View Full Version : I sistemi di riconoscimento vocale fanno distinzioni razziali? No, sono solo allenati male
Redazione di Hardware Upg
26-03-2020, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/i-sistemi-di-riconoscimento-vocale-fanno-distinzioni-razziali-no-sono-solo-allenati-male_88065.html
C'è un problema di bias razziale con gli assistenti vocali? I ricercatori di Stanford dimostrano come il problema sia imputabile all'insieme di dati e campioni usato per allenare questi sistemi
Click sul link per visualizzare la notizia.
direi che è una cosa normale non tutti gli afroamericani sanno parlare bene l'inglese
come chiedere a siri di capire un meridionale che parla in dialetto
come chiedere a siri di capire un meridionale che parla in dialetto
ti correggo il commento per non farlo sembrare razzista:
come chiedere a siri di capire un qualunque italiano che parla in dialetto ;)
sarebbe troppo facile dirti di andare a capire un bergamasco che parla in dialetto, in realtà anche un milanese che parla in dialetto è impossibile da capire - il fatto è che ormai milanesi che parlano dialetto non ce ne sono quasi più.
Il vero problema è che in tanti (nord e sud) non si farebbero capire da siri nemmeno parlando in italiano...
ti correggo il commento per non farlo sembrare razzista:
come chiedere a siri di capire un qualunque italiano che parla in dialetto ;)
sarebbe troppo facile dirti di andare a capire un bergamasco che parla in dialetto, in realtà anche un milanese che parla in dialetto è impossibile da capire - il fatto è che ormai milanesi che parlano dialetto non ce ne sono quasi più.
Il vero problema è che in tanti (nord e sud) non si farebbero capire da siri nemmeno parlando in italiano...
il vicentino lo capisce .....
i dialetti del sud e anche quello sardo sono molto diversi dall'italiano non è razzismo
il vicentino lo capisce .....
i dialetti del sud e anche quello sardo sono molto diversi dall'italiano non è razzismo
Mi sa che non conosci l'argomento. L'italiano deriva dal toscano, che è una lingua italo-romanza. Come sono italo-romanze i dialetti italiani mediani (per capirci, il romano), il napoletano e il siciliano.
Il veneto, che effettivamente è di dubbia classificazione, è più spesso ritenuto una lingua gallo-romanza, insieme all'emiliano, al romagnolo, al lombardo, al ligure e al piemontese.
Il sardo fa effettivamente storia a sé.
Per cui soffri dello stesso bias dei sistemi di IA citati nell'articolo: consideri più corretta la pronuncia che senti più spesso.
il vicentino lo capisce .....
i dialetti del sud e anche quello sardo sono molto diversi dall'italiano non è razzismo
La tua affermazione è alquanto discutibile(ad essere sinceri è un cazz. colossale) alla luce del buonsenso: un dialetto o una lingua si possono imparare.
Comunque, l'unesco ha dichiarato il siciliano una lingua regionale e se cerchi trovi anche la sua grammatica.
ZannaMax
26-03-2020, 19:40
ti correggo il commento per non farlo sembrare razzista:
...
Raga per favore non scendiamo così in basso suvvia. Adesso è troppo...
Raga per favore non scendiamo così in basso suvvia. Adesso è troppo...
dai su, siamo a casa per coronavirus... un po' di sana polemica ;)
cmq non ce l'avevo con la presunta vena razzista, ma con la semantica della sua frase:
Per definizione, Siri non capisce i dialetti perchè capisce solo l'italiano, quindi non capisce un meridionale che parla nel suo dialetto, così come non capisce un vicentino, bergamasco, milanese, torinese che parlano in dialetto.
Questo perchè Siri non capisce nessun dialetto, ma capisce l'italiano!
Quindi l'utente avrebbe dovuto dire:
"come chiedere a siri di capire un qualunque italiano che parla in dialetto" oppure se avesse voluto sembrare razzista:
"come chiedere a siri di capire un meridionale che parla in italiano"
PS: il Sardo è da sempre riconosciuto come lingua, non è un dialetto
Gnubbolo
27-03-2020, 00:54
un provinciale che parla italiano lo parla quasi sempre con alcuni errori sintattici o grammaticali mutuati dal dialetto.
dal napoletanese:
es. oggi c'è il sole ma è caldo. ( ma usato come congiunzione copulativa )
es. questo è un libro a gnubbolo. ( che va cioè che è di gnubbolo )
dal milanese:
es. è stato una grande campione di F1 piuttosto che veloce.
es. banneranno tutti i cheaters piuttosto che i wallhackari piuttosto che gli scriptari.
( piuttosto che usato in modo logicamente sbagliato come congiunzione in vece di e od o )
un esempio peculiare solo ed esclusivamente della mia città/paese.
es: domani si va a spiaggia.
Mi sa che non conosci l'argomento. L'italiano deriva dal toscano, che è una lingua italo-romanza. Come sono italo-romanze i dialetti italiani mediani (per capirci, il romano), il napoletano e il siciliano.
Il veneto, che effettivamente è di dubbia classificazione, è più spesso ritenuto una lingua gallo-romanza, insieme all'emiliano, al romagnolo, al lombardo, al ligure e al piemontese.
Il sardo fa effettivamente storia a sé.
Per cui soffri dello stesso bias dei sistemi di IA citati nell'articolo: consideri più corretta la pronuncia che senti più spesso.
ma hai mai sentito parlare un calabrese o siciliano/sardegnolo ?
la gente fa copia incolla da wiki senza capire quello che scrive
adesso ci sono tantissime informazioni però spesso sono inutili dato che non se ne capisce il significato
cdimauro
09-05-2020, 19:25
Di quali informazioni parli? Non è affatto chiaro.
Per il resto ho sentito parlare piemontesi e veneti nei loro dialetti: non si capisce una mazza (rispetto all'italiano).
Dunque qual sarebbe il tuo problema? Che a parti invertite non capisci le lingue (perché tali sono) del sud?
Inoltre a quello che ti è stato detto aggiungo che la scuola fiorentina ha preso a piene mani da quella siciliana. Ci sono anche studi recenti che ipotizzano pure che l'italiano derivi dalla scuola siciliana.
Altra nota: il sonetto è stato inventato da Giacomo da Lentini (siciliano, e per giunta a pochi Km dalle mie parti).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.