PDA

View Full Version : Cambio HD con SSD senza reinstallare WIN10


Collision
18-03-2020, 10:42
Ciao a tutti,
sono in procinto di sostituire il mio hard disk meccanico con un Samsung EVO della stessa capienza, e vorrei farlo senza reinstallare Windows 10.

Naturalmente vi sono centinaia di guide e software per poterlo fare, ma nessuno che dica se l'operazione ne vale la pena sotto il punto di vista di eventuali problemi che ne derivano, di prestazioni, di attivazione.. che esperienze avete avuto? E avete qualche consiglio in merito prima di procedere?

Chiedo questo perchè devo dire che a parte la voglia di fare un salto di prestazioni il mio sistema operativo gira come un violino, impostato a pennello, ho tutti i miei softwarini già installati e configurati per bene.. sarebbero davvero decine e decine di lavoro risparmiate.

Grazie mille per i consigli ;)

tallines
18-03-2020, 17:48
Io x tempo fa l' ho già fatto, ossia ho sostituito l' HD con l' SSD e non ho reinstallato niente, lo zero assoluto :)

Come ho fatto ?

Semplice :)

Ho creato un Backup, su un HD esterno, come si fa di solito, per sicurezza, con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma :)

Tolto il vecchio HD, messo l' SSD e ho Ripristinato il Backup, su SSD sempre con Aomei Backupper Standard Freeware .

Risultato eccellente :D

Collision
19-03-2020, 11:19
Ho creato un Backup, su un HD esterno, come si fa di solito, per sicurezza, con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma :)

Tolto il vecchio HD, messo l' SSD e ho Ripristinato il Backup, su SSD sempre con Aomei Backupper Standard Freeware .

Risultato eccellente :D
Ottimo sono molto incoraggiato! Grazie per l'informazione..
Il disco SSD deve essere formattato prima immagino..

piwi
20-03-2020, 00:34
Non è necessario.

tallines
20-03-2020, 07:58
Ottimo sono molto incoraggiato! Grazie per l'informazione..
Il disco SSD deve essere formattato prima immagino..
Se è nuovo, deve essere inizializzato, alias deve essere riconosciuto dal pc .

L' inizializzazione, meglio se la fai prima di fare il Backup, in Gestione disco, come ho fatto io .

Tipo cosi > https://www.youtube.com/watch?v=LYdR5_D3fZI