PDA

View Full Version : Avast e Windows Defender in Win10


arabafenice74
15-03-2020, 12:45
Raga sapete dirmi se con win10 installando avast free questo disattiva automaticamente anche Windows Defender o lo si deve fare x forza manualmente? In questo ultimo caso potreste dirmi come disattivarlo definitivamente?

Grazie a tutti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-03-2020, 12:54
Tutti gli antivirus di altri produttori disattivano il modulo antivirus di Defender in fase di installazione e dovrebbero riattivarlo dopo l'eventuale disinstallazione.

Per cui vai tranquillo, per l'eventuale disattivazione manuale ne riparliamo. È una sciocchezza, si tratta di variare un voce nel registro di sistema, ma se ne parla eventualmente dopo :)

Piuttosto, proprio Avast? Lo spione per antonomasia? :)

arabafenice74
15-03-2020, 16:45
Tutti gli antivirus di altri produttori disattivano il modulo antivirus di Defender in fase di installazione e dovrebbero riattivarlo dopo l'eventuale disinstallazione.

Per cui vai tranquillo, per l'eventuale disattivazione manuale ne riparliamo. È una sciocchezza, si tratta di variare un voce nel registro di sistema, ma se ne parla eventualmente dopo :)

Piuttosto, proprio Avast? Lo spione per antonomasia? :)

Che consigli, sempre free?

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-03-2020, 17:29
Che consigli, sempre free?

Fino a un anno fa ti avrei consigliato Avira come prima opzione e Kaspersky come seconda.

Visto come hanno ridotto Avira e siccome non ti voglio male :), adesso ti dico Kaspersky e BitDefender.

https://www.kaspersky.it/free-cloud-antivirus
https://www.bitdefender.it/solutions/free.html

Andrebbe bene anche il Defender preinstallato da Microsoft se non fosse che è un delirio configurarlo, già solo trovare dove mettere le esclusioni è come fare un giro in un labirinto, e la quarantena?

Va benissimo per chi lascia tutto a default e si fida di quello che fa, anche dei molti falsi positivi, tipicamente l'utente medio di personal computer. Ma la cosa che me la fa scartare di più è che pesa più degli altri sulle prestazioni del computer. D'altro canto essendo integrato nel sistema è quello che darà meno problemi con gli aggiornamenti, ed anche questo è molto importante.