View Full Version : Console war, sviluppatori in coro: non fatevi ingannare dai teraflops
Redazione di Hardware Upg
23-03-2020, 13:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/console-war-sviluppatori-in-coro-non-fatevi-ingannare-dai-teraflops_87969.html
Alcuni sviluppatori di videogiochi commentano la console war che si è accesa online dopo gli annunci di Microsoft e Sony su Xbox Series X e Playstation 5. Secondo loro gli appassionati stanno dando troppo peso alla parola teraflops.
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
23-03-2020, 16:24
Quante arrampicate pur di sviare l'inferiorità HW evidente della PS. :rolleyes:
Che PS possa avere dell features che possano rendere più facile la vita ai programmatori lascia il tempo che trova visto che anche l'HW Xbox verrà comunque sfruttato appieno e le unità in più faranno la differenza senza se e senza ma.
Soprattutto lato RT le unità in meno si faranno sentire aldilà della frequenza.
OvErClOck82
23-03-2020, 16:27
Quante arrampicate pur di sviare l'inferiorità HW evidente della PS. :rolleyes:
Che PS possa avere dell features che possano rendere più facile la vita ai programmatori lascia il tempo che trova visto che anche l'HW Xbox verrà comunque sfruttato appieno e le unità in più faranno la differenza senza se e senza ma.
Soprattutto lato RT le unità in meno si faranno sentire aldilà della frequenza.
ma non ce la fai a non flammare a OGNI SINGOLO post che partorisci ? :muro: davvero, è imbarazzante
nickname88
23-03-2020, 16:31
ma non ce la fai a non flammare a OGNI SINGOLO post che partorisci ? :muro: davvero, è imbarazzante
Capisco che a qualcuno possa urtare la cosa, soprattutto quando sotto la provocazione c'è anche una grossa percentuale di ragione. ;)
OvErClOck82
23-03-2020, 16:33
Capisco che a qualcuno possa urtare la cosa, soprattutto quando sotto la provocazione c'è anche una grossa percentuale di ragione. ;)
per quale motivo dovrebbe urtarmi la questione ? :rolleyes:
Dalle dichiarazioni di tali eminenti $viluppatori deduco che le differenze di resa grafica dei titoli multipiattaforma tra le console di attuale generazione sarebbero frutto di un'allucinazione collettiva. Mi domando chissà perchè non hanno ancora tirato fuori qualcosa come un God of War su Switch :what:
Ciao
Bluknigth
23-03-2020, 18:37
Io credo che il concetto sia diverso.
Nessuno dice che la potenza non sia rilevante, ma giunti a un certo punto conta più per un effetto estetico o di fps che per altro.
Sulla switch sopra citata hanno comunque tirato fuori dei signori giochi open world da paura. Prendi Zelda o Super Mario Odissey, titoli di cui manca un paragone sulle altre due piattaforme.
Sono comunque riusciti con qualche limitazione a farci girare The Witcher 3.
Poi se non avere la migliore resa grafica o 120 fps non vi fa godere i giochi è un altro discorso.
Credo che gli sviluppatori stiano dicendo questo, che le nuove tecnologie in questa generazione permetteranno di innovare i giochi al di là della qualità grafica come forse mai nelle ultime 2 generazioni di console.
E quindi di non farsi le pippe mentali per qualche frame in più o qualche effetto in meno.
Questo discorso vale per entrambe le piattaforme.
Credo stiano dicendo: non preoccupatevi della grafica perchè qualunque scelta farete avrete un cambio notevole nella concezione dei giochi.
StylezZz`
23-03-2020, 18:42
Ma si, tanto tra qualche anno saranno entrambe obsolete, e usciranno le rispettive versioni ''PRO'' :asd:
AndreaW10
23-03-2020, 18:48
E' quasi la stessa storia che accade con i cellulari, si corre dietro ai numeri, come fotocamera da 108mega senza sapere che c'è un'infinità di cose dietro, e anche se hai il numero più alto del mondo ma poi lo supporti male hai un risultato peggiore di chi sta più cauto.
Sono solo numeri di marketing, la gara al chi ce l'ha più grosso.
Criminal Viper
23-03-2020, 19:38
Alla fine contano soprattutto le esclusive. Switch (considerando che è una console portatile ha comunque un hardware di buon livello, ed è la console con più titoli first party che girano a 60 fps) è la perfetta dimostrazione che non serve chissà quale potenza, 4K e altre cavolate per avere delle pietre miliari dei videogiochi che tutte le altre piattaforme si sognano.
Ma quindi, sia Nvidia che AMD ci hanno sempre preso per il c.., visto che una rx5600 o una rtx2060 potrebbero andare come le sorelle maggiori visto che i teraflop non contano nulla :ciapet: :Prrr:
Scherzi apparte, posso capire l'ottimizzazione sulla singola console sfruttandola al meglio, ma cercare di camuffare delle differenze su architetture identiche e assurdo
Ma quindi, sia Nvidia che AMD ci hanno sempre preso per il c.., visto che una rx5600 o una rtx2060 potrebbero andare come le sorelle maggiori visto che i teraflop non contano nulla :ciapet: :Prrr:
Scherzi apparte, posso capire l'ottimizzazione sulla singola console sfruttandola al meglio, ma cercare di camuffare delle differenze su architetture identiche e assurdo
:asd:
Ma come non conosci le frequenze variabili "maggiche" e la "maggica" ottimizzazione?
Che poi sta mitica ottimizzazione delle console cosa sarebbe? Far girare i giochi a 30 fps spesso anche meno, con risoluzioni variabili e settaggi medi? Mah.
E' in atto il damage control da parte di Sony, Il malcontento fra i fans è tangibile. Vuoi per le specifiche inferiori, vuoi per la presentazione tecnica che non mostra nulla, a parte chiacchiere.
Sony e i vari sviluppatori hanno parzialmente ragione, i teraflops in ambito prettamente gaming non esprimono la differenza reale tra le due gpu. Poi c'è il discorso delle frequenze che dipendono da temperature e consumi, se sony riesce a dare una dissipazione ed un airflow adeguati, la differenza tra ps5 e xsx potrebbe non essere così marcata.
Fino a ieri giocavo con una gtx 780 manco la versione ti e non sentivo la necessità di cambiarla non fosse che mi esplosa (purtroppo non scherzo... vai a capire perché si è fritta).
Se per buona parte dei giochi io con una 780 a 1080 non sentivo chissà che necessità di upgrade sicuramente le prossime console saranno anche a prendere la peggiore infinitamente più potenti.
Detto ciò per mesi si parlerà di teraflops, di 1,x fps in più o in meno, di comparative fra immagini che scansionate con un microscopio elettronico mostreranno "evidenti" diversità e tutte le menate che ormai sembrano interessare più dei giochi.
Più si va avanti e più penso che il mondo del gaming abbia perso la strada. Un FF7 (giusto per citare un titolo tornato alla ribalta) ha fatto la storia dei videogame con un grafica a spigoli vivi eppure si badava al gioco e non a come fosse disegnato a cubetti. Oggi, ripeto, la peggiore avrà comunque una grafica superlativa e si parlerà per mesi di un fps in più o in meno per poi nella maggior parte dei casi giocarci a fifa o pes o roba del genere.
Sinceramente mi viene un po' da ridere e un po' da piangere sballottato tra sentimenti contrastanti: da una parte rido perché la gente oggi si definisce gamer ma non sa nemmeno cosa significhi giocare leggasi divertirsi, e dall'altra la tristezza perché la mia generazione in qualche modo da qualche parte invece di insegnare a giocare e divertirsi ha creato dei giovani che hanno addosso solo rabbia, che creano comunità tossiche, che si scannano su chi ha la consolle migliore invece di diventare amici e scambiarsi le consolle... che non giocano più figuriamoci divertirsi perché ormai tutto dev'essere PVP e bisogna scannare tutti anche i compagni di squadra se non sono sufficientemente efficienti.
La chiamano consolle war, personalmente non me ne vogliate ma a me sembra la stupidity war.
Comprate quello che vi piace, giocate a quello che volete senza leggere recensioni e segate varie e soprattutto divertitevi! Ha meno teraflops? E chi se ne frega. Ha più o meno fps? Chi se ne frega l'ho già detto?
Conta solo divertirsi.
OvErClOck82
24-03-2020, 11:31
Fino a ieri giocavo con una gtx 780 manco la versione ti e non sentivo la necessità di cambiarla non fosse che mi esplosa (purtroppo non scherzo... vai a capire perché si è fritta).
Se per buona parte dei giochi io con una 780 a 1080 non sentivo chissà che necessità di upgrade sicuramente le prossime console saranno anche a prendere la peggiore infinitamente più potenti.
Detto ciò per mesi si parlerà di teraflops, di 1,x fps in più o in meno, di comparative fra immagini che scansionate con un microscopio elettronico mostreranno "evidenti" diversità e tutte le menate che ormai sembrano interessare più dei giochi.
Più si va avanti e più penso che il mondo del gaming abbia perso la strada. Un FF7 (giusto per citare un titolo tornato alla ribalta) ha fatto la storia dei videogame con un grafica a spigoli vivi eppure si badava al gioco e non a come fosse disegnato a cubetti. Oggi, ripeto, la peggiore avrà comunque una grafica superlativa e si parlerà per mesi di un fps in più o in meno per poi nella maggior parte dei casi giocarci a fifa o pes o roba del genere.
