View Full Version : Consiglio gpu per Dirt Rally 2.0 4k
St1ll_4liv3
22-03-2020, 14:13
Ciao a tutti,
Non sono più un videogiocatore da molto tempo, ma mi è presa voglia di giocare a dirt Rally 2 che sul mio PC con una vecchia GTX 770 da 2GB gira veramente male (fhd dettagli al minimo).
Con quale GPU riuscirei a giocare a 4k, dettagli alti (non ultra, non mi interessa)? La più economica insomma che mi permetterebbe di sfruttare il monitor 4K che ho.
Il resto della configurazione è ryzen 2700x, 16gb di RAM e alimentatore Corsair da 750w.
Vorrei spendere il meno possibile perché appunto gioco ad un videogioco all'anno ormai...
Grazie!
StylezZz`
22-03-2020, 16:09
Ciao, anche con il 4k a dettagli alti (e non ultra) hai comunque bisogno di una scheda abbastanza potente.
Quanto vorresti spenderci massimo?
St1ll_4liv3
22-03-2020, 16:27
Ciao, anche con il 4k a dettagli alti (e non ultra) hai comunque bisogno di una scheda abbastanza potente.
Quanto vorresti spenderci massimo?
Ti ringrazio molto. Idealmente massimo 300 euro, e preferirei Nvidia per via del supporto Cuda (per tensorflow).
Una rtx 2060 non ce la fa?
StylezZz`
22-03-2020, 16:39
Una RTX 2060, prendendo come esempio Dirt Rally 2, anche a dettagli alti faresti intorno ai 40 fps, forse anche 30 nelle scene più movimentate.
https://www.youtube.com/watch?v=2ABt-ZqtsOk&t=263s
St1ll_4liv3
22-03-2020, 16:44
Ok..e se invece scendessi a QHD, dettagli alti?
StylezZz`
22-03-2020, 16:47
Si, in quel caso andrebbe bene, la 2060 è adatta per quella risoluzione.
St1ll_4liv3
22-03-2020, 16:51
Si, in quel caso andrebbe bene, la 2060 è adatta per quella risoluzione.
E per quella risoluzione ne vale la pena? Cioè, mi bastano 60 fps a QHD dettagli alti... non è che una GTX 1660 super o qualcosa del genere è già sufficiente?
StylezZz`
22-03-2020, 17:03
1660 Super è più adatta a giocare in FHD, ma con giochi come Dirt Rally 2 andrebbe pure bene in QHD.
Al momento si trova la Inno3D a 218 euro spedita.
St1ll_4liv3
22-03-2020, 17:06
Perfetto, un'ultima domanda: mi consigli una marca silenziosa e affidabile? E magari mi diresti qualche brand da evitare in tutti i modi? Non vorrei prendere una ciofeca
StylezZz`
22-03-2020, 17:11
Ma guarda, per esperienza personale con schede nvidia non ho mai avuto problemi con gigabyte, evga, msi.
La silenziosità non è mai stata la mia priorità, ma leggendo le varie recensioni, la MSI Gaming X è una delle più silenziose, anche gigabyte non è male.
St1ll_4liv3
22-03-2020, 17:12
Ma guarda, per esperienza personale con schede nvidia non ho mai avuto problemi con gigabyte, evga, msi.
La silenziosità non è mai stata la mia priorità, ma leggendo le varie recensioni, la MSI Gaming X è una delle più silenziose, anche gigabyte non è male.
Grazie mille!
St1ll_4liv3
22-03-2020, 17:19
Ma guarda, per esperienza personale con schede nvidia non ho mai avuto problemi con gigabyte, evga, msi.
La silenziosità non è mai stata la mia priorità, ma leggendo le varie recensioni, la MSI Gaming X è una delle più silenziose, anche gigabyte non è male.
Cmq per la cronaca ho provato a overcloccare la mia vecchia scheda...con 100mhz in piu' sul core e 100 sulle memorie (da moltiplicare), ho guadagnato 12-13 FPS secchi! Ora riesco a giocare @QHD a dettagli medio/bassi...e a tenere quasi sempre i 60 fps, mentre a default stavo sui 45.
Quasi quasi...vedo quanto riesco a salire, se a livello di dettagli cosi mi accontenterei già rispetto a FHD
StylezZz`
22-03-2020, 17:26
Anche io avevo una 770 Gigabyte (sostituita con una Radeon RX 590 6 mesi fa), ma non sono mai riuscito a overcloccarla così tanto, quanto hai di asic giusto per curiosità?
St1ll_4liv3
22-03-2020, 17:32
Anche io avevo una 770 Gigabyte (sostituita con una Radeon RX 590 6 mesi fa), ma non sono mai riuscito a overcloccarla così tanto, quanto hai di asic giusto per curiosità?
76,2%, è buono?
StylezZz`
22-03-2020, 17:37
Si sei nella media.
Comunque divertiti con la tua ''nuova'' 770 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.