PDA

View Full Version : GEforce GTX 670 bruciata: sostituta?


laba
13-03-2020, 21:15
Ciao

poprio in questi giorni "particolari" la scheda video ha deciso di abbandonarmi.

Avevo appena installato Steam su Linux, e riesumato il vecchio Half Life 2 preso nel lontanto 2007, quando si è bloccato il pc, col suono in loop all'avvio del menù di gioco.
Da allora schermo nero anche al riavvio.

Provato con una vecchia pci express che ho in casa e il pc va, per cui.. defunta!

All'epoca avevo preso quella perché era una scelta ragionevole data la pipattaforma. Ho un dual core i3 6300T @ 3.30GHz, su una MSI H110MPRO, con socket 1151.

Siccome la 670GTX non si trova più, e non seguo molto le vicissitudini informatiche mi cheido: che posso prendere ora, senza buttare soldi su qualcosa che sarebbe troppo per l'hw che ho e le mie esigenze?

- CPU i3 6300T @ 3.30GHz LGA1151
- MB con chipset H110
- 8 Gb ram DDR4 HyperX 2133 MHz
- monitor 27" con 1920x1080

- saltuariamente gioco a giochi 3D ma non appena usciti, anzi...
- uso Linux: solita diatriba sui driver.. AMD o Nvidia? quale dà più supporto ad ora, open o closed poco importa?


Qualche suggerimento?
Grazie mille!!!

celsius100
13-03-2020, 22:14
Ciao
x la marca direi che e indifferente ci sono svantaggi e vantaggi da entrambe le parti
che alimentatore e case hai? budget a disposizione? la cercheresti nuova o usata?

laba
14-03-2020, 12:58
Ho un buon Corsair HX520W modulare, da 500 watt che regge anche l'SLI, per cui direi che per una fascia medio/bassa non ha problemi.

Come case... nessun problema di spazio, ho messo la scheda madre e tuto il resto dentro un vecchio frigo anni '50, per cui abbondo.

Nuova o usata è indifferente. Budget direi sui 130-150€.

Vista la situazione fose prenderla nuova è meglio, visto che i corrieri possono girare: non so se un provato si prenderebbe - giustamente - il rischio di andare in posta.

celsius100
14-03-2020, 13:19
quanti anni ha quell'alimentatore?
ventole a disposizione sul "case"?
cmq direi che potresti puntare una XFX RX-570P4DFD6 siamo sui 130 euro in amazzonia

laba
14-03-2020, 13:58
quanti anni ha quell'alimentatore?
ventole a disposizione sul "case"?
cmq direi che potresti puntare una XFX RX-570P4DFD6 siamo sui 130 euro in amazzonia

Come anni credo siam sui 6-7. Aveva 5 ani di garanzia, poi il fisso non lo uso tantissimo quindi è posco "stressato", sempre stato sotto UPS.
Il case è ben arieggiato, ho un impianto a liquido su CPU VGA e HDD (più che altro per ragioni di rumore ed estetiche) quindi risulta ben ventilato.

Do un occhio alla scheda che hai consigliato, così vedo di capire come è allineato il mercato oggi, grazie mille per il punto di partenza :-D :-)

celsius100
14-03-2020, 14:04
come ventole pero come sta messo il case o liquideresti anche la nuova scheda video?
l'ups alla lunga danneggia l'alimentatore cmq in teoria puo ancora reggere visto che la rx570 consuma meno della gtx670

giugas
14-03-2020, 16:16
Considerando che come CPU ha un dualcore + HT a basso consumo, in quanto a sfruttabilità, non pensi che sarebbe meglio una rx 560?

laba
14-03-2020, 17:51
per fortuna l'ups è di quelli a onda sinusoidale pura ;-)

metterei liquido anche la scheda ;-)
Adesso do un occhio anche alla rx 560.

E' da una vita che non uso amd sotto linux, non ho idea se i driver fanno pena e mi ritrovo un sistema ballerino o se posso fidarmi ;-)

celsius100
14-03-2020, 19:47
trovo meglio qualità-prezzo la 570, anche xke cmq la vedo come uno step in avanti anche rispetto alla 670 mentre con qualcosa meno il cambio potrebbe nn sentirsi tanto

x i driver ci sono un bel pò di problemi sia su amd che nvidia, ma se sei un po dove mettere le mani te la cavi ugualmente

StylezZz`
14-03-2020, 20:31
Ci sono rimasto quando ho visto che la GTX 670 va meglio della RX 560:

https://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-670-vs-AMD-RX-560/2181vs3926

Quindi si, direi anche io RX 570, si trova su amazzonia a 133 euro.

laba
14-03-2020, 21:49
Ci sono rimasto quando ho visto che la GTX 670 va meglio della RX 560:

https://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-670-vs-AMD-RX-560/2181vs3926

Quindi si, direi anche io RX 570, si trova su amazzonia a 133 euro.


