PDA

View Full Version : Server SMTP accessibile senza credenziali


xxxbest
13-03-2020, 14:14
Buongiorno, ho il seguente problema, ho alcuni monitoraggi che per le notifiche via email mi richiedono un server SMTP, ma senza permettermi di inserire delle credenziali di autenticazione (es. una SAN della LENOVO, ecc).
Tutti i servizi di posta che conosco e che uso richiedono sempre l'autenticazione utente per accedervi , come si puo' ovviare in questo caso??
Grazie, saluti.

mmiat
14-03-2020, 07:42
ti serve un server di posta interno a cui inviare la posta e che poi inoltri fuori con l'autenticazione

xxxbest
16-03-2020, 09:11
ti serve un server di posta interno a cui inviare la posta e che poi inoltri fuori con l'autenticazione

Grazie per la risposta.
Quindi potrei farlo ad esempio con Hmail che č free, ma come devo configurarlo per permettere l'accesso senza autenticazione in locale?
grazie.

Tasslehoff
18-03-2020, 23:44
Buongiorno, ho il seguente problema, ho alcuni monitoraggi che per le notifiche via email mi richiedono un server SMTP, ma senza permettermi di inserire delle credenziali di autenticazione (es. una SAN della LENOVO, ecc).
Tutti i servizi di posta che conosco e che uso richiedono sempre l'autenticazione utente per accedervi , come si puo' ovviare in questo caso??
Grazie, saluti.La soluzione pių semplice č una qualsiasi distribuzioni GNU/Linux con postfix, fai in modo che l'ip con il quale č nattata online sia incluso nel record SPF del tuo dominio, gioca un po' di riscrittura tramite generic table e il gioco č fatto.

Se hai pių dispositivi o server sulla stessa rete il mio consiglio č quello di inviare le notifiche ad un utente di una singola macchina e poi inoltrare le mail inviate ad esso tramite alias table (sempre con postfix).

elessar
19-03-2020, 09:09
Buongiorno, ho il seguente problema, ho alcuni monitoraggi che per le notifiche via email mi richiedono un server SMTP, ma senza permettermi di inserire delle credenziali di autenticazione (es. una SAN della LENOVO, ecc).
Tutti i servizi di posta che conosco e che uso richiedono sempre l'autenticazione utente per accedervi , come si puo' ovviare in questo caso??
Grazie, saluti.

Dev'essere roba preistorica! Da quanto tempo SMTP č sempre autenticato?!? Sei sicuro che non ci sia qualche opzione nascosta? Una SAN č roba da decine di migliaia di euro (almeno), che non abbia la possibilitā di impostare le credenziali SMTP č pazzesco.

EDIT: a volte alcuni vendor non proprio professionali "nascondono" alcune impostazioni, che sono disponibili solo da CLI e/o da software di configurazione proprietari es. per Windows, ma non sul web. Fai attenzione che non sia questo il caso.


Puoi usare un relay MTA come suggerito (es. "postfix" in modalitā relay), ma attenzione a restringere gli IP sorgenti ammessi.

conzi
20-03-2020, 12:01
Grazie per la risposta.
Quindi potrei farlo ad esempio con Hmail che č free, ma come devo configurarlo per permettere l'accesso senza autenticazione in locale?
grazie.
con Hmail lo fai in 5 min.....
per non avere l'autenticazione sulle connessioni provenienti da un dato ip vai in:
Settings-> advanced -> Ip ranges e qui metti il tuo ip LOCALE dell'apparato che invia le mail, con prioritā alta es 50 e togli le spunte in "require smtp authentication".

per far inviare le mail da Hmail verso il tuo smtp esterno:
Settings -> protocol -> smtp -> delivery of email -> e compili la parte SMTP relayer.

fine.

conzi
20-03-2020, 12:04
La soluzione pių semplice č una qualsiasi distribuzioni GNU/Linux con postfix, fai in modo che l'ip con il quale č nattata online sia incluso nel record SPF del tuo dominio, gioca un po' di riscrittura tramite generic table e il gioco č fatto.


lui ha bisogno di ricevere una mail da un ip interno senza autenticazione e girarla a un relayer esterno con tanto di autenticazione.

cosa c'entra l'spf?

Tasslehoff
20-03-2020, 12:20
lui ha bisogno di ricevere una mail da un ip interno senza autenticazione e girarla a un relayer esterno con tanto di autenticazione.

cosa c'entra l'spf?Non mi pare abbia citato alcun relay esterno, se ha un ip statico non ne ha alcun bisogno, puō benissimo inviare direttamente le mail dall'istanza postfix (o di qualsiasi altro smtp) sulla sua rete autorizzandola per il suo dominio tramite spf.

conzi
21-03-2020, 11:36
non avrebbe nč reverse dns, nč dkim, con alta probabilitā di vedersi le mail respinte.

mi sembra una complicazione.

Tasslehoff
22-03-2020, 23:07
non avrebbe nč reverse dns, nč dkim, con alta probabilitā di vedersi le mail respinte.

mi sembra una complicazione.Lungi da me voler fare polemica ma a me sembra una complicazione dover dipendere da un servizio di terze parti su cui non hai alcun controllo.

Francamente io ho decine di smtp a perimetro senza record dkim e con record ptr che risolve hostname di tutt'altri domini rispetto a quelli usati per l'invio di mail, e di problemi con blacklist o antispam non ne ho, chiaramente tutti sono autorizzati per l'invio tramite spf.