PDA

View Full Version : Vodafone: da oggi aumenti fino a quasi 5€ al mese. Ecco le tariffe che cambiano


Redazione di Hardware Upg
27-03-2020, 14:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-da-oggi-aumenti-fino-a-quasi-5-al-mese-ecco-le-tariffe-che-cambiano_88137.html

L'operatore Vodafone aumenta oggi alcune tariffe anche fino a 4,98€ al mese. Una rimodulazione importante che riguarda però solo alcune tariffe. Ecco quali e perché vengono rimodulate.

Click sul link per visualizzare la notizia.

kamon
27-03-2020, 15:02
Multinazionali in questo periodo di emergenza:

Sky: Tutti i pacchetti a disposizione per tutti gli abbonati.
Pornhub: Premium gratis per un mese.
Amazon video: Selezione di contenuti gratis.
Vodafone: ...Rimodulazioni a proprio vantaggio a tappeto.

:D

aleardo
27-03-2020, 15:06
Davvero? Vodafone aumenta le tariffe? Non è possibile, sicuramente è una fake news... :D

eureka85
27-03-2020, 15:07
IO PAGO SEMPRE 7.90 EURO CON ILIAD 50 Gb al mese tutto illimitato anche gli sms, godetevi Vodafone, mai persa la comunicazione da quasi 6 mesi

Cfranco
27-03-2020, 15:12
D' estate fa caldo
In inverno fa freddo
Il Sole sorge
L' acqua bagna
Vodafone rimodula le tariffe

StylezZz`
27-03-2020, 15:14
IO PAGO SEMPRE 7.90 EURO CON ILIAD 50 Gb al mese tutto illimitato anche gli sms, godetevi Vodafone, mai persa la comunicazione da quasi 6 mesi

Ehhhh ma iliad non ti regala i gggiga illimitati in questo periodo di crisi!! :asd:

gd350turbo
27-03-2020, 15:57
Mamma mia...
che mal informazione condita da una buona e sana dose di ignoranza...


i clienti colpiti sono quelli che possiedono le offerte tariffarie ricaricabili Vodafone Digital, Vodafone Special 600 e Vodafone Special 1000 4G, non più in commercio.

chi di voi ha queste offerte ?


I clienti che non hanno esercitato il diritto di recesso, e che quindi hanno accettato la rimodulazione, subiranno quindi il cambiamento dell’offerta con nuovo bundle, contestualmente all’aumento del costo di rinnovo mensile, da un minimo di 1,50 euro e fino a 4,98 euro al mese.

Quindi un informazione corretta, lo dovrebbe riportare...


Contestualmente alla rimodulazione, l’operatore rosso ha comunque promesso ai suoi clienti colpiti che il prezzo della nuova offerta resterà bloccato per 24 mesi. Inoltre, in alternativa all’accettazione della rimodulazione, i clienti hanno anche potuto accettare un’altra offerta con bundle diverso, in alcuni casi anche senza aumento rispetto a quella precedente.

Questo invece era meglio non scriverlo vero ?
Altrimenti gli "indinniati", come facevano a sfogare le proprie frustazioni e far salire il contatore dei clik ?

Per chi volesse vedere la fonte:
https://www.mondomobileweb.it/172885-vodafone-in-vigore-rimodulazioni-per-alcuni-clienti/

calabar
27-03-2020, 16:18
Pessimo tempismo comunque, in un periodo d'emergenza si vorrebbe evitare di dover pensare a cambiamenti nella propria offerta telefonica.

Comunque non si tratta di rimodulazione, ma di un cambio forzato di tariffa dovuto alla cancellazione di alcune vecchie offerte.

@gd350turbo
Bisogna comunque vedere quali sono le offerte alternative. Già il fatto che scrivano "alcuni casi" non promette bene, sembra essere l'eccezione e non la regola. Se poi queste nuove offerte senza aumento offrono qualcosa in meno rispetto alle precedenti (che so... niente SMS, e magari non intendi farne a meno).
Indubbiamente l'informazione non è completa e sarebbe stato meglio lo fosse stato, ma questo non migliora di molto la posizione di Vodafone.

gd350turbo
27-03-2020, 16:44
@gd350turbo
Bisogna comunque vedere quali sono le offerte alternative. Già il fatto che scrivano "alcuni casi" non promette bene, sembra essere l'eccezione e non la regola. Se poi queste nuove offerte senza aumento offrono qualcosa in meno rispetto alle precedenti (che so... niente SMS, e magari non intendi farne a meno).
Indubbiamente l'informazione non è completa e sarebbe stato meglio lo fosse stato, ma questo non migliora di molto la posizione di Vodafone.

Ma nessuno vuole difendere vodafone, si sa difendere benissimo da sola, si chiede solo un informazione non votata esclusivamente ad ottenere quanti più click possibili !

Abalfor
27-03-2020, 16:50
Mamma mia...
che mal informazione condita da una buona e sana dose di ignoranza...


chi di voi ha queste offerte ?


Quindi un informazione corretta, lo dovrebbe riportare...


Questo invece era meglio non scriverlo vero ?
Altrimenti gli "indinniati", come facevano a sfogare le proprie frustazioni e far salire il contatore dei clik ?

Per chi volesse vedere la fonte:
https://www.mondomobileweb.it/172885-vodafone-in-vigore-rimodulazioni-per-alcuni-clienti/

io conosco più persone che usano solo pochissimi minuti di chiamate e che della connessione se ne fanno nulla rispetto ai benchmarkers da forum che si spippettano davanti al numerino. ora non conosco questi contratti ma dal nome sembra di intuire che potrebbero essere tariffe con un tot di minuti e pochissima connessione che vogliono dismettere e convertire nella solita flat da minuti illimitati e decine di GB di traffico che la maggior parte degli utenti non userà mai. mi spieghi perché dovrebbe essere giusto vedersi cambiare un contratto sottoscritto, adatto al proprio utilizzo? un cambiamento è accettabile solo se è migliorativo nel costo e/o nel servizio offerto, in qualsiasi altro caso l'azienda è indifendibile.

tallines
27-03-2020, 17:07
io conosco più persone che usano solo pochissimi minuti di chiamate e che della connessione se ne fanno nulla rispetto ai benchmarkers da forum che si spippettano davanti al numerino. ora non conosco questi contratti ma dal nome sembra di intuire che potrebbero essere tariffe con un tot di minuti e pochissima connessione che vogliono dismettere e convertire nella solita flat da minuti illimitati e decine di GB di traffico che la maggior parte degli utenti non userà mai. mi spieghi perché dovrebbe essere giusto vedersi cambiare un contratto sottoscritto, adatto al proprio utilizzo? un cambiamento è accettabile solo se è migliorativo nel costo e/o nel servizio offerto, in qualsiasi altro caso l'azienda è indifendibile.
Quoto :O :)

Stefanowps
27-03-2020, 17:56
Ringrazio il cielo che sia arrivata questa azienda in italia , aspetto solo il supporto al fisso e cambiamo pure quello. Saluti state sani.

DarkmanDestroyer
27-03-2020, 18:24
mi chiedo quale sia l'utilità di una notizia di aumenti a partire dal 27 marzo che esce il 27 marzo alle 18.24
capisco che non sia tra le news prioritarie... ci mancherebbe...
ma il "chi ha ricevuto per tempo il messaggio, poteva richiedere disdetta o cambiare operatore" sembra quasi una presa in giro (per la tempistica, non il modo).
vero che il provider per legge deve avvisare per tempo i suoi clienti, ma quindi tornando alla domanda iniziale
qual'è l'utilità della notizia???

gd350turbo
27-03-2020, 18:34
io conosco più persone che usano solo pochissimi minuti di chiamate e che della connessione se ne fanno nulla rispetto ai benchmarkers da forum che si spippettano davanti al numerino.

Hai voglia quanti ce ne sono, io ho colleghi che lavorano tutto il giorno con il pc, che non sanno cosa sia il 4g, e di conseguenza tutti i termini relativi, alcuni non hanno alcuna offerta attiva, perchè non si fidano, altri pagano ancora cifre assurde per avere praticamente niente, e quindi ?
Iliad farà decine di volte al giorno su tutti i canali televisivi il suo spot, quindi lo sapranno sicuramente che esiste una compagnia che gli da tutto per sempre per davvero, se non hanno cambiato e non cambiano evidentemente gli andrà bene così...


ora non conosco questi contratti ma dal nome sembra di intuire che potrebbero essere tariffe con un tot di minuti e pochissima connessione che vogliono dismettere e convertire nella solita flat da minuti illimitati e decine di GB di traffico che la maggior parte degli utenti non userà mai.

Secondo me è roba di una decina di anni fa, più o meno...
Per la quale vale il discorso di cui sopra, chissà nel 2030 come verrà considerato un contratto da 5,99€ con 30 gb...


mi spieghi perché dovrebbe essere giusto vedersi cambiare un contratto sottoscritto, adatto al proprio utilizzo?

Chi ha detto che è giusto ?

un cambiamento è accettabile solo se è migliorativo nel costo e/o nel servizio offerto, in qualsiasi altro caso l'azienda è indifendibile.
Chi è che la vuole difendere ?

Io ho detto che ci vorrebbe un informazione corretta e completa, poi ognuno, si farà le sue scelte, ci sono decine di compagnie ora, non siamo certamente in monopolio, giudichi che il comportamento non sia corretto ?
cambia !

Saturn
27-03-2020, 18:56
Ehhhh ma iliad non ti regala i gggiga illimitati in questo periodo di crisi!! :asd:

Ciao mi rendo conto che per molti (spero) possano non servire, ma qui purtroppo dove abito io ora siamo in due a fare smart working. Non ce l'avremmo assolutamente fatta se avessimo dovuto dividere in due una adsl 11/1 mbit...rdp e trasferimento files a manetta...insomma un utilizzo massiccio della rete...l'upload ad 1 mbit fa ridere di gusto i polli....grazie Tim che non ti degni di portarmi la fibra...:cry:

La svolta però, ironicamente è stata con il 4G+ di Tim (ma lo stesso ha garantito Vodafone) e con i suoi +500gb per 30 giorni. Cosi si va avanti. 1000gb in due, a circa 80/30 mbit di giorno e speriamo che per la scadenza si possa tornare in ufficio. Mal che vada rimane la sim Ho Mobile, 70gb con restart...anche se sensibilmente più lenta, prende un po' meno Vodafone dove abito.

Alla fine si chiedeva questo ad Iliad, io sono loro cliente dal 2018 e continuo a ricaricare la loro sim, anche se non tutti i mesi, per incoraggiamento e per vedere se la situazione della loro rete migliora. Ma ha dato veramente fastidio il silenzio assordante con il quale hanno risposto, anzi non hanno risposto alle centinaia di richieste di pacchetti dati aggiuntivi anche a pagamento.

Immagino che con loro la soluzione sia ordinare un'altra sim e farsela arrivare a casa, niente di impossibile per l'amor del cielo...ma un piccolo segnale, piccolissimo che non si fosse fermato ai soli contratti voce, convieni anche tu che l'avrebbero potuto anche dare...no ? Possibile che rispondano soltanto quando dici loro "che sono i migliori" e "abbasso i ladroni"...bah.

Niente da dire sulle continue "malefatte" degli "storici", troverai se li cerchi tutte le volte in cui passo al microscopio tutti i cavilli in ogni offerta Tim (cap, costi, rimodulazioni etc)...:rolleyes:
Condivido con gd350turbo...sarebbe di pubblicare le notizie in maniera più dettagliata e completa...visto il portale in cui vi troviamo...o no ?

StylezZz`
27-03-2020, 19:17
Ciao mi rendo conto che per molti (spero) possano non servire....

CUT


Certo, ma figurati, lo capisco perfettamente che per chi fa smartworking sono utilissimi, d'altronde se iliad mantiene prezzi mediamente più bassi, e non rimodula, giustamente non ci si può aspettare anche i giga illimitati.

Però c'è da dire che molti virtuali si sono comportati meglio, e questo dovrebbe far pensare, il mio stesso operatore su rete vodafone mi ha offerto 20 giga in più al mese per 3 mesi (60 gb)...

Giouncino
27-03-2020, 19:29
IO PAGO SEMPRE 7.90 EURO CON ILIAD 50 Gb al mese tutto illimitato anche gli sms, godetevi Vodafone, mai persa la comunicazione da quasi 6 mesi

avuta quella da 6.9 x 40Gb,
ora da 6-7 mesi sono passato a kena e con 5,9€/mese ho 70Gb. Decisamente meglio sia come Gb sia per la velocità nella mia zona. La uso a casa (non ho più ADSL da anni ormai) pertanto i Gb sono significativi.

Saturn
28-03-2020, 01:25
Certo, ma figurati, lo capisco perfettamente che per chi fa smartworking sono utilissimi, d'altronde se iliad mantiene prezzi mediamente più bassi, e non rimodula, giustamente non ci si può aspettare anche i giga illimitati.

Però c'è da dire che molti virtuali si sono comportati meglio, e questo dovrebbe far pensare, il mio stesso operatore su rete vodafone mi ha offerto 20 giga in più al mese per 3 mesi (60 gb)...

A tal proposito, LEGGETE ATTENTAMENTE....e spero che questo dimostri la mia imparzialità:

OCCHIO AD ATTIVARE I GIGA ILLIMITATI GRATUTI di TIM PER IL CORONAVIRUS.

Con la prima sim ho avuto fortuna, niente cap @ 1 mbit su Youtue e Netflix, sull'attivazione in un'altra sim stasera invece SI - cap presente. E disattivare la suddetta offerta, anche interpellando il 119 e facendo fare loro i vari reset di linea non vi riporta alle condizion iniziali. Quindi presumibilmente per almeno un mese poi vi ritrovate questa pesante limitazione. Io lavorando con le vpn/proxy il loro cap mi fa un emerito baffo, vado al massimo comunque bypassandoli, quindi sono rientrato in Tim Party e l'ho riattivata - si avete capito bene, l'ho attivata e disattivata nello stesso giorno senza difficoltà - ma ripeto occhio che anche questa volta Tim non ha perso questo vizio veramente indegno. Notare che era specificata una velocità massima di 10 mbit (non vero) e che la qualità sd non sarebbe stata imposta in presenza di offerte che prevedessero l'hd (e qui non so come interpretarla...nel senso che prima che attivassi i giga gratuiti io con le mie attuali offerte andavo al massimo in tutti i siti di streaming). Per il resto, in tutti gli altri siti, la velocità è sempre la stessa, ad ora 110/17.

Questa è la mia esperienza, non faccio sconti a nessuno. Ripeto per il telelavoro e basta va benissimo, andate tranquilli, ma se la vostra connessione 4G deve intrattenere anche pargoli dediti allo streaming, allora evitare, salvo non possedere già un servizio di Vpn. Ad ogno modo finiti questi 30 giorni mi divertirò a mandare loro una bella pec se, scaduta l'offera, non ripristineranno la normale velocità...salvo che non vogliano vedersela con il Corecom o con chi di dovere. E tutto questo perchè non vogliono degnarsi, nessun operatore, a portare un km e mezzo di fibra fino al mio bel paesino di campagna...nel 2020...una vergogna.

Ma via, questa "storiella" fa ridere se confrontata ai problemi che sta attraversando l'Italia...ma ho voluto comunque condividerla...e la riproporrò in ogni notizia tim...le cose si devono sapere.

amd-novello
28-03-2020, 08:58
Ma via, questa "storiella" fa ridere se confrontata ai problemi che sta attraversando l'Italia...ma ho voluto comunque condividerla...e la riproporrò in ogni notizia tim...le cose si devono sapere.

il cap a 1 mbit non fa ridere nessuno.

Perseverance
28-03-2020, 09:12
...E tutto questo perchè non vogliono degnarsi, nessun operatore, a portare un km e mezzo di fibra fino al mio bel paesino di campagna...nel 2020...una vergogna...

Una società privata fà il suo interesse per il massimo profitto. Il tuo paese evidentemente non è profittevole. Se vi trovate in questa situazione invece di rivolgervi al privato dovete rivolgervi al pubblico: i comuni hanno a disposizione fondi europei per finanziare l'estensione della fibra dove i privati non vogliono arrivare di tasca loro. Fate una comitiva e andate a parlare col sindaco del vostro comune.

Saturn
28-03-2020, 12:12
il cap a 1 mbit non fa ridere nessuno.

Certo che no, ma in un momento in cui in Italia muoiono migliaia di persone non volevo menarla troppo con una mia vicenda personale. Stai pur tranquillo che non è finita qui con Tim. Ripeto, ho vpn a iosa a mia disposizione e il problema non si porrebbe proprio ma è il principio che non tollero. I 10 mbit li avrei accettati, sono da condizioni ma la qualità sd è subordinata al non possedere offerte precedenti che non avessero capacità hd e così non è, visto che l'avevo questa capacità...

Mi disattivattivasero i 500gb gratuiti e mi ripristinassero la velocità originale...l'unico che è stato a sentirmi interessato è stato un simpatico ragazzo dell call-center rumeno, quelle italiane mi appioppavano la scusa della "rete satura" che ovviamente smentivo immediatamente con i fatti.

Mentre lui ascoltava interessato e prendeva appunti, diceva, in caso avesse avuto un'altra segnalazione simile. Ha pure provato a resettare la linea, qualunque cosa voglia dire. Mi ha promesso che lunedi mi richiamerà l'assistenza tecnica...vediamo...chissà perchè sono fortemente dubbioso - non delle sue parole ma di Tim.

Ripeto faccio passare il mese della promozione, poi si va per via legali, nel frattempo questa storia sarà mia cura farla arrivare in tutti i canali possibili, se pensano di aver trovato il "pollo" hanno capito male...e nel frattempo gli trito per benino tutti i 500gb.

Una società privata fà il suo interesse per il massimo profitto. Il tuo paese evidentemente non è profittevole. Se vi trovate in questa situazione invece di rivolgervi al privato dovete rivolgervi al pubblico: i comuni hanno a disposizione fondi europei per finanziare l'estensione della fibra dove i privati non vogliono arrivare di tasca loro. Fate una comitiva e andate a parlare col sindaco del vostro comune.

Alle prossime comunali glielo facciamo capire con i voti...

gd350turbo
28-03-2020, 12:26
È il numero che ci frega...
Siamo in campagna, densità abitativa minima, da me dovrebbero tirare 3 km di fibra aerea, più eventuali armadi fttc se non vogliono portare la fibra in casa, per fare nella migliore delle ipotesi una dozzina di contratti...
A meno che non hai amicizie altolocate, non lo faranno mai.

Condivido in pieno il discorso del onorevole Saturn e aggiungo:
Provate ad utilizzare la rete 3g
Da me SIM con offerta di cui sopra:
4g= 5mega
3g= 20mega

oliverb
29-03-2020, 07:01
fiero di aver abbandonato questi cialtroni già da 1 anno.
Con la linea fissa con un trucco mi addebitavano 12 euro in più per storno bancario. Praticamente effettuavano il tentativo di addebito 3 o 4 o 5 giorni prima della scadenza della bolletta e se non trovavano i soldi mi addebitavano appunto questi 12 euro anche se pagavo in modo alternativo entro la scadenza. Mai l'addebito veniva effettuato il giorno della scadenza, quindi questa fottuta scadenza della bolletta cosa diavolo rappresentava nel loro fottuto cervello??? Ai posteri l'ardua sentenza.
Poi chiamai per dire visto che siete delle merde e non fate mai l'addebito il giorno della scadenza ma quando caxxo volete voi vorrei cambiare metodo di pagamento in bollettino così lo pago io entro la scadenza, lo stesso ogni volta mi addebitavano 12 euro per cambio di metodo di pagamento!!
Pagliacci senza dignità. Da evitare come la peste

Cfranco
29-03-2020, 19:08
Una società privata fà il suo interesse per il massimo profitto. Il tuo paese evidentemente non è profittevole. Se vi trovate in questa situazione invece di rivolgervi al privato dovete rivolgervi al pubblico: i comuni hanno a disposizione fondi europei per finanziare l'estensione della fibra dove i privati non vogliono arrivare di tasca loro. Fate una comitiva e andate a parlare col sindaco del vostro comune.

Ni
Se ci fosse concorrenza ( vera concorrenza ) diventerebbe profittevole
Dove non c' è concorrenza invece perché portare la fibra quando posso chiedere gli stessi soldi per un' ADSL a carbone ?
A me TIM ha detto che era tecnicamente impossibile avere più di 7 mbit
4 giorni dopo aver perso l' asta per cablare in fibra le zone bianche mi hanno offerto la 20 mbit e adesso oltre a Open Fiber pure TIM sta tirando la fibra qua davanti .
Improvvisamente pare che appena c' è concorrenza la zona non sia più "a fallimento di mercato"

Saturn
29-03-2020, 21:01
Da noi sono semplicemente dei LAZZARONI. Scusate ma non trovo altro termine. Un quarto di paese lo hanno "cablato" in fttc, in extremis, sfruttando la fibra che arriva alla cabina di quello accanto...e per "extremis" intendo mirabolanti velocità poco superiori al full ADSL2+, quindi 20/30 mbit in download e 4/5 in upload, ricordo ancora la delusione negli occhi di un mio compaesano che gasato dal termine fibra si aspettava i "fino 200 mbit" promessi - insomma, in sostanza si ha una fttc scadente ma niente non'è ! Il resto del paese, dove abito anch'io, invece rimane collegato all'altra centrale e la cabina pià vicina dove arriva la fibra ottica, è semplicemente troppo lontana per garantire anche le suddette prestazioni in fttc. Sono cinque anni che PROMETTONO, va a finire che dovremmo pagarceli da soli gli scavi, pagarci due km di fibra arrivare alla centrale tim e convicere "garbatamente" ad allacciarci...

Quindi si resta, e siamo i più fortunati della zona nera, con adsl2+ 11/1 mbit...una vera sciccheria...gli altri con cablaggi troppo vecchi, rattoppati o peggio, neanche ai classici 7 mbit arrivano !
Ci si salva appunto perchè i suddetti lazzaroni hanno circondato la zona di torri 4G+ e quindi "i più smaliziati" di noi si sono attrezzati con sim e quant'altro, anche se bisogna star sempre attenti, che è un attimo che ti fanno scherzi come quello del cap nello streaming. Sono andati oltre anche per i miei standard. Falle durante l'anno questa carognate...ma non ora....e non piangesse miseria Tim che insieme a Vodafone possiedono praticamente il grosso delle antenne in Italia, se nel 2020 non sono pronti a reggere un po' di carico improviso, beh...complimentoni....

Per la cronaca, peggio per loro comunqe, se prima ero per usare con moderazione i 500gb concessi, ora li triterò tutti senza pietà, alla faccia loro. :grrr:
Si intende che appena Iliad piazzerà qualche antenna - ma col piffero, perchè i ladroni li odiamo tutti, ma tutti a protestare quando l'ultimo arrivato chiede di poter montare un'antenna - e le prestazioni diventeranno accettabili, sarà un gran piacere passare alla concorrenza. Ma ad oggi o Tim o Vodafone...

Detto questo ricarico per "protesta" anche questo mese la mia sim Iliad...schedulo nel server qualche lavoro dopo le 2 di notte, passata quell'ora funziona comunque il doppio più veloce dell'adsl di casa.

PS. Se avete subito il cap del megabit con Tim attivate un qualunque servizio di Vpn serio (non posso citare i nomi come da regolamento del forum), ma molti il primo mese lo offrono gratuito o con il recesso. Passati i 30 giorni dei giga gratuiti, SI PRESUME che la velocità della sim si ripristini...in caso contrario bombardarli a tappeto...e spargere la voce come sempre !

Eress
29-03-2020, 21:18
Appena mandati affanculo per altro operatore, internet + tel fisso. Ve li sconsiglio caldamente.

Saturn
29-03-2020, 21:33
Appena mandati affanculo per altro operatore, internet + tel fisso. Ve li sconsiglio caldamente.

eh...beato te...:cry:

gd350turbo
30-03-2020, 10:35
Ah, bè ad aver la scelta di quale operatore prendere, è facile...
E' quando non c'è che la cosa si fa "INTERESSANTE" !

Comunque:

Io preferisco abitare in campagna, e non avere i servizi che ha ci abita in città, fibra compresa, ma non essere confinato entro un appartamento condominiale !
I miei colleghi che telelavorano si fanno belli della loro ftth da 1 gbit, ma poi passano la giornata in sala-cucina-bagno io avrò una "lurida" 100 mega 4g by wind ed un paio 20 mega by tim + voda, ma se voglio fare un giretto, sono i piena campagna !

Saturn
30-03-2020, 12:36
Ah, bè ad aver la scelta di quale operatore prendere, è facile...
E' quando non c'è che la cosa si fa "INTERESSANTE" !

Comunque:

Io preferisco abitare in campagna, e non avere i servizi che ha ci abita in città, fibra compresa, ma non essere confinato entro un appartamento condominiale !
I miei colleghi che telelavorano si fanno belli della loro ftth da 1 gbit, ma poi passano la giornata in sala-cucina-bagno io avrò una "lurida" 100 mega 4g by wind ed un paio 20 mega by tim + voda, ma se voglio fare un giretto, sono i piena campagna !

*