Sinceramente mi viene un po' da ridere e un po' da piangere sballottato tra sentimenti contrastanti: da una parte rido perché la gente oggi si definisce gamer ma non sa nemmeno cosa significhi giocare leggasi divertirsi, e dall'altra la tristezza perché la mia generazione in qualche modo da qualche parte invece di insegnare a giocare e divertirsi ha creato dei giovani che hanno addosso solo rabbia, che creano comunità tossiche, che si scannano su chi ha la consolle migliore invece di diventare amici e scambiarsi le consolle... che non giocano più figuriamoci divertirsi perché ormai tutto dev'essere PVP e bisogna scannare tutti anche i compagni di squadra se non sono sufficientemente efficienti.
La chiamano consolle war, personalmente non me ne vogliate ma a me sembra la stupidity war.
Comprate quello che vi piace, giocate a quello che volete senza leggere recensioni e segate varie e soprattutto divertitevi! Ha meno teraflops? E chi se ne frega. Ha più o meno fps? Chi se ne frega l'ho già detto?
Conta solo divertirsi.
:ave:
.....CUT.....
Non facciamo la solita retorica del "conta divertirsi", se no fermiamo l'evoluzione tecnologica, tiriamo fuori dagli armadi i sega master system, i nintendo, i gameboy ecc...ecc perchè tanto ci si diverte lo stesso. Di cosa vuoi che si parli in un forum di appassionati di tecnologia....:rolleyes:
P.S: Se ad oggi hai utilizzato una vetusta GTX780, o sei un giocatore occasionale oppure non usi il PC come piattaforma di riferimento.:ciapet:
P.S: Se ad oggi hai utilizzato una vetusta GTX780, o sei un giocatore occasionale oppure non usi il PC come piattaforma di riferimento.:ciapet:
Vabbè non esageriamo, la gtx 780 alla sua uscita era una scheda top e costava un botto di soldi. Se uno ha cercato di sfruttarla finchè teneva non ci vedo nulla di male o indegno.
amd-novello
24-03-2020, 13:43
ma non ce la fai a non flammare a OGNI SINGOLO post che partorisci ? :muro: davvero, è imbarazzante
ignore list is the way
cronos1990
24-03-2020, 13:45
Vabbè non esageriamo, la gtx 780 alla sua uscita era una scheda top e costava un botto di soldi. Se uno ha cercato di sfruttarla finchè teneva non ci vedo nulla di male o indegno.Sempre che l'abbia comprata appena uscita quando costava un botto di soldi.
Comunque si tratta di una scheda di 8 anni fa, prezzata di base al lancio 650 dollari (faccio solo informazione).
Non facciamo la solita retorica del "conta divertirsi", se no fermiamo l'evoluzione tecnologica, tiriamo fuori dagli armadi i sega master system, i nintendo, i gameboy ecc...ecc perchè tanto ci si diverte lo stesso. Di cosa vuoi che si parli in un forum di appassionati di tecnologia....:rolleyes:
P.S: Se ad oggi hai utilizzato una vetusta GTX780, o sei un giocatore occasionale oppure non usi il PC come piattaforma di riferimento.:ciapet:
Calma nessuno ha detto che bisogna fermare il progresso tecnologico. Non vorrei certo tornare a usare un gameboy color sia chiaro. Il mio discorso è diverso:
Nel mondo del gaming invece di parlare di adesso arriveranno giochi che potranno fare X, con una grafica Y si parla di teorici quanti 5 fps in più su una consolle piuttosto che sull'altra.
Io non sto quindi dicendo giochiamo con la PS1 perché sono contrario al progresso tecnologico ma reputo assurdo che di fronte al progresso stiamo a fare le menate sulle differenze infinetesimali all'interno della stessa generazione.
Per quanto riguarda la 780 la presi poco dopo l'uscita e a tutt'oggi non mi ha mai dato particolari problemi. Ti dirò che è il primo pezzo che cambio del full tower che feci all'epoca e a tutt'oggi sto aspettando e probabilmente aspetterò almeno altri 3 o 4 anni prima di farne un'altro. Tanto più che costretto a cambiare la scheda per rottura probabilmente aspetterò un bel po'.
Come giochi, gioco principalmente a JRPG (tales of, fairy fencer ecc... ecc...) o roba tipo borderlands e ti posso assicurare che a 1080 anche con la 780 giocavi tranquillamente... magari non arrivavo a 144fps ma stavo sempre tranquillamente da nel peggiore dei casi 35/40 che già sono più di quelli che spesso hai su consolle.
Vabbè non esageriamo, la gtx 780 alla sua uscita era una scheda top e costava un botto di soldi. Se uno ha cercato di sfruttarla finchè teneva non ci vedo nulla di male o indegno.
