PDA

View Full Version : HPE presenta il nuovo MicroServer: tanti vantaggi per piccole aziende e sedi remote


Redazione di Hardware Upg
20-03-2020, 17:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/hpe-presenta-il-nuovo-microserver-tanti-vantaggi-per-piccole-aziende-e-sedi-remote_87938.html

Da HPE arriva ProLiant Gen10 Plus MicroServer, nuova soluzione indirizzata alle PMI che garantisce un'elevata potenza di calcolo, protezione avanzata e costi ridotti. Ecco tutti i vantaggi offerti dal nuovissimo MicroServer di HPE

Click sul link per visualizzare la notizia.

\_Davide_/
20-03-2020, 18:30
Interessante (più o meno...), sicuramente ne prenderò uno da provare.

Malissimo per i soli 32 GB massimi di RAM, specie contando sul fatto che gli xeon 2200 arriveranno a 8C/16T e si potrebbero tranquillamente sfruttare per la virtualizzazione.

Male per la iLO che richiede la licenza per le funzioni avanzate (che se va bene costerà più del server)

Bene per le 4 porte di rete al posto delle sole 2 della generazione precedente

Male anche la controller RAID ed i dischi non hot-plug... Insomma, non lo definirei molto "server", tuttavia mettendone 2 in stack potrebbero avere qualche senso.

Dipenderà tutto dal prezzo in quanto con poco si trovano i Fujitsu TX120 S3 che montano Xeon E3 1240 / 1260L (4C/8T) e fino a 32GB di RAM, controller RAID da server, 4 HDD hot plug più due interni non hot plug, 3 ventole che garantiscono un minimo di ridondanza e dimensioni comunque molto compatte.

Rubberick
20-03-2020, 20:06
Oh che bello finalmente hanno rimesso la ILO, l'upgrade precedente l'aveva levata ed era veramente una cosa insensata per un server :)

giuvahhh
20-03-2020, 22:15
vecchia news. mi sarei aspettato almeno 6 o 8 hdd.
tutte le info qui
https://h20195.www2.hpe.com/v2/gethtml.aspx?docname=a00073554enw

il migliore di sempre resta il gen8, tra i vecchi n54l.

ginogino65
21-03-2020, 09:56
Dipenderà tutto dal prezzo in quanto con poco si trovano i Fujitsu TX120 S3 che montano Xeon E3 1240 / 1260L (4C/8T) e fino a 32GB di RAM, controller RAID da server, 4 HDD hot plug più due interni non hot plug, 3 ventole che garantiscono un minimo di ridondanza e dimensioni comunque molto compatte.

E' un server interessante, ma è limitato rispetto ai hp microserver, perché i 4 hdd hot plug sono per dischi da 2.5 pollici e non da 3.5.

\_Davide_/
21-03-2020, 12:53
E' un server interessante, ma è limitato rispetto ai hp microserver, perché i 4 hdd hot plug sono per dischi da 2.5 pollici e non da 3.5.

Beh, oddio, ormai io scelgo i 2,5" su qualsiasi server, i 3,5" solo sugli storage e per grandi capienze (> 10TB a disco).

Il problema è proprio che NON sono hot plug!!

jamba_ITA
24-04-2020, 19:59
Interessante (più o meno...), sicuramente ne prenderò uno da provare.

Malissimo per i soli 32 GB massimi di RAM, specie contando sul fatto che gli xeon 2200 arriveranno a 8C/16T e si potrebbero tranquillamente sfruttare per la virtualizzazione.

Male per la iLO che richiede la licenza per le funzioni avanzate (che se va bene costerà più del server)

Bene per le 4 porte di rete al posto delle sole 2 della generazione precedente

Male anche la controller RAID ed i dischi non hot-plug... Insomma, non lo definirei molto "server", tuttavia mettendone 2 in stack potrebbero avere qualche senso.

Dipenderà tutto dal prezzo in quanto con poco si trovano i Fujitsu TX120 S3 che montano Xeon E3 1240 / 1260L (4C/8T) e fino a 32GB di RAM, controller RAID da server, 4 HDD hot plug più due interni non hot plug, 3 ventole che garantiscono un minimo di ridondanza e dimensioni comunque molto compatte.

https://www.servethehome.com/hpe-proliant-microserver-gen10-plus-ultimate-customization-guide/ qui ho trovato un interessant3 analisi.
La ram sembrerebbe che sia possibile aumentarla fino a 64. Anche la cpu è possibile cambiarla.

\_Davide_/
25-04-2020, 12:52
Interessante; se supporta i 64GB posso pensare a provarne uno, nonostante mi infastidiscano ancora la iLO con licenza a pagamento ed i dischi NON hot-plug.

Avrei voluto vedere se c'è la possibilità di installare una controller RAID seria, per il resto, si può provare.

Prendendo come esempio il Fujitsu TX 1320 M4 basato sulle stesse CPU: doppio alimentatore hot plug da 450W, 8 dischi hot plug da 2,5", 128GB massimi di RAM.