, http/s e forse qualche servizio P2P ma generalmente sono sui servizi a pagamento.
Io ad esempio ho 2 vps uno in Europa e uno in USA dove ho due servizi vpn con 0 logs e TUTTO il traffico dei dispositivi connessi alla vpn è criptato. Rallenterà di qualche ms ovviamente, ma tutto ha un costo.