Redazione di Hardware Upg
25-03-2020, 12:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sos-italia-ecco-l-applicazione-per-monitorare-i-positivi-dal-coronavirus-come-funziona_88052.html
Tenere traccia dei contagi da Coronavirus in Italia. Questa è la volontà dell'applicazione SOS Italia che nei prossimi giorni potrebbe essere messa in campo dalle istituzioni per tenere traccia di tutti i ''positivi'' al virus. Ecco come funziona.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Marko_001
25-03-2020, 13:20
capisco stare sul pezzo
ma questa rischia di essere come la certificazione sullo smartphone
un bell'esercizio di stile per entrare nel mercato della SSN o della PA
con piattaforma proprietaria -non dello stato-
il codice dell'app? aperto? o proprietario?
o me lo sono perso, nel quel caso chiedo scusa, o manca
e non è bello che uno stato debba mettersi a fare reverse per capire
se "involontariamente" omaggia i dati sensibili, o meno, a terzi.
Ma se la condizione di mia positività devo inserirla io a mano e tutti i dati sensibili non sono divulgabili, per quale assurdo motivo dovrei inserirli?
Basta fare una app che non raccolga nessun dato tranne la positività o meno e sei a posto senza inutili casini, anche se ti devi fidare della dichiarazione spontanea.
Se invece raccogli tutti i dati allora la positività non la inserisco io se ho voglia ma viene presa direttamente dalla banca dati sanitaria, che se sono positivo lo so perché ho fatto il test (oppure perché sto morendo ma in quel caso l'app non serve ne a me ne agli altri che mi stanno intorno).
davide3112
25-03-2020, 17:51
Non ho capito, ma che senso ha se devo autocertificare il mio stato di salute? Se sono positivo al Covid-19 l'ISS lo sà già ed il dato lo censiscono loro, evitando il rischio di raccogliere dati inattendibili... Anzi, fatto il tampone l'esito lo sanno prima loro di te.
Se si vuole monitorare lo spostamento delle persone lo stato ha già i dati, perchè guardacaso i numeri di cellulare in italia sono vincolati al codice fiscale (gli aziendali devono dichiarare l'utenza, ma che ci vuole)... quindi che ci vuole ad avere le tracciature? Solo uan richiesta da parte dell'Autorità Giudiziaria agli operatori.... e se poi sul tuo android o il tuo dispositivo ios non hai attivo il tracciamento GPS chissenefrega, basta l'impegno delle celle per capire 'n'do' sei ed 'n'do' vai... dov'è la necessità di continuare a saturare il traffico di rete che già è messa da panico?
tommy781
26-03-2020, 10:37
La differenza è che con questa app tu autorizzi al trattamento di quei dati che per la privacy le autorità comunque hanno difficoltà a reperire, compresi gli agganci alle celle dei telefoni. Oggi molti per non rischiare lasciano il telefono a casa di proposito, così al controllo non possono essere tracciati gli spostamenti e ci si deve fidare sulla parola, spingendo oggi e magari obbligando domani le forze dell'ordine sapranno in tempo reale dove sei se aderisci perchè sarai vincolato ad avere sempre il telefono in tasca altrimenti la presunzione di dolo e malafede è implicita. Non vedo di buon occhio queste cose, i disonesti rimarranno tali e gli onesti saranno super controllati. Voglio e pretendo che nell'accettazione dei termini di uso venga anche inserito il fatto che alla scadenza di questa emergenza decadranno anche tutte le autorizzazioni date e che verranno cancellati i dati raccolti, senza questa clausola personalmente non installerò mai una app del genere sul mio telefono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.