PDA

View Full Version : Consoglio Acquisto Notebook (nuovo e usato)


Jeremy01
12-03-2020, 12:35
Avrei bisogno di un consiglio nell'acquisto di un portatile.


- Il budget è tra 400 e 500 euro.


- L'utilizzo è basilare (browser, Office, streaming video, HDMI, NO Gaming, Display 14-15").


- Si richiede comunque una buona reattività e longevità.


Ho selezionato questi modelli come usati/ricondizionati (per usufruire comunque del possibile reso e garanzia amazon).


Vi chiedo un consiglio in particolare a riguardo su quanto segue:


a) Lenovo ThinkPad L480 Portatile 8ª Generazione di processori Intel Core i5, 1,60 GHz, 35,6 cm (14), 1920 x 1080 Pixel, 8 GB, SSD 256 GB (447 euro condizioni accettabili)


b) Acer Swift 3 SF314-55-52JS i5-8265U, RAM da 8 GB DDR4, 256GB SSD, Display 14" Full HD IPS LED LCD, Scheda grafica UHD 620 (479 buone condizioni)


c) Acer Swift 3 SF314-54G-59AL I5-8250U, RAM da 8 GB DDR4, 256 GB SSD, Display 14" Full HD IPS LED LCD, Nvidia Geforce MX150 2 GB GDDR5 (495 euro buone condizioni)


d) Acer Aspire 3 Notebook AMD Ryzen 5 2500U, RAM da 8 GB DDR4, 256 GB SSD, Display 15.6" HD LED LCD, Scheda grafica AMD Radeon RX Vega 8 (408 euro buone condizioni)


e) HP 250 G6 2LB38ES I5-7200U 2.50 GHZ, 8GB, 1TB, RAD 520 2GB, 15.6" (407 euro come nuovo)



1. Quale fra questi notebook mi consigliate


2. Conviene rispetto al nuovo visto il prezzo?


3. Esiste qualcosa di meglio o uguale nel nuovo?

Tecrooged
12-03-2020, 15:38
Avrei bisogno di un consiglio nell'acquisto di un portatile.


- Il budget è tra 400 e 500 euro.


- L'utilizzo è basilare (browser, Office, streaming video, HDMI, NO Gaming, Display 14-15").


- Si richiede comunque una buona reattività e longevità.


Ho selezionato questi modelli come usati/ricondizionati (per usufruire comunque del possibile reso e garanzia amazon).


Vi chiedo un consiglio in particolare a riguardo su quanto segue:


a) Lenovo ThinkPad L480 Portatile 8ª Generazione di processori Intel Core i5, 1,60 GHz, 35,6 cm (14), 1920 x 1080 Pixel, 8 GB, SSD 256 GB (447 euro condizioni accettabili)


b) Acer Swift 3 SF314-55-52JS i5-8265U, RAM da 8 GB DDR4, 256GB SSD, Display 14" Full HD IPS LED LCD, Scheda grafica UHD 620 (479 buone condizioni)


c) Acer Swift 3 SF314-54G-59AL I5-8250U, RAM da 8 GB DDR4, 256 GB SSD, Display 14" Full HD IPS LED LCD, Nvidia Geforce MX150 2 GB GDDR5 (495 euro buone condizioni)


d) Acer Aspire 3 Notebook AMD Ryzen 5 2500U, RAM da 8 GB DDR4, 256 GB SSD, Display 15.6" HD LED LCD, Scheda grafica AMD Radeon RX Vega 8 (408 euro buone condizioni)


e) HP 250 G6 2LB38ES I5-7200U 2.50 GHZ, 8GB, 1TB, RAD 520 2GB, 15.6" (407 euro come nuovo)



1. Quale fra questi notebook mi consigliate


2. Conviene rispetto al nuovo visto il prezzo?


3. Esiste qualcosa di meglio o uguale nel nuovo?

Ciao, se devo scegliere fra questi andrei sull'Acer Swift 3 SF314-54G-59AL. Almeno basandomi sulla scheda tecnica è il migliore.

Per quanto riguarda le tue domande...
1) "Longevità" significa un po' tutto e un po' niente. Io avevo preso nel 2015 un notebook con il Core M e all'epoca sembrava una scheggia, oggi (pur avendo lo stesson SO, Win10) sembra un fermaporte. Sicuramente, in tal senso, eviterei le CPU Dual-Core (i5 7200u) e prenderei qualcosa che abbia una GPU dedicata.
2) La convenienza rispetto al nuovo c'è, non è esagerata ma c'è. Diciamo che almeno i 50€/100€ li risparmi. Io, ad esempio, ho preso (nuovo) un notebook HP con il Ryzen 5 3500u, 8 GB di RAM, 256 GB di storage, display IPS e tastiera retroilluniata a 549€.
3) Esiste naturalmente qualcosa di meglio nel nuovo, già per il semplice fatto che tutti i processori presenti nei notebook che hai indicato sono vecchi di almeno una generazione. Però chiaramente bisogna salire di budget.

Jeremy01
12-03-2020, 21:36
dici che quelli con Ryzen 5 3500u sono da preferire a quelli da me indicati?

Tecrooged
13-03-2020, 22:53
dici che quelli con Ryzen 5 3500u sono da preferire a quelli da me indicati?

No, non volevo dir questo. Il Ryzen 5 3500u è il diretto rivale dei Core i5 82xxu e fra i due non vi è un vincitore "assoluto". Quel che si può dire è che come CPU sono equiparabili mentre la iGPU è più performante sull'AMD. Come consumi e temperature ci sono pareri contrastanti.

Jeremy01
14-03-2020, 11:30
Comunque, sto dirigendo l acquisto verso questo, cosa ne pensi?

HP-15-DY1005NL 15,6 pollici i5-1035G1 RAM 8Gb 256 GB PCIe® NVMe™ M.2 SSD Scheda grafica HD Intel (499 euro)