PDA

View Full Version : HDD e SSD funzionanti con connettore SATA ma non con adattatore SATA-USB


maroz06
22-03-2020, 09:15
Ciao a tutti, ho questo problema:
ho un HDD e una SSD formattati entrambi con GParted in Ntfs eliminando tutte le partizioni presenti.
Se li connetto con connettore SATA libero all'interno del case vengono rilevati dalla macchina senza problemi e sono funzionanti, mentre se li collego con un adattatore SATA-USB (mi serve per poterli utilizzare anche sul portatile) in gestione disco non sono presenti e nel vecchio "risorse del computer" compare l'icona del disco ma non mi permette di fare nessuna operazione dandomi l'errore -> Impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore I/O
riuscite a darmi una mano per risolvere questa cosa?
Grazie

unnilennium
22-03-2020, 10:03
Non hai abbastanza corrente per farli funzionare via adattatore USB. Consiglio usare un hub USB con alimentazione aggiuntiva per risolvere il problema, purtroppo può succedere, le porte USB del notebook non danno abbastanza corrente al dusco

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

maroz06
22-03-2020, 11:33
Non hai abbastanza corrente per farli funzionare via adattatore USB. Consiglio usare un hub USB con alimentazione aggiuntiva per risolvere il problema, purtroppo può succedere, le porte USB del notebook non danno abbastanza corrente al dusco

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

grazie per la risposta,
dunque, l'adattatore è autoalimentato e non mi ha mai dato problemi.
l'adattatore funziona, ho provato i dischi su un terzo pc (portatile) e vengono visti e scritti senza problemi, mentre su due pc (un fisso e un portatile) dove ho recentemente smanettato non vanno.
Considerando che sul 3° pc i dischi sono utilizzabili e andando per esclusione direi che:
1-la formattazione con gparted è stata fatta correttamente
2-l'adattatore funziona

qual è il problema a questo punto?