PDA

View Full Version : DELL Precision M4800 - gestione termica


EclipseMX
15-03-2020, 09:56
Buongiorno. Non scrivo molto ultimamente, oggi sono qui per un consiglio.
Da qualche mese ho acquistato per motivi di studio/lavoro un portatile (dopo due decenni di pc fisso) ricondizionato, un Dell Precision M4800 del 2014, come dice il nome è un i7-4800mq.

Lavorando con macchine virtuali mi sono accorto che in full load raggiunge temperature un po altine.
Ieri approfittando della quarantena ho deciso di smontarlo per sostituire la pasta termica con dell'ottima artic mx4.
La situazione non è cambiata piu di tanto, provando a vedere cosa si potesse fare coi profili ventola mi sono accorto che ne da bios ne da sistema è possibile visualizzare o modificare le impostazioni in modo flessibile, c'è' solo dell command power manager che ha tre opzioni selezionabili, nessuna delle quali funziona come vorrei.

Esiste qualche tool che permette di fare una seria personalizzazione?

P.S. esiste anche un thread ufficiale di questa macchina? non sono riuscito a trovarlo.
Grazie

lemming
15-03-2020, 10:55
Non credo cambi molto. Era, a suo tempo, un ottimo portatile ma il pieno carico scaldava/scalda molto.
Per far girare delle virtual machine è meglio un fisso perchè lo puoi spremere di più e metterci una ventola, se dovesse servire. Se guardo sul mercatino ci sono delle ottime proposte a prezzi accessibili.

Dumah Brazorf
15-03-2020, 12:03
Se non hai una base raffreddante usa qualcosa per tenere sollevato il posteriore di un paio di cm facendo attenzione a non coprire eventuali feritoie per il passaggio dell'aria.

EclipseMX
15-03-2020, 21:48
beh, mi sembra ovvio che se ho comprato un portatile è perchè avevo bisogno di un portatile...lo so da me che il fisso è meglio :ciapet:

naturalmente lo tengo sempre ben rialzato (ancora mi domando perchè nel 1999 il mio compaq armada avesse i piedini estraibili, e adesso nessun portatile li implementa piu...va beh).

Ho però notato che la ventola prima di girare a piena velocità...ce ne mette.

Che poi mi dovrebbero spiegare perchè non hanno messo una heatpipe verso il dissipatore della gpu, che ha la seconda ventola, avrebbero dissipato tranquillamente il doppio del calore....boh :mbe: