View Full Version : Matrox Parhelia review
Redazione di Hardware Upg
25-07-2002, 08:37
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6864.html
Analizzate caratteristiche tecniche e prestazioni, con giochi 3D e applicazioni professionali, della nuova scheda video Matrox
Click sul link per la notizia completa.
strani sti bench, la 8500 sembra particolarmente performante. Comunque appurato che la Parhelia sia una scheda fortemente votata al 2D (e forse ci sarebbere piaciuto saperlo subito da Matrox)ci sono risultati in giro fortemente discordanti sulle sue performance 3D.
Se è una scheda per il 2d perchè ha l'FSAA 16X , diplacement mapping, surround gaming ecc, 4 vertex shader 2.0 ecc, che in questo ambito sono cose completamente inutili? Quando Matrox ha visto che andava meno di una 8500LE è corsa ai ripari giustificandosi dichiarando solo dopo che non è una scheda per il gaming..
mah
Arruffato
25-07-2002, 09:20
"workstation grafiche 2D"? Questa è clamorosa.
Dalle mie parti chi avesse impegnato l'azienda in un progetto con questi esiti sarebbe stato prontamente "dimissionato".
Infatti,per il 2d potevano benissimo lasciare la G550 oppure una sua evoluzione con 10 bit per colore e triple head senza tutte quelle features 3d
Le discordanti prestazioni della Parhelia dei tanti siti hardware, dipendono molto da che release di driver hanno utilizzato; essendo questi abbastanza prematuri ed in continuo sviluppo, con il tempo non possono che migliorare e molto nei primi periodi poi sempre meno, vedi nvidia...
nON VOGLIO OFFENDERE NESSUNO:ma sia chiaro che ancora ricordo le roboanti affermazioni di frotte nostalgiche della G200, i quali dichiaravano urbi et orbi che matrox avrebbe rotto il beep a tutti ed ai prezzi stracciati come loro tradizione, e con la qualità eccelsa che sempre contraddistingueva il marchio.
Leggevo e restavo perplesso: oggi le mie perplessità hanno avuto la meglio, ed i profeti della resurrezione Matrox sono spariti tutti.
Ripeto, non voglio offendere nessuno; ma nel mondo del pc la fedeltà senza critica ad un brand porta solo a sfracelli.
Prima ci fu lamitica 3dfx(che rivoluzionò il mondo 3d per pc), poi la abbandonai per una riva tnt, mentre spospolavano le 3dfx2 che spopolavano solo per rendita...
Poi passai alla geforce1; e mentre ancora tutti si scannavano per una geforce2 gts, io passai alla radeon8500, ed ancora sto di pacchia....
Concludo facendo questa considerazione; per non ritrovarsi con la sensazione di aver speso male i propri soldi, l'unica soluzione è leggere e tenrsi informati quotidinamente....DOve?
SU HWUPGRADE.IT....
"Restate con noi e non cambiate canale: e ricordate che chi cambia canale ha le tasche bucate, e c'ha i giochi che gli scattano...." ;-))
informarsi è importante... ma non crediate che HWupgrade.. sia FOndamentale!!! è un sito come una ltro....secondo me...
Venturer
25-07-2002, 13:00
Io proprio non vi capisco! Premetto che sono un "fedelissimo" Matrox fin dalla prima serie di schede prodotte ("Ultima"; che quasi nessuno conosce) proprio perchè i prodotti Matrox sono qualitativamente superiori alla concorrenza. Il mio giudizio è comunque obbiettivo: Parhelia è una scheda perfetta per il "GAMING PESANTE"! Mi spiegate la differenza tra una scheda che a 1024 fa 75fps e un altra che sempre alla stessa risoluzione fa 96fps (GF4Ti4600) quando l'occhio umano percepisce la scattosità sotto i 30fps?????? Non riesco a capirla! Quindi secondo voi una scheda che ha una qualità grafica superiore alla concorrenza e features che non si trovano su altri prodotti che appartengono alla stessa fascia di mercato varebbe "poco" solo perchè fa 20fps in meno????????
PARANOIE DA SMANETTONI CHE VENDEREBBERO LA CASA PER AVERE IL PRODOTTO + VELOCE ANCHE DI UN SOLO FPS (senza offesa :D )!!!!
La strategia di Matrox è sempre stata evidente: Produrre una nuova "generazione" di schede ogni 2/3 anni garantendo comunque un livello prestazionale adeguato per tutti gli applicativi (giochi o programmi) piuttosto che far uscire una nuovo prodotto ogni 6 mesi con un minimo incremento prestazionale. Io ho una G400MAX (in attesa che Parhelia cali di prezzo :D ) che è ancora sufficiente per la maggiorparte dei giochi in commercio (certo ora è proprio al limite).
Continuate pure a credere che 200FPS siano nettamente meglio di 75...........
la parhelia gioca sulla qualita' di immagine ma voi queste schede le comprate per giocare o per farci girare 3dmark bohhh
Con 75 fps si gioca piu' che bene ed e' meglio avere 75fps con una buona qualita' che 96 con una qualita' iferiore
ho .capito la qualita' va bene .. ma cercate di capire una cosa... bus 512 bit, 8 texture per ciclo . ecc ecc.. diciamo che almeno sulla carta e' il doppio + potente della 8500 eppure va de meno .. sto rendiemnto tanto basso e' abb frustrante se non fosse poi che costa 3 volte una 8500. quiesto secondo me non e' producente per le vendite, in quanto al 2d della ati non e' malaccio .. ma la doamnda e' : vale la pena di spendere tanti soldi?? secondo me .. calcolando il costo .. lo spreco di potenza e altre cosette direi che posso sconsigliare la scheda infatti una g550 va + che bene e costa rel poco
X VENTURER: capisco il tuo ragionamento e in parte lo condivido, però da amante dei giochi non spenderei mai 500€ x una scheda che già oggi fatica ad arrivare a divelli di una ati8500le, che trovi a meno di 200€!!!
La qualità grafica è importante (sulla mia pelle ho provato il passaggio da ati a nvidia) ma se voglio una scheda che duri nel tempo non posso permettermi oggi di comprare una scheda che corre molto meno di una ti4600 a pari prezzo.
Certo, Matrox ha implementato interessantissime novità, la qualità e indubbia (ne possedevo una anni fà), ma proprio non la vedo come scheda da gaming pesante, piuttosto come un ibrido.
Insomma Nvidia prestazioni velocistiche, matrox massima qualità grafica e ati che, a mio parere, si trovi nel mezzo.
In ogni modo w matrox e w la concorrenza...
Originariamente inviato da Venturer
Io proprio non vi capisco! Premetto che sono un "fedelissimo" Matrox fin dalla prima serie di schede prodotte ("Ultima"; che quasi nessuno conosce) proprio perchè i prodotti Matrox sono qualitativamente superiori alla concorrenza. Il mio giudizio è comunque obbiettivo: Parhelia è una scheda perfetta per il "GAMING PESANTE"! Mi spiegate la differenza tra una scheda che a 1024 fa 75fps e un altra che sempre alla stessa risoluzione fa 96fps (GF4Ti4600) quando l'occhio umano percepisce la scattosità sotto i 30fps?????? Non riesco a capirla! Quindi secondo voi una scheda che ha una qualità grafica superiore alla concorrenza e features che non si trovano su altri prodotti che appartengono alla stessa fascia di mercato varebbe "poco" solo perchè fa 20fps in meno????????
PARANOIE DA SMANETTONI CHE VENDEREBBERO LA CASA PER AVERE IL PRODOTTO + VELOCE ANCHE DI UN SOLO FPS (senza offesa :D )!!!!
La strategia di Matrox è sempre stata evidente: Produrre una nuova "generazione" di schede ogni 2/3 anni garantendo comunque un livello prestazionale adeguato per tutti gli applicativi (giochi o programmi) piuttosto che far uscire una nuovo prodotto ogni 6 mesi con un minimo incremento prestazionale. Io ho una G400MAX (in attesa che Parhelia cali di prezzo :D ) che è ancora sufficiente per la maggiorparte dei giochi in commercio (certo ora è proprio al limite).
