View Full Version : OPPO Find X2 Pro: mai così potente, veloce e ''campera-phone''. La recensione
Redazione di Hardware Upg
13-03-2020, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oppo-find-x2-pro-mai-cosi-potente-veloce-e-campera-phone-la-recensione_87751.html
Uno smartphone da battere tra i big di questo 2020. Un display con refresh rate a 120Hz, un comparto fotografico da primato con zoom a periscopio 5X, una ricarica super veloce e una potenza incredibile. Ecco la recensione del nuovo top di gamma dell’azienda cinese.*
Click sul link per visualizzare la notizia.
1200 euro ... ormai si sta perdendo davvero il senso della misura, il galaxy S20 ultra addirittura arriva a oltre 1300!!!
Ma se compro l'oppo e si rompe per l'assistenza i 1200euro di telefono devo spedirli in cina con le poste?
giovanbattista
13-03-2020, 16:37
1200 euro ... ormai si sta perdendo davvero il senso della misura, il galaxy S20 ultra addirittura arriva a oltre 1300!!!
Ma se compro l'oppo e si rompe per l'assistenza i 1200euro di telefono devo spedirli in cina con le poste?
un nick una garanzia:O :D
https://oppo-it.custhelp.com/app/contactoppo/service_center
il "mio" centro assistenza è a 15km da casa
un nick una garanzia:O :D
https://oppo-it.custhelp.com/app/contactoppo/service_center
il "mio" centro assistenza è a 15km da casa
ah bene, credevo fossero come gli xiaomi di qualche anno fà che per l'assistenza dovevi vedertela con il venditore o spedirlo in cina.
Comunque si sta esagerando coi prezzi, ormai un top di gamma costa come un ultrabook premium.
Portocala
13-03-2020, 18:04
Maledetti campers!!!
porradeiro
13-03-2020, 18:11
1200 euro per un telefono cui pronuncia del marchio ricorda un verso. Certo. Poi si lamentano di apple.
Stratoblu
13-03-2020, 18:40
Mi associo ai commenti precedenti, con un suggerimento...
Condivido l'entusiasmo del recensore, comprendo la necessità della linea editoriale di proporre nuovi prodotti, purtroppo il recensore dimentica che lo stipendio medio mensile italiano e probabilmente anche il suo, è inferiore al costo di quel dispositivo, che pur essendo interessante, NON vale a mio avviso il costo.
La tendenza è di esagerare su tutto, di mettere in grande evidenza il comparto fotografico come se fossimo tutti fotografi, quando il 99% delle foto finiscono su istagram, fèisbùc e whazzapp. Nessuno stampa più foto - peraltro da 48Mpx - che verrebbero grandi come i manifesti stradali...
E' tutto spinto al massimo, anche se l'utenza usa solo il 20% delle caratteristiche. Si è veramente perso il senso della misura.
A questo punto, tanto vale comprarsi un aifòn, perlomeno si ha un'assistenza locale ed impeccabile, senza essere costretti a spedire in Cina in caso d'assistenza.
Tutto il resto è inutilmente esagerato... in ordine sparso, che me ne faccio di un telefono che si ricarica in poco più di mezz'ora, di un refresh a 120MHz, di un grand'angolo di 120°, quando con quel prezzo mi compro reflex e telefonino.
Sono amante della tecnologia, ma non a questo prezzo che consiglio di visualizzare a fianco al titolo o subito sotto, così da non costringere il lettore ad arrivare a fine articolo, rendendosi conto di aver perso inutilmente tempo . . .
Un cordiale saluto.
Ottima recensione come sempre,piena zeppa di informazioni,test e tanto altro...
eppure non sò,me la sono letta tutta e già dalle prime righe ho sentito forte la necessità di avere una penna rossa per sottolineare i vari errori grammaticali,per lo più le congiunzioni in realtà...
Forse figlie di un ottima traduzione,ma mancante di una successiva recensione.
Poi,comprendo l'entusiasmo per l'ottimo device,ma alcuni passaggi sono proprio un pelino al limite della marchetta,anche enfatizzare delle cose oramai molto comuni su tutti i device,esaltandole in modo quasi fastidioso,non sò...
mi fa perdere un pelino la fiducia,nel contesto globale.
ma forse,è solo una mia impressione :boh:
giovanbattista
13-03-2020, 23:23
ah bene, credevo fossero come gli xiaomi di qualche anno fà che per l'assistenza dovevi vedertela con il venditore o spedirlo in cina.
Comunque si sta esagerando coi prezzi, ormai un top di gamma costa come un ultrabook premium.
x i prezzi, premesso che uno se i suoi soldi li guadagna onestamente può spenderli come vuole, io per non sbagliare, avendo usato fino a ieri un telefonino e non uno smartphone ho preso un 8t a 160€, dal quale potrei pilotare la spedizione ExoMars
sdomenico588
14-03-2020, 10:29
Per me il problema non è tanto il prezzo che scenderà di buona misura in poco tempo.
Questo Oppo, come il prossimo Xiaomi ed il successivo Oneplus 8 hanno gli schermi così curvi si lati da risultare fastidiosi.
Spesso, avendo il op7 ne ho esperienza, creano tocchi involontari ma, soprattutto, hanno sempre dei riflessi fastidiosi sulle parti curve in ogni condizione di luce, tali da pregiudicarne seriamente la fruibilità.
Io ho preso la "sottomarca" il realme x2 pro. Non ha queste caratteristiche ma a a 404 euro (cpu 855, schermo a 90Hz, 8GB/128) ad 1/3 di questo prezzo ... Posso assicurarvi che è eccezzionale, oggi non ho da chedere di più in termini potenza e qualità, se non un tantino di maggiore luminosita delle foto di notte, ma giusto a voler cercare il pelo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.