Ma infatti non capisco questa assurda corsa... non siamo più nei primi anni 2000. Un PC costruito bene magari HE alla nascita ormai dura tranquillamente 8 anni e oltre specialmente per chi come me non gioca a FPS in cui avere millemila fps cambia qualcosa.
Sempre che l'abbia comprata appena uscita quando costava un botto di soldi.
Comunque si tratta di una scheda di 8 anni fa, prezzata di base al lancio 650 dollari (faccio solo informazione).
La comprai pressapoco qualche mese dopo l'uscita... era la asus gtx 780 direct CU II... mi costò un boato all'epoca.
nickname88
24-03-2020, 20:02
Calma nessuno ha detto che bisogna fermare il progresso tecnologico. Non vorrei certo tornare a usare un gameboy color sia chiaro. Il mio discorso è diverso:
Nel mondo del gaming invece di parlare di adesso arriveranno giochi che potranno fare X, con una grafica Y si parla di teorici quanti 5 fps in più su una consolle piuttosto che sull'altra.
Io non sto quindi dicendo giochiamo con la PS1 perché sono contrario al progresso tecnologico ma reputo assurdo che di fronte al progresso stiamo a fare le menate sulle differenze infinetesimali all'interno della stessa generazione.
Per quanto riguarda la 780 la presi poco dopo l'uscita e a tutt'oggi non mi ha mai dato particolari problemi. Ti dirò che è il primo pezzo che cambio del full tower che feci all'epoca e a tutt'oggi sto aspettando e probabilmente aspetterò almeno altri 3 o 4 anni prima di farne un'altro. Tanto più che costretto a cambiare la scheda per rottura probabilmente aspetterò un bel po'.
Come giochi, gioco principalmente a JRPG (tales of, fairy fencer ecc... ecc...) o roba tipo borderlands e ti posso assicurare che a 1080 anche con la 780 giocavi tranquillamente... magari non arrivavo a 144fps ma stavo sempre tranquillamente da nel peggiore dei casi 35/40 che già sono più di quelli che spesso hai su consolle.
Ma infatti non capisco questa assurda corsa... non siamo più nei primi anni 2000. Un PC costruito bene magari HE alla nascita ormai dura tranquillamente 8 anni e oltre specialmente per chi come me non gioca a FPS in cui avere millemila fps cambia qualcosa.
La comprai pressapoco qualche mese dopo l'uscita... era la asus gtx 780 direct CU II... mi costò un boato all'epoca.
Il tuo è il classico discorso da casual gamer.
40CU vs 52CU per te sarebbero solo 5fps ? Sono piattaforme che vanno valutate nell'ottica del lungo periodo, i compromessi grafici quando l'HW mostrerà il fianco non si faranno pregare, da come ne parli tu sembra che vi sia chissà quale potenza in esubero ...
La 780 ancora buona ? Questo è una tua opinione personale, io sinceramente con una 780 giocherei da fare Schifo con la S maiuscola e non sto esagerando. La famigerata "rincorsa" che tu dici di non comprendere è l'avanzamento tecnologico, cui vi sono diversi utenti a cui piace saggiarlo appieno e non con compromessi .... o ancora peggio solo degli assaggi come nel caso della presenza di una obsoleta 780.
magari non arrivavo a 144fps ma stavo sempre tranquillamente da nel peggiore dei casi 35/40 che già sono più di quelli che spesso hai su consolle.Sotto i 60fps sincronizzati su PC non può considerarsi fluido, e non è soggettivo.
Le console invece sono predisposte per una riproduzione con 30fps dove vengono utilizzati algoritmi specifici per l'applicazione del blur, e no non è la stessa applicazione delle opzioni interne che trovi nei menù dei giochi.
Il tuo è il classico discorso da casual gamer.
40CU vs 52CU per te sarebbero solo 5fps ? Sono piattaforme che vanno valutate nell'ottica del lungo periodo, i compromessi grafici quando l'HW mostrerà il fianco non si faranno pregare, da come ne parli tu sembra che vi sia chissà quale potenza in esubero ...
Prima di tutto ti ringrazio del complimento. Ho sempre trovato sano essere un casual gamer... io che gioca per divertirsi e non ne fa una malattia. I cosiddetti pro-gamer mi sembrano sempre più un branco di nevrotici con la schiuma alla bocca e sempre meno giocatori per divertirsi.
Per il resto voglio vedere quanta sarà la differenza effettiva... dici che non saranno 5? Benissimo fossero anche 10 la stragrandissima maggioranza di chi gioca non noterebbe la differenza a occhio nudo che poi su questi forum tutti vantano occhi bionici è tutt'altro discorso.
Nel lungo periodo uscirà la versione PRO perché tanto il pro-gamer deve spendere e quindi comprerà e comprerà qualsiasi minimo aggiornamento. Te fai la consolle con 2 fps in più e anche se costa uno sproposito se la compra. Quindi a che serve? A niente... ci si scanna perché ormai nessuno manco ha più interesse nei giochi e perché la comunità dei giocatori è tossica ed è evidente.
La 780 ancora buona ? Questo è una tua opinione personale, io sinceramente con una 780 giocherei da fare Schifo con la S maiuscola e non sto esagerando. La famigerata "rincorsa" che tu dici di non comprendere è l'avanzamento tecnologico, cui vi sono diversi utenti a cui piace saggiarlo appieno e non con compromessi .... o ancora peggio solo degli assaggi come nel caso della presenza di una obsoleta 780.
Ma te sei liberissimo di pensarla come ti pare. La 780 a Febbraio era ancora nei percentili di steam ancora ben collocata. Certo non più nella fascia HE ma nel mainstream stava ancora sopra a tanta gente. Quindi per te son tutta gente che non capisce nulla? Tutti casual gamer? O semplicemente non tutti vogliono svenarsi ogni 4 mesi per avere il bench o 2 fps in più!? Ripeto te sei liberissimo di spendere i tuoi soldi come ti pare e non renderne conto a nessuno ma non venire a fare la predica perché non a tutti interessa giocarsi hardcore qualche noioso FPS che sono gli unici giochi dove una GPU HE faccia realmente la differenza.
Sotto i 60fps sincronizzati su PC non può considerarsi fluido, e non è soggettivo.
Le console invece sono predisposte per una riproduzione con 30fps dove vengono utilizzati algoritmi specifici per l'applicazione del blur, e no non è la stessa applicazione delle opzioni interne che trovi nei menù dei giochi.
E infatti ho scritto nel peggiore dei casi.
FF14? Non visualizza gli fps ma anche in raid mai avuto il benché minimo problema.
Tales of (scegli un qualsiasi capitolo)? Sempre fatto più fps di quelli che potesse visualizzare il monitor
Fairy Fencer? Inutile anche solo parlarne...
Borderlands (anche il 3)? Forse e dico forse soffriva un po' se spingevi tutto al limite nel 3° capitolo ma proprio mettendo tutto al limite e non ne sono nemmeno tanto convinto... dovrei riprovare per dirtelo con certezza.
Deus Ex Manking Divided? L'ho finito senza compromessi.
Poi ovvio io giocavo a 1080 perché il mio monitor è a 1080. Se avessi avuto un monitor oltre i 1080 probabilmente le cose sarebbero cambiate.
Dove avevi qualche problema erano appunto gli fps... se giochi a battlefield 4 la mettevi in difficoltà e andavi a 30 e si lì era un po' problematico ma ripeto che quel tipo di gioco non mi interessa e quindi non ci ho giocato.
amd-novello
25-03-2020, 08:27
Darkon concordo. Casual gamer pure io. Qualunque cosa voglia dire.
cronos1990
25-03-2020, 08:43
Mah... se uno si diverte anche con una 780 oggi, dove sta il problema?
A me sembra che si faccia confusione tra appassionato giocatore e appassionato di tecnologia. Ci sono una marea di PRO Gamer, come quelli che ci campano con questa passione o quelli che diventano esperti di giochi competitivi online (e quelli si li chiamarei hardcore gamers) che se da un lato comprano schermi a 240Hz e M+T con inputlag ridotto al minimo, dall'altro impostano tutta la grafica al minimo per avere il massimo della fluidità.
In linea di massima sarebbe un controsenso per chi su questo forum non si ritiene un casual gamer.
Un appassionato di videogiochi è appassionato di videogiochi, non della scatoletta sulla quale girano. Semmai ci sono giocatori che pretendono, quale che sia il motivo, giocare un titolo al meglio possibile (4K e schermi da 32 pollici con SLI di 2080Ti, RT e tutte le impostazioni a palla, perdendo magari una vita a tweakare e moddare il gioco), mentre altri non si pongono problemi a giocare uno shooter a 30 FPS senza troppi fronzoli.
Per quanto mi riguarda il "casual" è quello che gioca sporadicamente, che vede i videogiochi come un passatempo per occupare uno spazio libero della giornata. Che non approfondisce alcun titolo o è attirato solo da elementi accessori, quali ad esempio la trama e null'altro. Che magari ne prova 10 al giorno per 5 minuti per poi abbandonarli tutti entro la sera. Che non capisce che un videogioco è prima di tutto una sfida che un semplice modo per rilassarsi impiegando zero sforzo.
Se poi ci mettiamo a parlare di TFLOPS, 40CU vs 52CU, numero di FPS, Ray-Tracing o meno, processi produttivi e quant'altro... davvero non si riesce a capire che non si sta parlando di videogiochi, ma di mera tecnologia senza peraltro verificarne l'applicazione pratica? Tra l'altro in maniera superficiale e incompleta, perchè hardware e software vanno a braccetto, e quando leggo di questi discorsi non vedo mai mezza parola spesa per i kit di sviluppo dati ai programmatori, i firmware alla base, il funzionamento del SO e via dicendo.
Darkon concordo. Casual gamer pure io. Qualunque cosa voglia dire.
Casual gamer significa che sai risparmiare parecchi euro rispetto al pro gamer giocando agli stessi titoli :asd:
Guarda personalmente ritengo ormai superati al di là dei discorsi da forum anche le definizioni "casual" o meno.
Ad esempio io gioco principalmente a giochi che probabilmente vengo ritenuti da casual... però me li platino (quasi tutti) e spesso mi appassiono ai dettagli... trovare l'arma più forte, sconfiggere il boss segreto che di solito è 10 volte (se va bene) più tosto di quello della trama principale ecc... ecc...
Quindi certe definizioni penso siano superate se non per le discussioni da forum dove serve dare un'idea sui generis del gruppo a cui ti riferisci.
Detto ciò quello che si è perso del mondo dei videogiochi è il momento di aggregazione perché un tempo con connessioni terrificanti e giochi altrettanto (almeno graficamente) ma era un modo per ritrovarsi, fare amicizia, non volavano insulti o quasi... si giocava a sfide anche toste ma con spirito di gruppo. Se io avevo il nintendo e uno il sega non si pensava a chi aveva più bit ma stasera da me e si gioca X, stasera da te si gioca Y.
Ora sembra che se non ho una 2080 TI allora non posso giocare a nulla. Anzi scusate ci vuole almeno uno SLI di 2080 TI che scherziamo...
PS e Xbox saranno ottime consolle con una grafica pazzesca punto e basta. Decidere per l'una o per l'altra guardando a Tflops invece che ai giochi o altre segate del genere significa aver perso il gusto di divertirsi e giocare poi come dico sempre ognuno spenda come ritiene più giusto spendere ma almeno non ammorbateci con mesi di discussioni e comparative su aspetti infinetesimali.
amd-novello
25-03-2020, 11:40
PS e Xbox saranno ottime consolle con una grafica pazzesca punto e basta.
.
nickname88
25-03-2020, 12:01
Prima di tutto ti ringrazio del complimento. Ho sempre trovato sano essere un casual gamer... io che gioca per divertirsi e non ne fa una malattia. I cosiddetti pro-gamer mi sembrano sempre più un branco di nevrotici con la schiuma alla bocca e sempre meno giocatori per divertirsi.Sembreranno nevrotici a te.
Eppure esiste un bacino di utenza cui le imperfezioni urtano, giocare anche al gioco più bello del mondo ma a basso frame rate o dettagli scarsi a qualcuno può disturbare a tal punto da rovinare l'intera esperienza di gioco, se te non hai alcuna percezione di ciò buon per te ... come si dice usualmente "chi si accontenta gode", ma ad altri non basta.
Per il resto voglio vedere quanta sarà la differenza effettiva... dici che non saranno 5? Benissimo fossero anche 10 la stragrandissima maggioranza di chi gioca non noterebbe la differenza a occhio nudo che poi su questi forum tutti vantano occhi bionici è tutt'altro discorso.La mancanza di CU aldilà della frequenza impatterà sul ray tracing più di quanto immagini, detto ciò parlando di frame rate c'è una ragione se i titoli console sono principalmente tarati per giocare a 2 target ben precisi ossia 30 e 60fps e non svariate vie di mezzo.
Nel lungo periodo uscirà la versione PRO Dove sta scritta sta roba ? Le versioni aggiornate nel mondo console che io sappia hanno fatto il loro primo debutto solo sull'attuale generazione per via dell'avvento di 4K e VR a metà del loro ciclo di vita. Non c'è alcuna garanzia che ciò riaccada.
Ma te sei liberissimo di pensarla come ti pare. La 780 a Febbraio era ancora nei percentili di steam ancora ben collocata.
Quindi si giudica un prodotto sulla base di ciò che fanno gli altri ?
Io ho sempre pensato che una VGA debba essere giudicata per il comportamento con i titoli attuali, e non attraverso giudizi "soggettivi".
Se a te basta ancora buon per te però i numeri parlano chiaro, la 780 è di fatto oggi una scheda obsoleta e su ciò non si discute.
Ora sembra che se non ho una 2080 TI allora non posso giocare a nulla. Anzi scusate ci vuole almeno uno SLI di 2080 TI che scherziamo...Vedo che come al solito si tenda ad estremizzare il tutto ogni volta che viene espressa una verità che urta.
Quindi per poter dire che la 780 ( anno 2013 ) è obsoleta uno deve avere la 2080 ?
Suvvia ...
Casual gamer significa che sai risparmiare parecchi euro rispetto al pro gamer giocando agli stessi titoli :asd:Esatto, un po' come andare in giro con la Panda rispetto a farlo con una Ferrari. Le mete raggiungibili saranno le stesse, ma la prima costa molto meno ;)
Colto nel segno. ;)
Sembreranno nevrotici a te.
Non dico che tu sia così ma che molti lo siano mi sembra palese... basta vedere certi video di giocatori in streaming che perdono il controllo e sono solo una minima parte.
Eppure esiste un bacino di utenza cui le imperfezioni urtano, giocare anche al gioco più bello del mondo ma a basso frame rate o dettagli scarsi a qualcuno può disturbare a tal punto da rovinare l'intera esperienza di gioco, se te non hai alcuna percezione di ciò buon per te ... come si dice usualmente "chi si accontenta gode", ma ad altri non basta.
Perdonami ma questa è un po' una novella. Nel senso che di tutti quelli che sostengono questa cosa ci sarà forse e dico forse lo 1% realmente in grado di notare certe differenze. Mi piacerebbe sul serio prenderne 1000 mettiali davanti a uno schermo senza dirgli cosa c'è collegato e vedere se realmente percepiscono la differenza. Ci metterei la mano sul fuoco che salvo usare 2 piattaforme con differenze enormi la differenza risulterebbe impercettibile.
La mancanza di CU aldilà della frequenza impatterà sul ray tracing più di quanto immagini, detto ciò parlando di frame rate c'è una ragione se i titoli console sono principalmente tarati per giocare a 2 target ben precisi ossia 30 e 60fps e non svariate vie di mezzo.
Fino a poco fa a 30 sembrava impossibile giocare e ora è un target. Vabbè detto ciò a maggior ragione se le consolle sono tarate per 30/60 evidentemente sono bilanciate per 30/60.
Dove sta scritta sta roba ? Le versioni aggiornate nel mondo console che io sappia hanno fatto il loro primo debutto solo sull'attuale generazione per via dell'avvento di 4K e VR a metà del loro ciclo di vita. Non c'è alcuna garanzia che ciò riaccada.
Pizza e birra? In amicizia eh... ma ce la scommetto sul serio se vuoi.
Quindi si giudica un prodotto sulla base di ciò che fanno gli altri ?
Io ho sempre pensato che una VGA debba essere giudicata per il comportamento con i titoli attuali, e non attraverso giudizi "soggettivi".
Se a te basta ancora buon per te però i numeri parlano chiaro, la 780 è di fatto oggi una scheda obsoleta e su ciò non si discute.
Come ho detto io non ti impedisco di comprere una 2080 TI quindi nessun giudizio. I soldi sono tuoi e per me puoi spenderli come ti pare e per fortuna spero che non tu debba renderne conto a nessuno e sicuramente non a me. Detto ciò concordo la 780 è obsoleta senza ombra di dubbio. Il punto è che secondo me pur essendo obsoleta per tanti è ancora una scheda sufficiente che basta e avanza. Poi cambio il PC domani? Ovviamente non prenderei e nemmeno consiglierei una 780.
Vedo che come al solito si tenda ad estremizzare il tutto ogni volta che viene espressa una verità che urta.
Quindi per poter dire che la 780 ( anno 2013 ) è obsoleta uno deve avere la 2080 ?
Suvvia ...
No, Nick non è questo il punto. Il punto è che ormai su consolle next gen si va a cercare dei peli nell'uovo su differenze talmente infinetesimali che sarebbe come se su PC uno sostenesse che se non hai una 2080 non puoi giocare. Questo intendevo.
Io se domani comprassi una consolle ma nemmeno ci guarderei ai teraflops al ray tracing o altre cose del genere. Direi... bene che giochi mi piacciono? Che esclusive ci sono? E sceglierei la consolle che mi soddisfa di più. Se ha meno ray tracing o l'immagine è leggermente peggio, pace. Sarà più importante giocare a quello che mi interessa piuttosto che avere un ray tracing esagerato ma poi non sapere a cosa giocare, no!?
Detto ciò ripeto per la 100ma volta io non ti voglio convincere a compra né A né B né C. Se uno ha i soldi ed è felice a farsi lo SLI di 2080 anche se poi gioca a campo minato per me FA BENE! Il mio intervento voleva solo evitare che si facesse l'ennesimo post da 200 pagine su è meglio A perché elabora con scappellamento a destra; no, meglio B perché ha antani che permette l'elaborazione fotonica ecc... ecc... tutto qua.
