PDA

View Full Version : Ryzen 3900X su X370


black81
12-03-2020, 10:45
Salve, giro la domanda di un amico, non ricordo il modello esatto della mobo, ma controllando sul sito del produttore tramite aggiornamento bios risulta compatibile con ryzen 3, sinceramente sono scettico sulla cosa ma per un upgrade senza spendere molto sembra una soluzione "ottimale".
Che dite? qualcuno ha gia' provato ?

floyd2
12-03-2020, 11:00
Salve, giro la domanda di un amico, non ricordo il modello esatto della mobo, ma controllando sul sito del produttore tramite aggiornamento bios risulta compatibile con ryzen 3, sinceramente sono scettico sulla cosa ma per un upgrade senza spendere molto sembra una soluzione "ottimale".

Che dite? qualcuno ha gia' provato ?

È sicuramente e ufficialmente compatibile a seguito di aggiornamento BIOS.
Per un uso normale non ha problemi. A seconda della qualità della circuiteria della scheda potrebbe essere più o meno limitato in oc. Ovviamente se ha una scheda di livello alto, non ha alcun limite in questo senso.

Ma ripeto, per un uso normale, può andare tranquillo.

black81
12-03-2020, 11:32
ti linko la mia che ho sul muletto, e' una MSI X370 Pro Carbon
https://it.msi.com/Motherboard/X370-GAMING-PRO-CARBON/Overview
In caso la sua fosse peggiore faccio uno scambio tanto io la sto' usando sul muletto che ho pure intenzione di dare via.

floyd2
12-03-2020, 13:36
ti linko la mia che ho sul muletto, e' una MSI X370 Pro Carbon

https://it.msi.com/Motherboard/X370-GAMING-PRO-CARBON/Overview

In caso la sua fosse peggiore faccio uno scambio tanto io la sto' usando sul muletto che ho pure intenzione di dare via.A memoria mi pare che questa che linki sia su livello medio-basso.
Va benissimo per il 3900x, ma eviterei l'oc.
Se la sua è dello stesso livello, rimane quanto già detto.

Ma direi di non pensarci troppo, è compatibile con il 3900x quindi va bene così. Fare OC su queste CPU lascia il tempo che trova.

Al limite mi chiederei perché prende il 3900x. Se non fa uso particolare di tutti quei core, risparmierei un po'di soldi....

Nautilu$
12-03-2020, 15:09
La MSI X370 Pro Carbon ha [4x2]fasi per la cpu +2 per il soc.

Sulla mia ex Biostar X370 GT5 (che ne aveva 4 reali per la cpu) ho tenuto per un po' di tempo addirittura il Ryzen 3950X ......

Dovevo però obbligatoriamente mettere una ventola da 80 vicina al dissipatore dei VRM, e con tutto ciò arrivavano a sfiorare i 90° (questo con carico cpu massimo e prolungato, ma IN INVERNO).

Sulla tua, quindi, essendo "doppiati", oltre al fatto di usarla con un 12 core e non 16, la situazione sarà sicuramente migliore. :)
Da mettere però comunque una ventola sui vrm in qualche modo.

black81
12-03-2020, 20:46
Vedo che la cosa non e' propriamente gestibile in modo normale, quindi cerco di farlo desistere dall' usare la x370, visto che poi va' a finire che se tra 10 anni gli esplode il pc la colpa sara' mia... in caso lo dirotto su altro, grazie ad entrambi per il supporto :D :D

floyd2
13-03-2020, 09:58
Vedo che la cosa non e' propriamente gestibile in modo normale, quindi cerco di farlo desistere dall' usare la x370, visto che poi va' a finire che se tra 10 anni gli esplode il pc la colpa sara' mia... in caso lo dirotto su altro, grazie ad entrambi per il supporto :D :DÈ gestibile in maniera normalissima. Non c'è bisogno di nessuna ventola sui vrm.
Non inventiamo o creiamo cose dove non ci sono...ci manca pure che avendo una x370 cambia scheda madre...per cortesia

Nautilu$
13-03-2020, 11:59
Quello che ho scritto è pura verità: provato anche con m/b fuori dal case.
Nel mio caso comunque la X370 Biostar GT5 aveva solo 4 fasi per la CPU, quindi sarà peggio di 4x2 del caso sopra.....

Tu, invece , parli perché hai provato un 3950X nelle stesse condizioni? E soprattutto provando rendering con CPU al 100% (non per soli 5 minuti) con tutti i core intorno ai 4150mhz@1,26V circa ?
NB: quelle scritte sono per un 3950x a "default" con PBO
Se invece tu parli considerando il vero stock (che in multi si fermerebbe a 3,5Ghz , allora di sicuro non serve nessuna accortezza......ma.......capisci bene che allora tanto più vale la pena cambiare mb per questo, no?

Senza ventola i vrm avrebbero superato i 95° (provato, vuoi gli screenshot?) e mandavano la CPU in throttling, perdendo ovviamente performances.

Provare prima di parlare please....

floyd2
13-03-2020, 13:12
Quello che ho scritto è pura verità: provato anche con m/b fuori dal case.

Nel mio caso comunque la X370 Biostar GT5 aveva solo 4 fasi per la CPU, quindi sarà peggio di 4x2 del caso sopra.....



Tu, invece , parli perché hai provato un 3950X nelle stesse condizioni? E soprattutto provando rendering con CPU al 100% (non per soli 5 minuti) con tutti i core intorno ai 4150mhz@1,26V circa ?

NB: quelle scritte sono per un 3950x a default.



Senza ventola avrebbero superato i 95° (provato) e mandavano la CPU in throttling, perdendo ovviamente performances.



Provare prima di parlare please....Non ne ho bisogno. Stai parlando di un utilizzo intenso e non normale, utilizzando un hardware funzionante ma mediocre. Quindi si, posso pure credere che quelle siano le temperature.

Per un utilizzo normale, (giochi o altro, che immagino sia l'utilizzo dell'utente) non hai quelle temperature, non hai quelle problematiche.

Inoltre qui parliamo di un 3900x e di una scheda madre che sembra essere migliore rispetto a quella utilizzata da te.

Quindi stiamo parlando del nulla, esattamente come dicevo io.

Ricordo che sono visibili e consultabili anche prove di 3950 montate su schede madri con chipset a320, che funzionano senza problemi.

Chiaro che se devo utilizzare il PC per attività che fanno stare 12/16 core al 100% per tempo prolungato, non uso hardware mediocre, mi pareva scontato.

Ma se l'utilizzo è gaming o lavoro meno stressante può utilizzare tranquillamente scheda e cpu, perché a quelle temperature non ci si avvicina neanche.

Nautilu$
13-03-2020, 13:20
Sono d'accordo con te per un utilizzo blando, ma allora per giocare basta un 3600x e per poco di più un 8 core (il mio 1700@3,9 andava benissimo sulla Biostar descritta...)
Un 3900 non ha la selezione del 16 core, infatti consuma realmente come il 16 core (da tutte le review): ne consegue che i VRM , se usato per quello che può dare, hanno la loro importanza.
Non scrivere quindi genericamente l'X370 deve andare bene..... Quello si, ma c'è dell'altro....
Anche tantissime B350 hanno poche fasi....per non parlare di quelle con A320 che non sono neanche minimamente dissipate....... NON SONO ADATTE PER 12-16 core.

michele91bg
23-03-2020, 20:10
Salve, giro la domanda di un amico, non ricordo il modello esatto della mobo, ma controllando sul sito del produttore tramite aggiornamento bios risulta compatibile con ryzen 3, sinceramente sono scettico sulla cosa ma per un upgrade senza spendere molto sembra una soluzione "ottimale".
Che dite? qualcuno ha gia' provato ? sisi è fattibile ma io prenderei una x570 per un processore del genere 🙌