View Full Version : WhatsApp in tilt se il traffico continua a crescere. Zuckerberg: ''Così non possiamo reggere''
Redazione di Hardware Upg
23-03-2020, 12:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/whatsapp-in-tilt-se-il-traffico-continua-a-crescere-zuckerberg-cosi-non-possiamo-reggere_87985.html
Secondo il CEO di Facebook, la pandemia sta mettendo in forte stress le infrastrutture digitali. WhatsApp e Messenger non hanno mai avuto questi incrementi e se l'epidemia dovesse aumentare non si sa se il tutto possa effettivamente reggere.
Click sul link per visualizzare la notizia.
marklevinson76
23-03-2020, 13:19
è la volta buona che la massa si accorge di Telegram
Se il problema sono i server basterebbe gestire chiamate e videochiamate in P2P. Si perde la possibilità di analizzare dettagliatamente tutto il traffico dati, che per quanto criptato si basa sulla fiducia che abbiamo nel server, ma non abbiamo sovraccarico dei server, ne di linea internet che in questo modo non deve attraversare mezzo mondo per farci comunicare a qualcuno a 2km da casa.
Fortuna che non è l'unica applicazione di messaggistica, dovesse andare giù ci si sposterebbe su qualcosa di più funzionale.
Marko#88
23-03-2020, 13:37
Il "mio" whatsapp è un ricettacolo continuo di meme/video/video bufale/cagate di qualunque genere... io, usandolo molto poco, l'ho impostato per non scaricare nulla, scarico io quello che so essere utile. Ma in questi giorni il traffico è aumentato a bomba e principalmente per inviare/ricevere merda. Il problema è in larga parte causato dalla gente, se mi arriva un video stupido io non sento il bisogno di mandarlo in 7 gruppi, la maggioranza delle persone si.
Il "mio" whatsapp è un ricettacolo continuo di meme/video/video bufale/cagate di qualunque genere... io, usandolo molto poco, l'ho impostato per non scaricare nulla, scarico io quello che so essere utile. Ma in questi giorni il traffico è aumentato a bomba e principalmente per inviare/ricevere merda. Il problema è in larga parte causato dalla gente, se mi arriva un video stupido io non sento il bisogno di mandarlo in 7 gruppi, la maggioranza delle persone si.
E tu fai come me, bloccala questa gente per un periodo. Poi senza dirgli nulla li risblocchi. Ti assicuro che capiscono al volo...
è la volta buona che la massa si accorge di Telegram
Si, si accorgerà che non permette videochiamate ne singole ne di gruppo.
Whatsapp fa fatica e si vede ma, tra i miei conoscenti, si sta passando a Duo, specie per il limite di 8 persone rispetto alle 4 di whatsapp.
Opteranium
23-03-2020, 13:56
E tu fai come me, bloccala questa gente per un periodo. Poi senza dirgli nulla li risblocchi. Ti assicuro che capiscono al volo...
curiosità, ma quando blocchi un contatto, gli arriva una notifica o simili oppure è trasparente?
è la volta buona che la massa si accorge di Telegram
Ma guarda un pò, primo reply con la parolina magica.
giovanni69
23-03-2020, 14:13
Tutte argomentazioni che servono a preannunciare l'uso a pagamento di Whatsapp o qualche segmentazione premium vs free.... :O
E tu fai come me, bloccala questa gente per un periodo. Poi senza dirgli nulla li risblocchi. Ti assicuro che capiscono al volo...
:ave:
megamitch
23-03-2020, 14:29
Beh whatsapp è utilizzato in tempi normali per spedire un sacco di cavolate, per cui non mi stupisco che adesso la situazione sia degenerata.
In ogni caso per fortuna c'è sempre il telefono e gli SMS non siamo isolati. Per le faccine potremo aspettare.
Random81
23-03-2020, 14:32
curiosità, ma quando blocchi un contatto, gli arriva una notifica o simili oppure è trasparente?
Non gli arriva nulla. Ma se apre la chat con te vede che 1) non trova più il tuo stato e il tuo ultimo login (sempre che lo hai abilitato e non l'hai nascosto già nelle opzioni) 2) se ti invia un messaggio non gli compare più la seconda spunta di messaggio consegnato, il messaggio risulta partito ma non verrà mai consegnato (finchè non ti sblocca)
Quindi diciamo che l'altra persona non riceve notifiche o avvertimenti, ma riesce a capirlo se viene bloccato
Marko#88
23-03-2020, 14:33
E tu fai come me, bloccala questa gente per un periodo. Poi senza dirgli nulla li risblocchi. Ti assicuro che capiscono al volo...
Ho risolto in maniera più veloce, sono uscito dal gruppo in cui si mandava più spam :asd:
Random81
23-03-2020, 14:33
è la volta buona che la massa si accorge di Telegram
Se la massa di Whatsapp si trasferisce su Telegram, tempo un giorno e gli fanno esplodere il servizio per la congestione
cronos1990
23-03-2020, 14:45
Se la massa di Whatsapp si trasferisce su Telegram, tempo un giorno e gli fanno esplodere il servizio per la congestioneThis.
In ogni caso non avverrà nessuno spostamento, semplicemente tutte le chat di questo tipo per tal periodo di crisi avranno un surplus di carico. La domanda è se riusciranno a gestirlo.
Ovvio che Whatsapp sarà quella con i problemi maggiori, è la chat più utilizzata.
giovanni69
23-03-2020, 14:48
In ogni caso per fortuna c'è sempre il telefono e gli SMS non siamo isolati. Per le faccine potremo aspettare.
Ci sono persone per cui considerano whatsapp al posto del telefono e nemmeno hanno più gli SMS inclusi nel piano mensile.
curiosità, ma quando blocchi un contatto, gli arriva una notifica o simili oppure è trasparente?
Puoi scegliere se mandargli la notifica o meno...;)
è la volta buona che la massa si accorge di Telegram
ma a cosa serve telegram ?
io per adesso vedo solo bot per la pubblicità e niente altro
la sicurezza è un colabrodo : tutti i messaggi sono in chiaro sui loro server ( dove vengono salvati ) e anche le chiavi di crittografia
ha qualche feature carina tipo cancellare i media dopo tot giorni però ho risolto su whatsapp con i backup su nextcloud e delete dei media
Zuckerberg c'hai i miliardi che ti escono da ogni buco del tuo corpo... se il traffico continua a crescere e non vuoi limitare/chiudere whatsapp, metti in piedi un datacenter e sei a posto.
E' proprio vero che piu ne hanno e meno vogliono tirarne fuori :D
cronos1990
23-03-2020, 14:59
Ci sono persone per cui considerano whatsapp al posto del telefono e nemmeno hanno più gli SMS inclusi nel piano mensile.Beh, oggettivamente gli SMS (come gli MMS) sono oramai preistorici.
megamitch
23-03-2020, 15:03
Beh, oggettivamente gli SMS (come gli MMS) sono oramai preistorici.
Saranno preistorici ma funzionano sempre, anche se c'è poco campo, e probabilmente è il servizio di messaggistica più robusto. Non dico di usarli sempre, ma come alternativa sono utili.
Il fatto di non averli nel piano è solo un bene, quando le cose si pagano "a colpo" si usano in maniera più intelligente.
Gnubbolo
23-03-2020, 16:12
la password usa getta della mia banca la ricevo via sms su un telefonino specifico da 15 euro.
non riceverei mai messaggi di questo tipo su uno smartphone pieno di robaccia che non so controllare.
Ci sono persone per cui considerano whatsapp al posto del telefono e nemmeno hanno più gli SMS inclusi nel piano mensile.
Mai affidarsi a un unico servizio, lo sanno ormai anche i sassi, addirittura la mia fidanzata non si affida al solo whatsapp per comunicare...non avere sms nel piano mensile è una grossa mancanza, vengono ancora usati moltissimo e se ti trovi spesso in giro sono sicuramente più affidabili di qualsiasi servizio di messaggistica.
la password usa getta della mia banca la ricevo via sms su un telefonino specifico da 15 euro.
non riceverei mai messaggi di questo tipo su uno smartphone pieno di robaccia che non so controllare.
e poi magari ricevuto l'sms togli la batteria, spacchi il telefonino e ne compri un altro da 15€?
ma per favore :muro:
questa idea folle che dovete sentirvi presi di mira da chissà chi...
che viene compensata poi da una idea di FALSA sicurezza che nemmeno voi sapete cos'è.
perchè vuoi dirmi che l'sms che ti arriva su un telefono da 15 € è piu sicuro di uno che ti arriva su uno smartphone che "non puoi controllare" ?
xchè invece hai pieno accesso al tuo telefonino da 15 €?
sai per certo che nessuno può leggere/intercettare quello?
mah...
fatevi meno seghe mentali e stressatevi meno la vita. :muro:
e poi magari ricevuto l'sms togli la batteria, spacchi il telefonino e ne compri un altro da 15€?
ma per favore :muro:
questa idea folle che dovete sentirvi presi di mira da chissà chi...
che viene compensata poi da una idea di FALSA sicurezza che nemmeno voi sapete cos'è.
perchè vuoi dirmi che l'sms che ti arriva su un telefono da 15 € è piu sicuro di uno che ti arriva su uno smartphone che "non puoi controllare" ?
xchè invece hai pieno accesso al tuo telefonino da 15 €?
sai per certo che nessuno può leggere/intercettare quello?
mah...
fatevi meno seghe mentali e stressatevi meno la vita. :muro:
hai ragione mah, usa altri toni dai!
hai ragione mah, usa altri toni dai!
