View Full Version : Disney+: superati i 10 dispositivi registrati non sarà possibile cancellarli o aggiungerne nuovi
Redazione di Hardware Upg
12-03-2020, 19:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/disney+-superati-i-10-dispositivi-registrati-non-sara-possibile-cancellarli-o-aggiungerne-nuovi_87704.html
Il nuovo servizio di streaming Disney+ arriverà il prossimo 23 marzo ma il suo arrivo sembra avere qualche problema di gioventù (si spera). Raggiunto il limite di 10 dispositivi, infatti, non potranno più essere cancellati.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Phoenix Fire
12-03-2020, 19:24
da una parte penso "ok l'app è uscita da poco, ci sta che ci sono ancora limiti" dall'altra penso "caxxo è il 2020, ci sono n-mila app di streaming, persino infinity (che fa ca**re a spruzzo come app), ha la possibilità, limitata, di rimuovere i dispositivi associati
da una parte penso "ok l'app è uscita da poco, ci sta che ci sono ancora limiti" dall'altra penso "caxxo è il 2020, ci sono n-mila app di streaming, persino infinity (che fa ca**re a spruzzo come app), ha la possibilità, limitata, di rimuovere i dispositivi associati
Purtroppo non è una questione di gioventù dell' app. Sono parametri decisi in riunione e qualche responsabile Disney è un c***ino.
Puoi anche avere solo 5 dispositivi registrati, ma devi darmi la possibilità di cambiarne uno al giorno dalla lista...
@The_SaN
Uno al giorno forse no, perlomeno per evitare gli abusi. Apple, Sony, ecc, se non ricordo male, per le cose condivibili, hanno un "minimo sindacale" obbligatorio; tipo, se aggiungi un dispositivo, anche se lo rimuovi l'indomani ti occupa uno slot per almeno N mesi.
Altrimenti quello che poteva succedere era:
- Aggiungi un dispositivo
- Scarichi i contenuti in cache locale
- Stacchi internet
- Rimuovi il dispositivo
e ti usi i contenuti in locale per un sacco di tempo. Sono molte le app di streaming che permettono il caching in locale, quindi il problema si può porre.
@The_SaN
Uno al giorno forse no, perlomeno per evitare gli abusi. Apple, Sony, ecc, se non ricordo male, per le cose condivibili, hanno un "minimo sindacale" obbligatorio; tipo, se aggiungi un dispositivo, anche se lo rimuovi l'indomani ti occupa uno slot per almeno N mesi.
Altrimenti quello che poteva succedere era:
- Aggiungi un dispositivo
- Scarichi i contenuti in cache locale
- Stacchi internet
- Rimuovi il dispositivo
e ti usi i contenuti in locale per un sacco di tempo. Sono molte le app di streaming che permettono il caching in locale, quindi il problema si può porre.
Si, era un esempio. Che fosse 1 a settimana o al mese, ma devi darmi la possibilità di aggiornare la lista causa dispositivi cambiati o deceduti.
Chiudo l'abbonamento e lo rifaccio con altra mail ..:D :D
Se lo possono tenere...
L'unico motivo per vederlo è perchè a quanto ho capito è incluso nell'abbonamento a TIM vision che mi hanno dato incluso nell'abbonamento dell'adsl ... :)
Marcus Scaurus
13-03-2020, 08:30
Chiudo l'abbonamento e lo rifaccio con altra mail ..:D :D
Ottimo, quindi viene premiato come al solito chi fa il furbo? Bella politica. Io ho la mia mail e quella uso. Non mi va di andare a farmene altre. E questo dei 10 dispositivi è, per me, quasi un motivo per non abbonarmi.
Solo in casa ho tablet, 2 tv, 2 smartphone... Metti che passo da mia madre una giornata con la famiglia (un bambino) e già un altro è andato. Dai allucinante...
da una parte penso "ok l'app è uscita da poco, ci sta che ci sono ancora limiti" dall'altra penso "caxxo è il 2020, ci sono n-mila app di streaming, persino infinity (che fa ca**re a spruzzo come app), ha la possibilità, limitata, di rimuovere i dispositivi associati
Penso sia una scelta tecnica. Ho un software che durante l'acquisto specificava che poteva essere usato con 3 dispositivi, permettendo questo il passaggio dei dati di whatsapp tra telefoni iOS e Android, di fatto cambiando "sponda" si bruciano 2 dispositivi. Ne rimane 1 e non si possono rimuovere. Ogni IMEI (penso) è un dispositivo diverso e raggiunta quota 3, si deve comprare un'altra licenza.
Il discorso della cache regge poco - neflix ti permette di avere "quattro schermi" contemporaneamente, ma puoi registrare tutti i dispositivi che vuoi: spero tolgano presto questa limitazione che e' solamente odiosa - dal punto di vista utente non ha senso ... chi compra Disney lo fa principalmente per i bambini, che nell'anno domini 2020, si aspettano di poter vedere il loro film in streaming a casa, dalla nonna e anche mentre viaggiano.
atomico82
13-03-2020, 09:44
la limitazione dei dispositivi è una cazzata, dovrebbe essere molto semplice: l'account è mio, lo sto pagando e dovrei poterne usufruire ovunque io voglia.. a casa di un amico, a lavoro, sul telefono..
l'unica cosa che puoi limitare è la visione contemporanea. Il resto sono solo speculazioni.
biometallo
13-03-2020, 09:57
Ho un software che durante l'acquisto specificava che poteva essere usato con 3 dispositivi, permettendo questo il passaggio dei dati di whatsapp tra telefoni iOS e Android, di fatto cambiando "sponda" si bruciano 2 dispositivi. Ne rimane 1 e non si possono rimuovere. Ogni IMEI (penso) è un dispositivo diverso e raggiunta quota 3, si deve comprare un'altra licenza.
Penso che questo se lo possano permettere solo perché è una società che non si incula nessuno, ma se sei un colosso come MS, Apple ecc... non credo che ci voglia molto prima che arrivino denunce, class action e similia.
Imho, che sia una scelta voluta o una limitazione tecnica attuale penso che presto saranno costretti a sistemarla, magari da una sentenza esecutiva.
Darius_84
13-03-2020, 10:17
Se lo possono tenere...
L'unico motivo per vederlo è perchè a quanto ho capito è incluso nell'abbonamento a TIM vision che mi hanno dato incluso nell'abbonamento dell'adsl ... :)
Questa mi giunge nuova, ma essendo nella medesima situazione sono interessato.
Dove hai letto la notizia?
Questa mi giunge nuova, ma essendo nella medesima situazione sono interessato.
Dove hai letto la notizia?
Io avevo capito che con TIM vision era "incluso" uno sconto per D+.
Non ho TIM e non ho approfondito, quindi :boh:
biometallo
13-03-2020, 10:49
Ma da voi Google non arriva? :p
Disney+ incluso nel tuo abbonamento TIMVision (https://www.teamworld.it/tecnologia/come-fare-a/vedere-disney-plus-timvision/)
Disney e TIM annunciano in Italia l’accordo per la distribuzione esclusiva di Disney+ in abbinamento con le offerte di banda larga. Il servizio streaming Disney+ (Disney Plus) sarà distribuito in Italia attraverso TIMVision dal 24 marzo.
Se sei un cliente TIMVision, nel momento in cui verrà attivato il servizio Disney+, non dovrai far altro che seguire le indicazioni riportate sullo schermo della home di TIMVision per accedere ai contenuti della nuova piattaforma.
Penso che questo se lo possano permettere solo perché è una società che non si incula nessuno, ma se sei un colosso come MS, Apple ecc... non credo che ci voglia molto prima che arrivino denunce, class action e similia.
Imho, che sia una scelta voluta o una limitazione tecnica attuale penso che presto saranno costretti a sistemarla, magari da una sentenza esecutiva.
Premetto che non ho letto il contratto quindi non so cosa ci sia scritto. Ma se c'è scritto 10 dispositivi univoci, per quale motivo dovrebbero essere passabili di denuncia o class action? Quando ti iscrivi il contratto lo sottoscrivi e non penso sia una limitazione così "illegale".
Mi sto perdendo qualche dettaglio? Lungi da me difendere Disney, per cui non lavoro e non ho interesse. Che sia diverso dalle altre piattaforme ok, ma addirittura da denuncia...
biometallo
13-03-2020, 13:00
@DjLode preciso che non sono un esperto di legge e che anzi il mio parere è quello del "uomo ignorante della strada" ma il punto è semplice, "nessuno è superiore alla legge nemmeno Micky Mouse" ora stavo pensando a come MS in tribunale sia stata più volte condannata a concedere il trasferimento della licenza OEM di windows anche se il contratto lo impediva esplicitamente, questo sostanzialmente perché se una clausola è contraria alla legge il giudice ne può dichiarare l'invalidità, ora non vedo come si possa impedire a qualcuno che paga per un servizio il fatto di poterne usufruire anche se per ragioni varie ha dovuto cambiare più device dei 10 di cui parla il contratto.
@DjLode preciso che non sono un esperto di legge e che anzi il mio parere è quello del "uomo ignorante della strada" ma il punto è semplice, "nessuno è superiore alla legge nemmeno Micky Mouse" ora stavo pensando a come MS in tribunale sia stata più volte condannata a concedere il trasferimento della licenza OEM di windows anche se il contratto lo impediva esplicitamente, questo sostanzialmente perché se una clausola è contraria alla legge il giudice ne può dichiarare l'invalidità, ora non vedo come si possa impedire a qualcuno che paga per un servizio il fatto di poterne usufruire anche se per ragioni varie ha dovuto cambiare più device dei 10 di cui parla il contratto.
Ok, messa giù così potrebbe avere un senso. Anche io non sono esperto di legge ovviamente, ma capisco la tua "lettura" del vincolo.
appena richiesto un rimborso tramite live chat, stanno fuori di testa.
Phoenix Fire
13-03-2020, 19:18
Penso sia una scelta tecnica. Ho un software che durante l'acquisto specificava che poteva essere usato con 3 dispositivi, permettendo questo il passaggio dei dati di whatsapp tra telefoni iOS e Android, di fatto cambiando "sponda" si bruciano 2 dispositivi. Ne rimane 1 e non si possono rimuovere. Ogni IMEI (penso) è un dispositivo diverso e raggiunta quota 3, si deve comprare un'altra licenza.
no il problema è diverso. Quel sw ti serve per spostare dati da un telefono a un altro, in caso per esempio di acquisto nuovo telefono. Quindi ti permette di fare questo passaggio per x dispositivi, perché serve proprio nel caso di passaggi
L'app di streaming invece tu la vuoi attivare su un altro dispositivo perché magari il telefono si è rotto e ne hai comprato uno nuovo. Metti che siete 4 in famiglia più 2 tv/pc. Sono già 6 dispositivi, dopo un anno che cambi i telefoni in famiglia, devi buttare l'account Disney plus :D
@all
come detto da altri, app come infinity permettono di rimuovere e aggiungere un numero limitato di dispositivi l'anno, come limitazione è già più corretta perché, se mi si rompesse un dispositivo, posso rimuoverlo e aggiungere quello nuovo.
Ovvio che comunque nel 2020 l'approccio Netflix/amazonPrime è il migliore per il cliente, visto che si può fare come si vuole e il limite è solo sulle visioni contemporanee
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.