View Full Version : Zero tearing??
ezio2000
12-03-2020, 14:31
Sul mio vecchio (ma sempre in gambissima) Monitor Asus 1440x900 75 Hz non conoscevo il tearing, visto che con i miei due giochi abituali (AA:PG e Arma 3) la mia vecchia GT 730 non faceva più di 30 FPS.
Adesso ho sostituito la scheda con una GTX 1650 Super e supero abbondantemente i 100 Hz (con AA:PG a volte supero i 160) SENZA NOTARE IL MINIMO TEARING.
Vsync è DISABILITATO in entrambi i giochi: ma allora questo fantomatico tearing di cui tutti parlano è una bufala o cosa?
aled1974
12-03-2020, 21:35
ritieniti fortunato, sei una di quelle persone che non solo non si accorge del tearing ma a quanto sembra neanche della differente fluidità tra un framerate a 160 fps ed uno a 30fps :D
considerando che c'è chi si cava gli occhi perchè si accorge della differente fluidità tra 60, 75, 90 e 120hz già solo negli spostamenti del mouse e delle finestre sul desktop.... :sofico:
ciao ciao
ezio2000
13-03-2020, 00:02
ritieniti fortunato, sei una di quelle persone che non solo non si accorge del tearing ma a quanto sembra neanche della differente fluidità tra un framerate a 160 fps ed uno a 30fps :D
considerando che c'è chi si cava gli occhi perchè si accorge della differente fluidità tra 60, 75, 90 e 120hz già solo negli spostamenti del mouse e delle finestre sul desktop.... :sofico:
ciao ciao
In realtà la differenza è tra 30 e 75, perché oltre non potrei vedere neanche con una scheda a 240 FPS, visto che il mio monitor è a 75 Hz, come mi sono premurato di precisare.
Oltretutto per togliermi la curiosità ho fatto quasi 100 screenshot (tasto F9 in AA:PG, è un attimo) e in NESSUNO vedo doppia immagine. Cioè, voglio dire, va bene l' occhio che può essere guercio, ma lo screenshot...
E se devo dire sinceramente... in effetti A VISTA non vedo quella gran differenza tra 30 e 75. Magari anche perché il vecchio monitor non è particolarmente reattivo. Faccio più kill, quello lo ho notato.
Non ho capito la balena.
ezio2000
13-03-2020, 01:57
considerando che c'è chi si cava gli occhi perchè si accorge della differente fluidità tra 60, 75, 90 e 120hz già solo negli spostamenti del mouse e delle finestre sul desktop.... :sofico:
ciao ciao
Mi sia inoltre consentito di precisare che ha detto una solenne inesattezza: al di fuori dei giochi gli FPS non contano NULLA... fuori dai giochi la fluidità negli spostamenti del mouse e delle finestre del desktop dipendono UNICAMENTE dalla frequenza di refresh del monitor, che nel mio caso era 75 Hz sia prima con la GT 730 che dopo con la GTX 1650 S.
ciao ciao.
aled1974
13-03-2020, 08:07
rispondo per ordine :D
il tuo monitor è da 75hz, l'hai scritto, ma hai anche scritto che non noti differenza tra 30fps (ex gpu) e 160fps (new gpu)
perchè con la gpu non puoi di certo superare i 100hz come hai scritto, e che reputo un refuso, di fatti pur la gpu potendo erogare un segnale over 100hz tu non potresti mai impostarlo visto che il monitor è da 75hz, se ci provassi il segnale sarebbe "out of range" e lo schermo diventerebbe nero
quindi quando scrivi "supero i 100hz" intendi sicuramente dire "supero i 100fps" :read: ;)
gli screenshot non servono e non provano nulla in quanto non fanno la foto di cosa combina il monitor ma di cosa arriva al monitor e la gpu non ha alcun problema a variare continuamente il numero dei frames, e lo fa sempre per frames interi :)
il problema è quando il monitor aggiorna il proprio refresh per un numero diverso da quanto prodotto dalla gpu, specie se non è nemmeno per moltiplicatori interi (1x, 2x, 4x e così via)
quindi ricapitolando
- lo screenshot fa una foto del segnale in arrivo dalla scheda video al monitor
- una foto del monitor fa una foto del segnale refreshato dal monitor, e quindi solo così hai modo di vedere se c'è tearing oppure no. Siccome il monitor ha un refresh di 75hz allora devi fare una foto a 1/75 di secondo per non introdurre il fattore "shutter lag" del sensore della fotocamera
30fps sono una cosa, 75hz sono un'altra cosa, un po' come mele e pere, in quanto alla balena non so di cosa tu stia parlando :confused:
infatti quelle persone particolarmente sensibili non hanno mai parlato di FPS, ma di HZ, così come ho fatto io, quindi non c'è alcuna inesattezza :D
ribadisco che se tu non ti accorgi di nulla meglio così, ma il fatto che tu non ti accorga di qualcosa non significa che questa non esista e sia dimostrabile ;)
ciao ciao
29Leonardo
13-03-2020, 08:28
Da quanto tempo stai usando la nuova scheda video e di conseguenza i 75hz? Considera che ci vuole un pò di tempo per abituare gli occhi al nuovo refresh rate passato il quale è molto probabile che se provassi di nuovo a fare 30fps sicuramente ti accorgeresti della differenza in fluidità.
Per il resto non è da escludersi che il tuo monitor non sia particolarmente reattivo (già il fatto che abbia quella risoluzione mi fa pensare che abbia probabilmente 10 anni sul groppone), a parità di refresh rate i pannelli non sono tutti uguali a livello di pixel respose, input lag etc.
Infine come detto prima se non lo noti meglio per te, ci sono persone che non notano gli stuck pixel nei monitor ma una volta fatti notare andranno in paranoia sebbene fino ad un attimo prima fossero felici come una pasqua.
ezio2000
13-03-2020, 14:35
Confermo il mio errore (chiaramente di battitura) iniziale: stavo parlando di FPS e dovevo ovviamente precisare 100 FPS e non 100 Hz.
Oltretutto il refresh del monitor non dipende dalla scheda video: il mio monitor (9 anni) ha COMUNQUE un refresh di 75 HZ.
La scheda video la ho da pochi giorni.
aled1974
13-03-2020, 20:54
Oltretutto il refresh del monitor non dipende dalla scheda video: il mio monitor (9 anni) ha COMUNQUE un refresh di 75 HZ.
sarebbe strano il contrario, visto che il primo monitor con tecnologia adaptive sync, ovvero con la modulazione della frequenza in base agli fps (e comunque in un certo range) è del 2014, se non sbaglio ;)
ma anche tuttora qualsiasi monitor privo di tecnologia a-sync non varia il refresh a comando della gpu, vedi il mio per esempio :mano:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.