Ho visto anche io che la 670 fa ancora la sua porca figura, nella sua fascia, e infatti propendevo per la 570. A sto punto provo con lei.

Ora uso i driver ufficiali Nvidia per linux e non van male, vuol dire che mi farò esperienza anche con quelli AMD.

In futuro pensavo di fare upgrade CPU con un buon i5 o i7 supportato dalla mia mobo. Non ricordo se già supporta Optimus, per usare la vga integrata su cpu quando serve poca potenza: devo ripassare ;-)

celsius100
14-03-2020, 23:17
Ok
Occhio ai prezzi soprattutto degli i7 perché cercavano di piazzare dei vecchi quadcore a prezzi anche più alti di processori 6core nuovi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

laba
15-03-2020, 17:47
Ok
Occhio ai prezzi soprattutto degli i7 perché cercavano di piazzare dei vecchi quadcore a prezzi anche più alti di processori 6core nuovi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Grazie mille della dritta, ora provo a capire cosa posso montare e vedere se trovo usato decente ;-)

celsius100
15-03-2020, 17:52
facci sapere se trovi qualcosa di interessante

laba
16-03-2020, 10:30
Eccomi qua: alla fine su Amazon ho trovato una RX570 a 133€.
Ho letto un po' di prove e recensioni della scheda, anche su Linux, e ho visto che a 1920x1080 si comporta più che bene. E i driver Linux di AMD dallo scorso anno sembrano maturati.

Per il processore ho visto che rimanendo in Kabylake ho questa scelta:
i7-7700T 2.9GHz
i7-7700K 4.2GHz
i7-7700 3.6GHz
i5-7600T 2.8GHz
i5-7600K 3.8GHz
i5-7600 3.5GHz
i5-7500T 2.7GHz
i5-7500 3.4GHz
i5-7400T 2.4GHz
i5-7400 3.0GHz
i3-7350K 4.2GHz
i3-7320 4.1GHz
i3-7300T 3.5GHz
i3-7300 4.0GHz
i3-7100T 3.4GHz
i3-7100 3.9GHz

Non sono ancora riuscito a capire come far funzionare l'alternanza scheda video integrata/esterna, ma è un problema minore.

Su Ebay ho trovato un i5-6500 a 90€, e un i5-7500 a 120€.
Non so se l'incremento di prestazioni rispetto al mio i3, che comunque non fa schifo (se ben ricordo molti giochi preferiscono un single core con più mhz di più core, anche se quelli più moderni sfruttano meglio i multicore) merita una spesa.

Curiosità: cercando un i7, tanto per avere una idea, ho trovato questo (https://www.ebay.it/itm/cpu-intel-genuine-0000-LGA1151-eqv-intel-core-i7-7700/313021453557?hash=item48e18854f5:g:ab4AAOSwOQJeZAxC). Secondo voi che significa "eqv intel core i7700"? che è un processore di test?

celsius100
16-03-2020, 10:53
Immagino sia la xfx rx570 biventola
Come processori puoi montare fino a tutti i modelli i5/7 serie 7xx0, come prezzi x un i5 usato direi max 65-70 euro oltre tanto vale rivendere anche la scheda madre e la ram x comprarsi roba nuova

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

laba
16-03-2020, 17:24
Immagino sia la xfx rx570 biventola
Come processori puoi montare fino a tutti i modelli i5/7 serie 7xx0, come prezzi x un i5 usato direi max 65-70 euro oltre tanto vale rivendere anche la scheda madre e la ram x comprarsi roba nuova

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Estto, è proprio la xfx: in passato ho avuto loro schede e non mi sono trovato male, anzi.
Proverò a "liquidarla", ma devo trovare il modo di raffreddare la parte di alimentazione o si frigge tutto. I wb dedicati costano un botto, vedo se riesco a usare l'alettatura originale, se è separata da quella per la gpu.

Per il processore.. concordo, fretta non ne ho, testerò col mio buon i3 e poi vedo se magari qua sul mercatino trovo qualcosa di buono ;-)

celsius100
16-03-2020, 19:04
si mi sa che ti conviene prendere due ventole x il case e tenerla cosi com'è
tanto parliamo di schede di fascia media nn scaldano granchè