Entra

View Full Version : Notizie vere al 100% sul COVID-19? L'Organizzazione Mondiale della Sanità ve le manda in WhatsApp


Redazione di Hardware Upg
22-03-2020, 07:18
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/notizie-vere-al-100-sul-covid-19-l-organizzazione-mondiale-della-sanita-ve-le-manda-in-whatsapp_87957.html

Oggi più che mai è necessario difendersi dalla disinformazione e dai guru improvvisati. Ne va non solo della salute ma della vita. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha attivato un servizio che ci informa direttamente via WhatsApp

Click sul link per visualizzare la notizia.

thedoctor1968
22-03-2020, 09:13
ci manca solo che scrivano che ne Avast ne McAfee uccidono il coronavirus

tallines
22-03-2020, 09:43
Interessante, io seguo questi 3 link:

- Ministero della Sanità > http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5351&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto

- Il Sole 24 ore, che pubblica i dati forniti dal Ministero della Sanità, ma li elabora in un modo più....dettagliato > https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

- Open che sarebbe il sito della Protezione civile o che pubblica i dati forniti dalla Protezione civile, che a sua volta, si rifà sempre ai dati forniti dal Ministero della Salute > https://www.open.online/2020/03/22/coronavirus-ultime-notizie-22-marzo/

Marko_001
22-03-2020, 10:05
ecco, il sole non lo definirei una fonte attendibile,
già in ambito economico ha le sue pecche di conflitto d'interessi
in ambito sanitario poi...

tallines
22-03-2020, 10:08
ecco, il sole non lo definirei una fonte attendibile,
già in ambito economico ha le sue pecche di conflitto d'interessi
in ambito sanitario poi...
Il Sole 24 Ore > pubblica i dati forniti dal Ministero della Sanità

-Maxx-
22-03-2020, 11:10
Trovo questa notizia fonte di riflessioni sul mondo dell'informazione in generale.

In periodi di grande incertezza come questo, l'attendibilità delle informazioni è fondamentale.

Ogni contributo ed iniziativa costruttiva è sempre ben accetta.

Ma non dimentichiamoci che su internet e sui social network non esistono solo bufalari ma anche persone competenti che possono dare a loro volta il loro contributo informativo.

Il modo migliore per tutelarsi dagli eventuali danni di una cattiva informazione è avere la possibilità di ascoltare più campane.

Quindi spero che l'emergenza che stiamo affrontando non diventi una comoda scusa per cieche e approssimative manovre di censura, anche perché penso che qualunque persona che abbia un minimo di esperienza nella vita e di spirito critico sappia bene che l'infallibilità non esiste per nessuno.

GS1
22-03-2020, 11:54
Salve,

sono un nuovo utente di questo forum, ed ho visto che il link che voi fornite porta ad un numero da contattare via whatsapp (41225017655) che è differente da quello indicato da WHO (41798931892), come riportato da WHO nel proprio sito:

https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019/events-as-they-happen

Potete cortesemente verificare la fonte dalla quale avete preso il numero 41225017655?

Ringrazio anticipatamente,
GS

theboy
22-03-2020, 13:03
gruppo telegram: Tutto il corona virus minuto per minuto

six007
22-03-2020, 17:36
non al 100%, al 200%!

https://twitter.com/WHO/status/1217043229427761152

Hiei3600
22-03-2020, 23:28
Ah la WHO, la stessa organizzazione che riportava mesi che fa che secondo degli scienziati cinesi non vi erano prove che il virus si poteva contagiare tra persona a persona.... :mc: