fdc.des
24-03-2020, 14:45
Buongiorno ragazzi. Avrei bisogno di un parere tecnico su quale sia la scelta migliore tra questi due notebook.
Premetto che lo utilizzo principalmente per l'università (non architettura e simili), fare postproduzione di foto in RAW e guardare film.
Pochi giorni fa ho acquistato online un Acer A315-55g-7045 sfruttando un'offerta trovata su Ebay. Non ho competenze approfondite ma sono sicuro si tratti di un notebook con delle buone specifiche, soprattutto per il rapporto qualità-prezzo (pagato poco più di 700).
Quando mi è arrivato devo dire di essere rimasto estremamente deluso dalla qualità dell'immagine del display: i neri sono estremamente opachi, il contrasto mediocre e la visione dagli angoli imbarazzante.
Senza farla troppo lunga, ironia della sorte in rete ho appena trovato in offerta a prezzo simile un Dell Inspiron 5593 FGD27 che presenta caratteristiche molto simili (e a tratti forse migliori) rispetto al suddetto Acer e me ne sono platonicamente innamorato. A livello di specifiche le differenze sono che monta un processore i7-1065g7 rispetto all' i7-10510u del precedente e una RAM di 8 GB, rispetto a quella di 16 GB del precedente. Entrambi montano una Nvidia MX230 ma una scheda grafica integrata differente: Intel UHD Graphics (l'Acer) vs Intel Iris Plus Graphics del DELL. SSD di 512 GB in tutti e due i pc.
Poi vi sono degli aspetti sicuramente meno tecnici ma non per questo meno importanti che sono il design del notebook, che preferisco ampiamente, e il mio "sentiment" generale rispetto al brand Acer che in questi anni mi ha portato quasi solo sfortune.
Considerate le premesse che ho fatto precedentemente avrei urgentemente bisogno di un vostro consiglio. Ho 14 giorni per esercitare il diritto di recesso e contemporaneamente ordinare l'altro notebook ma vorrei che qualcuno mi consigliasse sul da farsi e che mi dicesse se ne vale la pena o no, dato che comunque dovrei aprire una pratica di reso in un periodo come questo e con un venditore di cui non conosco l'affidabilità in quanto a recessi (monclick).
Ho cercato di orientarmi su vari siti di confronti circa le differenze tra i due processori e credo di aver capito che l'i7-1065g7 si comporta meglio con i programmi di grafica, ma vorrei chiedere un vostro parere. Inoltre vorrei sapere se confermate che il DELL ha un display molto più performante. E poi, quanto è importante che la RAM sia di 8GB invece che di 16GB? (considerando che come programma "pesante" userei solo Photoshop e poco altro)
Che giudizio date ai due notebook in generale?
Grazie e scusate il papiro.
Queste sono le specifiche principali dei due notebook:
ACER A315-55G-7045
Display
Formato 16:9
Touch screen No
Tipologia hd Full HD
Dimensioni schermo 39,6 cm (15.6")
Superficie display Opaco
Tipo di pannello LCD
Retroilluminazione a led Sì
Risoluzione del display 1920 x 1080 Pixel
Memoria
Ram massima supportata 20 GB
Velocità memoria 2133 MHz
Tipo di ram DDR4-SDRAM
Ram installata 16 GB
Archiviazione
Interfaccia solid state drive (ssd) PCI Express
Lettore di schede integrato No
Capacità ssd 512 GB
Numero di ssd installati 1
Supporto di memoria SSD
Capacità totale hard disk 512 GB
Processore
Famiglia processore Intel® Core™ i7 di decima generazione
Numero di threads del processore 8
Litografia processore 14 nm
Bus di sistema 4 GT/s
Tipo di cache del processore Cache intelligente
Cache processore 8 MB
Modello del processore i7-10510U
Frequenza del processore turbo massima 4,9 GHz
Numero di core del processore 4
Presa per processore FCBGA1528
Modalità di funzionamento del processore 64-bit
Frequenza del processore 1,8 GHz
Grafica
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce MX230
Modello scheda grafica integrata Intel® UHD Graphics
Adattatore di scheda grafica separato Sì
Tipo di memoria della scheda grafica GDDR5
Scheda grafica integrata Sì
Memoria dell'adattatore grafico discreto 2 GB
Macchina fotografica
Risoluzione fotocamera frontale 640 x 480 Pixel
Risoluzione fotocamera frontale (numerico) 0,3 MP
Fotocamera frontale Sì
Batteria
Durata batteria 8 h
Capacità della batteria 36 Wh
Numero di celle della batteria 3
Tecnologia batteria Ioni di Litio
Connettività
Jack combinato per microfono/auricolare Sì
Quantità porte ethernet lan (rj-45) 1
Quantità porte usb 2.0 1
Quantità di porte usb 3.0 (3.1 gen 1) di tipo a 1
Quantità porte hdmi
DELL INSPIRON 5593
Colore del prodotto Nero, Argento
Tipo di prodotto Computer portatile
Fattore di forma Clamshell
Dimensioni schermo 39,6 cm (15.6")
Risoluzione del display 1920 x 1080 Pixel
Touch screen No
Doppio schermo No
Tipologia HD Full HD
Formato 16:9
Retroilluminazione a LED Sì
Luminosità schermo 220 cd/m²
Dot Pitch 0,179 x 0,179 mm
Densità di Pixel 142 ppi (punti per pollice)
Risposta di visualizzazione in aumento/riduzione 35 ms
Tempo massimo di refresh 60 Hz
Copertura NTSC (tipica) 45%
Famiglia processore Intel® Core™ i7 di decima generazione
Modello del processore i7-1065G7
Frequenza del processore 1,3 GHz
Numero di core del processore 4
Frequenza del processore turbo massima 3,9 GHz
Cache processore 8 MB
Thermal Design Power (TDP) 15 W
RAM installata 8 GB
Tipo di RAM DDR4-SDRAM
RAM massima supportata 16 GB
Velocità memoria 2666 MHz
Fattore di forma memoria SO-DIMM
Struttura memoria 1 x 8 GB
Slot memoria 2x SO-DIMM
Capacità totale di archiviazione 512 GB
Supporto di memoria SSD
Tipo drive ottico No
Lettore di schede integrato Sì
Capacità SSD totale 512 GB
Numero di SSD installati 1
Capacità SSD 512 GB
Interfaccia Solid State Drive (SSD) PCI Express
Fattore di forma dell'unità SSD M.2
Tipi schede di memoria SD,SDHC,SDXC
Scheda grafica integrata Sì
Adattatore di scheda grafica separato Sì
Modello scheda grafica integrata Intel® Iris™ Plus Graphics
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce MX230
Memoria Grafica Dedicata 2 GB
Tipo di memoria della scheda grafica GDDR5
Quantità porte USB 2.0 1
Quantità di porte USB 3.2 Gen 1 (3.1 Gen 1) di tipo A 2
Quantità di porte USB 3.2 Gen 1 (3.1 Gen 1) di tipo C 1
ps. peraltro non capisco come un pc del genere possa avere una fotocamera interna di 0.3MP, ma questa è una piccolezza su cui potrei anche passare sopra
Premetto che lo utilizzo principalmente per l'università (non architettura e simili), fare postproduzione di foto in RAW e guardare film.
Pochi giorni fa ho acquistato online un Acer A315-55g-7045 sfruttando un'offerta trovata su Ebay. Non ho competenze approfondite ma sono sicuro si tratti di un notebook con delle buone specifiche, soprattutto per il rapporto qualità-prezzo (pagato poco più di 700).
Quando mi è arrivato devo dire di essere rimasto estremamente deluso dalla qualità dell'immagine del display: i neri sono estremamente opachi, il contrasto mediocre e la visione dagli angoli imbarazzante.
Senza farla troppo lunga, ironia della sorte in rete ho appena trovato in offerta a prezzo simile un Dell Inspiron 5593 FGD27 che presenta caratteristiche molto simili (e a tratti forse migliori) rispetto al suddetto Acer e me ne sono platonicamente innamorato. A livello di specifiche le differenze sono che monta un processore i7-1065g7 rispetto all' i7-10510u del precedente e una RAM di 8 GB, rispetto a quella di 16 GB del precedente. Entrambi montano una Nvidia MX230 ma una scheda grafica integrata differente: Intel UHD Graphics (l'Acer) vs Intel Iris Plus Graphics del DELL. SSD di 512 GB in tutti e due i pc.
Poi vi sono degli aspetti sicuramente meno tecnici ma non per questo meno importanti che sono il design del notebook, che preferisco ampiamente, e il mio "sentiment" generale rispetto al brand Acer che in questi anni mi ha portato quasi solo sfortune.
Considerate le premesse che ho fatto precedentemente avrei urgentemente bisogno di un vostro consiglio. Ho 14 giorni per esercitare il diritto di recesso e contemporaneamente ordinare l'altro notebook ma vorrei che qualcuno mi consigliasse sul da farsi e che mi dicesse se ne vale la pena o no, dato che comunque dovrei aprire una pratica di reso in un periodo come questo e con un venditore di cui non conosco l'affidabilità in quanto a recessi (monclick).
Ho cercato di orientarmi su vari siti di confronti circa le differenze tra i due processori e credo di aver capito che l'i7-1065g7 si comporta meglio con i programmi di grafica, ma vorrei chiedere un vostro parere. Inoltre vorrei sapere se confermate che il DELL ha un display molto più performante. E poi, quanto è importante che la RAM sia di 8GB invece che di 16GB? (considerando che come programma "pesante" userei solo Photoshop e poco altro)
Che giudizio date ai due notebook in generale?
Grazie e scusate il papiro.
Queste sono le specifiche principali dei due notebook:
ACER A315-55G-7045
Display
Formato 16:9
Touch screen No
Tipologia hd Full HD
Dimensioni schermo 39,6 cm (15.6")
Superficie display Opaco
Tipo di pannello LCD
Retroilluminazione a led Sì
Risoluzione del display 1920 x 1080 Pixel
Memoria
Ram massima supportata 20 GB
Velocità memoria 2133 MHz
Tipo di ram DDR4-SDRAM
Ram installata 16 GB
Archiviazione
Interfaccia solid state drive (ssd) PCI Express
Lettore di schede integrato No
Capacità ssd 512 GB
Numero di ssd installati 1
Supporto di memoria SSD
Capacità totale hard disk 512 GB
Processore
Famiglia processore Intel® Core™ i7 di decima generazione
Numero di threads del processore 8
Litografia processore 14 nm
Bus di sistema 4 GT/s
Tipo di cache del processore Cache intelligente
Cache processore 8 MB
Modello del processore i7-10510U
Frequenza del processore turbo massima 4,9 GHz
Numero di core del processore 4
Presa per processore FCBGA1528
Modalità di funzionamento del processore 64-bit
Frequenza del processore 1,8 GHz
Grafica
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce MX230
Modello scheda grafica integrata Intel® UHD Graphics
Adattatore di scheda grafica separato Sì
Tipo di memoria della scheda grafica GDDR5
Scheda grafica integrata Sì
Memoria dell'adattatore grafico discreto 2 GB
Macchina fotografica
Risoluzione fotocamera frontale 640 x 480 Pixel
Risoluzione fotocamera frontale (numerico) 0,3 MP
Fotocamera frontale Sì
Batteria
Durata batteria 8 h
Capacità della batteria 36 Wh
Numero di celle della batteria 3
Tecnologia batteria Ioni di Litio
Connettività
Jack combinato per microfono/auricolare Sì
Quantità porte ethernet lan (rj-45) 1
Quantità porte usb 2.0 1
Quantità di porte usb 3.0 (3.1 gen 1) di tipo a 1
Quantità porte hdmi
DELL INSPIRON 5593
Colore del prodotto Nero, Argento
Tipo di prodotto Computer portatile
Fattore di forma Clamshell
Dimensioni schermo 39,6 cm (15.6")
Risoluzione del display 1920 x 1080 Pixel
Touch screen No
Doppio schermo No
Tipologia HD Full HD
Formato 16:9
Retroilluminazione a LED Sì
Luminosità schermo 220 cd/m²
Dot Pitch 0,179 x 0,179 mm
Densità di Pixel 142 ppi (punti per pollice)
Risposta di visualizzazione in aumento/riduzione 35 ms
Tempo massimo di refresh 60 Hz
Copertura NTSC (tipica) 45%
Famiglia processore Intel® Core™ i7 di decima generazione
Modello del processore i7-1065G7
Frequenza del processore 1,3 GHz
Numero di core del processore 4
Frequenza del processore turbo massima 3,9 GHz
Cache processore 8 MB
Thermal Design Power (TDP) 15 W
RAM installata 8 GB
Tipo di RAM DDR4-SDRAM
RAM massima supportata 16 GB
Velocità memoria 2666 MHz
Fattore di forma memoria SO-DIMM
Struttura memoria 1 x 8 GB
Slot memoria 2x SO-DIMM
Capacità totale di archiviazione 512 GB
Supporto di memoria SSD
Tipo drive ottico No
Lettore di schede integrato Sì
Capacità SSD totale 512 GB
Numero di SSD installati 1
Capacità SSD 512 GB
Interfaccia Solid State Drive (SSD) PCI Express
Fattore di forma dell'unità SSD M.2
Tipi schede di memoria SD,SDHC,SDXC
Scheda grafica integrata Sì
Adattatore di scheda grafica separato Sì
Modello scheda grafica integrata Intel® Iris™ Plus Graphics
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce MX230
Memoria Grafica Dedicata 2 GB
Tipo di memoria della scheda grafica GDDR5
Quantità porte USB 2.0 1
Quantità di porte USB 3.2 Gen 1 (3.1 Gen 1) di tipo A 2
Quantità di porte USB 3.2 Gen 1 (3.1 Gen 1) di tipo C 1
ps. peraltro non capisco come un pc del genere possa avere una fotocamera interna di 0.3MP, ma questa è una piccolezza su cui potrei anche passare sopra