View Full Version : iPad Pro si aggiorna con il rivoluzionario scanner LiDAR e la nuova tastiera con trackpad
Redazione di Hardware Upg
18-03-2020, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-pro-si-aggiorna-con-il-rivoluzionario-scanner-lidar-e-la-nuova-tastiera-con-trackpad_87866.html
Apple decide di annunciare senza keynote il suo nuovo iPad Pro che vede novità tecnologiche importanti. Da una parte c'è un upgrade hardware con il nuovo ''scanner'' LiDAR ma anche nuovi accessori come la tastiera con retroilluminazione e trackpad. Ecco le novità.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Marko#88
18-03-2020, 14:57
Mi auguro sinceramente che nessuno compri la tastiera, non bisogna dare retta a certe follie.
Sono sempre stato un sostenitore delle teorie "ognuno coi suoi soldi fa quello che vuole" e "Apple fa bene a tenere i prezzi alti" ma così è follia pura.
$299/$349 per la tastiera
Dopo aver chiesto mille euro per un piedistallo di alluminio direi che queste sono noccioline. :stordita:
Comunque, per bello che sia iPad pro, considerando il prezzo non c'è proprio gara con MS Surface che offre una esperienza di uso 100% PC e la possibilità di installare ed usare qualsiasi software come su PC.
mattia.l
18-03-2020, 15:25
da quale tablet samsung abbiamo copiato stavolta?
ARSENIO_LUPEN
18-03-2020, 16:04
Solo a me, da l'impressione che l'insieme sia l'erede del Macbook da 12 pollici?
Alla fine era pensato per la mobilità e scrittura, questo offre le stesse cose.
Prezzo a parte, avrei qualche dubbio sul sistema operativo e annesse applicazioni... così a stima per adesso non è completo come Windows o MacOS
AceGranger
18-03-2020, 16:09
da quale tablet samsung abbiamo copiato stavolta?
magari Samsung o Huawei facessero un 12,9" come l'ipad Pro.
invece no, continuano a fare 45 milioni di varianti a 10,5"
$299/$349 per la tastiera
bè ti carica anche il tablet lasciandoti libera l'USB-C :D
sembra interessante la parte grandangolo+Lidar, il problema pero sono le app, se ne servirebbe una decente che importi modelli esterni e che scali automaticamente l'oggetto nella stanza, visto che ora c'è la funzione Lidar;
e da vedere se vi è un boost della parte CPU.
Sono a tanto così dall'ordinarlo ma potrei non essere in casa per la consegna (alcuni di noi devono andare comunque al lavoro almeno alcune volte)...preso lo stesso. Spero chiamino prima, e che riesca a farmi trovare.
purtroppo come per tutte le cose Apple la nuova tastiera è cara, però sembra che finalmente abbiano trovato la quadra
il trackpad ci sta, se usi iPad con la tastiera diventa scomodo alzare continuamente la mano per interagire con lo schermo e da quello che si vede non sembra male il modo in cui gestiscono il cursore
$299/$349 per la tastiera
costa come un ipad liscio :D :asd: tanto vale prenderne uno e mettercelo sotto così puoi anche disegnare, come ha fatto Asus.
Mi auguro sinceramente che nessuno compri la tastiera, non bisogna dare retta a certe follie.
Sono sempre stato un sostenitore delle teorie "ognuno coi suoi soldi fa quello che vuole" e "Apple fa bene a tenere i prezzi alti" ma così è follia pura.
infatti, bisogna mettere un freno alla follia.
Poi non capisco perché metterci A12 invece di A13, forse per risparmiare :asd:
Interessante il lidar, però limitato a 5m serve a poco, una stanza un po grande già sfora.
AceGranger
18-03-2020, 17:23
Interessante il lidar, però limitato a 5m serve a poco, una stanza un po grande già sfora.
alla fine è fatto per AR di interni; risoluzione bassissima e una potenza dell'impulso limitata;
andare oltre richiederebbe dimensioni troppo grosse, qualita dei componenti molto costose e troppa energia elettrica; senza contare anche la capacita elaborativa per reggere le scansioni.
le cose interessanti per il trackpad ci sono
Reimagined cursor
The cursor in iPadOS has been redesigned specifically for iPad. It adapts to the content as you move it around, elegantly transforming into app icons on the Home screen and Dock, buttons in apps, and an I‑beam in text areas.
Notifications
Click the status bar in the upper left of the screen to see notifications.
per il resto molte similitudini con le gestures di macOS quindi ben venga.
Non si capisce invece la scelta di di usare l'A12 seppur sicuramente più pompato.
Mi incuriosisce ora come evolverà con ios14
alla fine è fatto per AR di interni; risoluzione bassissima e una potenza dell'impulso limitata;
andare oltre richiederebbe dimensioni troppo grosse, qualita dei componenti molto costose e troppa energia elettrica; senza contare anche la capacita elaborativa per reggere le scansioni.
certo che è per interni, però già in salotto siamo oltre il limite. Probabilmente intende che ha la massima precisione entro 5m, poi funziona ancora con meno precisione.
D'accordo su dimensioni e consumi, d'altra parte non potevano metterci lo stesso lidar che c'è sulle google-car che è grosso come un anguria :D.
stanno spianando la strada secondo me per un mac arm
Hair Force One sulle funzionalità del trackpad
https://www.theverge.com/2020/3/18/21185188/ipad-trackpad-how-to-support-mouse-cursor
AceGranger
18-03-2020, 20:48
certo che è per interni, però già in salotto siamo oltre il limite. Probabilmente intende che ha la massima precisione entro 5m, poi funziona ancora con meno precisione.
certo, si ma è anche da intendere che, anche se tu hai la parete del salotto chesso, a 6-7 metri, tu comunque inquadrerai le pareti laterali, il soffitto e il pavimento entro i 5m, e avrai comunque un feedback di ritorno sulla distanza da quelle porzioni, poi il resto lo fara la macchina fotografica come fatto fino ad ora;
poi certo, piu inquadrerai e piu sara preciso, ma l'importante è che si abbia anche solo un minimo di ritorno, cosi da poter teoricamente scalare automaticamente i modelli dopo l'inserimento.
D'accordo su dimensioni e consumi, d'altra parte non potevano metterci lo stesso lidar che c'è sulle google-car che è grosso come un anguria :D.
bè ci sono anche piu piccoli, il mio scanner è grosso come un Mango :p.
sono curioso di vederlo all'opera, sperando che facciano loro un'app, o che Adobe migliori la sua, o che ne esca una qualsiasi decente :stordita:.
quando sara finito tutto questo casino di covid-19 vedro di andare a dargli uno sguardo nello store.
ThE cX MaN
19-03-2020, 08:09
$299/$349 per la tastiera
Che palle sti commenti, compratevi la Logitech, costa meno e tutti contenti. E' anche bella.
ThE cX MaN
19-03-2020, 08:14
Eh ci credo che fanno i prezzi che vogliono, voi continuate a compare a qualsiasi prezzo, basta che c'e' una mela mozzicata appiccicata sopra.
:rolleyes: che palle, parte seconda...
Ma dopo tutti questi anni avete sempre voglia di scrivere le STESSE IDENTICHE cose? "mela mozzicata"? Ma veramente? Ma quanti anni hai, 5? Certo che siete proprio limitati.
Cosa ho scritto? Che ci sono alternative, non è obbligatorio acquistare per forza accessori Apple. Logitech ha annunciato la nuova tastiera con trackpad a 149 € (mi pare). Prendetevi quella e non rompete! (cosa che farò anche io)
ThE cX MaN
19-03-2020, 08:21
per fortuna che tu scrivi commenti di un certo livello
Si, ogni tanto devo scendere al vostro livello (specialmente il tuo). :D
ThE cX MaN
19-03-2020, 08:23
Ma veramente? Ma quanti anni hai, 5? Certo che siete proprio limitati.
... e così dimostri che avevo ragione! :Prrr:
ThE cX MaN
19-03-2020, 08:25
vabbe' hai ragione, ciao :ciapet:
Ciao ciao! e non dimenticare --> :bsod:
:D
stanno spianando la strada secondo me per un mac arm
qualcuno ipotizza che possano usare questo iPad come macchina di test per gli sviluppatori in vista della transizione
in pratica vorrebbe dire installare macOS ARM su questo nuovo iPad e fare tutti i test lì in attesa dell'uscita del primo Mac compatibile, in effetti ci sta come cosa
ai tempi del passaggio a Intel fecero una cosa simile, la differenza è che si trattava sempre di un computer, qui c'è un tablet ma se ci attacchi tastiera e mouse come test va bene...
AceGranger
19-03-2020, 10:55
qualcuno ipotizza che possano usare questo iPad come macchina di test per gli sviluppatori in vista della transizione
in pratica vorrebbe dire installare macOS ARM su questo nuovo iPad e fare tutti i test lì in attesa dell'uscita del primo Mac compatibile, in effetti ci sta come cosa
ai tempi del passaggio a Intel fecero una cosa simile, la differenza è che si trattava sempre di un computer, qui c'è un tablet ma se ci attacchi tastiera e mouse come test va bene...
bè potrebbe avvenire anche la cosa inversa, ovvero che ora che c'è il supporto a tastiera e mouse le software house facciano versioni dei loro Software per OSX con interfaccia parzialmente rivista, un po come avvenuto con Photoshop per Ipad.
alla fine ci sono tante sfumature di come e quanto gli utenti utilizzano i vari software.
un plauso a prezzi leggermente abbassati e soprattutto al taglio minimo da 128 Gb.
Abbastanza vergognoso il prezzo della tastiera esterna con trackpad... Apple è meglio che si abitui all'idea che andiamo in recessione.
da quale tablet samsung abbiamo copiato stavolta?
ripassa quando Samsung (o qualunque produttore Android) sarà capace di produrre UN TABLET.
:rolleyes: che palle, parte seconda...
Ma dopo tutti questi anni avete sempre voglia di scrivere le STESSE IDENTICHE cose? "mela mozzicata"? Ma veramente? Ma quanti anni hai, 5? Certo che siete proprio limitati.
Cosa ho scritto? Che ci sono alternative, non è obbligatorio acquistare per forza accessori Apple. Logitech ha annunciato la nuova tastiera con trackpad a 149 € (mi pare). Prendetevi quella e non rompete! (cosa che farò anche io)
Siamo d'accordo, e le soluzioni Logitech sono ottime davvero, però Apple con questa mossa, in questo periodo storico, dimostra miopia come al suo solito.
A $199 ci poteva anche stare...
Ma così esagerano proprio...
un plauso a prezzi leggermente abbassati e soprattutto al taglio minimo da 128 Gb.
Abbastanza vergognoso il prezzo della tastiera esterna con trackpad... Apple è meglio che si abitui all'idea che andiamo in recessione.
il Macbook Air presentato assieme lo hanno tenuto più basso, proprio per la situazione economica
secondo me sanno che una tastiera del genere se la prende un certo tipo di utenza che non sta a guardare 50 euro più o meno
la cosa buona è che avendo sdoganato il trackpad anche a livello di iPadOS arriveranno accessori di terze parti come quello già menzionato quindi tutto sommato chi se ne frega se la tastiera Apple è cara, basta non comprarla
secondo me sul Pro vogliono mantenere i soliti mega margini, finché ci riescono buon per loro
il Macbook Air presentato assieme lo hanno tenuto più basso, proprio per la situazione economica
secondo me sanno che una tastiera del genere se la prende un certo tipo di utenza che non sta a guardare 50 euro più o meno
la cosa buona è che avendo sdoganato il trackpad anche a livello di iPadOS arriveranno accessori di terze parti come quello già menzionato quindi tutto sommato chi se ne frega se la tastiera Apple è cara, basta non comprarla
secondo me sul Pro vogliono mantenere i soliti mega margini, finché ci riescono buon per loro
ma infatti stavo applaudendo Apple per le scelte sui Macbook Air (anche il disco finalmente parte da 256 Gb) e poi mi cascano su questa tastiera a peso d'oro :boh:
Per inciso, ho l'ipad Pro precedente, comprato lo scorso novembre, con tastiera Apple, che già costava parecchio, quindi non sono certo io a tirarmi indietro sulle spese.
Ma una tastiera non può costare così tanto, è fuori da ogni logica...
I discorsi sui margini del ipad Pro in realtà non li condivido: oggi il prezzo è di fatto più basso e la versione "base", 11" Wifi , ha un prezzo convincente con 128 Gb che lo rendono decisamente più appetibile.
Sulla tastiera l'hanno fatta proprio fuori dal vaso.
Ho letto altrove i benchmark, sono praticamente identici al vecchio Pro, quindi A12z e solo un rebranding di A12x, anzi le memoria ora sono più lente!! :eek:
Mi chiedo che significato abbia far uscire un refresh identico, l’unica novità è il lidar. A meno che non sia ancora stata annunciata LA killer application per il lidar che tangono per settembre insieme a iOS 14, o semplicemente hanno rimandato il keynote a causa del virus. Adesso come adesso potevano risparmarselo.
Concordo sulla tastiera, con quel prezzo dovrebbe esserci A12 nella tastiera, altro che nel tablet!
AlexSwitch
21-03-2020, 17:00
be certo con mouse e tatsiera, ci starebbe tutto testare macOS on ARM
Bhè OS X/macOS è sempre stato multipiattaforma fin dai suoi albori, quando era un progetto di sviluppo chiamato Rhapsody ( sviluppato sia per x86 che per PPC ).
Da qui anche PhoneOS/iOS ha ereditato la stessa capacità di potersi adattare alle varie piattaforme hardware, visto che in fondo si tratta di una versione di macOS ottimizzata per i dispositivi mobili, ma le fondamenta sono sempre quelle.
Ho letto altrove i benchmark, sono praticamente identici al vecchio Pro, quindi A12z e solo un rebranding di A12x, anzi le memoria ora sono più lente!! :eek:
Mi chiedo che significato abbia far uscire un refresh identico, l’unica novità è il lidar. A meno che non sia ancora stata annunciata LA killer application per il lidar che tangono per settembre insieme a iOS 14, o semplicemente hanno rimandato il keynote a causa del virus. Adesso come adesso potevano risparmarselo.
Concordo sulla tastiera, con quel prezzo dovrebbe esserci A12 nella tastiera, altro che nel tablet!
Pare ci siano differenze e migliorie solo a livello grafico. Resta alquanto strano aver inserito l’A12, non ha problemi di certo ma non ha molto senso. Chissà, forse tra ottobre e marzo prossimo ci sarà un nuovo device, un iPad ancora più spinto con A14X o forse un Mac con A14XX(?) e magari un iPadOS più completo etc. Tutte congetture comunque, vedremo al WWDC di giugno anche per capire come intendono sfruttare il Lidar.
Ho letto altrove i benchmark, sono praticamente identici al vecchio Pro, quindi A12z e solo un rebranding di A12x, anzi le memoria ora sono più lente!! :eek:
Mi chiedo che significato abbia far uscire un refresh identico, l’unica novità è il lidar. A meno che non sia ancora stata annunciata LA killer application per il lidar che tangono per settembre insieme a iOS 14, o semplicemente hanno rimandato il keynote a causa del virus. Adesso come adesso potevano risparmarselo.
Concordo sulla tastiera, con quel prezzo dovrebbe esserci A12 nella tastiera, altro che nel tablet!
interessante.
Non ho ancora letto alcun benchmark e mi aspettavo un incremento di prestazioni (non che ce ne fosse davvero bisogno eh).
L’Air 3 è più potente del mio Pro 10,5 il quale non ha nessun problema. Quindi se vuoi risparmiare di certo con l’Air non sbagli. Se vuoi potenza e longevità, 5-6 anni, farei uno sforzo e prenderei il Pro.
intervento leggermente OT.
Vista la situazione e le esigenze del momento,
ho deciso di regalare il mio ipad mini 4 a mio
figlio di 12 anni. Lo usa per seguire le lezioni di scuola, per cercare
spunti per i suoi disegni, per fare ricerche,
e da ieri sta imparando ad usare Garage Band.
Sicuramente, nei prossimi giorni, troverà qualche altro utilizzo,
magari qualche gioco o app per disegnare.
Parliamo di un device che ha circa 4 anni e mezzo e che
continua ad essere fluido e reattivo come il primo giorno.
Sicuramente un ottimo acquisto, a mio parere!
Detto questo, io ora ho bisogno di una nuova tavoletta :D
Utilizzo: è il mio unico 'home computer', più
composizione musica a livello amatoriale/semi pro, più
qualche giochetto per allietare le giornate passate in casa :)
Ho un unico dubbio: Air 3 o pro 11''
Sarei propenso al primo anche per una questione economica,
ma sono aperto a consigli e spunti interessanti.
Eviterei il 12.9 perchè purtroppo siamo veramente fuori budget.
Grazie :)
certo il Mini 4 per seguire le lezioni non lo trovo molto appropriato: lo schermo e' davvero piccolino.
Per quanto riguarda te invece, vista la tendenza a tenere i dispositivi per anni, punterei al Pro 11".
Eh lo so, per fortuna la maggior parte sono 'audio' lezioni,
Il problema è che i pc che abbiamo in casa (4 portatili) sono già utilizzati per lavoro o studio...famiglia numerosa :)
Il ragionamento del pro 11'' in ottica di longevità è corretto, e infatti pensavo di fare così, ma ho guardato prima il sito apple e i prezzi partono da 899€..
sinceramente pensavo costasse un pò di meno :)
A questo punto penso proprio che aspetterò di trovare qualcosa di
ricondizionato, o ripiegherò sull'air 3, che comunque monta un a12
e dovrebbe garantirmi almeno 4 anni di utilizzo.
potresti magari cercare se qualcuno online ancora vende il modello iPad Pro 11" del 2018 a prezzo scontato.
Sui 4 anni del iPad Air 3 non ci sono dubbi, comunque.
...o ripiegherò sull'air 3, che comunque monta un a12
e dovrebbe garantirmi almeno 4 anni di utilizzo.
Visto che montano tutti A12, liscio o X/Z, non cambia la longevità, gli aggiornamenti di iOS saranno identici.
Le differnze tra i pro e Air sono la ram, 3Gb per Air, 4 per il pro 2018, 6? per il pro 2020, ma soprattutto per un audiofilo potrebbero fare la differenza i quattro altoparlanti. Se non è per l audio io ti consiglierei Air senza dubbio.
ti metto link a spec comparison:
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9638&idPhone2=9386&idPhone3=10137
Piuttosto c è il problemino che hanno tutti lo schermo superiore a 10’, quindi MsOffice non è più gratis.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.