PDA

View Full Version : NOTEBOOK x uso scolastico/home


Luchino.EX
20-03-2020, 07:53
Buongiorno a tutti, devo acquistare un notebook a mio figlio ma che verrà usato anche in famiglia. Utilizzo principale videoconferenze, programmi tipo word/exel, internet, foto, streaming e se si riesce qualche gioco (non è la nostra prima necessità).
Mi interessa che sia fluido, reattivo e che tutto funzioni bene.
Budget 500/600 euro.
Non ne capisco molto perchè uso mac ma in questi giorni ho cominciato a farmi un idea. I miei dubbi sono sul processore/scheda grafica e ram. SSD va bene anche un 256gb (512gb sarebbe meglio). Meglio 8gb o 16gb di ram? (scelta forse limitata a 1 modello solo). Meglio ryzen5 o intel 5?
Un pò di dubbi....
alcuni modelli che ho visto

https://www.amazon.it/gp/product/B083X3S2MQ/ref=ox_sc_saved_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

https://www.unieuro.it/online/Notebook/15s-fq0020nl-pidHEW15SFQ0020NL

poi tanti altri con caratteristiche simili al lenovo...
accetto consigli!!!

andy45
20-03-2020, 13:40
Meglio 8gb o 16gb di ram? (scelta forse limitata a 1 modello solo).

A meno di avere la necessità di usare molti programmi pesanti contemporaneamente 8 gb bastano e avanzano.

Meglio ryzen5 o intel 5?

A livello di prestazioni tra un ryzen 5 3500U e un i5-8265U non è che ci sia sta gran differenza, l'intel è un po' più performante, ma è trascurabile...c'è differenza invece tra le due gpu integrate, la UHD 620 dell'i5 ha prestazione inferiori del 50% rispetto alla RX Vega 8 integrata nel Ryzen 5...ovviamente questa differenza la vedresti solo nei giochi ed eventualmente con qualche programma di grafica, ma per tutti gli altri usi una vale 'altra.

Luchino.EX
20-03-2020, 16:07
A meno di avere la necessità di usare molti programmi pesanti contemporaneamente 8 gb bastano e avanzano.



A livello di prestazioni tra un ryzen 5 3500U e un i5-8265U non è che ci sia sta gran differenza, l'intel è un po' più performante, ma è trascurabile...c'è differenza invece tra le due gpu integrate, la UHD 620 dell'i5 ha prestazione inferiori del 50% rispetto alla RX Vega 8 integrata nel Ryzen 5...ovviamente questa differenza la vedresti solo nei giochi ed eventualmente con qualche programma di grafica, ma per tutti gli altri usi una vale 'altra.

quindi mi sembra di capire che per il mio uso meglio avere 8gb di ram ma scheda video + performante o sbaglio?

ci sono marche migliori di altre o lenovo, acer, asus, hp si equivalgono?

andy45
21-03-2020, 10:10
quindi mi sembra di capire che per il mio uso meglio avere 8gb di ram ma scheda video + performante o sbaglio?

Se ci vuoi anche giocare un pochino si, ti conviene di più un computer con una scheda video un po' più performante, la ram si può sempre aggiungere in seguito. Ovviamente stiamo parlando di gpu integrate, quindi le tue possibilità di gioco in entrambi i casi sono abbastanza limitate.

ci sono marche migliori di altre o lenovo, acer, asus, hp si equivalgono?

In quella fascia di prezzo sono tutte uguali.

Luchino.EX
21-03-2020, 10:45
IL lenovo mi sembra sia aggiornabile fino a 12GB....
Ho trovato soluzioni tipo questa in alternativa al lenovo spendendo 70 euro meno e rinunciando a 512gb di SSD

https://www.mediaworld.it/product/p-124991/asus-m509da-ej051t

come faccio a vedere che pannello montano questi PC?

dierre5
21-03-2020, 11:55
A meno di avere la necessità di usare molti programmi pesanti contemporaneamente 8 gb bastano e avanzano.



A livello di prestazioni tra un ryzen 5 3500U e un i5-8265U non è che ci sia sta gran differenza, l'intel è un po' più performante, ma è trascurabile...c'è differenza invece tra le due gpu integrate, la UHD 620 dell'i5 ha prestazione inferiori del 50% rispetto alla RX Vega 8 integrata nel Ryzen 5...ovviamente questa differenza la vedresti solo nei giochi ed eventualmente con qualche programma di grafica, ma per tutti gli altri usi una vale 'altra.

Mi spieghi che diffrenze ci sono tra il Ryzen 5 3500U
ed il Ryzen 7 2700U (2.20 GHz) con Radeon RX 540.
Inoltre il 5, a quale processore ryzen 5 per desktop puo essere paragonato?

Sul discorso riscaldamento/consumi, quale è preferibile tra intel e AMD?
Grazie!

andy45
21-03-2020, 12:41
IL lenovo mi sembra sia aggiornabile fino a 12GB....

Questi lenovo hanno sicuramente 4 gb di ram saldati e uno slot normale, in rete trovo un po' di confusione, alcuni dicono 12, altri 20 gb.

