View Full Version : [BR+SS] Monitor CRT (19")
Cercherei un monitor CRT da almeno 19 pollici.
Di una delle seguenti marche: Sony, NEC, Philips, Mitsubishi.
Mi andrebbe bene anche se con problemi di funzionamento, purchè sia sano dal punto di vista estetico (no graffi, no venature, no plastiche ingiallite o corrose).
E' richiesta molta bravura nell'imballaggio, quindi qualcuno che se ne intenda.
Cerco a prezzo modico: anche se funzionante, al 99% andrà aperto e sistemato per bene prima di essere messo in funzione.
Vediamo chi c'è :)
ne ho uno Olidata nuovo boxato ma è 17 pollici...
ne ho uno Olidata nuovo boxato ma è 17 pollici...
Da 17 pollici ne ho già uno, sistemato di recente. Purtroppo cercherei almeno un 19 pollici.
Grazie comunque. :)
luciferme
02-04-2020, 09:21
Io avrei un aoc 19"...dovrei capire come fare per l'imballaggio... Ma dovrei farcela. Tu quanto lo valuteresti, se ti può interessare?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Non saprei quanto potrebbe valere, perchè al 99% anche se funzionanti hanno un buon numero di elettrolitici scarichi o in procinto di rompersi.
Per esperienza, dopo averne acceso uno a distanza di anni, pur funzionando, è durato qualche giorno: non hanno retto i diodi della sezione verticale (causa filtraggio quasi assente di qualche condensatore invecchiato) e ho fatto che buttarlo.
Le marche sono quelle indicate nel primo post: Sony, NEC, Philips, Mitsubishi. Anche qui c'è da metter mano al saldatore, per lo stesso discorso di sopra, ma almeno le elettroniche di base sono più robuste.
Ciao
ho capito bene, lo cerchi a tubo catodico?
io ne ho uno in vendita nel mercatino 19" ma è LCD :( .
A disposizione per maggiori info
link (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2900885)
Catodico, esattamente. :)
Cerco ancora!
Ripeto le marche:
Sony, NEC, Philips, Mitsubishi. Eventualmente LG Flatron (spulciando topic vecchi di quasi venti anni, qui sul forum, ne ho sentito parlare ottimamente).
Ci vuole un membro del forum molto bravo nell'imballaggio e competente, se lo si spedisce alla carlona arriva distrutto.
So che cerchi un 19...io se vuoi ho un 17 Samsung syncmaster 17 glsi
@homero: fammi sapere le caratteristiche, ti ho inviato messaggio
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2850040
ho ancora il mio disponibile con un pessimo ricordo dell'utente che lo cercava, dopo avergli fatto tutti i test su sua indicazione e con il monitor perfetto, tranne il tasto di accensione che non ritorna non l'ho più sentito. Ancora è funzionante e non lo butto in discarica avendolo pagato oltre un milione più di 20 anni fa. Posso farti i test che vuoi, il problema è trovare un imballo adeguato e pesa un botto; fammi un'offerta in pvt
contattato e risposto alla tua offerta, fammi sapere
immagini appena fatte su postazione di fortuna essendo il monitor non utilizzato e inviate anche via email, telefono al momento non fornito per inviare video
https://ibb.co/0sW6PRG
https://ibb.co/LJscR8F
https://ibb.co/JkJQd9Y
https://ibb.co/0Q1FWB0
https://ibb.co/tcRQLm5
https://ibb.co/T2pNvR8
In attesa di risposta da farina1 circa un possibile difetto estetico (come scritto nel post iniziale mi andrebbe bene anche con problemi di funzionamento purchè sano e privo di graffi, venature, ingiallimento di plastiche e corrosione).
In attesa anche di risposta da parte di homero.
Se qualche altro utente ce l'ha, proponga pure.
Delle marche citate nel post iniziale.
inviato foto dettagliate come richiesto
Come detto in pvt quelle microlesioni se non me le avessi fatte notare tu mai ci avrei fatto caso e sono più evidenti da foto che nell'uso reale, poi su un monitor di 20 anni qualcosa lo devi mettere in conto. Alla mia richiesta di 30 euro e la tua offerta a 15 escluso le spese di spedizioni e considerato l'impegno per confezionarlo visto il peso e le due dimensioni non posso accontentarti. Buona ricerca, se ci ripensi fammi sapere saluti Franco
Per me ha priorità l'aspetto estetico, come indicato nel primo post.
Passi il fatto che il pulsante di accensione è difettoso - con un pò di pazienza lo sistemerei e sei stato corretto nello specificarlo - ma c'è più di una crepatura agli angoli della cornice e come indicato nel primo post vorrei che dal punto di vista estetico fosse sano.
Tra l'altro le crepature sono in punti sottoposti al peso perenne del vetro, a contatto diretto con la plastica, cosa che non lascia ben sperare dato che vorrei collezionarlo ma anche adoperarlo.
Ad ogni modo valuto la tua offerta e sei stato preciso e cordiale.
Up.
Una tiratina di orecchie a chi mi ha proposto 300€ per un oggetto di venti anni fa che - a meno di non prendersi la briga di ricalibrarlo, sostituire per intero il comparto degli elettrolitici, rifare le saldature rovinate da centinaia di cicli termici, rimuovere l'ossido dai contatti mobili, assicurarsi che vetro e plastiche non abbiano rovinature o che queste ultime non siano prossime a rompersi - non li vale assolutamente.
Ringrazio invece l'utente farina1 che si è dimostrato corretto in tutto. Sto valutando la sua proposta, corretta anche nel prezzo e scrupoloso l'utente stesso a descrivermi sia i difetti che i pregi dell'oggetto. Riuscissi a trovare un modello identico o simile al suo non escludo di acquistarne due allo scopo di metterne in piedi uno definitivo, pertanto rinnovo la ricerca.
Up.
Ripeto che andrebbe bene anche se guasto, tanto più che determinate operazioni di restauro andrebbero fatte a prescindere, e rimando al primo topic per le marche.
Sono ancora alla ricerca.
Sono ancora alla ricerca.
e io non voglio portarlo in discarica, l'ho messo anche su ebay se vuoi concludere pronti altrimenti up per te
rebagliatiedilio
26-12-2020, 22:02
Philips brilliance 107p4 ho ancora la sua scatola ed imballo originale
è un 17 pollici se ti può interessare ugualmente mandami pm altrimenti up per te
appena venduto sulla baia:) buona ricerca
appena venduto sulla baia:) buona ricerca
Se non fosse per quei difetti estetici lo avrei preso certamente. Sei un utente dettagliatissimo. Purtroppo punto a ricalibrarlo, sistemarne le elettroniche, farlo tornare ai suoi fasti originali.
La tua offerta era correttissima ma come ho scritto desidero che esteticamente sia perfetto e senza danni, anche se minimi.
Cerco ancora..
Qualcuno ha un Sony CPD-E430? :)
Ho un CRT Philips 109B50 che usavo per i tornei di CounterStrike, è perfetto e funzionante e lo tengo più per affetto che altro.
Se ritrovo la scatola, per spedirlo come si deve, provo a farti la proposta in PM.
Risposto.
Cerco anche Sony CPD-E430 o Philips 109P.
Up.
In trattativa con un utente ma trovassi un buon Philips o un buon Sony potrei prendere anche quello.
Alcune raccomandazioni:
1) No crepe, no solchi, no graffiature
2) Se c'è problema di funzionamento descriverlo
3) Le marche che cercherei sono NEC, Philips, Sony o Mitsubishi ma sono bene accette proposte di altre marche. Ad esempio HP o DELL. Voi proponete.
alefello
09-09-2021, 22:02
Dovrei ancora avere un LG flatron 995ft e un Sony multiscan da qualche parte. Potrebbero interessarti?
Up!
Disponibile anche ad acquistarlo come guasto, purchè esteticamente in buone condizioni ed al prezzo di un non funzionante.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2850040
ho ancora il mio disponibile con un pessimo ricordo dell'utente che lo cercava, dopo avergli fatto tutti i test su sua indicazione e con il monitor perfetto, tranne il tasto di accensione che non ritorna non l'ho più sentito. Ancora è funzionante e non lo butto in discarica avendolo pagato oltre un milione più di 20 anni fa. Posso farti i test che vuoi, il problema è trovare un imballo adeguato e pesa un botto; fammi un'offerta in pvt
L’utente passato sono io, ti rispondo giusto per dovere di chiarezza chiudendo subito l’OT.
Il monitor non te lo acquistai perchè oltre al tasto rotto, mi avevi inizialmente detto (ho ricontrollato i messaggi privati del forum e quelli su whatsapp che conservo ancora), che si trattava del Sony G400, quando poi ad una verifica più accurata mi confermasti che era invece il modello E400 di fascia più bassa (il modello nello specifico non tiene per esempio i 100Hz a 1280x1024/1280x960 cosa che mi sarebbe tornata utile).
Fosti invece molto gentile a svolgere tutti i test che ti chiesi, questo senza dubbio.
È semplicemente una trattativa che non è andata a buon fine, tutto li.
Sono contento che tu ce lo abbia ancora comunque, potresti fare la felicità di qualche retrogamer. ;)
L’utente passato sono io, ti rispondo giusto per dovere di chiarezza chiudendo subito l’OT.
Il monitor non te lo acquistai perchè oltre al tasto rotto, mi avevi inizialmente detto (ho ricontrollato i messaggi privati del forum e quelli su whatsapp che conservo ancora), che si trattava del Sony G400, quando poi ad una verifica più accurata mi confermasti che era invece il modello E400 di fascia più bassa (il modello nello specifico non tiene per esempio i 100Hz a 1280x1024/1280x960 cosa che mi sarebbe tornata utile).
Fosti invece molto gentile a svolgere tutti i test che ti chiesi, questo senza dubbio.
È semplicemente una trattativa che non è andata a buon fine, tutto li.
Sono contento che tu ce lo abbia ancora comunque, potresti fare la felicità di qualche retrogamer. ;)
Ciao caro, figurati come dici tu è stata una trattativa non andata a buon fine senza spirito di polemica o altro, ci mancherebbe anche perchè, con le tue richieste mi hai insegnato qualcosa che non conoscevo. Guardando il thread che hai postato e le immagini ancora visibili al post 17 di questo thread, forse convenite con me che entrambi vi siete lasciato scappare un buon acquisto per la somma richiesta di appena 25 euro perchè il monitor è stato venduto sulla baia a prezzo maggiore e non è più disponibile. Quanti ricordi legati al Sony anche all'altro modello KVA 2521 che ha fatto la felicità di un retrogamer molto fornito che mi acquistò anche un sony 15 pollici portatile di oltre 35 anni (Ho avuto solo SONY Trinitron nel passato).
Diciamo che subito dalla sera alla mattina ti comunicai il modello esatto e dopo, nella stessa giornata chiedevi i test: prima con il fatto dello schermo nero e nei due giorni successivi con tutta un'altra serie di test dove al termine mi ringraziasti e mi riferivi che ti "eri accorto" che lo schermo non arrivava a 100hz di refresh con la risoluzione di 1280x1024.
Ci sta tutto, figurati come giustamente hai detto tu. Mi aspettavo solo una risposta nel thread come richiesto al post 11 da te riportato o sul cellulare come dove mi riferivi che mi avresti fatto sapere nei prossimi giorni per un eventuale acquisto o smentito e visto per il tempo che ti avevo dedicato ci rimasi male. Alla fine sono cose che possono accadere l'importante è averne parlato in maniera educata e rispetto della persona ;)
In conclusione è solo un caro saluto ad entrambi ed un UP per il buon HITTO e l'augurio che trovi questo capolavoro della SONY
Luigi Merusi
12-01-2022, 10:54
OT: come fai a riparare/ricondizionare i monitor CRT?
Io ho un Lacie 22" (Mitsubishi diamondtron) di quelli "mostruosi" con 140 KHz di banda passante (dovrebbe tenere 160 Hz a 1024x768), secondo solo al Iiyama Vision Master Pro-514 da 142 KHz :D ... non lo uso più perchè è adatto solo a giochi di anni fa, però lo custodisco con affetto.
Ciao caro, figurati come dici tu è stata una trattativa non andata a buon fine senza spirito di polemica o altro, ci mancherebbe anche perchè, con le tue richieste mi hai insegnato qualcosa che non conoscevo. Guardando il thread che hai postato e le immagini ancora visibili al post 17 di questo thread, forse convenite con me che entrambi vi siete lasciato scappare un buon acquisto per la somma richiesta di appena 25 euro perchè il monitor è stato venduto sulla baia a prezzo maggiore e non è più disponibile. Quanti ricordi legati al Sony anche all'altro modello KVA 2521 che ha fatto la felicità di un retrogamer molto fornito che mi acquistò anche un sony 15 pollici portatile di oltre 35 anni (Ho avuto solo SONY Trinitron nel passato).
Diciamo che subito dalla sera alla mattina ti comunicai il modello esatto e dopo, nella stessa giornata chiedevi i test: prima con il fatto dello schermo nero e nei due giorni successivi con tutta un'altra serie di test dove al termine mi ringraziasti e mi riferivi che ti "eri accorto" che lo schermo non arrivava a 100hz di refresh con la risoluzione di 1280x1024.
Ci sta tutto, figurati come giustamente hai detto tu. Mi aspettavo solo una risposta nel thread come richiesto al post 11 da te riportato o sul cellulare come dove mi riferivi che mi avresti fatto sapere nei prossimi giorni per un eventuale acquisto o smentito e visto per il tempo che ti avevo dedicato ci rimasi male. Alla fine sono cose che possono accadere l'importante è averne parlato in maniera educata e rispetto della persona ;)
In conclusione è solo un caro saluto ad entrambi ed un UP per il buon HITTO e l'augurio che trovi questo capolavoro della SONY
Essendo stato da sempre un appassionato di monitor anche "vecchio tipo\CRT", ad avendo effettuato molte compravendite nel decennio passato, ci tengo a dire che nel mercato dell'usato avrò visionato più di una decina di monitor con tubo catodico Trinitron, e tutti, tra quelli usati almeno 3-4 anni, presentavano lo stesso difetto, ovvero: avevano una dominante o rossa o blu o verde che sfasava l'immagine, chiaramente irrisolvibile tramite i comandi dell'OSD essendo un difetto hardware (certamente riparabile da chi è del mestiere).
Ho perso il conto di quanti annunci ho fatto chiudere di persone che scrivevano "monitor perfetto" e mettevano una foto tipo dove si vedeva l'immagine verde, chiaramente fallato, poi contattandoli ed entrando nei particolari, si rendevano conto a cosa mi riferissi ed alcuni toglievano giustamente l'annuncio mentre altri in barba a tutto lo lasciavano.
Credo che la maggior parte della gente fosse in buona fede comunque, ma proprio non si accorgevano dell'anomalia, vuoi perchè i monitor erano in disuso da tempo, vuoi perchè magari pensavano non fosse un vero e proprio difetto ma qualcosa di eventualmente "aggiustabile" con qualche regolazione.
La questione riguardava tutti i monitor con tubo Trinitron indipendentemente dalla marca (quindi non soltanto i Sony), tempo fa c'era una discussione su di un forum americano di decine di pagine a riguardo.
Al contrario sui TV Sony Trinitron la problematica non c'era (almeno non in maniera così sistematica).
Nel tuo caso, per concludere, dai test che mi mandasti effettivamentre sembrava che lo schermo non avesse questo difetto. Fortunato chi se lo è aggiudicato!
Probabilmente fosse stato un G400 te lo avrei preso al volo, sono felice comunque di sapere che c'è ancora qualcuno che conserva questi apparecchi per anni invece di buttarli all'immondizia, ogni tanto posso sempre restare utili :ave:
Un saluto anche te. ;)
OT: come fai a riparare/ricondizionare i monitor CRT?
Io ho un Lacie 22" (Mitsubishi diamondtron) di quelli "mostruosi" con 140 KHz di banda passante (dovrebbe tenere 160 Hz a 1024x768), secondo solo al Iiyama Vision Master Pro-514 da 142 KHz :D ... non lo uso più perchè è adatto solo a giochi di anni fa, però lo custodisco con affetto.
Bello schermo senza dubbio, me ne sono capitati diversi tra le mani negli anni passati.
Sostanzialmente il Lacie Electron Blue IV 22" (l'ultimo della serie), altro non sarebbe che il clone del Mitsubishi Diamond Pro 2070SB, come lo sono il NEC MultiSync FP2141SB e l'HP P1230.
Infatti tutti questi monitor hanno esattamente lo stesso OSD con le stesse identiche opzioni ed i soliti 7 tasti di regolazione.
In pratica cambia solo la scocca esterna. :)
A mio parere l'unico difetto dei modelli Lacie a 22", per me che li utilizzavo principalmente in ambito gaming\multimediale, è che la modalità Super Bright (utile per aumentare notevomente la luminosità\brillantezza dell'immagine) andava a sfasare completamente la gamma, alterando quindi pesantemente diverse tonalità di colori.
Il modello invece a 19", sempre della serie Lacie Electron Blue IV (ne conservo ancora uno), con la stessa modalità Super Bright non modifica molto la gamma, in pratica passa da 2.2 a 2.3 circa, quindi perfettamente utilizzabile.
Provai anche a calibrare il modello 22" con un colorimetro dopo aver attivato la modalità Super Bright nel tentativo di riuscire a riportare la gamma sui 2.2 mantenendo l'aumentata brillantezza, ma ne venne fuori un pastrocchio, nel senso che il valore di base era troppo distante da quello ideale quindi non si riusciva a combinare granchè con la calibrazione.
Nulla toglie di usare questi schermi in modalità normale certamente, parliamo pure sempre di signori monitor.
Forse il top, tra i monitor CRT 21\22" 4:3 che mi è capitato di vedere, è stato il Sony GDM-F520, veramente una definizione eccezionale.
P.S: non so se anche quel Iiyama che hai nominato sia clone di qualche Mitsubishi DiamondTron, sicuramente era di fascia alta pure quello. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.