rubbo89
21-03-2020, 12:35
Ciao a tutti!
Sicuramente ci sarà una sezione/post specifico o con già le stesse domande, purtroppo la ricerca via tapatalk non funziona (solo a me!?) e a manella non ho trovato nulla di esattamente congruente con le mie perplessità.
PREMESSA: ovviamente, in caso, sposto la discussione dove più opportuno. Grazie della pazienza.
In soldoni il mio "progetto" a lungo termine è una configurazione che mi consenta di giocare a 1440p, con un frame rate onesto (tra i 70-100, non sono un assiduo utilizzatore di moba o altri titoli online che richiedono un altro genere di fps, vado prevalentemente di titoli quali witcher 3 o similari). Oltre al gaming l'idea è di utilizzare lo stesso monitor per la visione di film, TV series etc. Zero utilizzo lavorativo.
Vorrei partire proprio dalla scelta del monitor ed a cascata configurare l'hardware del PC. Non ho alcuna fretta, sicuramente aspetterò la next gen di CPU (molto probabilmente AMD ryzen) e GPU. Il primo dubbio è proprio relativo a questo punto: mi conviene aspettare anche per quanto riguarda il monitor o nel breve periodo non sono previsti grossi salti tecnologici? In tal caso mi tirerei avanti rispetto al PC.
Come dimensioni pensavo di stare intorno ai 32-34", di sicuro non meno. Ma anche quì sono un profano, quale sarebbe la dimensione ideale per l'utilizzo sopra descritto? È corretta la scelta dei 32-34" o ci sono diagonali migliori da prendere in considerazione?
Il badget è molto variabile, meno spendo meglio è ma fino a 500-600€ ci posso arrivare.
Lascio in secondo piano mille altre domande rispetto a tipologia del pannello, curvo-non curvo, etc dato che prima vorrei restringere il panorama poi approfondire questi aspetti.
Grazie in anticipo per le dritte!!
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Sicuramente ci sarà una sezione/post specifico o con già le stesse domande, purtroppo la ricerca via tapatalk non funziona (solo a me!?) e a manella non ho trovato nulla di esattamente congruente con le mie perplessità.
PREMESSA: ovviamente, in caso, sposto la discussione dove più opportuno. Grazie della pazienza.
In soldoni il mio "progetto" a lungo termine è una configurazione che mi consenta di giocare a 1440p, con un frame rate onesto (tra i 70-100, non sono un assiduo utilizzatore di moba o altri titoli online che richiedono un altro genere di fps, vado prevalentemente di titoli quali witcher 3 o similari). Oltre al gaming l'idea è di utilizzare lo stesso monitor per la visione di film, TV series etc. Zero utilizzo lavorativo.
Vorrei partire proprio dalla scelta del monitor ed a cascata configurare l'hardware del PC. Non ho alcuna fretta, sicuramente aspetterò la next gen di CPU (molto probabilmente AMD ryzen) e GPU. Il primo dubbio è proprio relativo a questo punto: mi conviene aspettare anche per quanto riguarda il monitor o nel breve periodo non sono previsti grossi salti tecnologici? In tal caso mi tirerei avanti rispetto al PC.
Come dimensioni pensavo di stare intorno ai 32-34", di sicuro non meno. Ma anche quì sono un profano, quale sarebbe la dimensione ideale per l'utilizzo sopra descritto? È corretta la scelta dei 32-34" o ci sono diagonali migliori da prendere in considerazione?
Il badget è molto variabile, meno spendo meglio è ma fino a 500-600€ ci posso arrivare.
Lascio in secondo piano mille altre domande rispetto a tipologia del pannello, curvo-non curvo, etc dato che prima vorrei restringere il panorama poi approfondire questi aspetti.
Grazie in anticipo per le dritte!!
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk