View Full Version : Amazon: quali sono i beni essenziali che possono essere acquistati e spediti subito? Ecco l'elenco
Redazione di Hardware Upg
24-03-2020, 18:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/amazon-quali-sono-i-beni-essenziali-che-possono-essere-acquistati-e-spediti-subito-ecco-l-elenco_88033.html
Il colosso dell’ecommerce ha annunciato da poco di aver smesso di accettare gli ordini relativi alle merci che non siano di prima necessità. Una mossa per cercare di proteggere i lavoratori ma anche per aiutare chi ha veramente bisogno in questa emergenza di Coronavirus. Ecco cosa verrà spedito e come cambierà la vendita su Amazon.
Click sul link per visualizzare la notizia.
eureka85
24-03-2020, 18:51
peggio per te amazon minori introiti, vi sono altri siti di e-commerce
Però con la scuola a distanza, qualcosa come cancelleria o cartucce, potevano lasciarle.
Amazon mi hai deluso... pago il prime per un motivo, se mi tradisci a questo modo allora che lo pago a fare?!
Ma poi visto che per non si sa quanto tempo non torneranno a spedire normalmente... è previsto un rimborso del prime o una qualche compensazione?
Criminal Viper
24-03-2020, 19:25
Amazon mi hai deluso... pago il prime per un motivo, se mi tradisci a questo modo allora che lo pago a fare?!
Ma poi visto che per non si sa quanto tempo non torneranno a spedire normalmente... è previsto un rimborso del prime o una qualche compensazione?
Io pago il Prime esclusivamente per Prime Video, servizio con un catalogo davvero ottimo costantemente aggiornato, composto da oltre 3000 film e con alcune perle rare, come la miniserie The Kingdom - Il Regno di Lars Von Trier. Delle spedizioni veloci me ne frega poco. Che poi, tutta questa "velocità" non l'ho quasi mai vista.
Ma che cosa scrivete?! Analizziamo.
"Il colosso dell’ecommerce ha annunciato da poco di aver smesso di accettare gli ordini relativi alle merci che non siano di prima necessità."
Bene, questo è un punto di partenza chiaro (è la prima riga del pre-articolo).
"Amazon ha detto stop alle vendite di prodotti che non siano di prima necessità."
Ottimo: chiarezza epocale (e questa è la prima riga dell'articolo). Oddio, sarà che questo articolo ha un senso chiaro ed è scritto bene?! Proseguiamo.
Virgolettato da dichiarazione ufficiale Amazon: "Stiamo dando la priorità ai prodotti più richiesti"
...e già qui le cose diverse: si parla di priorità e non di stop!
Torniamo all'articolo: "Amazon dunque decide di concentrarsi esclusivamente sui prodotti più essenziali"
...ok, qui le cose non quadrano! Cioè, è in linea con il virgolettato e in disaccordo con quanto avete scritto prima di vostro pugno…
La ciliegina finale: "Di fatto almeno ad oggi molti prodotti risultano comunque venduti con una consegna stimata abbastanza breve."
Allora, se di fatto alcuni articoli son venduti, il virgolettato della dichiarazione Amazon ha senso ma quello che avete descritto voi, è fuffa al pari di una fake news, o comunque di una news che mischia vero (dichiarazioni ufficiali virgolettate) con fuffa che avete aggiunto voi sapientemente ad inizio articolo. Già, perché la dichiarazione di Amazon era chiara e limpida, ma costruisci sopra un titolone è più forte di voi evidentemente (smentendovi comunque da soli nell'articolo: ma pensate siano tutti ebeti che leggono le prime righe o il titolo e gridano terrorizzati?! Beh, sì, ecco, qui forse avete in parte ragione!).
Ma l'apice arriva proprio con l'ultimissima frase: "Sintomo che Amazon sta reggendo bene il peso degli ordini e delle consegne anche di prodotti non del tutto essenziali."
Sta reggendo bene il peso degli ordini?!?!? Ma scusate, non eravate voi che avete detto che Amazon ha bloccato gli ordini di beni non essenziali?! Cosa, ribadiamolo, falsa e smentita proprio da voi stesso poche righe sotto!
E concludete dicendo che, evidentemente, sta reggendo bene il peso delle consegne?! A parte che PANTRY (la sezione dedicata al cibo) ha le date chiuse da giorni (ma è una sezione di Amazon distaccata dagli altri prodotti), mentre, per il resto, gli ordini continuano regolarmente e non sono bloccati come dite (giusto qualche piccolo ritardo magari, che ci sta). Infine, non vedo alcun nesso tra le due cose visto che i corrieri continuano a lavorare, c'è pure in giro meno traffico (quindi si muovono meglio), il traffico di merci nel mondo non è bloccato e, probabilmente, la gente non ha voglia (e umore) di star lì a spendere e spandere per altri tipi di articoli ludici/hobbystici/ecc limitandosi, magari, a comprare qualcosa che si rompe e che serve (che ne so, una scheda di memoria, un filtro per l'aspirapolvere o mille altre cose).
Articolo che mette in piedi una mezza fake news e rende il tono molto preoccupante per cavalcare il clima di terrorismo mediatico in atto. Per fortuna Amazon ha fatto una dichiarazione perfetta ed ha preso, altresì, una decisione semplice, chiara e giustissima! Ordinate, se avete bisogno o volete, tranquillamente senza paure (Milano città: ordinato oggi e consegna in 48 ore di due prodotti disponibili). Sempre con un pizzico di buon senso, questo mi pare ovvio (lo stesso che dovrebbe usare chi decide di scrivere certi articoli).
Nessun accenno, invece, al fatto che è stata varata una disposizione (da parte di Amazon) che l'ordine verrà lasciato DI FORNTE AL PORTONE e l'operatore tenterà di suonare al citofono per avvisare (ma non è tenuto a parlarvi: preme e se ne va, come un "segnale in codice"). Si chiede dunque di far attenzione al messaggio dell'app che indica come "consegnato" il pacco per scendere a prenderlo.
Ecco, questa è una cosa veramente brutta che non avrei fatto.: Basta mantenere le precauzioni dovute che il virus non vi salta addosso! Tanto più che tutti i corrieri ora girano con mascherina e guanti e per la consegna di un pacco a mano non si rischia nulla: non dovete mica abbracciare e baciare il corriere! Io non rischio che il messaggio arrivi 10 minuti dopo (capita) e che il corriere sbagli a pigiare il citofono e quindi mi rimanga per strada il mio pacco che chiunque può portarsi via. A questo punto, viva il locker!
nickname88
24-03-2020, 19:36
In realtà ho acquistato ieri dell'attrezzatura fitness e l'arrivo è previsto domani. :O
Domenica ho acquistato un pad e oggi è arrivato. :O
Beni di prima necessità ? Bè l'alimentare non è di certo il forte di Amazon, quindi non ha senso.
andrears250
24-03-2020, 20:03
io continuo a vedere articoli basati su sta comunicazione che però non trovo nei messaggi diretti ai clienti (io compreso)
“Così come i clienti utilizzano l’e-commerce come strumento utile ai loro sforzi di distanziamento sociale, anche noi abbiamo adottato misure specifiche di distanziamento all’interno dei nostri centri di distribuzione affinché i nostri dipendenti possano lavorare in sicurezza. La combinazione di questi due elementi ci richiede di concentrare la nostra capacità disponibile sui prodotti che hanno la massima priorità e, a partire da oggi, smetteremo temporaneamente di accettare ordini su alcuni prodotti non di prima necessità sia su Amazon.it che su Amazon.fr. Questa decisione consente ai nostri dipendenti dei centri di distribuzione di focalizzarsi sulla ricezione e spedizione dei prodotti di cui i clienti hanno più bisogno in questo momento. I clienti possono ancora ordinare molti di questi prodotti dai partner di vendita che effettuano direttamente le spedizioni. Comprendiamo che questo è un cambiamento per i nostri partner di vendita che utilizzano la Logistica di Amazon e apprezziamo la loro comprensione in questo momento in cui diamo priorità ai prodotti di cui i clienti hanno più bisogno.”
mentre mi pare di aver letto che è una comunicazione destinata ai rifornitori cinesi dei magazzini amazon.it e .fr
il risultato sarà il medesimo ma non significava, appunto, stop alle vendite di materiale di non primaria necessità
my 2c
Se alcuni prodotti fossero "essenziali" ed altri no, lo avrebbero segnalato BENE, con la scritta "NO ADESSO NON LO PUOI PRENDERE".
Poi, viste le diverse esigenze, anche un PC, un processore, una scheda video e un cavalletto sono beni essenziali per lo smart working, ma non mi sembrano visibili in elenco.
Notturnia
24-03-2020, 23:29
Pessima cosa
Già lo stato italiano non sa cosa sono i beni di prima necessità
Figuriamoci Amazon.. quaderni ? Matite ? Componenti da computer ? Stampanti ? Solo per citare cosa serve nella didattica a distanza.
Posso comprare la pappa per fido e il pesciolino ma non posso comprare il sale per il cambio settimanale dell’acqua dell’acquario ,.. e per chi è chiuso in casa da febbraio anche una console per distrarsi è un bene primario.. sono quasi 4 settimane che sto chiuso in casa e con me migliaia di altre persone.. Amazon faccia Amazon e non il buon pastore che decide cosa ci serve.. visto che poco o niente del suo catalogo è un bene di prima necessità
Ci sono altri store italiani che aspettavano solo questo. Usateli.
tallines
25-03-2020, 07:24
Ci sono altri store italiani che aspettavano solo questo. Usateli.
Infatti......
Che poi tra l' altro a Maggio dell' anno scorso ho acquistato uno smartphone, da Ebay, molto più conveniente di amazon, quindi.......:ciapet:
La politica che ha messo in campo, non mi riguarda assolutamente, men che meno se devo acquistare cibo, mò acquisto la pasta da amazon.......questa è l' ultima :asd: :asd:
Io non discuto che il prime sia anche prive video e altri servizi e quindi abbia comunque un valore ma se compro da amazon è per avere le consegne il giorno dopo (se poi conoscete altri store che lo fanno sentitevi liberi di scrivermeli anche in privato) e se viene meno questo servizio io da cliente mi arrabbio dato che mi aspetto un minimo di riguardo visto che compro tutti i mesi, ho prime da prima che fosse di moda ecc...ecc...
Questa storia delle priorità mi ha profondamente deluso, semmai amazon doveva dare priorità ai clienti di valore e non a categorie merceologiche mettendolo in quel posto a chi ci spende soldi da anni.
gd350turbo
25-03-2020, 08:17
ci possono essere ritardi nella consegna di alcuni prodotti ma il catalogo resta totalmente attivo con priorità per alcune categorie che possano risultare importanti nella crisi che stiamo vivendo.
Esattamente...
Fatto un ordine ora, arriva venerdi...
dal 25 al 27 anzichè al 26..
Terribile :sofico:
solite fake news clickbait. Senso di responsabilità e volontà di fare vera informazione pari a zero. Una sola parola: vergognatevi.
Cosa nota da tempo ormai !
Io sta cosa non la capisco... (come tante altre, vedi accorciare gli orari dei supermercati quando invece dovrebbero allungarli, assumendo ovviamente persone, cosi da evitare code infinite).
In questo momento Amazon dovrebbe essere il punto di riferimento per tutti quelli che hanno magari bisogno di comprare un telefono perchè rotto o simile.
Beni di prima necessità? La parte dedicata al cibo di Amazon è penosa (unico suo neo per me), la parte dedicata alla salute? Non c'è nulla di disponibile da settimane... vorrei capire COSA stanno spedendo allora...
E poi scusate... in questo momento dove tutti sono chiusi in casa, se qualcuno per passare il tempo vuole acquistare qualcosa... ne avrà il diritto di farlo... e magari terrebbe piu' facilmente a casa la gente...
ma si, ignoriamo una pandemia mondiale che ha fatto 20mila morti e 450mila contagiati, a me serve che gli auricolari bluetooth vengano cosegnati entro le 24 ore. Spendi molti piu' soldi per la tua 4 ruote, arrabbiati anche perchè non ti permettono piu' di usarla allora. Il servizio non è sospeso, è RALLENTATO per venire incontro alle esigenze del periodo. Non riuscite proprio a capire...
Certo perché ovviamente la pandemia globale la risolve Amazon vero!?
Qua non è discorso di pandemia che ovviamente è un problema ma che amazon è una risorsa strategia. Se io devo fare smartworking e mi serve il cavo X perché mi si è rotto mi serve entro le 24 ore. Se mi serve un HDD che normalmente non mi serviva perché usavo il server a lavoro mi serve subito. Senza contare tutte le aziende che usano amazon come fornitore e che hanno bisogno delle merci più svariate per uffici, lavoratori a casa ecc... ecc...
Rallentato in questi casi può significare che per una banale rottura hardware e possono benissimo capitare perdo ulteriori 3 o 4 giorni di lavoro. E non è che uno aveva previsto backup a casa in quantità per prevenire qualsiasi necessità.
Poi fammi capire quanto ha inciso amazon sulla pandemia? ZERO. Le esigenze di cui parli sono gli impanicati che hanno fatto ordini folli di cibo in scatola e generi alimentari da pantry in quantità industriali che passata la crisi finiranno nel cassonetto senza nemmeno passare dal via. Questa è l'urgenza? Questo è l'aiuto indispensabile per la pandemia?
Dai su... è palese che non l'abbiamo gestita e che semplicemente amazon ha fatto un'operazione di immagine che secondo me gli è riuscita male e farà più danni che benefici.
Senza contare che molti che non possono ricevere la merce saranno costretti a uscire perché necessario per lavorare e quindi il danno è ancora maggiore.
gd350turbo
25-03-2020, 10:43
Secondo me:
Tanto rumore per nulla...
Cercando hard disk - masterizzatori e similari, la consegna è prevista per venerdi 27...
Oggi ne abbiamo 25.
Non credo che vi siano eshop che ve lo consegnano domani !
Secondo me:
Tanto rumore per nulla...
Cercando hard disk - masterizzatori e similari, la consegna è prevista per venerdi 27...
Oggi ne abbiamo 25.
Non credo che vi siano eshop che ve lo consegnano domani !
Ma il punto di servirsi da amazon è proprio quello di avere la consegna il giorno dopo.
Secondo te perché preferisco anche a prezzo più elevato amazon a altri eshop più economici? Perché in emergenza il giorno dopo riparo e riparto.
Se nel momento di crisi mi fai perdere 2 giorni bene che va per me son soldi che in un momento di crisi come questo penso che a tante, tante persone fanno la differenza che siano tanto o pochi.
Poi ripeto se Amazon avesse fatto tutto ciò perché ha un ruolo vitale... avesse fatto la differenza... avesse da rifornire ospedali o chissà che lo avrei anche capito. No... tutto questo casino per accontentare gente che ordina scatolame a pancali come se dovesse sopravvivere in un bunker per 10 anni.
Ripeto non penso di dire cose chissà quanto fuori dal mondo e penso che chiunque può facilmente capirlo. Ripeto se Amazon avesse un ruolo nella pandemia o meglio nel contenerla alzerei le mani e direi che possono anche dedicare il 100% del loro tempo ma pensare che lo mette in quel posto a clienti magari in smartworking per assecondare le paranoie di gente che non ha niente di meglio da fare mi fa girare le scatole.
Tutto qua.
Vedo che sugli alimentari hanno prezzi da discount:D
- Che rottura stare in casa, ma almeno abbiamo un sacco di tempo libero!
- Non consegniamo prodotti per il tempo libero.
Spellsword
25-03-2020, 13:09
io sto aspettando una sedia da una settimana.
Una sedia da ufficio perchè alla 5 settimana di smart working ho la schiena a pezzi, direi che siamo abbastanza sul prima necessità..
gd350turbo
25-03-2020, 13:10
Ma il punto di servirsi da amazon è proprio quello di avere la consegna il giorno dopo.
Secondo te perché preferisco anche a prezzo più elevato amazon a altri eshop più economici? Perché in emergenza il giorno dopo riparo e riparto.
Quello pure io, come chiunque penso...
Se nel momento di crisi mi fai perdere 2 giorni bene che va per me son soldi che in un momento di crisi come questo penso che a tante, tante persone fanno la differenza che siano tanto o pochi.
Penso che le perdite in questo caso siano un micromiliardesimo di quelle subite da chi non può lavorare, vedi chi ha un negozio e/o un attività in proprio, direi che aspettare due giorni anzichè uno per riparare il pc, sia il nulla assoluto al confronto !
megamitch
25-03-2020, 13:19
Ma il punto di servirsi da amazon è proprio quello di avere la consegna il giorno dopo.
Secondo te perché preferisco anche a prezzo più elevato amazon a altri eshop più economici? Perché in emergenza il giorno dopo riparo e riparto.
Se nel momento di crisi mi fai perdere 2 giorni bene che va per me son soldi che in un momento di crisi come questo penso che a tante, tante persone fanno la differenza che siano tanto o pochi.
Poi ripeto se Amazon avesse fatto tutto ciò perché ha un ruolo vitale... avesse fatto la differenza... avesse da rifornire ospedali o chissà che lo avrei anche capito. No... tutto questo casino per accontentare gente che ordina scatolame a pancali come se dovesse sopravvivere in un bunker per 10 anni.
Ripeto non penso di dire cose chissà quanto fuori dal mondo e penso che chiunque può facilmente capirlo. Ripeto se Amazon avesse un ruolo nella pandemia o meglio nel contenerla alzerei le mani e direi che possono anche dedicare il 100% del loro tempo ma pensare che lo mette in quel posto a clienti magari in smartworking per assecondare le paranoie di gente che non ha niente di meglio da fare mi fa girare le scatole.
Tutto qua.
Amazon ha anche una rete di corrieri e di fornitori, se rallentano questi rischia di non poter garantire le consegne.
Amazon ha dei lavoratori, e tanti potrebbero essere in malattia o ferie per prevenire il contagio
Notizia di ieri, hanno fatto sciopero i benzinai in autostrada in italia, non certo una cosa che velocizza le consegne.
Amazon è una azienda integrata in una filiera di altre aziente tutte fatte di persone, mi sembra normale che in questo momento debba fare delle scelte.
Probabilmente perderai una giornata di lavoro, nulla se confrontato alle aziende che sono costrette a tenere chiuso.
Solo adesso si preoccupano per o dipendenti? Mah!! E poi, hanno lasciato roba per animali quindi potevano lasciare anche la cartoleria per dire, che è più utile rispetto al primo. Sarà perché Amazon è sempre stato molto caro in generale che il fatto di avere il prodotto il giorno dopo era il solo vantaggio. Ma che senso ha dividere gli acquisti? Per altro io che ho acquistato prima che facessero sta cosa, e mi hanno pure confermato l’ordINE, gli acquisti che mi servono te il lavoro non mi sono arrivati ma per la salute si. Boh.
Taaaaaac! E oggi (un giorno dopo la pubblicazione dinquesta mezza fake news), hanno qui pubblicato il solito articolo con..gli sconti Amazon di oggi (cuffie, powerbank, tv, ecc, ecc) ahahahahahahahah! :sofico:
Questa storia delle priorità mi ha profondamente deluso, semmai amazon doveva dare priorità ai clienti di valore e non a categorie merceologiche mettendolo in quel posto a chi ci spende soldi da anni.
anch'io sono profondamente deluso, il virus non sta dando priorità di contagio ai coglioni sparsi in giro per il pianeta
omihalcon
26-03-2020, 15:29
Quali sono gli altri shop on-line più economici? :mbe:
Sono veramente interessato :D
ho appena comprato un cavo e me lo da in consegna lunedi, quindi tempistiche normali...
avevo invece provato Prime Now per fare la spesa da Unes e alla fine sono riuscito con una formidabile botta del suddetto culo a farla con Esselunga, con Amazon niente da fare dopo una settimana di tentativi
comunque il cavo ci sta, lo uso per lavorare da casa (con HDMI che ho sono a 30Hz sul monitor esterno, voglio andare a 60...)
fosse stato un giocattolo per la bambina o una cosa frivola avrei accettato tranquillamente un ritardo
Quali sono gli altri shop on-line più economici? :mbe:
Sono veramente interessato :D
Esistono esistono basta che anche solo cerchi su trova prezzi. Semplicemente comprano all'estero e importano non so bene come ma riuscendo a rifornirsi a prezzi anche migliori di amazon.
Il punto è che non hai i servizi e le garanzie che invece da amazon né i tempi di consegna.
anch'io sono profondamente deluso, il virus non sta dando priorità di contagio ai coglioni sparsi in giro per il pianeta
Vedo che la vecchia abitudine di ricorrere all'insulto quando non si hanno argomenti non muore mai.
davide3112
28-03-2020, 13:08
Boh... io ho emesso 3 ordini e non penso siano bene di prima necessità, ma mi sono arrivati regolarmente one day, cioè oggi.
Lavoro per un'azienda che vende su Amazon. L'azienda (o le aziende o i privati in generale) può mettere in vendita qualunque cosa, dai tappetini di ricambio per le macchine alle mascherine. Quindi non è cambiato niente in confronto a sei mesi fa o un anno fa. Però ora, in base all'importanza di un articolo invece di un altro durante una pandemia (la pandemia c'è, e TUTTI, Amazon compreso, sono in dovere di fare almeno il minimo indispensabile), Amazon decide di far partire prima le mascherine e poi i tappetini. Se io vendo 10 tappetini e 1000 mascherine, un altro vende un telecomando, un altro 500 mascherine, un altro l'Amuchina, questi articoli non partiranno tutti insieme nello stesso momento come al solito: i miei tappetini e il telecomando partiranno SOLO dopo che saranno partiti le mascherine di TUTTI gli altri venditori e l'Amuchina. Quindi sì, in un momento di pandemia, Amazon dice che ci saranno delle priorità. Ovvio che è Amazon a decidere quali articoli siano indispensabili (e io ho fatto l'esempio più facile), e quindi di certo scazzerà con alcune cose, ma questo è quanto. Non solo. Ci sono problemi di consegne a tutti gli effetti. Alcuni corrieri già da un mese non consegnano in alcune zone del nord Italia e da un po' non consegnano in zone rosse di altre parti d'Italia (anche qui in Abruzzo, tipo in tanti comuni de L'Aquila). Quando noi riceviamo un ordine, il sistema ci allarma se quell'ordine viene da una zona rossa, o addirittura lo blocca se in quella zona non vengono effettuate consegne. Ecco perché hanno tolto il Prime a tantissimi venditori. Vogliono evitare le lamentele e l'insoddisfazione da parte del cliente Prime che rischia di non vedersi consegnare il prodotto entro la data stabilita, rischio che ESISTE perché (ricordo ancora) c'è una pandemia in atto. Quindi, checché se ne dica, Amazon sta facendo scelte giuste, sia per i consumatori che per i venditori (cosa che non accade MAI, fidatevi), non togliendo praticamente niente a nessuno e cercando di accontentare comunque i suoi clienti. E ve lo dice uno che con Amazon ci discute un giorno sì e un giorno pure tanto sono stronzi con i venditori (ma non ora, non in questo momento perché non è il caso, vista la situazione).
Lavoro per un'azienda che vende su Amazon. L'azienda (o le aziende o i privati in generale) può mettere in vendita qualunque cosa, dai tappetini di ricambio per le macchine alle mascherine. Quindi non è cambiato niente in confronto a sei mesi fa o un anno fa. Però ora, in base all'importanza di un articolo invece di un altro durante una pandemia (la pandemia c'è, e TUTTI, Amazon compreso, sono in dovere di fare almeno il minimo indispensabile), Amazon decide di far partire prima le mascherine e poi i tappetini. Se io vendo 10 tappetini e 1000 mascherine, un altro vende un telecomando, un altro 500 mascherine, un altro l'Amuchina, questi articoli non partiranno tutti insieme nello stesso momento come al solito: i miei tappetini e il telecomando partiranno SOLO dopo che saranno partiti le mascherine di TUTTI gli altri venditori e l'Amuchina. Quindi sì, in un momento di pandemia, Amazon dice che ci saranno delle priorità. Ovvio che è Amazon a decidere quali articoli siano indispensabili (e io ho fatto l'esempio più facile), e quindi di certo scazzerà con alcune cose, ma questo è quanto. Non solo. Ci sono problemi di consegne a tutti gli effetti. Alcuni corrieri già da un mese non consegnano in alcune zone del nord Italia e da un po' non consegnano in zone rosse di altre parti d'Italia (anche qui in Abruzzo, tipo in tanti comuni de L'Aquila). Quando noi riceviamo un ordine, il sistema ci allarma se quell'ordine viene da una zona rossa, o addirittura lo blocca se in quella zona non vengono effettuate consegne. Ecco perché hanno tolto il Prime a tantissimi venditori. Vogliono evitare le lamentele e l'insoddisfazione da parte del cliente Prime che rischia di non vedersi consegnare il prodotto entro la data stabilita, rischio che ESISTE perché (ricordo ancora) c'è una pandemia in atto. Quindi, checché se ne dica, Amazon sta facendo scelte giuste, sia per i consumatori che per i venditori (cosa che non accade MAI, fidatevi), non togliendo praticamente niente a nessuno e cercando di accontentare comunque i suoi clienti. E ve lo dice uno che con Amazon ci discute un giorno sì e un giorno pure tanto sono stronzi con i venditori (ma non ora, non in questo momento perché non è il caso, vista la situazione).
Però perdonami a questo punto il cliente non può usare prima per un mese dovrebbero rimborsare quel mese o allungare la validità del prime di un mese.
Sto pagando un servizio che mettila come vuoi, consideriamolo anche parzialmente ma di cui non sto usufruendo.
gd350turbo
28-03-2020, 19:28
Però perdonami a questo punto il cliente non può usare prima per un mese dovrebbero rimborsare quel mese o allungare la validità del prime di un mese.
Sto pagando un servizio che mettila come vuoi, consideriamolo anche parzialmente ma di cui non sto usufruendo.
Da me il prime funziona...
Comunque, se la cosa non si risolverà in fretta, presto cambiare un hard disk in due giorni anzichè uno sarà una delle ultime cose a cui pensare :doh:
Da me il prime funziona...
Comunque, se la cosa non si risolverà in fretta, presto cambiare un hard disk in due giorni anzichè uno sarà una delle ultime cose a cui pensare :doh:
Se la cosa non si risolverà in fretta lo scenario sarà pressapoco questo
https://i.ibb.co/W0W1QJW/eeb93ed9-3ff2-48c8-8009-e1479f6b069f.jpg (https://ibb.co/XDZT9RZ)
A parte le battute chi non lavora in ambito finanziario ancora non si rende conto che quello che stiamo vivendo è niente rispetto all'impatto che arriverà ivi compreso temo i morti.
Conte parla di aiuti per miliardi ecco per darvi un'idea dello tsunami che ha ancora da impattare se i miliardi promessi da Conte venissero tutti effettivamente concessi coprirebbero ad oggi circa un millesimo (ci sono stime più o meno grandi ma diciamo che son stato nel mezzo) di quello che sarà l'impatto finanziario del virus.
Se continua così altro che HDD... si arriverà allo scontro sociale tra chi riuscirà a stare fra quelli che mangiano tutti i giorni e chi no.
gd350turbo
29-03-2020, 10:28
Appunto !
Altro che popolo unito bla bla..tutte chiacchere.Questa situazione ha semplicemente confermato l'egoismo e il menefreghismo che esiste nella società.
Non spedire prodotti non di prima necessità significa dare priorità ai prodotti alimentari o per l'igiene in modo che i corrieri non perdano tempo a consegnare cazzate.Sembrerebbe chiaro ma evidentemente non lo è.
Altro che popolo unito bla bla..tutte chiacchere.Questa situazione ha semplicemente confermato l'egoismo e il menefreghismo che esiste nella società.
Non spedire prodotti non di prima necessità significa dare priorità ai prodotti alimentari o per l'igiene in modo che i corrieri non perdano tempo a consegnare cazzate.Sembrerebbe chiaro ma evidentemente non lo è.
Ma non inventiamoci cose fantascientifiche. La realtà è che il problema di amazon non è sulle consegne di prodotti (amuchina, mascherine e simili) ma bensì perché son stati fatti ordini su Pantry in preda alla psicosi di camionate di roba.
Basti pensare che anche solo all'esselunga per fare un esempio alla portata di tutti c'è gente che pur essendo in 3 in casa ha comprato 40Kg di farina altri interi scaffali di tonno in scatola. Amazon sta semplicemente assecondando la psicosi collettiva da acquisti compulsivi di cibo che poi andrà nella pattumiera come già successo in passato.
Gli acquisti che dici te sono la minima parte e li avrebbe gestiti normalmente tranne poche zone dove veramente ci sono problemi a fare le consegne e dove comunque ci sono problemi.
Iniziamo a guardare alla realtà e non a come ce la immaginiamo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.