PDA

View Full Version : Fatturazione a 28 giorni, multa di 9 milioni agli operatori


Redazione di Hardware Upg
26-03-2020, 19:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/fatturazione-a-28-giorni-multa-di-9-milioni-agli-operatori_88107.html

TIM, Vodafone Italia, Wind TRE e Fastweb sono state multate per complessivi 9 milioni di euro per non aver rimborsato automaticamente gli utenti colpiti dalle bollette a 28 giorni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

M68K
26-03-2020, 21:01
Ma dare una bella stangata agli operatori no?

mrvomit
26-03-2020, 23:12
Non mi hanno rimborsato infatti, pure con il loro modulo e risposta automatica( telecom), probabilmente ( al solito ) la multa li converrà , chi lo sa.
Intanto cambiare ora sembra molto problematico

cronos1990
27-03-2020, 07:52
Cioè gli hanno dato un buffetto gentile, e si sono pure scusati per avergli scompigliato un paio di capelli in testa :asd:

frankie
27-03-2020, 08:56
tanto poi nel frattempo la maggior parte avrà cambiato operatore e quindi nessun rimborso.

six007
27-03-2020, 09:39
scusate ma dove si deve fare questa richiesta, quale modulo? intanto mi hanno appioppato anche 4 euro per gli elenechi telefonici nella bolletta di aprile... ma quale elenco telefonico??????

edit: trovato e fatta richeista sul sito tim... metterlo in evidenza no??? stava super nascosto... pezzi di merda.

Biroger
27-03-2020, 10:06
tanto poi nel frattempo la maggior parte avrà cambiato operatore e quindi nessun rimborso.

Tramite ConciliaWeb di AGCOM si può ottenere il rimborso anche se si è cambiato l'operatore (io ero TIM, ora ho Eolo e mi hanno rimborsato).

tallines
27-03-2020, 10:12
Io ho fatto domanda tramite ConciliaWeb, il Rimborso avverrà entro il 05 Giugno 2020 e ovviamente al momento non c'è stato nessun Rimborso, figurati........:rolleyes:

Io gli avrei dato una sanzione moooolto più alta, perchè questi operatori, la devono finireeeee di r......e i c.....ioniiii :D

E la devono finire di Rimodulareeeee, che dio li fulminiiiii..............

DjLode
27-03-2020, 11:05
Io ho fatto domanda tramite ConciliaWeb, il Rimborso avverrà entro il 05 Giugno 2020 e ovviamente al momento non c'è stato nessun Rimborso, figurati........:rolleyes:

Io gli avrei dato una sanzione moooolto più alta, perchè questi operatori, la devono finireeeee di r......e i c.....ioniiii :D

E la devono finire di Rimodulareeeee, che dio li fulminiiiii..............

Ecco, hai risposto alla mia domanda (che non avevo fatto :asd: ) entro quando dovessero pagare. Qualcosa mi dice che lo faranno esattamente il 4 Giugno...

tallines
27-03-2020, 11:09
Ecco, hai risposto alla mia domanda (che non avevo fatto :asd: ) entro quando dovessero pagare. Qualcosa mi dice che lo faranno esattamente il 4 Giugno...
Devono pagare entro 120 giorni, da quando ti viene riconosciuto il Rimborso .

A me rimborseranno il 121esimo giorno, anche più in là........:asd: :asd:

Però....quando hanno applicato la fatturazione a 28 giorni, l' hanno applicata subito ehhh.........ladriiiii :O :O

DjLode
27-03-2020, 12:53
Devono pagare entro 120 giorni, da quando ti viene riconosciuto il Rimborso .

A me rimborseranno il 121esimo giorno, anche più in là........:asd: :asd:

Però....quando hanno applicato la fatturazione a 28 giorni, l' hanno applicata subito ehhh.........ladriiiii :O :O

Fintanto che le multe per loro sono irrisorie, penso che la situazione non cambierà....

cronos1990
27-03-2020, 12:58
Fintanto che le multe per loro sono irrisorie, penso che la situazione non cambierà....E' la logica di base di tutte le grandi aziende. Puro calcolo economico.

Quanto perdo se ignoro quella regola? E quanto perdo se invece la seguo?

E tendenzialmente conviene ignorarla. Poi se su 100.000 utenti fregati ce ne sono 2 che ti denunciano (e vincono, perchè hanno tutte le ragioni) comunque ci hanno guadagnato.

DjLode
27-03-2020, 13:43
E' la logica di base di tutte le grandi aziende. Puro calcolo economico.

Quanto perdo se ignoro quella regola? E quanto perdo se invece la seguo?

E tendenzialmente conviene ignorarla. Poi se su 100.000 utenti fregati ce ne sono 2 che ti denunciano (e vincono, perchè hanno tutte le ragioni) comunque ci hanno guadagnato.

Assolutamente.
C'entra con le multe ma non con la telefonia, tempo fa l'azienda dove lavoravo faceva da partner tecnico per gare di regolarità di auto storiche (Mille Miglia e affini). Durante il weekend per una gara in notturna a Madonna di Campiglio, un brand di produzione di abiti piantò la sua Hummer H1 col marchio sopra, in divieto di sosta nella piazza. Non la spostò per 3 giorni... di multa ha pagato molto ma molto meno che di pubblicità secondo i canali normali. Rispose proprio così ai vigili... a cui non venì l'idea di coprire la macchina con un telo.
Ecco, la filosofia qui è la stessa :)

Yramrag
27-03-2020, 17:03
tanto poi nel frattempo la maggior parte avrà cambiato operatore e quindi nessun rimborso.

Ci sono riuscito (con un'utenza cessata, nientemeno) facendo richiesta via pec (operatore: Wind).

I vari passaggi:

La scorsa settimana ho mandato una pec relativamente alla fatturazione a 28 giorni per un'utenza che era stata cessata prima che fosse disponibile la procedura di "ristoro" nell'area clienti (la linea cessata era intestata a mio padre).

Oggi, sempre via pec, mi comunicano la "Conferma accoglimento contestazione", ma senza alcuna altra informazione o indicazione di ristoro.

Immagino mi contatteranno nei prossimi giorni :boh:


PS: la pec è intestata a me, quindi ho allegato copia fronte/retro della carta di identità di mio padre.

Incredibilmente, oggi è arrivata una nota di credito (cartacea, per posta ordinaria) relativa al "ristoro" della fatturazione a 28 giorni per la linea di mio padre :eek:

Attualmente, ancora nessun accredito: qualcuno ha idea dei tempi? :oink:


TL;DR: se siete stati clienti Wind nel periodo della fatturazione a 28 giorni e non potete accedere per chiedere il ristoro dal sito (in quanto ex-clienti, appunto), chiedetelo via pec.

Rimborso accreditato ieri sul conto (poco più di 2 mesi dalla data emissione nc) :cool:

DarkmanDestroyer
27-03-2020, 18:31
piuttosto che la multa, avrebbero potuto deliberare un calo complessivo di tutte le tariffe di una % (a loro discrezione) per un periodo limitano o meno di tempo.
invece multa, procedure di recupero credito da parte del cliente pressochè titaniche, burocrazia inutile.

VOGLIAMO AGGIORNARE UNA VOLTA PER TUTTE DELLE LEGGI VECCHIE COME IL CUCCO CHE TUTTI SI DIVERTONO AD AGGIRARE?? (AGCOM & AFFINI CI VOGLIAMO SVEGLIARE????)