PDA

View Full Version : Coronavirus: anche l'UE accende i supercomputer e l'Italia è protagonista


Redazione di Hardware Upg
16-03-2020, 14:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/coronavirus-anche-l-ue-accende-i-supercomputer-e-l-italia-e-protagonista_87778.html

Il consorzio Exscalate4CoV è il progetto di riferimento in Europa per contrastare il Coronavirus con la potenza dei supercomputer. Fulcro del progetto Exscalate, la piattaforma di supercalcolo più performante al mondo: capacità di valutare 3 milioni di molecole al secondo, da una biblioteca chimica di 500 miliardi di molecole.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Opteranium
16-03-2020, 15:19
buonissima cosa. Quando accadono fatti come questi, bisogna rispondere al rilancio, non di ripiego

Rubberick
16-03-2020, 15:25
Cavolo finalmente..

Mi domando in questi giorni non potrebbero spegnere il cern dal punto di vista di esperimenti e utilizzare la loro potenza di calcolo per trovare velocemente molecole per contrastare il virus ?

Poi possono ripartire con gli esperimenti..

coschizza
16-03-2020, 18:46
Cavolo finalmente..

Mi domando in questi giorni non potrebbero spegnere il cern dal punto di vista di esperimenti e utilizzare la loro potenza di calcolo per trovare velocemente molecole per contrastare il virus ?

Poi possono ripartire con gli esperimenti..

Domanda , se i calcoli ci impiegherebbero non so 10 anni cosa facciamo spegniamo il cern per sempre?
Questo è il problema non esiste un algoritmo che funziona si deve sperimentare

Sono andato a controllare hanno dei hpc davvero datati al cern sono in fondo alla classifica top 500

voodooFX
17-03-2020, 09:26
Domanda , se i calcoli ci impiegherebbero non so 10 anni cosa facciamo spegniamo il cern per sempre?
Questo è il problema non esiste un algoritmo che funziona si deve sperimentare

Sono andato a controllare hanno dei hpc davvero datati al cern sono in fondo alla classifica top 500

Sicuramente qualcuno della comunità scientifica potrà correggermi se sbaglio, ma il CERN è piu che altro un enorme "generatore di dati", dati che riesce a raccogliere solo in minima parte tra l'altro.
L'elaborazione di tali dati è poi demandata ai vari centri di calcolo sparsi per il mondo che partecipano alla cosidetta rete "GRID".

Quindi in sostanza no, in questo caso il CERN non può fare molto dal punto di vista del calcolo