PDA

View Full Version : Installazione Tomcat 3.3.1 su win 98


sk8ne
24-07-2002, 23:50
Non spaventatevi, non voglio mettere su un server web con win 98 :D solo che mi serve installare tomcat sotto questo sistema operativo ma non riesco a lanciarlo.
Dunque...
Ho installato una jdk nella cartella C:\jdk1.1.8
Ho installato la jre1.1 nella cartella C:\JRE (poi sotto si è fatta la cartella \1.1)
Ho spacchettato il file zip di tomcat nella directory C:\foo e si è creata la sua sottodirectory \jakarta-tomcat-3.3.1

Ho aggiunto questi comandi all'autoexec.bat:

set JAVA_HOME=C:\jdk1.1.8
set TOMCAT_HOME=C:\foo\jakarta-tomcat-3.3.1
set TOMCAT_INSTALL=C:\foo\jakarta-tomcat-3.3.1
set PATH=%PATH%;C:\JRE

Ho riavviato.
Lancio il \bin\startup.bat di tomcat ma mi appare questo skifo:

Spazio di ambiente esaurito
Spazio di ambiente esaurito
Spazio di ambiente esaurito
Spazio di ambiente esaurito
Spazio di ambiente esaurito
Spazio di ambiente esaurito
Spazio di ambiente esaurito
Starting Tomcat in new window
Comando o nome file non valido


Dove sbaglio?

Spero di aver postato nel forum giusto, altrimenti invito i moderatori a spostarlo nella sezione più opportuna....

sk8ne
25-07-2002, 17:52
...ma dai. Non ci credo che nessuno abbia mai installato tomcat 3.3.1 sul w98

Gemini77
25-07-2002, 18:07
Eccoti la soluzione DEFINITIVA :)


Win9x ha una gestione delle finestre dos diverse dai sistemi NT ... per cui devi fare ciò ...

clikka con il tasto dx sul file .bat (startup) ... seleziona il tab MEMORIA, vai su SPAZIO AMBIENTE (o memoria ambiente) e metti 4096 (ovvero alloca 4mb alla finestra dos okkio e croce :))
lancia Tomcat ... e esclama "Grazie Gem" :)

PS
Perchè proprio la 3.3.1??
visto che siamo alla 4.0.4 di Catalina?

sk8ne
25-07-2002, 18:59
Il fatto è che la 4.x è troppo "facile" e a scuola vogliono che usiamo la 3.3.1...
Poi provo a fare come mi dici tu...

sk8ne
25-07-2002, 19:04
:D GRAZIE GEM!! :D[/siz]
Sì, funziona tutto....
Ho imparato una cosa nuova ;)

Gemini77
25-07-2002, 19:31
Prego, è stato un piacere :)

sk8ne
25-07-2002, 19:57
..hem... tieniti pronto che tra non molto (domani) posterò altre domande: mi sono accorto che non tutto funziona proprio bene (ho problemi nel shutdown :()
Ma ora non ho tempo...
Ciao e grazie comunque :)

sk8ne
26-07-2002, 14:57
...niente, se faccio http:\\[ip del mio pc]:8080 non mi da niente. Non dovrebbe darmi la pagina di configurazione di tomcat?
Ma quando clikko su startup, la nuova finestra che si apre è normale che si chiuda quasi subio dopo aver scritto un po' di cose che non riesco a leggere?
Mi sa che ho sbagliato qualcosa nell'installazione....

Gemini77
26-07-2002, 22:10
Prova a puntare il jdk non dalla cartella in C ma dalla cartella JavaSoft o Java (a seconda della versione di JDK che hai installato) nella cartella Programmi ....

SET JAVA_HOME=C:\Programmi\JavaSoft\JRE\


PS
Perchè usi il JDK 1.1.8 se è uscita la release 1.4? :)

cmq punta quella cartella (dentro Programmi a seconda del JDK che hai ...)

sappimi dire :)

sk8ne
29-07-2002, 00:19
RISOLTO TUTTO :D
Ho cancellato ogni residuo delle precedenti installazioni di ogni tomcat e jdk/jre
Mi sono installato l'ultima versione disponibile della jre dal sito della sun e l'ho installata
Mi sono scaricato Tomcat 3.3a e l'ho scompattato
Ho scritto dentro ../bin/startup.bat e ../bin/shutdown.bat "set JAVA_HOME=C:[percorso di dove ho installato la jre]" e funziona tuttissimo :D :D
Bon, ora devo "solo" darmi a fare il progetto di reti2 in java/servlet/jsp....

Gemini77
29-07-2002, 21:00
Se hai bisogno di qualcosa su Servlet chiedi pure :)

sk8ne
29-07-2002, 23:52
... ma gli esempi che sono compresi in tomcat dovrebbero andare di suo o bisogna configurare qualcosa? Li ho guardati e quelli delle servlet funzionano mentre quelli delle jsp non vanno, mi dà errore 500. E' normale? :confused: