PDA

View Full Version : Netflix riduce la qualità dello streaming per 30 giorni. Lo faranno anche gli altri servizi?


Redazione di Hardware Upg
20-03-2020, 09:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/netflix-riduce-la-qualita-dello-streaming-per-30-giorni-lo-faranno-anche-gli-altri-servizi_87920.html

Dopo la proposta arriva la conferma: Netflix cede all'emergenza Coronavirus e abbassa la definizione del suo servizio di streaming. Il traffico diminuirà del 25% permettendo di non congestionare internet.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Atarix71
20-03-2020, 09:13
e per questo ovviamente quel mese lo faranno pagare di conseguenza voglio sperare...
proprio ieri ho disdetto l'abbonamento, quando sara' passato tutto se ne riparlera'

Maxcorrads
20-03-2020, 09:18
Esatto, ora mi aspetto come minimo di pagare meno o un rimborso.

The_ouroboros
20-03-2020, 09:21
Esatto, ora mi aspetto come minimo di pagare meno o un rimborso.

:sofico:

rob-roy
20-03-2020, 09:22
Già disdetto proprio oggi.
Così loro risparmiano sulla banda e noi paghiamo prezzo intero.

Direi che non ci siamo capiti.

Ragerino
20-03-2020, 09:36
Capisco i discorsi del 'ho pagato per un servizio e quindi voglio il rimborso', ma stiamo parlando di tempi di crisi. C'è un traffico elevatissimo in questi giorni che in alcuni casi sta mettendo a dura prova la rete.
Ora, io capisco che Netflix non fallirebbe, ma è come se tutti quelli che hanno fatto un abbonamento in palestra (me incluso), chiedessero il rimborso di quei 2 mesi di stop. Cosi facendo, magari alcune palestre chiudono per sempre, visto che non sarebbero in grado di far fronte all'esborso. Cosi l'anno prossimo avete riavuto la vostra mensilità, ma non avete più la palestra comoda che stavate frequentando.
E' la mentalità ad essere sbagliata.

The_ouroboros
20-03-2020, 09:39
Capisco i discorsi del 'ho pagato per un servizio e quindi voglio il rimborso', ma stiamo parlando di tempi di crisi. C'è un traffico elevatissimo in questi giorni che in alcuni casi sta mettendo a dura prova la rete.
Ora, io capisco che Netflix non fallirebbe, ma è come se tutti quelli che hanno fatto un abbonamento in palestra (me incluso), chiedessero il rimborso di quei 2 mesi di stop. Cosi facendo, magari alcune palestre chiudono per sempre, visto che non sarebbero in grado di far fronte all'esborso. Cosi l'anno prossimo avete riavuto la vostra mensilità, ma non avete più la palestra comoda che stavate frequentando.
E' la mentalità ad essere sbagliata.

standing ovation

bfg9000
20-03-2020, 09:40
Cavoli per un 11 euro al mese vi fate ste pippe mentali?

DjLode
20-03-2020, 09:43
ma è come se tutti quelli che hanno fatto un abbonamento in palestra (me incluso), chiedessero il rimborso di quei 2 mesi di stop. Cosi facendo, magari alcune palestre chiudono per sempre, visto che non sarebbero in grado di far fronte all'esborso. Cosi l'anno prossimo avete riavuto la vostra mensilità, ma non avete più la palestra comoda che stavate frequentando.
E' la mentalità ad essere sbagliata.

Palestra e scuola di ballo ferme, ovviamente l'abbonamento si ferma di conseguenza. Qui la storia è leggermente diversa, non è certo un decreto ma un "consiglio" o una richiesta che è stata fatta.
Ovviamente fermo restando che per quanto riguarda Netflix, i 2€ in più, se li dessero in beneficienza per me sarebbe meglio che non addebitarmeli.

The_Silver
20-03-2020, 09:45
Capisco i discorsi del 'ho pagato per un servizio e quindi voglio il rimborso', ma stiamo parlando di tempi di crisi. C'è un traffico elevatissimo in questi giorni che in alcuni casi sta mettendo a dura prova la rete.
Ora, io capisco che Netflix non fallirebbe, ma è come se tutti quelli che hanno fatto un abbonamento in palestra (me incluso), chiedessero il rimborso di quei 2 mesi di stop. Cosi facendo, magari alcune palestre chiudono per sempre, visto che non sarebbero in grado di far fronte all'esborso. Cosi l'anno prossimo avete riavuto la vostra mensilità, ma non avete più la palestra comoda che stavate frequentando.
E' la mentalità ad essere sbagliata.

a me sembra solo il tuo paragone ad essere grossolanamente sbagliato.

Maxcorrads
20-03-2020, 09:54
Capisco i discorsi del 'ho pagato per un servizio e quindi voglio il rimborso', ma stiamo parlando di tempi di crisi. C'è un traffico elevatissimo in questi giorni che in alcuni casi sta mettendo a dura prova la rete.
Ora, io capisco che Netflix non fallirebbe, ma è come se tutti quelli che hanno fatto un abbonamento in palestra (me incluso), chiedessero il rimborso di quei 2 mesi di stop. Cosi facendo, magari alcune palestre chiudono per sempre, visto che non sarebbero in grado di far fronte all'esborso. Cosi l'anno prossimo avete riavuto la vostra mensilità, ma non avete più la palestra comoda che stavate frequentando.
E' la mentalità ad essere sbagliata.

Non stiamo facendo i bambini che urlano se amazon non gli consegna un pacco, Netflix ha 3 tipi di abbonamento, se il 4K per 30 giorni non lo erogano ti sembra giusto che io lo debba pagare comunque perché è "tempo di crisi?".
Piuttosto come hanno detto in altri commenti, datemi la possibilità di donarli, lo farei subito, ma perché devo arricchire Netflix così tanto per?

Cavoli per un 11 euro al mese vi fate ste pippe mentali?

Sono 15,99 per il 4k e 11,99 per il full hd, la definizione standard costa 7,99.
Non siamo tutti Berlusconi o bfg9000

aqua84
20-03-2020, 09:57
oppure potrebbero fare come Amazon ha fatto già altre volte, a me, che avendo comprato con Prime e il pacco non è arrivato il giorno dopo, nemmeno due, ma una settimana dopo, loro per scusarsi hanno prolungato il mio abbonamento Prime di 1 mese.

potrebbe fare la stessa cosa Netflix, e mi auguro lo faccia di nuovo anche Amazon, in quanto in questi giorni qualunque ordine ha la dicitura che le consegne subiranno ritardi.

cronos1990
20-03-2020, 10:33
Beh, di sicuro fanno come gli pare; poi certo, se avessero un minimo di coscienza andrebbero a fare delle offerte. Diavolo, pure SKY (per dire) ha offerto gratis tutti i pacchetti fino al 3 Aprile a chi ha un qualunque abbonamento con loro. Io ad esempio posso usufruire anche del pacchetto Cinema che non possiedo.

redeagle
20-03-2020, 10:42
Che discorsi ridicoli, se si è in condizioni finanziarie tali che per fare l'abbonamento a Netflix si rischia di non avere i soldi per il pane, forse avete sbagliato ad abbonarvi a Netflix.
Non state qui a piangere miseria in un periodo dove le priorità dovrebbero essere ben altre.

The_Silver
20-03-2020, 10:49
Che discorsi ridicoli, se si è in condizioni finanziarie tali che per fare l'abbonamento a Netflix si rischia di non avere i soldi per il pane, forse avete sbagliato ad abbonarvi a Netflix.
Non state qui a piangere miseria in un periodo dove le priorità dovrebbero essere ben altre.

Io pensavo si stesse solo parlando dell'ovvio discorso "Pago in proporzione a quello che ottengo, e ottengo in proporzione a quello che pago" e invece davvero qualcuno ha detto quello? :eek: Per favore quota perchè allora si hai ragione a parlare, altrimenti non ha senso fare la predica e zittire la gente per delle affermazioni estreme che ti sei inventato tu, questo si chiama trollare... :rolleyes:

jepessen
20-03-2020, 10:50
Ed io che non vedevo l'ora di godermi l'alta definizione stando a casa col nuovissimo smart tv 4k 65 pollici arrivato da meno di una settimana!!! Vabbe', me ne faro' una ragione...

Una soluzione in realta' ci sarebbe, ovvero modificare l'applicazione delle smart tv per poter effettuare il download offline, come gia' avviene per smartphone e tablet. In questo modo posso scaricare quello che voglio con calma, magari anche la notte dove sicuramente il traffico in Italia sara' minore, e poi guardarlo.

Al momento riesco a vedere i video netflix comunque a una qualita' accettabile sul televisore facendo prima il download offline sul telefono, e poi visualizzando il video sul televisore col mirroring dello schermo del telefono. In questo modo la qualita' rimane decente, anche se utilizzare un telefonino (il mio tablet e' vecchiotto e non ha il mirroring) per questo e' decisamente una forzatura.

Ripeto, la soluzione migliore per me rimane quella di permettere ai televisori moderni (magari con un disco attaccato) di effettuare il download preventivo dei video che uno vuole vedere.

jepessen
20-03-2020, 10:52
oppure potrebbero fare come Amazon ha fatto già altre volte, a me, che avendo comprato con Prime e il pacco non è arrivato il giorno dopo, nemmeno due, ma una settimana dopo, loro per scusarsi hanno prolungato il mio abbonamento Prime di 1 mese.

potrebbe fare la stessa cosa Netflix, e mi auguro lo faccia di nuovo anche Amazon, in quanto in questi giorni qualunque ordine ha la dicitura che le consegne subiranno ritardi.

Quello e' un caso isolato che puo' capitare, questo e' un evento dovuto ad una crisi di livello internazionale. Non credo proprio che i due disservizi siano equiparabili.

Unrealizer
20-03-2020, 10:54
Ma ci stiamo facendo seriamente problemi per questo?
Sono abbastanza sicuro che avrebbero potuto farlo senza dire nulla e nessuno avrebbe notato la differenza.

jepessen
20-03-2020, 10:59
Ma ci stiamo facendo seriamente problemi per questo?
Sono abbastanza sicuro che avrebbero potuto farlo senza dire nulla e nessuno avrebbe notato la differenza.

Nascondendoti il fatto che violano le condizioni contrattuali dato che se io pago per un abbonamento HD ultra ho diritto di avere l'HD ultra, e non possono darmi una qualita' inferiore a quanto stabilito. La qualita' puo' essere inferiore a causa di problemi di rete sicuramente, ma non e' imputabile a loro. In questo caso invece sono loro stessi che stanno dichiarando che diminuiranno la banda non avendo piu' la qualita' disposta dal contratto. E' un disservizio programmato. Ovviamente nessuno si sparera' in testa per questo, ma un'azienda seria deve obbligatoriamente dire certe cose. Se io scoprissi che mi riducono deliberatamente la qualita' del servizio senza dirmi niente io mi incazzerei, indipendentemente dal tipo di servizio.

nx-99
20-03-2020, 11:00
Non si rendono conto che hanno a che fare con la gente, vedrai che un modo per intasare la rete la trovano, ormai è chiaro: si salvi chi può e degli altri frega niente.

cronos1990
20-03-2020, 11:01
Non state qui a piangere miseria in un periodo dove le priorità dovrebbero essere ben altre.Vero, però cerchiamo di andare oltre il mero senso pratico delle cose.

Rimanere chiusi ed isolati per un periodo così lungo comunque non è un bene, l'essere umano non è fatto per queste cose (chiaro, eccezioni a parte... che so, tipo me :asd: ), è un animale da compagnia, nel senso che ha bisogno di vivere con il resto della società o comunque altre persone. Altrimenti i rischi di scompensi psicomentali sono ben maggiori. Dalla depressione fino ad arrivare a casi di follia.
Basta che guardi le statistiche di suicidio nei paesi scandinavi per fare un esempio pratico, dove sono costretti a stare al chiuso durante i periodi più freddi dell'anno e fuori dal mondo.

Per cui sarebbe non solo un gesto caritatevole ma perfino di aiuto vero e proprio offrire delle agevolazioni per poter passare meglio il tempo dentro casa.
Poi ripeto, Netflix come tutti gli altri possono fare quel che vogliono in questo caso, non li obbliga nessuno.

schwalbe
20-03-2020, 11:10
Su tg.com dicono che anche youtube ha tolto l'alta definizione.
Però io mi chiedo se l'EU c'è o ci fa?
Giorni fa una Telco ha detto che ha avuto punte del 70% dato dai game, e quasi tutta totalizzata da Fornite e Call of Duty.
E loro che fanno: stop a Netfix e Youtube.
È vitale tenere Internet in piedi? Sì, ma il sacrificio dev'essere per tutti, non solo per alcuni. E imposto dall'alto, visto che chiedere responsabilità non serve a niente, tutti se ne sbattono.

Unrealizer
20-03-2020, 11:22
Nascondendoti il fatto che violano le condizioni contrattuali dato che se io pago per un abbonamento HD ultra ho diritto di avere l'HD ultra, e non possono darmi una qualita' inferiore a quanto stabilito. La qualita' puo' essere inferiore a causa di problemi di rete sicuramente, ma non e' imputabile a loro. In questo caso invece sono loro stessi che stanno dichiarando che diminuiranno la banda non avendo piu' la qualita' disposta dal contratto. E' un disservizio programmato. Ovviamente nessuno si sparera' in testa per questo, ma un'azienda seria deve obbligatoriamente dire certe cose. Se io scoprissi che mi riducono deliberatamente la qualita' del servizio senza dirmi niente io mi incazzerei, indipendentemente dal tipo di servizio.

A quanto so si parla di una riduzione di bitrate, non di risoluzione ;) quindi loro ti stanno fornendo comunque l'UHD, ma con una compressione leggermente più aggressiva

Il punto comunque è se riescono a farlo senza una riduzione visibile di qualità: se è così non vedo perché lamentarsi, è un servizio assolutamente equivalente a quello che ho avuto finora ma mi permette di risparmiare banda che in condizioni normali posso usare per altro o che permetterebbe di avere un servizio migliore da mobile

Poi c'è anche la questione comunitaria: è una misura temporanea per permettere alla gente di lavorare, soprattutto quelli che non sono coperti dalla gigabit come me e altri e che sono costretti a litigare ogni giorno con ADSL pietose e che oltre alla lentezza della loro connessione devono avere a che fare anche con l'inaffidabilità della rete a causa della saturazione.

Per quanto mi riguarda è un piccolo sacrificio per aiutare un minimo gli altri in un momento di difficoltà generale.

e ad essere precisi, l'abbonamento più costoso non ti da solo la risoluzione più alta, ma anche la possibilità di avere più schermi contemporaneamente, cosa che non ti stanno assolutamente portando via e che personalmente continuo ad utilizzare visto che le persone che usano il mio abbonamento (io, mia sorella, la mia ragazza e i miei genitori) siamo isolati in case diverse

Random81
20-03-2020, 11:23
Gli abbassamenti della qualità non sono decisioni prese da dalle singole aziende. Ci sono pressioni dei governi e delle compagnie di telecomunicazioni, che sono in difficoltà a gestire il traffico dati di questi giorni. Il traffico streaming online genera una mole di dati enorme, è normale cercare di limitare i problemi. E' come quando il livello di inquinamento in una città sale troppo, metti le targhe alterne per limitare il traffico, sono cause di forza maggiore. Si può tranquillamente sospendere l'abbonamento se non si accetta la cosa, o passare al profilo inferiore per chi paga il 4k, non si è legati con contratti pluriennali da rispettare.
Poi i limiti non sappiamo di che natura siano effettivamente, perchè in molti casi potrebbe trattarsi di un abbassamento del bitrate più che di un abbassamento della risoluzione. Se in questo momento apro un video Youtube in 4k, me lo fa fare e mi viene visualizzato a quella risoluzione. Magari c'è un abbassamento del bitrate, magari c'è un abbassamento selettivo in base alle zone più congestionate, oppure solo a certi orari. Hanno algoritmi di compressione di una complessità straordinaria, possono rimodularli in modi infiniti e in molti casi potremmo addirittura non accorgercene

megamitch
20-03-2020, 11:23
Curioso come ci si indigna per cazzate ludiche in un momento come questo.

La vedo positivamente, vuol dire che stiamo tutti bene se abbiamo tempo da perdere a pensare a queste stupidaggini.

coschizza
20-03-2020, 11:29
a leggere meta dei commenti mi vergoni di essere un essere umano. netflix mi riduce la qualità perchè cosi non collassa la rete mondiale? ok fatelo se è questo è un problema allora si che la razza umana si deve estinguere

PS
ricordo a tutte che netflix d'asola consuma il 10% di tutto il traffico mondiale quindi se la rete ha un problema mi sembra ovvio che chiedano aiuto all'azienda che d'asola ne usa più di tutti al mondo

coschizza
20-03-2020, 11:34
Su tg.com dicono che anche youtube ha tolto l'alta definizione.
Però io mi chiedo se l'EU c'è o ci fa?
Giorni fa una Telco ha detto che ha avuto punte del 70% dato dai game, e quasi tutta totalizzata da Fornite e Call of Duty.
E loro che fanno: stop a Netfix e Youtube.
È vitale tenere Internet in piedi? Sì, ma il sacrificio dev'essere per tutti, non solo per alcuni. E imposto dall'alto, visto che chiedere responsabilità non serve a niente, tutti se ne sbattono.

i giochi non consumano banda mentre netflix e gli altri la occupano per la maggior parte

The_Silver
20-03-2020, 11:36
Curioso come ci si indigna per cazzate ludiche in un momento come questo.

La vedo positivamente, vuol dire che stiamo tutti bene se abbiamo tempo da perdere a pensare a queste stupidaggini.
a me non sembra curioso per niente, è un sito che si chiama Hardware Upgrade e mi pare normale che ci sia una utenza particolarmente sensibile a queste materie, e che questa utenza scriva solo se è interessata all'argomento e se ha la possibilità di farlo perchè non oberata da altre priorità.
Altrettanto ovvio mi pare che si ragioni su come ad una modifica del servizio possa coincidere una modifica del costo di tale servizio.
Poi c'è tutta una serie di persone che non solo ha tempo da perdere ma lo spende per giudicare, zittire, sminuire gli altri anzichè semplicemente passare oltre, oppure che ne so fissare il muro che sarebbe cmq meglio.
a leggere meta dei commenti mi vergoni di essere un essere umano. netflix mi riduce la qualità perchè cosi non collassa la rete mondiale? ok fatelo se è questo è un problema allora si che la razza umana si deve estinguere

PS
ricordo a tutte che netflix d'asola consuma il 10% di tutto il traffico mondiale quindi se la rete ha un problema mi sembra ovvio che chiedano aiuto all'azienda che d'asola ne usa più di tutti al mondo
chi ha detto che non vuole che la rete non collassi? oppure che non vuole che Netflix cerchi di ridurre i consumi di banda? Hai capito male quella metà dei commenti che hai letto.

redeagle
20-03-2020, 11:37
@Coschizza:
Sono d'accordo con te... Ma "d'asola"?!

megamitch
20-03-2020, 11:48
a me non sembra curioso per niente, è un sito che si chiama Hardware Upgrade e mi pare normale che ci sia una utenza particolarmente sensibile a queste materie, e che questa utenza scriva solo se è interessata all'argomento e se ha la possibilità di farlo perchè non oberata da altre priorità.
Altrettanto ovvio mi pare che si ragioni su come ad una modifica del servizio possa coincidere una modifica del costo di tale servizio.
Poi c'è tutta una serie di persone che non solo ha tempo da perdere ma lo spende per giudicare, zittire, sminuire gli altri anzichè semplicemente passare oltre, oppure che ne so fissare il muro che sarebbe cmq meglio.

chi ha detto che non vuole che la rete non collassi? oppure che non vuole che Netflix cerchi di ridurre i consumi di banda? Hai capito male quella metà dei commenti che hai letto.

Siamo in tempi di emergenza e mi sembra "curioso" lamentarsi di queste cose, ripeto la prendo positivamente se questi sono i problemi vuol dire che stiamo tutti bene.

schwalbe
20-03-2020, 11:48
i giochi non consumano banda mentre netflix e gli altri la occupano per la maggior parte

La perla del giorno! Non sono io che l'ho detto, ma le telco!
E comunque i giochi consumano non consumano banda:
1) se non si aggiornano; 2) se l'installazione è completa e sul proprio hardware; 3) se si gioca offline.
Quanti, di chi gioca, soddisfa tutti i tre punti?

The_Silver
20-03-2020, 11:57
Siamo in tempi di emergenza e mi sembra "curioso" lamentarsi di queste cose, ripeto la prendo positivamente se questi sono i problemi vuol dire che stiamo tutti bene.
a me non sembra "curioso" per niente, è un sito che si chiama Hardware Upgrade e mi pare normale che ci sia una utenza particolarmente sensibile a queste materie, e che questa utenza scriva solo se è interessata all'argomento e se ha la possibilità di farlo perchè non oberata da altre priorità.
Altrettanto ovvio mi pare che si ragioni su come ad una modifica del servizio possa coincidere una modifica del costo di tale servizio.
Poi c'è tutta una serie di persone che non solo ha tempo da perdere ma lo spende per giudicare, zittire, sminuire gli altri anzichè semplicemente passare oltre, oppure che ne so fissare il muro che sarebbe cmq meglio.

cronos1990
20-03-2020, 12:03
La vedo positivamente, vuol dire che stiamo tutti bene se abbiamo tempo da perdere a pensare a queste stupidaggini.Forse perchè chi sta male non ci pensa affatto a scrivere su un forum?

megamitch
20-03-2020, 12:12
Si parla di riduzione della qualità per un mese. Vogliamo quantificare in 3 euro ad abbonamento ad andare larghi ?

Con il sacrificio di 3 euro si mantiene il servizio fruibile per tutti e si salvano i posti di lavoro e gli investimenti di Netflix.

Chiaro perché lamentarsi in questo momento drammatico è una idiozia ?

The_Silver
20-03-2020, 12:26
Si parla di riduzione della qualità per un mese. Vogliamo quantificare in 3 euro ad abbonamento ad andare larghi ?

Con il sacrificio di 3 euro si mantiene il servizio fruibile per tutti e si salvano i posti di lavoro e gli investimenti di Netflix.

Chiaro perché lamentarsi in questo momento drammatico è una idiozia ?
Oh finalmente hai abbandonato le virgolette e le insinuazioni e sei passato al sodo, potevi offendere fin da subito invece di quella farsa no? :asd:
Come dicevo prima, dopo quelli che per fortuna stanno abbastanza bene da potersi preoccupare di queste cose c'è tutta una serie di persone che non solo ha tempo da perdere ma lo spende per giudicare, zittire, sminuire, offendere gli altri anzichè semplicemente passare oltre, oppure che ne so fissare il muro che sarebbe cmq meglio. :rolleyes:

PsychoWood
20-03-2020, 12:32
La perla del giorno! Non sono io che l'ho detto, ma le telco!
E comunque i giochi consumano non consumano banda:
1) se non si aggiornano; 2) se l'installazione è completa e sul proprio hardware; 3) se si gioca offline.
Quanti, di chi gioca, soddisfa tutti i tre punti?

Credo si parli degli streamer (twitch e co, anche Youtube credo ci rientri), non dei giocatori in sé.

megamitch
20-03-2020, 12:45
Oh finalmente hai abbandonato le virgolette e le insinuazioni e sei passato al sodo, potevi offendere fin da subito invece di quella farsa no? :asd:
Come dicevo prima, dopo quelli che per fortuna stanno abbastanza bene da potersi preoccupare di queste cose c'è tutta una serie di persone che non solo ha tempo da perdere ma lo spende per giudicare, zittire, sminuire, offendere gli altri anzichè semplicemente passare oltre, oppure che ne so fissare il muro che sarebbe cmq meglio. :rolleyes:

Se 3 euro "una tantum" (visto che si parla di un mese) ti cambiano la vita è idiota aderire a questo tipo di servizio, meglio spenderli in pane e latte. Credo sia obiettivo.

Pensavo fosse chiaro fin da subito, meglio se mi sono spiegato.

Aggiungerei alla tua lista "quelli che per 3 euro ne fanno un dramma in tempi di pandemia".

The_Silver
20-03-2020, 12:50
Se 3 euro "una tantum" (visto che si parla di un mese) ti cambiano la vita è idiota aderire a questo tipo di servizio, meglio spenderli in pane e latte. Credo sia obiettivo.

Pensavo fosse chiaro fin da subito, meglio se mi sono spiegato.

Aggiungerei alla tua lista "quelli che per 3 euro ne fanno un dramma in tempi di pandemia".
Chi esattamente ne fa un dramma e in che modo? Qua sembra che o si fa finta di niente oppure "ne fai un dramma" :rolleyes: sei più tu a farne un dramma che tutti gli altri... :asd:

megamitch
20-03-2020, 12:52
Chi esattamente ne fa un dramma e in che modo? Qua sembra che o si fa finta di niente oppure "ne fai un dramma" :rolleyes: sei più tu a farne un dramma che tutti gli altri... :asd:

ok cambiamo i termini. Sostituiamo "farne un dramma" con "considerare la questione del diritto allo sconto". Il resto vale.

The_Silver
20-03-2020, 12:55
ok cambiamo i termini. Sostituiamo "farne un dramma" con "considerare la questione del diritto allo sconto". Il resto vale.
No non vale più perchè tutto il tuo discorso si sorregge su quella estremizzazione campata in aria ("Se 3 euro una tantum ti cambiano la vita..." ma dove? chi l'ha detto? :asd:).
Inoltre se non hai cose più importanti a cui pensare che scrivere qui per dare dell'idiota alla gente perchè non ha cose più importanti a cui pensare che "considerare la questione del diritto allo sconto" beh allora forse dovresti guardarti un attimo allo specchio e riconsiderare che è l'idiota... :rolleyes:

megamitch
20-03-2020, 12:56
No non vale più perchè tutto il tuo discorso si sorregge su quella estremizzazione campata in aria ("Se 3 euro una tantum ti cambiano la vita..." ma dove? chi l'ha detto? :asd:).
Inoltre se non hai cose più importanti da fare che scrivere qui per dare dell'idiota alla gente perchè non ha di meglio da fare che "considerare la questione del diritto allo sconto" beh allora forse dovresti guardarti un attimo allo specchio e riconsiderare che è l'idiota... :rolleyes:

se mi dai l'iban ti mando i 3 euro

The_Silver
20-03-2020, 12:58
se mi dai l'iban ti mando i 3 euro

CVD :asd:

Simonex84
20-03-2020, 12:58
Non stiamo facendo i bambini che urlano se amazon non gli consegna un pacco, Netflix ha 3 tipi di abbonamento, se il 4K per 30 giorni non lo erogano ti sembra giusto che io lo debba pagare comunque perché è "tempo di crisi?".
Piuttosto come hanno detto in altri commenti, datemi la possibilità di donarli, lo farei subito, ma perché devo arricchire Netflix così tanto per?



Sono 15,99 per il 4k e 11,99 per il full hd, la definizione standard costa 7,99.
Non siamo tutti Berlusconi o bfg9000

Ma accendi un telegiornale e torna sul pianeta terra, provo vergogna per il genere umano a leggere commenti come questi....

Mandami l’IBAN in PM che ti rimborso io gli 8€ di differenza :mc:

megamitch
20-03-2020, 12:59
Ma accendi un telegiornale e torna sul pianeta terra, provo vergogna per il genere umano a leggere commenti come questi....

Mandami l’IBAN in PM che ti rimborso io gli 8€ di differenza :mc:

meno male che non sono il solo a pensarla in questo modo..

NikyRipy
20-03-2020, 13:18
Lo trovo giusto, per esempio invece a me EuroSport Player proprio ieri ha mandato una mail dicendomi che data l'emergenza virus allungavano un mese gratuitamente. Anche perchè allo stato attuale non lo sto utilizzando in quanto le comptezioni che seguivo sono state sospese.

zappy
20-03-2020, 13:33
e per questo ovviamente quel mese lo faranno pagare di conseguenza voglio sperare...
proprio ieri ho disdetto l'abbonamento, quando sara' passato tutto se ne riparlera'

Esatto, ora mi aspetto come minimo di pagare meno o un rimborso.

Già disdetto proprio oggi.
Così loro risparmiano sulla banda e noi paghiamo prezzo intero.
che commenti da mentecatti. :mad:
la gente crepa e vi preoccupate della definizione dei video?:doh:
perdonate lo sfogo ma fa veramente schifo certa bassezza.

Marko#88
20-03-2020, 13:34
Bene, ora tutti a scaricare i torrent UHD da decine di gb così la rete si congestiona ancora di più. :asd:
(si fa per ridere, non prendete alla lettera... di questi tempi un po' di leggerezza fa solo bene).

cronos1990
20-03-2020, 13:50
Mi pare la chat dei bambini di 3 anni :asd:

E' ovvio che risparmiare 3-5-10 euro al mese (per 1-3 mesi ad essere larghi) per un servizio non essenziale non è certo una priorità, tantomeno una questione di vita e di morte. Così come in linea di massima chi tira a campare in situazioni precarie probabilmente non ha mai affatto usufruito, e quindi pagato, per questi servizi.

Il punto è banalmente cercare di vedere le cose dalla giusta prospettiva. Nessuno obbliga a questi servizi di farsi pagare di meno per aver ridotto la banda passante (e tra l'altro anche questa cosa non è obbligatoria al momento), ma sarebbe semplicemente una cosa di buon senso e a prescindere dalla riduzione di banda, per due motivi.

Primo perchè riduci la qualità del servizio, quindi è giusto farlo pagare meno.
Secondo per quanto ho già detto: fornire un aiuto, per quanto piccolo o "apparentemente" insignificante (perchè insignificante non lo è) in questa situazione che non è di semplice disagio.
Chiaro che non puoi metterti a fornire un qualcosa come Netflix gratuitamente a chiunque anche solo per 2 settimane (a quel punto si che mandi al collasso tutto il sistema), ma fornire uno sconto a chi è già abbonato sarebbe comunque qualcosa. Anche perchè va considerato che molte famiglie avranno più difficoltà del solito anche a livello economico.


Se poi ogni volta la dobbiamo ridurre a mero conteggio dei soldi spesi o meno, allora siamo nella classica situazione in cui si guarda il dito del saggio che indica la Luna.

The_Silver
20-03-2020, 13:53
Mi pare la chat dei bambini di 3 anni :asd:

E' ovvio che risparmiare 3-5-10 euro al mese (per 1-3 mesi ad essere larghi) per un servizio non essenziale non è certo una priorità, tantomeno una questione di vita e di morte. Così come in linea di massima chi tira a campare in situazioni precarie probabilmente non ha mai affatto usufruito, e quindi pagato, per questi servizi.

Il punto è banalmente cercare di vedere le cose dalla giusta prospettiva. Nessuno obbliga a questi servizi di farsi pagare di meno per aver ridotto la banda passante (e tra l'altro anche questa cosa non è obbligatoria al momento), ma sarebbe semplicemente una cosa di buon senso e a prescindere dalla riduzione di banda, per due motivi.

Primo perchè riduci la qualità del servizio, quindi è giusto farlo pagare meno.
Secondo per quanto ho già detto: fornire un aiuto, per quanto piccolo o "apparentemente" insignificante (perchè insignificante non lo è) in questa situazione che non è di semplice disagio.
Chiaro che non puoi metterti a fornire un qualcosa come Netflix gratuitamente a chiunque anche solo per 2 settimane (a quel punto si che mandi al collasso tutto il sistema), ma fornire uno sconto a chi è già abbonato sarebbe comunque qualcosa. Anche perchè va considerato che molte famiglie avranno più difficoltà del solito anche a livello monetario.


Se poi ogni volta la dobbiamo ridurre a mero conteggio dei soldi spesi o meno, allora siamo nella classica situazione in cui si guarda il dito del saggio che indica la Luna.

Amen. :O
Però lo sai vero che dalla foga dell'indignazione o del "Pezzenti!" questo verrà considerato un "wall of text" illeggibile e totalmente ignorato vero? :asd:

zappy
20-03-2020, 14:04
...
Il punto è banalmente cercare di vedere le cose dalla giusta prospettiva. ...

la giusta prospettiva è che si tratta di non occupare con servizi superflui la rete che in questo momento serve per usi essenziali.
il resto sono cazzate.

cronos1990
20-03-2020, 14:07
Amen. :O
Però lo sai vero che dalla foga dell'indignazione o del "Pezzenti!" questo verrà considerato un "wall of text" illeggibile e totalmente ignorato vero? :asd:Ti chiamerò Cassandra
la giusta prospettiva è che si tratta di non occupare con servizi superflui la rete che in questo momento serve per usi essenziali.
il resto sono cazzate.:asd:

frncr
20-03-2020, 14:08
Mah, ho fatto due misure adesso e pare che Netflix stia erogando il suo servizio fullHD con qualcosa come 0,5 Mbit/s medi contro i 3-4 Mbit/s che spende di solito, praticamente qualità VHS. Non mi pare una riduzione del 25%. Amazon ha tagliato un po' meno. Però se misuro la banda disponibile, in qualsiasi modo, rilevo i miei soliti 30/3 (Eolo). Il download da Steam vedo che è cappato a 8 Mbit/s, probabilmente dal provider stesso.
La mia prima impressione è che Netflix & co. abbiano preso la palla al balzo per speculare sui profitti abbassando i loro costi (pensando male) oppure che sia la loro infrastruttura per lo streaming che sta accusando limiti (a pensare bene).
In ogni caso visto che da un po' sto rinviando la sospensione di Netflix, dove non trovo quasi nulla di interessante per i miei gusti nonostante le dimensioni del catalogo, coglierò l'occasione per sospenderlo qualche mese dalla prossima scadenza, così evito anche di consumare troppa banda per cose inutuli in periodo di emergenza.

TRF83
20-03-2020, 14:51
Non stiamo facendo i bambini che urlano se amazon non gli consegna un pacco, Netflix ha 3 tipi di abbonamento, se il 4K per 30 giorni non lo erogano ti sembra giusto che io lo debba pagare comunque perché è "tempo di crisi?".
Piuttosto come hanno detto in altri commenti, datemi la possibilità di donarli, lo farei subito, ma perché devo arricchire Netflix così tanto per?



Sono 15,99 per il 4k e 11,99 per il full hd, la definizione standard costa 7,99.
Non siamo tutti Berlusconi o bfg9000

Netflix è un lusso. Netflix 4K è un lusso del lusso. Fare il barbone per 8€ PER UN MESE non ha davvero senso e bfg9000 e Ragerino hanno più che ragione.

Che poi, non è da escludere che Netflix non deciderà davvero di donarli.

PS: non mi sembra di sentir criticare Netflix quando non prende provvedimenti contro chi condivide con amici gli account anche in violazione dei termini e condizioni, però ;)

nateit
20-03-2020, 14:55
Ci saranno sempre problemi più gravi, con o senza coronavirus.

Il punto è che questa decisione sembra presa per mettere una pezza veloce a un -al momento, possibile- problema di congestione.

Passi YouTube che è un servizio gratuito e che quindi una diminuzione della qualità non danneggia il consumatore; per Netflix il discorso è diverso, visto che è a pagamento e danneggia il consumatore che magari ha scelto il piano 4K proprio per usufruire dei contenuti con un bitrate decente. Ci si ritrova quindi a pagare qualcosa di monco.

Se poi vogliamo essere pignoli, ha veramente senso cappare Netflix che ha dei propri server in ogni ISP (OpenConnect) invece che download/streaming di giochi negli orari di picco verso server esterni?

megamitch
20-03-2020, 15:02
Per chi si sente "derubato" può disdire l'abbonamento e poi eventualmente chiedere i danni a Netflix per la parte "non goduta".

E ripeto che se in questo momento ci si occupa di queste cose davvero la percezione della situazione attuale è quantomeno distorta.

PsychoWood
20-03-2020, 15:11
E poi con PornHub 4k gratuito... :ciapet:

R@nda
20-03-2020, 15:25
Io non ho nemmeno Netflix
Ma posso lasciare il mio IBAN ?:stordita:

The_Silver
20-03-2020, 15:28
Per chi si sente "derubato" può disdire l'abbonamento e poi eventualmente chiedere i danni a Netflix per la parte "non goduta".

E ripeto che se in questo momento ci si occupa di queste cose davvero la percezione della situazione attuale è quantomeno distorta.

Ma com'è che non ti vedo sputare la stessa indignazione sul topic di chessò un Call of Duty a caso verso la gente che si lamenta del bug xy? Sarai letteralmente oberato di post da scrivere per fare la predica a chiunque non parli solo di come sfamarsi e altra roba almeno altrettanto importante. :(

megamitch
20-03-2020, 15:32
Ma com'è che non ti vedo sputare la stessa indignazione sul topic di chessò un Call of Duty a caso verso la gente che si lamenta del bug xy? Sarai letteralmente oberato di post da scrivere per fare la predica a chiunque non parli solo di come sfamarsi ad esempio. :(

Perchè mi è capitata questa notizia sotto mano perchè è recente, non seguo tutti i thread del forum.

E poi la differenza con l'esempio di Call of Duty è palese. Li nel tuo esempio uno si lamenta di una cosa che non funziona. Povero sciocco oggi come oggi.

Qui si parla di ridurre la qualità di un servizio per:
- permettere a tutti di usufruirne
- dare respiro alle reti per cose più importanti in questo momento

E' una cosa che impatta tutto il mondo, non il singolo giocatore di Call of Duty che ha il bug, è leggermente diverso strano che non si capisca la differenza.

Tra l'altro non capisco perchè ti accanisci contro di me, altri in questo thread hanno fatto commenti analoghi al mio.

The_Silver
20-03-2020, 15:40
Perchè mi è capitata questa notizia sotto mano perchè è recente, non seguo tutti i thread del forum.
Per fortuna allora, perchè ho visto una marea di gente parlare di robe meno importanti della salute, meglio che ti limiti a questa news perchè il resto del forum si meriterebbe di quelle prediche guarda... :asd:
Qui si parla di ridurre la qualità di un servizio per:
- permettere a tutti di usufruirne
- dare respiro alle reti per cose più importanti in questo momento

E' una cosa che impatta tutto il mondo, non il singolo giocatore di Call of Duty che ha il bug, è leggermente diverso strano che non si capisca la differenza..
Ma proprio no, strano che dopo pagine pagine ancora non abbia capito che nessuno è contro quello che dici, eppure non è difficle non inventarsi le cose, perchè invece a te serve farlo?
Tra l'altro non capisco perchè ti accanisci contro di me, altri in questo thread hanno fatto commenti analoghi al mio.
Primo perchè sei l'unico che ha cominciato con fare falso insistendo con la frecciatina finta buonista per poi solo in seguito mettersi ad offendere, secondo perchè continui a prendere per i fondelli quelli che non la pensano come te ogni tre per due. :)

megamitch
20-03-2020, 16:06
Primo perchè sei l'unico che ha cominciato con fare falso insistendo con la frecciatina finta buonista per poi solo in seguito mettersi ad offendere, secondo perchè continui a prendere per i fondelli quelli che non la pensano come te ogni tre per due. :)

non era fare falso finto buonista, era ironia, spiace non si fosse colta.

sinceramente ritengo (e non solo io se leggi i commenti di altri) che chi si preoccupa di questa cosa si offenda da solo.

The_Silver
20-03-2020, 16:14
non era fare falso finto buonista, era ironia, spiace non si fosse colta.
Era sfottere ed è stato colto non preoccuparti... :asd:
sinceramente ritengo (e non solo io se leggi i commenti di altri) che chi si preoccupa di questa cosa si offenda da solo.
Quindi? Se tu avessi cose più importanti di cui preoccuparti non saresti qui ad offendere gli altri ogni tre per due, invece non hai cose più importanti a cui pensare che scrivere qui per dare dell'idiota alla gente perchè non ha cose più importanti a cui pensare, il colmo dell'ipocrisia. :rolleyes:

megamitch
20-03-2020, 16:27
Era sfottere ed è stato colto non preoccuparti... :asd:

Quindi? Se tu avessi cose più importanti di cui preoccuparti non saresti qui ad offendere gli altri ogni tre per due, invece non hai cose più importanti a cui pensare che scrivere qui per dare dell'idiota alla gente perchè non ha cose più importanti a cui pensare, il colmo dell'ipocrisia. :rolleyes:

Semplicemente ho poco lavoro come tanti altri in questo periodo strano per cui ho tempo per seguire il forum.

The_Silver
20-03-2020, 16:34
Era sfottere ed è stato colto non preoccuparti... :asd:

Quindi? Se tu avessi cose più importanti di cui preoccuparti non saresti qui ad offendere gli altri ogni tre per due, invece non hai cose più importanti a cui pensare che scrivere qui per dare dell'idiota alla gente perchè non ha cose più importanti a cui pensare, il colmo dell'ipocrisia. :rolleyes:

Semplicemente ho poco lavoro come tanti altri in questo periodo strano per cui ho tempo per seguire il forum.
un "Esatto" era sufficiente

Maxcorrads
20-03-2020, 16:37
Scusate eh, pensavo che la gente avesse un po' di cervello per capire che siamo su hwugprade e parliamo di tecnologia invece è molto meglio dare addosso e parlare della "pace del mondo".

Eh ma non ci pensi a chi sta male? Eh ma non ci pensi a chi non ha da mangiare? Eh ma non ci pensi...:read:

:doh:

megamitch
20-03-2020, 17:25
Scusate eh, pensavo che la gente avesse un po' di cervello per capire che siamo su hwugprade e parliamo di tecnologia invece è molto meglio dare addosso e parlare della "pace del mondo".

Eh ma non ci pensi a chi sta male? Eh ma non ci pensi a chi non ha da mangiare? Eh ma non ci pensi...:read:

:doh:

evidentemente non ci pensi

rob-roy
20-03-2020, 18:36
Secondo me non pare vero a netflix e company di poter risparmiare milioni in banda.
Spero li seppelliscano di cause a emergenza finita.

Simonex84
20-03-2020, 19:34
Scusate eh, pensavo che la gente avesse un po' di cervello per capire che siamo su hwugprade e parliamo di tecnologia invece è molto meglio dare addosso e parlare della "pace del mondo".

Eh ma non ci pensi a chi sta male? Eh ma non ci pensi a chi non ha da mangiare? Eh ma non ci pensi...:read:

:doh:

Tanto per la cronaca, oggi in Italia sono morte più di 600 persone, 2600 lottano in terapia intensiva, ma siamo su un sito di tecnologia, MACHISSENEFOTTE, l’importante è avere il 4K su Netflix....

Si tratta di dissociazione dalla realtà, menefreghismo, idiozia, spavalderia? tanto per capire....

antoniomt
20-03-2020, 21:04
ma usando una VPN il limite c'è lo stesso?

Saturn
20-03-2020, 21:14
ma usando una VPN il limite c'è lo stesso?

No, ma dovresti andare con un server fuori europa però...cambierebbe il catalogo...ripeto non so quanto convenga...alla fine la limitazione, in questo caso è, per quanto mi riguarda è accettabile, per un breve periodo...

Non voglio aprire dibattiti...tutto rigorosamente imho.
Pace e bene.

Criminal Viper
21-03-2020, 07:10
La diminuzione non è del 25%, ma del 50%.
Ma le risoluzioni 1080p e 2160p rimangono disponibili.
Hanno abbassato il bitrate massimo da 15.26 Mbps a 7.62 Mbps, che è il bitrate minimo del piano UHD.

Maxcorrads
21-03-2020, 08:54
Tanto per la cronaca, oggi in Italia sono morte più di 600 persone, 2600 lottano in terapia intensiva, ma siamo su un sito di tecnologia, MACHISSENEFOTTE, l’importante è avere il 4K su Netflix....

Si tratta di dissociazione dalla realtà, menefreghismo, idiozia, spavalderia? tanto per capire....

Va bene, non parliamo più di niente allora perché tutto in confronto è una stronzata, (guarda che lo so bene che siamo nella merda è la gente sta male, ti da più fastidio un idiota che esce per strada senza motivo o uno che commenta una limitazione di netflix? Chi dei due fa del male agli altri? Si possono avere almeno 5 minuti di pace su internet o dobbiamo sempre stare a pensare alla morte?)
Pensavo che si potesse commentare la decisione di Netflix ma evidentemente no, per voi commentare una notizia equivale a non avere rispetto per le persone che lottano per la vita? Se si, allora forse è meglio spegnere davvero internet.

megamitch
21-03-2020, 11:25
Va bene, non parliamo più di niente allora perché tutto in confronto è una stronzata, (guarda che lo so bene che siamo nella merda è la gente sta male, ti da più fastidio un idiota che esce per strada senza motivo o uno che commenta una limitazione di netflix? Chi dei due fa del male agli altri? Si possono avere almeno 5 minuti di pace su internet o dobbiamo sempre stare a pensare alla morte?)
Pensavo che si potesse commentare la decisione di Netflix ma evidentemente no, per voi commentare una notizia equivale a non avere rispetto per le persone che lottano per la vita? Se si, allora forse è meglio spegnere davvero internet.

Le notizie si possono commentare.

Fa tristezza leggere che, a seguito di una richiesta della comunità europea (che siamo noi) di ridurre la qualità del video per liberare un po’ di infrastrutture per destinarle ad altre attività (telelavoro, istruzione online le prime due che mi vengono in mente) la prima cosa che si legge come commento è “violazione del contratto mi devono risarcire”.

Si tratta per il momento di una restrizione di un mese. Il servizio verrà garantito ma a qualità inferiore. Possiamo valutare un 3-5 euro una tantum per abbonamento il controvalore economico?

Se la misura dovesse durare di più uno può disdire l’abbonamento senza costi, quindi al massimo ci perde 3-5 euro.

L’azienda Netflix (o Amazon o YouTube o tutte le altre) ha dipendenti e ha piani industriali basati sugli introiti. Per il singolo 3-5 euro sono niente per l’azienda sono potenziali perdite di posti di lavoro. Gente come me.

Quindi di cosa stiamo parlando? Di ingrassare i grandi capitalisti o di non impattare troppo delle aziende fatte di persone ?

Stiamo parlando di cifre irrisorie, non di centinaia di euro di danni alle famiglie, per un servizio che viene comunque erogato con una qualità leggermente inferiore.

E lo abbiamo chiesto noi come comunità europea, che sta cercando di limitare i danni su tutti i vari settori.

Siamo in emergenza, pensare di uscirne senza alcun impatto è da sciocchi.

The_Silver
21-03-2020, 12:18
Va bene, non parliamo più di niente allora perché tutto in confronto è una stronzata, (guarda che lo so bene che siamo nella merda è la gente sta male, ti da più fastidio un idiota che esce per strada senza motivo o uno che commenta una limitazione di netflix? Chi dei due fa del male agli altri? Si possono avere almeno 5 minuti di pace su internet o dobbiamo sempre stare a pensare alla morte?)
Pensavo che si potesse commentare la decisione di Netflix ma evidentemente no, per voi commentare una notizia equivale a non avere rispetto per le persone che lottano per la vita? Se si, allora forse è meglio spegnere davvero internet.
Guarda che i paladini della giustizia da tastiera indignati dall'umanità ci sono da sempre eh, Facebook è per metà così, è normale trovarne anche qui, soprattuto adesso che non hanno nient'altro da fare, ma questo non significa certo che non si possono commentare le notizie, basta farci il callo perchè come vedi di gente così ce n'è un sacco e ce ne sarà sempre non puoi farci niente. ;)

Marko#88
21-03-2020, 15:30
Tanto per la cronaca, oggi in Italia sono morte più di 600 persone, 2600 lottano in terapia intensiva, ma siamo su un sito di tecnologia, MACHISSENEFOTTE, l’importante è avere il 4K su Netflix....

Si tratta di dissociazione dalla realtà, menefreghismo, idiozia, spavalderia? tanto per capire....

Per la cronaca, nel mondo muoiono oltre 100000 (centomila) persone al giorno, da prima del COVID-19. Ora, lungi da me minimizzare il problema pandemia e massimizzare il problema Netflix però insomma, anche aprire gli occhi non sarebbe male.

Unrealizer
21-03-2020, 16:39
FWIW https://twitter.com/stevetex/status/1241394804820291584

davide3112
21-03-2020, 22:16
Questa è la dimostrazione oggettiva di ciò che in realtà già si sosteneva, ma nessuno se ne preoccupava... la rete rischia la cogestione se continuiamo a riversare dall'etere alla rete servizi di streaming. Mettiamocelo in testa, con la rete non possimao sostituire tutto o comunque continuare a richiedere sempre nuove risorse... è una questione fisica.