Ho trovato soluzioni tipo questa in alternativa al lenovo spendendo 70 euro meno e rinunciando a 512gb di SSD

Non so se convenga prendere un hd più piccolo, boh, per l'uso che ne faccio io 500 gb sono il minimo, ma magari per te basta.

come faccio a vedere che pannello montano questi PC?

Di solito se non viene specificato sono dei normali pannelli TN, quando si tratta di IPS o monitor particolari in genere viene specificato, ma in questa fascia di prezzo i monitor ips sono rari e anche se ci fossero di solito la qualità è abbastanza bassa.

Luchino.EX
21-03-2020, 13:21
Lenovo s340 da quello che leggo usa pannello IPS....mi sa che opto per quello a questo punto anche perchè mi sembra quello più recente come data di produzione!

Lenovo ideapad S340 Notebook, Display 15.6" Full HD IPS, Processore AMD Ryzen 5 3500U 2.1G 4C MB, 512GB SSD, RAM 8 GB, Windows 10 Home 64, Abyss Blue

descrizione amazon

andy45
21-03-2020, 13:24
Mi spieghi che diffrenze ci sono tra il Ryzen 5 3500U
ed il Ryzen 7 2700U (2.20 GHz) con Radeon RX 540.

Come prestazioni dei processori non cambia niente, sono pressochè identici, poi vabbè il ryzen 7 ha la vega 10 come gpu integrata e se ci aggiungi la RX 540 allora ha anche una gpu dedicata, ovviamente molto più performante, stiamo ai livelli di una gtx 950M più o meno, insomma ora una fascia medio/bassa.

Inoltre il 5, a quale processore ryzen 5 per desktop puo essere paragonato?

Come prestazioni un ryzen 5 3500u sta più o meno ai livelli di un ryzen 3 1300X...vabbè ha poco senso fare paragoni, uno ha un tdp di 15W, l'altro di 65W.

Sul discorso riscaldamento/consumi, quale è preferibile tra intel e AMD?

Di solito gli intel sono ottimizzati meglio, quindi solitamente guadagnano qualcosa in termini di consumi...il riscaldamento varia da notebook a notebook, è impossibile darti una risposta.

dierre5
21-03-2020, 21:35
Come prestazioni dei processori non cambia niente, sono pressochè identici, poi vabbè il ryzen 7 ha la vega 10 come gpu integrata e se ci aggiungi la RX 540 allora ha anche una gpu dedicata, ovviamente molto più performante, stiamo ai livelli di una gtx 950M più o meno, insomma ora una fascia medio/bassa.



Come prestazioni un ryzen 5 3500u sta più o meno ai livelli di un ryzen 3 1300X...vabbè ha poco senso fare paragoni, uno ha un tdp di 15W, l'altro di 65W.



Di solito gli intel sono ottimizzati meglio, quindi solitamente guadagnano qualcosa in termini di consumi...il riscaldamento varia da notebook a notebook, è impossibile darti una risposta.

Mi spieghi cosa sono?

Grazie mille!

andy45
22-03-2020, 09:41
Mi spieghi cosa sono?

Indica quanto calore deve riuscire a smaltire un dissipatore per non far danneggiare il processore, questo detto in modo rozzo e molto semplicistico...è un valore indicativo ovviamente, cmq era tanto per far capire che ha poco senso paragonare un processore a basso consumo con uno a pieno voltaggio.

Luchino.EX
24-03-2020, 23:17
Visto che il Lenovo ormai è introvabile sto optando per huawei d15 anche perché ormai non posso più aspettare.
Che ne dite? Ci posso fare almeno 2 anni senza problemi??

dierre5
25-03-2020, 10:19
Visto che il Lenovo ormai è introvabile sto optando per huawei d15 anche perché ormai non posso più aspettare.
Che ne dite? Ci posso fare almeno 2 anni senza problemi??

Oddio, un pc dovrebbe fare molti piu anni senza problemi, non capisco questa tua perplessità.
Io sto usando ancora un HP del 2009, a quale huawei d15 ti riferisci?

Luchino.EX
25-03-2020, 11:08
https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5643/huawei-matebook-d-15-oltre-l-apparenza-c-e-tanta-sostanza_index.html

Luchino.EX
25-10-2020, 22:14
Ciao a tutti, dopo aver usato durante il periodo covid di questa primavera un matebook 15 pollici a giugno ho deciso di venderlo perché sarebbe stato il secondo PC in casa e sarebbe rimasto inutilizzato. Speravo di non averne più bisogno ma vedendo la situazione attuale devo rifare l'acquisto. Ho letto che la tecnologia è andata avanti con i nuovi processori ryzen. Scartando la serie matebook per via della videocamera inutilizzabile (almeno per me) cosa potrei acquistare con un budget di 600/700 euro?

unnilennium
03-11-2020, 17:35
hai fatto male a vendere il vecchio:D. in quella fascia, ci sono parecchie alternative, soprattutto intel, se vuoi i ryzen 4000, le scelte si fanno più difficili, e soprattutto introvabili :)... a meno di non prendere qualcosa import con tastiera non italiana... pure su amazon. io per restare basso avrei preso un msi modern 14 o modern 15, o un honor magicbook, ma ti devi sbrigare perchè i prezzi salgono giorno per giorno