jepessen
13-03-2020, 11:09
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato il televisore nuovo, e volevo associargli una soundbar. Purtroppo non ne ho mai avuta una quindi ho qualche perplessita'.
Quello che mi aspettavo semplicemente era di collegare il televisore e la soundbar tramite un cavo ottico. Sinceramente pensavo che la cosa finisse li'.
Quando invece ho cominciato a guardare le recensioni delle varie soundbar per sceglierne una, ho visto che molte hanno anche degli ingressi HDMI. Girovagando un po' in giro (ad esempio https://afdigitale.it/hdmi-arc-e-hdmi-earc-tutto-quello-che-bisogna-sapere/), ho visto che e' possibile utilizzare un cavo HDMI al posto del cavo ottico per la connessione, per permettere maggiore ordine nella cablatura.
Sinceramente non capisco dove sia il maggiore ordine, dato che semplicemente viene sostituito un cavo con un altro, ed anzi perdendo una porta HDMI che viene utilizzata per l'audio.
Quindi la mia domanda e': avendo la possibilita' di utilizzare sia l'uscita ottica che quella HDMI Arc per connettere il televisore alla soundbar, cosa mi conviene utilizzare e perche'?
Nel caso potesse servire, il televisore e' il Samsung q85r, mentre la soundbar che ho in mente e' la Bose Soundbar 700.
Ho appena acquistato il televisore nuovo, e volevo associargli una soundbar. Purtroppo non ne ho mai avuta una quindi ho qualche perplessita'.
Quello che mi aspettavo semplicemente era di collegare il televisore e la soundbar tramite un cavo ottico. Sinceramente pensavo che la cosa finisse li'.
Quando invece ho cominciato a guardare le recensioni delle varie soundbar per sceglierne una, ho visto che molte hanno anche degli ingressi HDMI. Girovagando un po' in giro (ad esempio https://afdigitale.it/hdmi-arc-e-hdmi-earc-tutto-quello-che-bisogna-sapere/), ho visto che e' possibile utilizzare un cavo HDMI al posto del cavo ottico per la connessione, per permettere maggiore ordine nella cablatura.
Sinceramente non capisco dove sia il maggiore ordine, dato che semplicemente viene sostituito un cavo con un altro, ed anzi perdendo una porta HDMI che viene utilizzata per l'audio.
Quindi la mia domanda e': avendo la possibilita' di utilizzare sia l'uscita ottica che quella HDMI Arc per connettere il televisore alla soundbar, cosa mi conviene utilizzare e perche'?
Nel caso potesse servire, il televisore e' il Samsung q85r, mentre la soundbar che ho in mente e' la Bose Soundbar 700.