Continuate pure a credere che 200FPS siano nettamente meglio di 75...........
Sul sito Ace's Hardware è stata pubblicata, a questo indirizzo, la recensione della nuova scheda video Matrox Parhelia, soluzione recentemente introdotta da Matrox per [B]il mercato delle workstation grafiche 2D
WhiteParty
25-07-2002, 14:05
Il problema qui è che il 95% delle persone che postano i loro inutili commenti è che NON hanno mai provato su strada una PARHELIA. Io sono un felice possessore della nuova scheda Matrox. E' vero, costicchia più delle altre, ma la qualità VISIVA 3D che offre alle altissime risoluzioni con FSAA 16X e filtro asontropico attivato è IMPAREGGIABILE. Sai cosa me ne frega fare "solo" 80 fps con Quake 3 a 1280x1024 ? Andate a settare la vostra Geffo4Ti 4600 a 1280x1024 FSAA attivato...... Premetto che sono un ex possessore della Geffo di cui sopra, quindi posso affermare ciò che affermo xchè io il confronto l'ho sostenuto. La maggior parte di voi, invece, legge i 4 benchmark messi in croce sui vari siti, apre la bocca (si fa x dire) e ne fa uscire degli inutili, quanto superflui, onde sonore (sempre si fa x dire).
Prego ai moderatori di intervenire
Originariamente inviato da WhiteParty
[B]Il problema qui è che il 95% delle persone che postano i loro inutili commenti è che NON hanno mai provato su strada una PARHELIA. Io sono un felice possessore della nuova scheda Matrox. E' vero, costicchia più delle altre, ma la qualità VISIVA 3D che offre alle altissime risoluzioni con FSAA 16X e filtro asontropico attivato è IMPAREGGIABILE. Sai cosa me ne frega fare "solo" 80 fps con Quake 3 a 1280x1024 ? Andate a settare la vostra Geffo4Ti 4600 a 1280x1024 FSAA attivato...... Premetto che sono un ex possessore della Geffo di cui sopra, quindi posso affermare ciò che affermo xchè io il confronto l'ho sostenuto. La maggior parte di voi, invece, legge i 4 benchmark messi in croce sui vari siti, apre la bocca (si fa x dire) e ne fa uscire degli inutili, quanto superflui, onde sonore (sempre si fa x dire).
Il tuo modo di esprimere le tue opinioni è un po' troppo polemico per i miei gusti (indipendentemente dalle idee che esprimi, che possono essere giuste o sbagliate)... vediamo di darci una regolata, eh?!
Venturer
25-07-2002, 15:28
Susu non c'è motivo di alzare il tono per uno "scambio di opinioni costruttivo" su una scheda grafica! Stiamo sempre parlando di un pezzo hardware; non stiamo disquisendo sui massimi sistemi! :)
Comunque questo dibattito ha evidenziato una volta per tutte come l'elemento "PRESTAZIONE MASSIMA ASSOLUTA" ottenibile, sia uno strumento mediatico determinante per l'acquisto di un prodotto per la maggiorparte delle persone.
E' come dire: Preferisco il xxx modello di automobile che ha un motore da 200CV; senza considerarne il telaio, l'assetto e la tenuta di strada; piuttosto che quest'altro che ha 50CV in meno ma che globalmente si rivela superiore!! Quanti di voi sceglierebbero l'auto meno potente (siate sinceri con voi stessi)? ;)
Un prodotto va giudicato globalmente; non su una singola caratteristica e tale prodotto risulta essere vincente se viene trovato il giusto equilibrio tra prestazioni/versatilità.
Certo per una scheda video la velocità (non parlo di potenza; è diverso) di elaborazione è l'elemento principale ma non come in passato dove "un nuovo software" richiedeva "un nuovo hardware" per avere prestazioni accettabili. Ora l'evoluzione esponenziale dell'hardware ha creato un profondo divario con l'evoluzione degli applicativi (parlo sempre di giochi; per le applicazioni buisness l'hardware attuale sarà sufficiente a far girare anche quelle compilate tra 10 anni). In breve la potenza dell'hardware aumenta molto + velocemente di quanto sia necessaria agli applicativi software attuali. Schede video di 3/4 anni fa sono ancora sufficienti a fare girare i giochi attuali (ovviamente al limite delle loro potenzialità) ma il divario sta crescendo rapidamente. Probabilmente per arrivare al limite di una Gf4 serviranno almeno 5 anni di evoluzione del software (l'ho sparata lì; magari tra 2 anni avremo i giochi olografici! :) )
Tutto questo per dire che a meno di non essere uno smanettone (ehm forse questo è il posto sbagliato? :D ) l'acquisto di una scheda video è un investimento per un periodo di tempo sempre maggiore rispetto al passato! Non si può dire che una scheda video come la Parhelia che in 3d fa 20fps in meno della concorrenza è "PER il 2D"; suvvia....
WhiteParty
25-07-2002, 15:29
Polemico io ??.... Devis, forse non hai letto i 14 post prima del mio. Prova a darci un'occhiata, poi tira un bel respiro e fammi sapere. Ciao
pierluigi_a
25-07-2002, 15:38
X White Party: Secondo me è meno biasimabile chi fa dei commenti banali di chi, come te, possiede la scheda video più performante e non si accontenta, spendendo altri soldi (e tanti, poi) per un'altra. E, ti prego, non dire cose tipo "se uno ha la passione allora la spesa è giustificata"...in questo questa frase non avrebbe alcun valore.
Pinco Pallino #1
25-07-2002, 15:43
La recensione piu` rigorosa ed equilibrata e` stata quella di questo sito.
Anche quella di Ace non mi soddisfa....
alla fine dice che con la Parhelia si puo` fare solo sporadicamente 3D.
Ma che significa???
In alcuni risultati OpenGL e` ovvio che i drivers toppano.
Se fa 10-20 fps meno di una GF4 significa che non e` buona per lavorare in 3D???
Allora quelli che hanno una GeForce1/2 dovrebbero smettere di lavorare in 3D?
Sparano queste affermazioni come se un rendering fosse fatto in real-time dalla scheda grafica.
Allora piu` correttamente dite che:
"Per chi utilizza prevalentemente il 3D ci sono soluzioni piu` convenienti o piu` veloci a parita` di prezzo".
WhiteParty
25-07-2002, 15:43
Pierluigi, ma che discorso è il tuo ? Viviamo in un'epoca di consumismo sfrenato. Quante volte vedi qualcosa che ti piace in una vetrina (un paio di jeans) ed entri a comprartelo, nonostante tu ne abbia 10 paia nell'armadio ? Ho visto la Parhelia in funzione presso un rivenditore, cercavo quella qualità e me la sono comprata. Non vedo dove sia il problema.
Mah, o io non sono fatto per la Parhelia, o la Parhelia non e' fatta per me, sta di fatto che non mi convince.
X WhiteParty: guarda io non ti conosco (come tutti direi) ma di solito mi sembra che esprimi la tua opinione nello stesso modo "troppo aggressivo e radicale" di quelle persone che tu critichi. Secondo me semplicemente intendevano quello. Almeno e' l'impressione che dai a me, nulla di personale ok?!?! :)
Originariamente inviato da WhiteParty
[B]Polemico io ??.... Devis, forse non hai letto i 14 post prima del mio. Prova a darci un'occhiata, poi tira un bel respiro e fammi sapere. Ciao
Dimmi cosa ho detto che non va.
Per quanto riguarda prima mi sembrato un pò saccente e arrogante nella tua risposta
ciao
Provo a dire la mia :D Secondo me siamo di fronte ad una scheda ancora tutta da scoprire, con molte potenzialità inespresse e molte funzioni non ancora supportate dal software: io personalmente mi sento molto tentato dall'acquistarla, a me interessa soprattutto la qualità video abbinata a delle buone prestazioni 3D e, pertanto, dal mio punto di vista la Parhelia rappresenta la soluzione "quasi" perfetta. Poi chissà...magari, in un futuro non molto lontano, questa gpu riuscirà a sbaragliare, con dei miglioramenti e delle ottimizzazioni, quelle di ATI e NVidia anche dal punto di vista velocistico...Staremo a vedere. Nel frattempo godiamoci questa preziosa (e costosa) alternativa ;)
nightmare82
25-07-2002, 20:47
allora...vediamo...dico la mia:
come tanti hanno già affermato, fino a qualke mese fa una miriade di fan di matrox girava per i forum con affermazioni del tipo:"la parhelia distrugge di qua, distrugge dilà"...ora invece vedo che i toni sono un po' calati, e chissà come mai??....inoltre mi trovo perfettamente d'accordo con l'utente ( nn mi viene il nome, mi voglia scusare:)) che dice che l'hardware "viaggia" mooolto + veloce degli apllicativi...ed è per queato che la sk matrox è nata già con un gap pesante...certo, ora come ora, quei fatidici 50-70fps vanno bene, ma tra un anno saranno magari 30...e già li la sk è "da buttare"....mentre i possessori di Ati e nVidia, sebbene, come dicono i MATROXisti, dotate di qualità video inferiore, riusciranno a far girare magari anke un ipotetico doom4!!!...e poi dai, su, il mercato video ( parlo sempre di giochi 3D) è tra ati e nvidia, matrox era o quasi morta, con questa parhelia nn ha fatto altro che allungare la sua "agonia"....è insensato che un prodotto nuovo, pensato per l'high-end, possa "prenderle" da, come dicono alcuni, un GeForce 3 elaborata ( leggasi :GeForce4Ti)....STOP.
WhiteParty
26-07-2002, 00:37
Nightmare: ancora oggi c'è chi gioca con una Ati Rage Pro o una Geffo 256 (1998) a giochini tipo Quake3. Dubito che tra 1 anno - come dici tu - la Parhelia sarà OUT. Buonaseeeeeera
Geffo 256, Dicembre 1999;)
E se mi permettete aggiungo anche la mia:
La Parhelia non mi ha mai convinto fin da quando Matrox l'ha presentata. Già il modo stesso con cui è stata lanciata mi ha lasciato perplesso, sembrava proprio che Matrox fosse padrona di una tecnologia sconosciuta ai mortali Ati e nVidia, che fossimo di fronte alla "next generation" di schede video....mi ricordava un po' la balla della fusione fredda....poi la realtà si sta dimostrando diversa. Adesso la cosa sta diventando una farsa: prima era La Scheda, poi è diventata quella con la migliore qualità in tutto, poi quella con il mitico 2D Matrox, adesso una scheda 2D più qualcosina giusto giusto per far funzionare qualche giochino....
magomerlinopaolo
26-07-2002, 08:09
VENTURER VENTURER...continui a difendere a spada tratta i parhelia...ma se mi va + lento di una geforce 4 mx 440???
il problema non è x i giochi DI ADESSO...ma se questa scheda mi va così lenta adesso(rispetto alle altre,o vviamente) fra 5-6 mesi come mi andrà??? non potrò assolutamente superare la risoluzione 1024, anzi probabilmente dovrò scendere a 800x600
e permetti che una scheda pagata 550€ mi debba durare qualche anno nel case?
seconda cosa: decanti la qualità matrox, ma hai visto gli screenshot fatti dal corsini nella sua recensione? LE TEXTURE IN LONTANANZA SONO NETTAMENTE + SFOCATE DELLA GEPPO4 E RADEON! non si può regolare i settaggi delle texture che sono messi automaticamente al valore + veloce e con meno qualità!
infine, mi dici la differenza fra giocare a 1280x1024x32bit con AA 2x e giocare a questa stessa risoluzione con AA 16x(cosa che a stento riescea fare ora il parhelia, figuriamoci con i giochi che usciranno a natale)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.