View Full Version : Lettore DVD non riconosciuto
Salve, l altro giorno dato che il mio portatile era lentissimo e pieno di cose inutili ho deciso di ripristinarlo con una chiavetta USB, reinstallando Windows 10 in modo pulito. Dopo questa installazione ho fatto tutti gli aggiornamenti di Windows update e ho installato i driver dal sito del produttore del pc. Il giorno dopo ho notato che l icona del lettore DVD non compariva più in esplora file ed inserendo qualsiasi DVD/CD non li leggeva piú. Ho cercato come risolvere questo problema e ho trovato video che dicono di entrare in regedit e cambiare varie cose, ma non ho ottenuto alcun risultato. Sono entrato anche nel BIOS e li il lettore viene riconosciuto normalmente. Non so cosa fare aiutatemi perfavore.
tallines
27-03-2020, 08:47
Ciao e benvenuto nel Forum di Hardware Upgrade :)
Prova cosi >
vai in Gestione dispositivi .
Seleziona la voce controller IDE ATA/ATAPI raffigurato proprio con il simbolo del lettore
una volta aperta il menù a tendina
disinstalla ad una ad una tutte le voci che trovi .
Riavvia il pc e il lettore dovrebbe riapparire .
Fai sapere .
aled1974
27-03-2020, 09:01
quindi eliminando il valori up/lo filters in questo modo
Metodo 5: Correggere le voci del Registro di sistema danneggiate
Questo problema può essere causato da due voci del Registro di sistema di Windows danneggiate. Per utilizzare l'editor del Registro di sistema per eliminare le voci danneggiate, attenersi alla seguente procedura:
Premere il tasto logo Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.
Digita regedit nella finestra di dialogo Esegui, quindi premi Invio. Se viene richiesto di immettere la password di amministratore o di confermare, digitare la password o fare clic su Consenti.
Nel riquadro di esplorazione individuare e selezionare la seguente sottochiave del Registro di sistema:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
Nel riquadro di destra selezionare UpperFilters.
Nota: è inoltre possibile che venga visualizzata una voce del Registro di sistema UpperFilters.bak. Non è necessario eliminarla. Fare clic solo su UpperFilters. Se non viene visualizzata la voce del Registro di sistema UpperFilters, potrebbe essere ancora necessario rimuovere la voce LowerFilters. Per effettuare questa operazione, attenersi alle istruzioni riportate nel passaggio 7.
Nel menu Modifica selezionare Elimina.
Quando viene richiesto di confermare l'eliminazione, fare clic su Sì.
Nel riquadro di destra selezionare LowerFilters.
Nota: se non viene visualizzata la voce del Registro di sistema LowerFilters, passare al Metodo successivo.
Nel menu Modifica selezionare Elimina.
Quando viene richiesto di confermare l'eliminazione, fare clic su Sì.
Uscire dall'editor del Registro di sistema.
Riavviare il computer.
Nota: Per utilizzare questo metodo, è necessario accedere a Windows come amministratore. Per verificare di aver effettuato l'accesso come amministratore, apri il Pannello di controllo, seleziona Account utente e quindi scegli Gestisci account utente.
Importante:
Seguire attentamente i passaggi in questa sezione. L'errata modifica del Registro di sistema può causare seri problemi. Prima di apportare le modifiche, eseguire il backup del Registro di sistema per il ripristino nel caso si verifichino dei problemi.
Dopo aver provato questo metodo, alcune app, come il software di registrazione di CD o DVD, potrebbero non funzionare correttamente. In tal caso, provare a disinstallare e reinstallare l'app interessata. Verificare con l'autore dell'app se esiste una versione aggiornata.
non è stato risolutivo? :mbe:
in gestione disco che lettera unità è assegnata al lettore dvd? sempre se è assegnata, magari per un motivo sconosciuto ha perso la lettera e questo spiegherebbe il comportamento ;)
ciao ciao
P.S.
benvenuto sul forum :mano:
Ciao e benvenuto nel Forum di Hardware Upgrade :)
Prova cosi >
vai in Gestione dispositivi .
Seleziona la voce controller IDE ATA/ATAPI raffigurato proprio con il simbolo del lettore
una volta aperta il menù a tendina
disinstalla ad una ad una tutte le voci che trovi .
Riavvia il pc e il lettore dovrebbe riapparire .
Fai sapere .
Ciao, già ho provato a farlo ma nulla...
quindi eliminando il valori up/lo filters in questo modo
non è stato risolutivo? :mbe:
in gestione disco che lettera unità è assegnata al lettore dvd? sempre se è assegnata, magari per un motivo sconosciuto ha perso la lettera e questo spiegherebbe il comportamento ;)
ciao ciao
P.S.
benvenuto sul forum :mano:
Ciao, si quel passaggio già l'ho fatto ma nulla, up/lo filters non ci sono
aled1974
27-03-2020, 12:43
e la seconda parte?
e la seconda parte?
Si ho fatto tutto ma non si risolve , ho provato anche a ripristinare il PC nuovamente ma niente.
aled1974
27-03-2020, 19:20
ok, l'unità ha la sua bella lettera (es. D: )
proviamo a tagliare la testa al toro, prova una distro linux in modalità live (es. mint (https://www.linuxmint.com/download.php))
modalità live significa che non verrà installato nulla sui tuoi hard disk ma che l'Os girerà in Ram, al desktop di mint prova ad inserire uno o più dischi nell'unità ottica e vediamo se vengono letti normalmente
se sì allora è un problema dentro windows
se no allora o è il lettore guasto, o la cavetteria (in particolare il cavo sata-dati) guasta o collegata male, o collegata alla porta sbagliata sulla scheda madre
ciao ciao
ok, l'unità ha la sua bella lettera (es. D: )
proviamo a tagliare la testa al toro, prova una distro linux in modalità live (es. mint (https://www.linuxmint.com/download.php))
modalità live significa che non verrà installato nulla sui tuoi hard disk ma che l'Os girerà in Ram, al desktop di mint prova ad inserire uno o più dischi nell'unità ottica e vediamo se vengono letti normalmente
se sì allora è un problema dentro windows
se no allora o è il lettore guasto, o la cavetteria (in particolare il cavo sata-dati) guasta o collegata male, o collegata alla porta sbagliata sulla scheda madre
ciao ciao
Ciao buongiorno, forse non mi sono spiegato bene, il lettore non ha la lettera non viene proprio riconosciuto dal sistema, se vado su esplora file e questo pc viene visualizzato solo l hdd, non credo che il problema sia un collegamento sulla scheda madre perché il giorno prima di formattare il sistema ho utilizzato il lettore e funzionava perfettamente.
Oggi proverò con la distro di linux in versione live.
ok, l'unità ha la sua bella lettera (es. D: )
proviamo a tagliare la testa al toro, prova una distro linux in modalità live (es. mint (https://www.linuxmint.com/download.php))
modalità live significa che non verrà installato nulla sui tuoi hard disk ma che l'Os girerà in Ram, al desktop di mint prova ad inserire uno o più dischi nell'unità ottica e vediamo se vengono letti normalmente
se sì allora è un problema dentro windows
se no allora o è il lettore guasto, o la cavetteria (in particolare il cavo sata-dati) guasta o collegata male, o collegata alla porta sbagliata sulla scheda madre
ciao ciao
Ciao ho appena provato con Linux ma niente non trova il lettore
aled1974
28-03-2020, 22:30
stavo per scriverti di andare in "gestione disco" e non in "esplora risorse" ma vedo che purtroppo non viene visto neanche dalla linux live :cry:
se vuoi giusto per scrupolo possiamo vedere le videate del bios, se anche questo fosse a posto non resta che il guasto, casualmente intervenuto al ripristino macchina.... strano ma tutto può succedere :boh:
ciao ciao
stavo per scriverti di andare in "gestione disco" e non in "esplora risorse" ma vedo che purtroppo non viene visto neanche dalla linux live :cry:
se vuoi giusto per scrupolo possiamo vedere le videate del bios, se anche questo fosse a posto non resta che il guasto, casualmente intervenuto al ripristino macchina.... strano ma tutto può succedere :boh:
ciao ciao
Ciao, però io ho notato una cosa, quando inserisco il disco nel lettore gira molto più piano di prima
aled1974
29-03-2020, 20:03
guasto? :(
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.