Redazione di Hardware Upg
12-03-2020, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/atx12vo-la-specifica-che-cambiera-gli-alimentatori_87685.html
La specifica ATX12VO cambierà il volto degli alimentatori, meno complessi e costosi. Un passaggio necessario per migliorare ulteriormente l'efficienza, specie in modalità idle, quella in cui i PC passano più tempo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Come se le mobo costassero poco...ovviamente c'è di mezzo Intel quando si tratta di creare nuovi esborsi.
Aumenterà la complessità dei PCB con conseguenti maggiori rischi di rottura e gestione termica.
Dumah Brazorf
12-03-2020, 13:15
Sicuramente le mobo costeranno di più ma anche gli alimentatori dovrebbero costare meno essendo divenuti meno complessi.
Alimentatori di questo genere, magari non con questo specifico connettore ma solo 12V, ci sono già nei pc compatti preassemblati di vari produttori. C'è anche chi per la fascia desktop office economica usa direttamente hardware da notebook per cui l'alimentatore è il classico brick da 19V.
A parte che alimentatori si trovano da 20€...
Ma risparmiare il 50% quando il PC è in idle e consuma una manciata di watt???
Dumah Brazorf
12-03-2020, 14:57
Ragiona per grandi numeri. Fallo per qualche milionata di pc...
Anche il led dello standby del televisore per qualche milionata finisce per ciucciare la produzione di una centrale elettrica.
dr-omega
12-03-2020, 15:53
Ma risparmiare il 50% quando il PC è in idle e consuma una manciata di watt???
Ragiona per grandi numeri. Fallo per qualche milionata di pc...
Anche il led dello standby del televisore per qualche milionata finisce per ciucciare la produzione di una centrale elettrica.
Non sono convintissimo, sprecare soldi e risorse per ingegnerizzare e creare nuovi prodotti che andranno affinati nel tempo, oltre a generare nuova spazzatura elettronica, solo per limare decimi di watt.:mbe:
Cominciare a inquinare meno da settori più promettenti e con margini migliori pare brutto?
Sembrano le mie colleghe dell'ufficio che vanno in paranoia perché lasciano i caricatelefoni attaccati alla rete elettrica, mentre in reparto presse da stampa da molti Kw rimangono accese e inutilizzate o poco utilizzate per 1/2 giornata.:doh:
nickname88
12-03-2020, 16:36
Tutto molto bello, peccato che il risparmio su un PC desktop debba essere ricercato in full load, visto che non c'è una batteria da gestire.
Che poi buona parte del tempo i PC desktop stiano in idle è tutto da vedere.
Per le cavolate io sinceramente uso il mio muletto ( notebook ) e/o il cellulare, se accendo il mio PC desktop ovviamente è perchè devo fare qualcosa che richiede potenza. :rolleyes:
Sul circuito di un alimentatore oltre alla qualità costruttiva generale ovviamente, cerco una bassa dispersione termica a parità di carico, carichi limite in fanless mode sempre più elevati così da evitare l'accumulo di polvere ( mica per il rumore che è nullo nella maggior parte dei prodotti di qualità anche con ventola in azione ) e la longevità visto che ne cambio uno ogni decade.
Di risparmiare qualche wattino in idle frega nulla.
Al massimo potevano puntare sulla compattezza con standard SFX con specifiche migliori ma sta roba se la possono tenere.
benderchetioffender
12-03-2020, 16:50
A parte che alimentatori si trovano da 20€...
si, il ciarpame trovi a 20€.... roba che non mi fiderei manco ad attaccarci un set di lampadine di natale
anyway, non funzionerà se non per gli oem....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.