unecc
17-03-2020, 22:21
Ciao a tutti, vorrei capire se il docp che ho attivato nel bios in realtà sta facendo andare le ram alla frequenza desiderate.
Ho trovato online qualcuno che lo spiegava ma non ho ben capito in realtà.
mi spieghereste come avete fatto i calcoli?
io avevo trovato questo
Sicuramente avrai già trovato le risposte in giro dato la data di pubblicazione, comunque potrebbe servire a qualcuno quindi...
-Il "type" ti indica il tipo di memoria che stai utilizzando, la famiglia a cui appartiene (http://it.wikipedia.org/wiki/DDR_SDRAM) e nel tuo caso è di tipo DDR3 (http://it.wikipedia.org/wiki/DDR3); questo dato ti serve solo per inquadrarla al livello tecnologico.
-"size" è il quantitativo totale che hai installato.
-"channel" ti indica qual'è la configurazione che hai supportata, in genere sono single channel (ossia ogni banco ram è indipendente) double channel (ossia che i banchi "collaborano" a due a due) o quad (che è la tua configurazione e che significa che i banchi lavorano a quattro a quattro); dato che sei sul quad channel avrai montato o 4 banchi da 8Gb o 8 banchi da 4Gb.
-"DRAM Frequency" è la frequenza di operatività della ram, più è alta più la velocità di elaborazione dati sarà maggiore (N.B. la frequenza è strettamente legata ai valori di latenza, per cui una ram a 1600Mhz 12-12-12-24 sarà più lenta di una ram che viaggia a 1333Mhz 10-10-10-24)
-"FSB DRAM" è il rapporto di velocità rispetto al bus di sistema (che in genere è di 100Mhz); tu hai un rapporto di 1:10, significa che rispetto al moltiplicatore della ram (che in genere è 1,33) hai delle ram che vanno a 10*1.33 moltiplicato per il bus di sistema (100) e raddoppiato in quanto sono memorie ddr (Double Data Rate); se i calcoli sono giusti hai montate delle ram a circa 2660Mhz.
-"CAS latency" è il tempo di latenza della memoria durante un'operazione di lettura in una cella ed è riferito al numero di cicli di clock che la memoria deve fare per effettuare un'operazione di lettura. Tu hai un valore di 9, quindi la tua memoria deve effettuare 9 cicli per leggere un dato (N.B. la durata di un ciclo diminuisce all'aumentare della frequenza quindi i cicli devono essere aumentati per avere lo stesso tempo di accesso alla memoria, per questo memorie a 333Mhz possibilmente hanno un valore di CL2 e una da 1600Mhz intorno al CL9)
-"tRCD" "tRP" "tRAS" e "tRFC" sono tutti valori di timing della memoria, in genere tutti i valori di timing, compresa la latenza CAS, più hanno valori bassi, più sono prestanti (e costosi)
-"Command Rate" è il tempo che intercorre tra la selezione del chip di memoria su cui attivare il comando e il comando stesso. In genere è impostato su 1T o 2T e influisce sulla stabilità di sistema (nel caso si modifichino i valori di default tramite ad esempio overclock della memoria)
Comunque i valori importanti da tenere più in considerazione sono il tipo (DDR,DDR2,DDR3,DDR4), la frequenza (più è alta meglio è), la CL (più è bassa meglio è), i canali (più ne hai più banchi devi montare e più prestazioni hai).
Quelle che hai montato sono delle memorie ddr3 quad channel a 2660Mhz con timing 9-9-9-24 e direi che sono delle ottime memorie.
Ho trovato online qualcuno che lo spiegava ma non ho ben capito in realtà.
mi spieghereste come avete fatto i calcoli?
io avevo trovato questo
Sicuramente avrai già trovato le risposte in giro dato la data di pubblicazione, comunque potrebbe servire a qualcuno quindi...
-Il "type" ti indica il tipo di memoria che stai utilizzando, la famiglia a cui appartiene (http://it.wikipedia.org/wiki/DDR_SDRAM) e nel tuo caso è di tipo DDR3 (http://it.wikipedia.org/wiki/DDR3); questo dato ti serve solo per inquadrarla al livello tecnologico.
-"size" è il quantitativo totale che hai installato.
-"channel" ti indica qual'è la configurazione che hai supportata, in genere sono single channel (ossia ogni banco ram è indipendente) double channel (ossia che i banchi "collaborano" a due a due) o quad (che è la tua configurazione e che significa che i banchi lavorano a quattro a quattro); dato che sei sul quad channel avrai montato o 4 banchi da 8Gb o 8 banchi da 4Gb.
-"DRAM Frequency" è la frequenza di operatività della ram, più è alta più la velocità di elaborazione dati sarà maggiore (N.B. la frequenza è strettamente legata ai valori di latenza, per cui una ram a 1600Mhz 12-12-12-24 sarà più lenta di una ram che viaggia a 1333Mhz 10-10-10-24)
-"FSB DRAM" è il rapporto di velocità rispetto al bus di sistema (che in genere è di 100Mhz); tu hai un rapporto di 1:10, significa che rispetto al moltiplicatore della ram (che in genere è 1,33) hai delle ram che vanno a 10*1.33 moltiplicato per il bus di sistema (100) e raddoppiato in quanto sono memorie ddr (Double Data Rate); se i calcoli sono giusti hai montate delle ram a circa 2660Mhz.
-"CAS latency" è il tempo di latenza della memoria durante un'operazione di lettura in una cella ed è riferito al numero di cicli di clock che la memoria deve fare per effettuare un'operazione di lettura. Tu hai un valore di 9, quindi la tua memoria deve effettuare 9 cicli per leggere un dato (N.B. la durata di un ciclo diminuisce all'aumentare della frequenza quindi i cicli devono essere aumentati per avere lo stesso tempo di accesso alla memoria, per questo memorie a 333Mhz possibilmente hanno un valore di CL2 e una da 1600Mhz intorno al CL9)
-"tRCD" "tRP" "tRAS" e "tRFC" sono tutti valori di timing della memoria, in genere tutti i valori di timing, compresa la latenza CAS, più hanno valori bassi, più sono prestanti (e costosi)
-"Command Rate" è il tempo che intercorre tra la selezione del chip di memoria su cui attivare il comando e il comando stesso. In genere è impostato su 1T o 2T e influisce sulla stabilità di sistema (nel caso si modifichino i valori di default tramite ad esempio overclock della memoria)
Comunque i valori importanti da tenere più in considerazione sono il tipo (DDR,DDR2,DDR3,DDR4), la frequenza (più è alta meglio è), la CL (più è bassa meglio è), i canali (più ne hai più banchi devi montare e più prestazioni hai).
Quelle che hai montato sono delle memorie ddr3 quad channel a 2660Mhz con timing 9-9-9-24 e direi che sono delle ottime memorie.