Per il resto amici come prima :D
Esatto, un po' come andare in giro con la Panda rispetto a farlo con una Ferrari. Le mete raggiungibili saranno le stesse, ma la prima costa molto meno ;)
Colto nel segno. ;)[/QUOTE]
e si che siamo su un forum di informatica e molto di voi, che sono qui da anni, dovrebbero saperle certe cose.
un famoso "detto" dice: "La potenza è nulla senza controllo"
volete fare un paragone HW di PURA POTENZA?
ok
dati alla mano la PS5 risulta inferiore.
ma dopo fatto ciò?
la console la usate per quello? o per giocare?
e se un gioco è ottimizzato meglio su PS5?
potrebbe anche essere il contrario, è vero.
qualcuno di voi forse ancora non ha capito che un Lumia con 512MB di ram è più fluido di un Android con 2GB ??
ma mi stupisco che VOI facciate ancora discorsi di questo livello.
oppure, ipotesi, siete TUTTI azionisti di Hardware Upgrade e avete bisogno di quanti piu click possibili?? :D
nickname88
25-03-2020, 17:04
Non dico che tu sia così ma che molti lo siano mi sembra palese... basta vedere certi video di giocatori in streaming che perdono il controllo e sono solo una minima parte.
Cosa ha a che fare questo discorso con le esigenze tecniche ?
I bambinetti che si vedono ogni tanto sul tubo che spaccano tutto non centrano nulla con tutto ciò.
Perdonami ma questa è un po' una novella. Nel senso che di tutti quelli che sostengono questa cosa ci sarà forse e dico forse lo 1% realmente in grado di notare certe differenze. Mi piacerebbe sul serio prenderne 1000 mettiali davanti a uno schermo senza dirgli cosa c'è collegato e vedere se realmente percepiscono la differenza. Ci metterei la mano sul fuoco che salvo usare 2 piattaforme con differenze enormi la differenza risulterebbe impercettibile.Questo è il fulcro di tutta la tua filosofia, non lo percepisci TU, non lo percepirà buona parte della massa essendo formata da casual gamers, ma molti altri lo percepiscono. Anche solamente perdere la sincronizzazione nel frame rate è di fatto evidente.
Stesso discorso è attuabile pure in eguale misura sulla percezione dell'aliasing e della definizione nell'immagine se è per questo.
Fino a poco fa a 30 sembrava impossibile giocare e ora è un target. Vabbè detto ciò a maggior ragione se le consolle sono tarate per 30/60 evidentemente sono bilanciate per 30/60.Sono tarate per 60fps perchè la maggior parte dei TV/monitor hanno un refresh nativo di 60Hz al fine di una sincronizzazione con il device, non è un valore scelto a casaccio e 30 è un sottomultiplo facilmente riproducibile mandando a video due volte ogni singolo frame, ovviamente adottato ogni qual volta non si è in grado di tenere un frame rate appunto di 60.
Ergo se scende sotto i 60 o sotto i 30 anche di poco l'immagine non è più fluida perchè perde la sincronia di riproduzione, altrimenti avremmo avuto il mercato saturo di titoli che girano ad innumerevoli valori intermedi.
Affermi di non notare nulla tu ? Buon per te, di certo ho conosciuto anche chi affermava che pure 15fps è giocabile, quindi hai ragione sul fatto di essere in buona compagnia.
Pizza e birra? In amicizia eh... ma ce la scommetto sul serio se vuoi.
Quindi possiamo consigliare a qualcuno di passare a console per un piano a lungo termine sulla base di un presentimento/speranza ?
Sulla scorsa generazione era previsto a metà ciclo che non potessero rimanere dietro col nuovo standard e il VR, e non penso sia stato un caso che le versioni lisce siano uscite entrambe con HW più scarso rispetto al solito.
Oggi invece entrambe escono particolarmente spinte, con MS che ne farà già debuttare due, quindi a me in realtà farebbe pensare l'esatto contrario, che poi è ciò che è sempre stato fatto.
Detto ciò concordo la 780 è obsoleta senza ombra di dubbio. Il punto è che secondo me pur essendo obsoleta per tanti è ancora una scheda sufficiente che basta e avanza. Detta così concordo.
No, Nick non è questo il punto. Il punto è che ormai su consolle next gen si va a cercare dei peli nell'uovo su differenze talmente infinetesimali che sarebbe come se su PC uno sostenesse che se non hai una 2080 non puoi giocare. Questo intendevo.Libero di non farlo, ma capirai e concorderai con me che questo in realtà è un thread focalizzato su un confronto tecnico, quindi è normale che la discussione vada per quella strada.
e si che siamo su un forum di informatica e molto di voi, che sono qui da anni, dovrebbero saperle certe cose.
un famoso "detto" dice: "La potenza è nulla senza controllo"
I devkit messi a disposizione da entrambi i produttori consentono di sfruttare appieno le console.
Questo è il motivo per cui chi delle due dispone o ha disposto in passato di HW superiore, gode o ha sempre goduto di migliore qualità e frame rate nei titoli multi-piattaforma. Per giunta montano HW architetturalmente quasi del tutto identici, quindi c'è ben poco su cui girarci attorno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.