Redazione di Hardware Upg
19-03-2020, 13:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ps5-e-retrocompatibilita-supportati-quasi-tutti-i-100-migliori-giochi-ps4_87894.html
Allarme retrocompatibilità per PlayStation 5: sulla base della presentazione di ieri, sembra che solo un piccolo gruppo di giochi delle precedenti console sarà giocabile su PS5
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma su vecchie news non si parlava di una retrocompatibilità totale di PS5 a PS4 ed addirittura a PS3???
Stiamo messi male a quanto pare, considerando che la controparte offre compatibilità totale a un parco titoli sterminato maturato negli anni.
Ma su vecchie news non si parlava di una retrocompatibilità totale di PS5 a PS4 ed addirittura a PS3???
Stiamo messi male a quanto pare, considerando che la controparte offre compatibilità totale a un parco titoli sterminato maturato negli anni.
Quella con PS3 era improbabile, considerando l'architettura completamente diversa. Con PS4 invece era altamente auspicabile.
oxidized
19-03-2020, 15:23
Ma su vecchie news non si parlava di una retrocompatibilità totale di PS5 a PS4 ed addirittura a PS3???
Stiamo messi male a quanto pare, considerando che la controparte offre compatibilità totale a un parco titoli sterminato maturato negli anni.
Erano tutte str**zate, la maggior parte rumor creati probabilmente da fan delusionali, l'unica che era probabile era quella con PS4, visto che le architetture di PS3 e 4 non c'azzeccano niente, mentre 4 e 5 sono praticamente dei computer. Per quanto riguarda la totalità o meno, secondo me più o meno tutti i giochi funzioneranno, solo che quelli di cui parlano principalmente avranno supporto pieno, e performance garantite.
mashiro.tamigi
19-03-2020, 16:13
Ma su vecchie news non si parlava di una retrocompatibilità totale di PS5 a PS4 ed addirittura a PS3???
Stiamo messi male a quanto pare, considerando che la controparte offre compatibilità totale a un parco titoli sterminato maturato negli anni.
Visto che ho percorso tutta la storia delle console Sony mi chiedo, onestamente, quanti giochi di Playstation 3 (ma anche 2 e 1) valgano la pena di essere giocati dopo aver acquistato una Playstation 5.
Ci sono ottimi remaster di tutti i principali prodotti usciti in passato già disponibili per PS4 (e quindi compatibili)... capisco che rimettere il CD originale di Metal Gear preso 22 anni fa sarebbe bello ma se proprio dovessi avere la voglia infinita di rivivere i miei 13 anni, pagherei il ticket di PS Now e me la toglierei (oppure riaccendo la vecchia console impolveratissima).
Visto che ho percorso tutta la storia delle console Sony mi chiedo, onestamente, quanti giochi di Playstation 3 (ma anche 2 e 1) valgano la pena di essere giocati dopo aver acquistato una Playstation 5.
Ci sono ottimi remaster di tutti i principali prodotti usciti in passato già disponibili per PS4 (e quindi compatibili)... capisco che rimettere il CD originale di Metal Gear preso 22 anni fa sarebbe bello ma se proprio dovessi avere la voglia infinita di rivivere i miei 13 anni, pagherei il ticket di PS Now e me la toglierei (oppure riaccendo la vecchia console impolveratissima).
A me piacerebbe solo poter rispolverare i miei vecchi guitar hero per ps3. Per quelli non se ne parla ancora di remastered purtroppo
Titanox2
20-03-2020, 08:30
giusto così ms ne ha fatta una scusa per non fare uscire nuovi giochi.
Vuoi giocare un gioco su ps3? bene ti compri o ti tieni una ps3 è sempre stato così
Questo è uno dei motivi per il quale preferisco il PC gaming.
Durante la presentazione, Cerny ha mostrato una slide che evidenzia tre modalità di esecuzione su PS5: "Native Mode" per i giochi sviluppati nativamente per PlayStation 5; "Pro Legacy Mode" per i titoli originariamente ottimizzati per PS4 Pro e "PS4 Legacy Mode" per quelli che non beneficiano dell'ottimizzazione per PS4 Pro. Sembra che solo questi titoli siano tenuti in considerazione per la retrocompatibilità.
Questo pezzo non mi è affatto chiaro.
Si parla di tre modalità di esecuzioni dei giochi (normale, per giochi PS4 e per giochi PS4 Pro) e poi si dice "Sembra che solo questi titoli siano tenuti in considerazione per la retrocompatibilità".
Perché, quali altri titoli oltre quelli per PS4 r PS4 Pro si dovrebbe tenere in considerazione? Mi sembra che le modalità coprano tutte le categorie di giochi della scorsa generazione, e va poi esaminato il singolo caso.
Oltretutto non vedo come siate riusciti a passare da "abbiamo provato i primi 100 titoli di PlayStation 4 classificati in base al tempo di gioco e ci aspettiamo che quasi tutti siano giocabili al lancio su PlayStation 5" affermato da Cerny a "Non solo la retrocompatibilità sembra riguardare solamente questo insieme di 100 giochi, ma non è assicurato che tutti i titoli in questione funzionino al lancio su PS5"
Cioè quelli dicono che hanno provato i cento giochi più diffusi e che al lancio saranno quasi tutti compatibili (il che può anche significare che gli altri potrebbero esserlo in futuro) e voi scrivete che la compatibilità ci sarà solo per questi cento giochi e neppure per tutti? O_o
A me sembra che questo articolo voglia solo fare sensazionalismo sulla mancata retrocompatibilità di questa nuova consolle (già il sottotitolo che inizia con "allarme" dice molto) scrivendo cose che non hanno alcun riscontro con le notizie che finora abbiamo su questo argomento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.