View Full Version : Iperius Remote Desktop, un software di controllo remoto gratuito e semplice da usare
Redazione di Hardware Upg
26-03-2020, 09:52
Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/cloud/5663/iperius-remote-desktop-un-software-di-controllo-remoto-gratuito-e-semplice-da-usare_index.html
Iperius Remote è una soluzione per gestire l’accesso da remoto al computer, anche tramite app. Se utilizzata per una connessione alla volta il suo utilizzo di base è gratuito, ma sono disponibili vari piani per utilizzare più connessioni contemporaneamente o per accedere alle funzioni avanzate, così da renderlo utilizzabile anche in scenari di assistenza remota
Click sul link per visualizzare l'articolo.
lo uso da tempo, molto comodo, poco versatile come funzionalità.
meglio anydesk con accesso a password
cronos1990
26-03-2020, 13:43
Rispetto a Teamviewer come va?
Rispetto a Teamviewer come va?
teamviewer ti da la possibilita di fare azioni anche con la sicurezza piu alta del blocco utente... mentre iperius a volte non ti fa interagire.
dipende da quello che si vuole fare. per operazioni semplici iperius va bene, se devi smanettare con la rete e altri cavoli amministrativi e permessi non è il massimo.
pero team ti disconnette dopo un certo tempo e poi ti blocca perche non è free come iperius
cronos1990
26-03-2020, 13:55
A me interessa per operazioni semplici, niente di particolare. Oddio, tengo teamviewer anche sul PC del lavoro, ma nell'eventualità di operare da casa su fogli excel o inviare mail, niente di trascendentale.
Chiedo perchè ultimamente teamviewer mi ha dato dei problemi e non riesco ad installarlo sul cellulare.
A me interessa per operazioni semplici, niente di particolare. Oddio, tengo teamviewer anche sul PC del lavoro, ma nell'eventualità di operare da casa su fogli excel o inviare mail, niente di trascendentale.
Chiedo perchè ultimamente teamviewer mi ha dato dei problemi e non riesco ad installarlo sul cellulare.
guarda metti anydesk e risolvi tutto.
lo devi installare sul pc dove vuoi entrare e abilitare l'accesso permanente sulle opzioni metti "consenti sempre" e poi metti una password che non ti cambiera mai neanche al riavvio.
https://anydesk.com/it
cronos1990
26-03-2020, 14:07
Ottimo, quando "ho voglia" :asd: lo provo! Grazie mille!
Provare RemotePC ...
7 € per un anno senza limitazioni... :D :D
omihalcon
26-03-2020, 17:08
Lasciamo perdere Teamviewer, una software house che vuole una "tassa" annuale, se non stai attento ti si aggiorna il programma server host e ciaone non fai più accesso.
Free seeeeeeeee, hai un contatore dopo 2 giorni viene fuori che hai terminato il periodo di prova (ma non è free per uso personale?) e devi pagare.
Ah poi scherzone! ti fa collegare scrive per lo puoi fare per 10minuti, peccato che la connessione dura 20sec! :doh:
Poi divertente.... con Mac sono obbligato a far mettere l'ultima versione altrimenti il Quick Support che abbiamo non funziona :muro: perchè... non è sicuro! :muro: Quindi non mi posso collegare su questi clients. :nera:
se volete continuo ne scopro sempre di nuove con questo software di c.cc.
Invece in questi giorni sto facendo utilizzare per chi ha bisogno, non ha firewall con client VPN SSL o è dietro a doppia NAT, Anydesk in modalità servizio, con password per l'accesso e per ora :tie: nessuno si lamenta.
palarran
26-03-2020, 17:36
Lasciamo perdere Teamviewer, una software house che vuole una "tassa" annuale, se non stai attento ti si aggiorna il programma server host e ciaone non fai più accesso.
Free seeeeeeeee, hai un contatore dopo 2 giorni viene fuori che hai terminato il periodo di prova (ma non è free per uso personale?) e devi pagare.
Ah poi scherzone! ti fa collegare scrive per lo puoi fare per 10minuti, peccato che la connessione dura 20sec! :doh:
Poi divertente.... con Mac sono obbligato a far mettere l'ultima versione altrimenti il Quick Support che abbiamo non funziona :muro: perchè... non è sicuro! :muro: Quindi non mi posso collegare su questi clients. :nera:
se volete continuo ne scopro sempre di nuove con questo software di c.cc.
Invece in questi giorni sto facendo utilizzare per chi ha bisogno, non ha firewall con client VPN SSL o è dietro a doppia NAT, Anydesk in modalità servizio, con password per l'accesso e per ora :tie: nessuno si lamenta.
Sinceramente mai avuto problemi con TeamViewer free anche con connessioni di ore
Omihalncon, se non commenti fai più bella figura.
Quante SW house hanno l’abbonamento annuale oggigiorno?
E lo sai vero che se installi l’Host come si deve non ti si auto aggiorna?
E che, per esempio, su Mac serve l’ultima versione? il perché puoi chiederlo ad Apple.
Posso capire le critiche relative alla loro politica di free user, sono d’accordo, ma lamentarsi di una piattaforma quando, beh, non la si sa usare.. lascia il tempo che trova.
cronos1990
27-03-2020, 12:39
OK, Anydesk funziona perfettamente, riesco a collegarmi tra PC e anche dal cellulare. Fa quello che mi serve e tanto mi basta. Ora devo solo trovare la voglia di piazzarlo su tutti i PC cui serve.
Non capisco la polemica di omihalcon: ho usato teamviewer per anni e non mai speso una lira per la versione free. L'unica rottura che c'era è che quando si aggiornava la versione, dovevi farlo su tutti i PC cui era installato... o per lo meno a me chiedeva di fare così.
Poi ripeto: ho deciso di cambiare per il semplice fatto che non mi funzionava più bene.
Confermo che teamviewer non è comunque "gratuito" per uso personale perché dopo un tot comunque ti butta fuori (ricordate la schermata con l'arbitro?) e poi riesci a stare collegato sempre meno tempo e continua a dirti, nonostante ti colleghi sempre a un solo PC, che è stato rilevato un uso improprio e devi acquistarlo. Per il resto il funzionamento è ottimo. Altrettanto valido Any Desk che, per ora, resiste in modalità gratuita.
omihalcon
28-03-2020, 18:12
Omihalncon, se non commenti fai più bella figura.
Quante SW house hanno l’abbonamento annuale oggigiorno?
E lo sai vero che se installi l’Host come si deve non ti si auto aggiorna?
E che, per esempio, su Mac serve l’ultima versione? il perché puoi chiederlo ad Apple.
Posso capire le critiche relative alla loro politica di free user, sono d’accordo, ma lamentarsi di una piattaforma quando, beh, non la si sa usare.. lascia il tempo che trova.
-In genere non mi piacciono gli abbonamenti ma i software perpetui. Con un Microsoft office ad esempio dopo 3 anni di abbonamento sei già in perdita, non si parla di prodotti come Netflix, Amazon Music/prime ma di software commerciali teoricamente "finiti" ma venduti a caro prezzo, un'involuzione non un'evoluzione commerciale, genialate del marketing IMHO scadente per cui sei obbligato, altrimenti non lo puoi usare.
-Il problema non è lato host ma lato client.
-Apple nella mente degli utenti è panacea di tutti i mali, niente virus, tutto easy, così easy che bisogna pagare, roba da ricchi.
-La piattaforma Teamviewer la uso da 7 anni e conosco tutte le opzioni. Come ti spieghi che le versioni precedenti sono in un'area imboscata del sito che fai prima a trovarla se scrivi su google "teamviewer versioni precedenti" ? Quando dai assistenza ai clienti che non sono degli skillati come le persone qui dentro non puoi dire "cercalo" perchè non sono capaci di trovare la versione che possiedi ma puntulamente scaricano l'ultima perchè non la trovano.
Una coincidenza della loro strategia commerciale è che da febbraio hanno preso la palla al balzo con l'exploit in Cina del coronavirus e hanno terminato la connessione alle versioni più pre teamviewer 10, che non ricevono più ID inoltre per la versione in mio possesso la (11) devo spesso far riscaricare la versione Quicksupport perchè non ricevono ID, a causa della mole dei numeri assegnati in questo periodo (da 1500 000 000 a oltre 1800 000 000).
-Non lo so usare ma ho tante di quelle osservazioni da fare che è meglio smettere. Scusa se ti tedio ma bisogna imparare a guardare le questioni da altri punti di vista :D
-La piattaforma Teamviewer la uso da 7 anni e conosco tutte le opzioni. Come ti spieghi che le versioni precedenti sono in un'area imboscata del sito che fai prima a trovarla se scrivi su google "teamviewer versioni precedenti" ? Quando dai assistenza ai clienti che non sono degli skillati come le persone qui dentro non puoi dire "cercalo" perchè non sono capaci di trovare la versione che possiedi ma puntulamente scaricano l'ultima perchè non la trovano.
Una coincidenza della loro strategia commerciale è che da febbraio hanno preso la palla al balzo con l'exploit in Cina del coronavirus e hanno terminato la connessione alle versioni più pre teamviewer 10, che non ricevono più ID inoltre per la versione in mio possesso la (11) devo spesso far riscaricare la versione Quicksupport perchè non ricevono ID, a causa della mole dei numeri assegnati in questo periodo (da 1500 000 000 a oltre 1800 000 000).
-Non lo so usare ma ho tante di quelle osservazioni da fare che è meglio smettere. Scusa se ti tedio ma bisogna imparare a guardare le questioni da altri punti di vista :D
Il discorso delle versioni precedenti e' un complottone - il sunset era gia' stato annunciato a Dicembre.
ANZI, con il Covid hanno tolto ogni strategia aggressiva per il blocco commerciale. Basta andare sulla community e leggere :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.