lo so hai ragione, ma a volte non resisto quando leggo certe cose :(
lo so hai ragione, ma a volte non resisto quando leggo certe cose :(
:mano:
Opteranium
23-03-2020, 17:30
Non gli arriva nulla. Ma se apre la chat con te vede che 1) non trova più il tuo stato e il tuo ultimo login (sempre che lo hai abilitato e non l'hai nascosto già nelle opzioni) 2) se ti invia un messaggio non gli compare più la seconda spunta di messaggio consegnato, il messaggio risulta partito ma non verrà mai consegnato (finchè non ti sblocca)
Quindi diciamo che l'altra persona non riceve notifiche o avvertimenti, ma riesce a capirlo se viene bloccato
grazie per la risposta :)
Marko#88
23-03-2020, 18:45
Mai affidarsi a un unico servizio, lo sanno ormai anche i sassi, addirittura la mia fidanzata non si affida al solo whatsapp per comunicare...non avere sms nel piano mensile è una grossa mancanza, vengono ancora usati moltissimo e se ti trovi spesso in giro sono sicuramente più affidabili di qualsiasi servizio di messaggistica.
Non avere sms nel piano mensile vuol semplicemente dire che se li usi li paghi, non è che non puoi usarli.
Se si sa di non usarne o di usarne pochissimi non è grave.
Non avere sms nel piano mensile vuol semplicemente dire che se li usi li paghi, non è che non puoi usarli.
Se si sa di non usarne o di usarne pochissimi non è grave.
Io non ne mando molti, sono una ventina al mese, al costo medio di 0,12 € sono 2,40 €...con la tariffa che ho ora pago al mese 6,99 €, se non li avessi compresi nel piano tariffario pagherei in rapporto più di sms extra soglia che di tutto il resto.
Marko#88
23-03-2020, 20:18
Io non ne mando molti, sono una ventina al mese, al costo medio di 0,12 € sono 2,40 €...con la tariffa che ho ora pago al mese 6,99 €, se non li avessi compresi nel piano tariffario pagherei in rapporto più di sms extra soglia che di tutto il resto.
Certo, ma io ti ripeto che se si sa di non usarli non è grave. Io 20 li ho mandati forse negli ultimi sei mesi...sta tutto al singolo.
Per la cronaca, il mio piano li include ma quando mi serve davvero comunicare io telefono.
Personaggio
23-03-2020, 20:33
Io attualmetne per videochiamate uso Zoom
marklevinson76
23-03-2020, 21:55
Si, si accorgerà che non permette videochiamate ne singole ne di gruppo.
Whatsapp fa fatica e si vede ma, tra i miei conoscenti, si sta passando a Duo, specie per il limite di 8 persone rispetto alle 4 di whatsapp.
c è appunto Duo per le video chiamate, che è ben altra cosa, quindi che telegram non permetta le video chiamate poco importa, potrebbe però tornare utile per smistare il traffico e non intasare i server già pieni di whatsapp.
per i messaggi li uso indistamente entrambi, non mi fisso con whatsapp e nemmeno con telegram.
tutto li era il senso del mio messaggio.
marklevinson76
23-03-2020, 21:58
Se la massa di Whatsapp si trasferisce su Telegram, tempo un giorno e gli fanno esplodere il servizio per la congestione
distribuzione del traffico, tutto li, mica intendevo di trasferirci tutti su telegram.
poi hai qualche dato sulle capacità reali di tenuta dei server?
marklevinson76
23-03-2020, 22:04
ma a cosa serve telegram ?
io per adesso vedo solo bot per la pubblicità e niente altro
la sicurezza è un colabrodo : tutti i messaggi sono in chiaro sui loro server ( dove vengono salvati ) e anche le chiavi di crittografia
ha qualche feature carina tipo cancellare i media dopo tot giorni però ho risolto su whatsapp con i backup su nextcloud e delete dei media
li uso tutti e due, ma su pc prefisco telegram, poi sulla sicurezza dei tuoi dati sei sicuro che whatsapp ti offra garanzie maggiori?
Bloccano l'invio di video, problema risolto! ;)
Tanto la maggior parte sono spazzatura, per il resto si trovano modi alternativi per inviarli.
gioffry81
25-03-2020, 14:00
Ma perché nessuno menziona discord? Mai vista un’app più completa e ben fatta di questa, forse unica nota stonata è che essendo troppo completa non è molto intuitiva, ma per il resto è il top.
cronos1990
25-03-2020, 14:02
Ma perché nessuno menziona discord? Mai vista un’app più completa e ben fatta di questa, forse unica nota stonata è che essendo troppo completa non è molto intuitiva, ma per il resto è il top.Proprio per quel che hai appena detto.
Discord è ottima con tantissime funzioni, ma troppo dispersiva e complessa quando lo scopo della maggior parte delle persone è solo inviare messaggi, link e foto.
In quel senso molto più utilizzabile Whatsapp, Telegram o app analoghe. Discord ha ben altre finalità principali, tant'è che nasce come chat audio alternativa a Teamspeak (e similari).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.