View Full Version : Installazione di Win10 su memoria troppo piccola
Baldursgate
26-03-2020, 17:12
Buonasera a tutti,
ho un piccolo pc la cui memoria è costituita da una ssd da circa 30 giga complessivi. Mi viene regolarmente notificata la necessità di installare l'ultima versione windows 10 ed ho già installato l'assistente per l'installazione ma viene chiesto uno spazio interno di almeno 8 giga che è impossibile ricavare dal momento che il solo sistema operativo (ed altri file ritenuti vitali da windows) occupano almeno 25 giga.
Dispongo di una unità esterna che risolverebbe il problema ma è specificatamente richiesto spazio nella memoria interna.
C'è modo per bypassare questo problema, secondo voi?
Grazie in anticipo!
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-03-2020, 17:24
Se vuoi l'ultima versione di Windows 10 su quel dispositivo, fai un backup di tutto quello che non vuoi perdere¹, crei una chiavetta USB di installazione con il MediaCreationTool o scaricando l'iso dai server di MS e creandola con RUFUS, quindi fai una installazione da zero con formattazione delle partizioni.
Oppure se l'ultima versione non ti interessa, blocchi Windows Update con uno dei tanti tool in circolazione e continui ad usare il computer come stai facendo.
¹ meglio se ti fai un backup di tutta l'attuale installazione con apposito programma tipo Macrium Reflect, Acronis True Image, TodoBackup, Veeam Agent for Windows ecc., in questo modo se qualcosa dovesse andare storto puoi ripristinare l'attuale installazione. Per storto intendo anche l'ipotesi che ci siano successivamente problemi con i driver delle componenti il dispositivo. Questi così economici non hanno un gran supporto da parte del produttore, poco pagare poco pretendere è il motto...
aled1974
26-03-2020, 20:30
l'unico modo intelligente IMHO è quello di sostituire l'ssd con uno più capiente, perchè sennò ogni volta che uscirà un major update di w10 sarai punto e a capo :cry:
prendine uno da almeno 250gb che quelli da 120gb sono ormai sconvenienti economicamente ;)
ciao ciao
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-03-2020, 06:39
Prima di procedere all'eventuale acquisto meglio, direi indispensabile, guardare in che formato è quello montato e soprattutto se è rimovibile. In quei dispositivi economici molto spesso è saldato. Sono considerati computer usa e getta, come le lamette da barba. Sempre per la serie poco pagare poco pretendere :)
tallines
27-03-2020, 08:31
Buonasera a tutti,
ho un piccolo pc la cui memoria è costituita da una ssd da circa 30 giga complessivi. Mi viene regolarmente notificata la necessità di installare l'ultima versione windows 10 ed ho già installato l'assistente per l'installazione ma viene chiesto uno spazio interno di almeno 8 giga che è impossibile ricavare dal momento che il solo sistema operativo (ed altri file ritenuti vitali da windows) occupano almeno 25 giga.
Dispongo di una unità esterna che risolverebbe il problema ma è specificatamente richiesto spazio nella memoria interna.
C'è modo per bypassare questo problema, secondo voi?
Grazie in anticipo!
Hai troppo pochi Gb a disposizione, meglio che sostituisci l' SSD .
Sempre che non sia come detto da Nico...........altrimenti devi cambiare il computer .
aled1974
27-03-2020, 08:41
hai fatto bene a specificarlo, lo davo per scontato
se il modello fosse ad esempio questo e200ha-fd0041ts (o simile e200ha) si parla di prodotti con eMMC, ed essendo questa saldata tanti saluti :cry:
la sigla del vivo la conosce Baldursgate, si presume che controlli di conseguenza :mano:
ciao ciao
Baldursgate
27-03-2020, 20:54
Vi ringrazio per le risposte e dal momento che l'utilizzo che faccio di questo piccolo pc è solo per scaricare di tanto in tanto qualche torrent non credo che farò la fatica di trovare soluzioni software o hardware.
Per altro la memoria è certamente saldata ed insostituibile dunque l'unica soluzione che avrei potuto considerare sarebbe stata quella di destinare totalmente ad un HD esterno lo spazio per l'installazione. Cosa che a quanto pare non è possibile.
Il pc è un 10'' della Toshiba non vecchissimo (non ricordo il modello, comunque), ancora efficiente ma che appunto non uso per lavori impegnativi.
Molte grazie a tutti!
aled1974
28-03-2020, 08:15
se l'utilizzo è praticamente solo quello potresti valutare di installare una distro linux (es. mint (https://www.linuxmint.com/download.php) che è molto user friendly) :mano:
puoi provarla già ora in modalità live (senza installare nulla) da pendrive e vedere se col tuo toshiba tutte le periferiche funzionano correttamente
non solo occupa meno spazio ma occupa anche meno risorse rispetto a windows, io la uso su un asus eeebox b202 :D
ciao ciao
tallines
28-03-2020, 08:57
Quoto il suggerimento di aled :)
Baldursgate
28-03-2020, 16:38
se l'utilizzo è praticamente solo quello potresti valutare di installare una distro linux (es. mint (https://www.linuxmint.com/download.php) che è molto user friendly) :mano:
puoi provarla già ora in modalità live (senza installare nulla) da pendrive e vedere se col tuo toshiba tutte le periferiche funzionano correttamente
non solo occupa meno spazio ma occupa anche meno risorse rispetto a windows, io la uso su un asus eeebox b202 :D
ciao ciao
Interessante, lo proverò!
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.