PDA

View Full Version : L'UE vuole introdurre il diritto alla riparazione per smartphone e tablet entro il 2021


Redazione di Hardware Upg
12-03-2020, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/l-ue-vuole-introdurre-il-diritto-alla-riparazione-per-smartphone-e-tablet-entro-il-2021_87691.html

L'Unione Europea vuole puntare sull'economia circolare e per questo nel piano per diventare "carbon neutral" entro il 2050 ci sono alcune soluzioni come l'introduzione del diritto alla riparazione per smartphone e tablet entro il 2021.

Click sul link per visualizzare la notizia.

nessuno29
12-03-2020, 07:54
Bravi bravi bravi bravi finalmente! Imporrei anche un limite sull'uscita di nuovi modelli, 1 all'anno per fascia di prezzo così da ridurre drasticamente l'impatto ambientale ed i rifiuti elettronici.

Ragerino
12-03-2020, 07:55
Iniziativa interessante. Vediamo cosa si inventeranno i vari produttori pur di non sottostare alle regole (tipo Apple).

the_joe
12-03-2020, 08:01
Vabbè e cosa cambia? A parte qualche modello, tutti gli smartphone e tablet sono riparabili, solo che in molti casi non conviene farlo.

giovanni69
12-03-2020, 08:13
Appunto, li renderanno riparabili a costi folli così da..... :O

gd350turbo
12-03-2020, 08:15
Non conviene farlo perchè vogliono che sia così !

Un brutto giorno di tanto tempo fa, mi cadde il cellulare e seguendo alla lettera la legge di murphy, finì sotto la ruota posteriore del trattore, finendo sbriciolato...
Era uno xiaomi mi6, quindi mi presi su e cercai i vari pezzi di ricambio e alla fine con 50-60 euro, lo rimisi a nuovo..

Quindi, volendo ripararli, si può !

elgabro.
12-03-2020, 08:15
Maledetta apple non mi hanno riparato l'ipad pro 10.5 dopo un anno dall'uscita perche comprato online.

386DX40
12-03-2020, 08:31
Non conviene farlo perchè vogliono che sia così !

Un brutto giorno di tanto tempo fa, mi cadde il cellulare e seguendo alla lettera la legge di murphy, finì sotto la ruota posteriore del trattore, finendo sbriciolato...
Era uno xiaomi mi6, quindi mi presi su e cercai i vari pezzi di ricambio e alla fine con 50-60 euro, lo rimisi a nuovo..

Quindi, volendo ripararli, si può !
E' anche vero che alcuni telefoni sono incollati e sigillati in maniera che aprirli anche seguendo eventuali guide, diventa davvero difficile. E quindi usare strumenti a calore che possono loro stessi danneggiare schermo o peggio la batteria..
Comunque sulla iniziativa, capisco il concetto di base ma alla fine dubito che cambierà qualcosa se poi i telefoni li fanno gli altri.

gd350turbo
12-03-2020, 08:36
E' anche vero che alcuni telefoni sono incollati e sigillati in maniera che aprirli anche seguendo eventuali guide, diventa davvero difficile. E quindi usare strumenti a calore che possono loro stessi danneggiare schermo o peggio la batteria..
Comunque sulla iniziativa, capisco il concetto di base ma alla fine dubito che cambierà qualcosa se poi i telefoni li fanno gli altri.

Si, non è cosa agevole, ma è fattibile...

Cloud76
12-03-2020, 09:06
Bene, era anche ora.

Però:
"Le regole mireranno anche a premiare i produttori in base alle loro prestazioni di sostenibilità e collegare livelli di prestazioni elevate agli incentivi".
spero che questo non si traduca in crediti tipo quelli della CO2 che poi dei mascalzoni tipo quegli strxxxi dei Mittal si vendono in borsa comprando e poi chiudendo aziende in vari paesi, mandando in malora posti di lavoro e guadagnando vagonate di milioni sulla pelle degli altri.

3000
12-03-2020, 09:17
Pensassero a imporre che TUTTE le batterie devono essere costruite in modo che siano 100% riciclabili!!!
BASTA a mettere l'economia davanti alla Salute del Pianeta e quindi di Noi stessi!!!

elgabro.
12-03-2020, 09:19
Le batterie decono essere facilmente sostituibili

Ragerino
12-03-2020, 10:08
:read:



Mi sa che hai scelto l'Azienda sbagliata per il tuo esempio...

.


Eh certo.
Non erano quelli condannati a risarcire la gente per via dell'obsolescenza programmata software per via dell'invecchiamento della batteria?
Oltre ad essere l'unica azienda sul mercato a non usare lo standard usb sui propri device.

Sono anche quelli che fanno causa ai centri di riparazione di terze parti.
E negli store ufficiali cercano di truffare i clienti presentando preventivi di riparazioni da centinaia di dollari per guasti che si risolvono con 15 minuti di manodopera, il tutto per vendere un device nuovo invece che riparare il vecchio.


Dai su.

Non dico che le altre aziende sono meglio, ma Apple è l'apoteosi di questa mentalità.

gd350turbo
12-03-2020, 10:20
Ci sono moltissimi telefoni, che lato software, sono abbandonati dopo meno di un anno dalla loro commercializzazione.
Anche quella è obsolescenza che la UE, cerca di combattere.

pare un concetto difficile da capire, ma in realtà non mi sembra...

Non è che se uno smartphone non viene aggiornato ogni mese/anno, questo smette di funzionare e bisogna buttarlo nei RAEE !

Io un tv box con una delle prime versioni di android, credo sia la 2, e funziona come funzionava al tempo dell'acquisto !

Ragerino
12-03-2020, 10:22
Batterie e standard USB (che tra l'altro Apple rispetta come tutti visto che l'obbligo è lato caricatore) non c'entrano nulla nella risposta che ti ho dato prima...;)
Ci sono moltissimi telefoni, che lato software, sono abbandonati dopo meno di un anno dalla loro commercializzazione.
Anche quella è obsolescenza che la UE, cerca di combattere.

Quindi fai commenti non pertinenti all'argomento?
E anche se fosse, spiegami come quello che hai scritto, contraddice i fatti che ho presentato?

Essere abbandonati lato software, non impedisce al device di funzionare. Sapessi quanta gente c'è in giro con telefonini di 4-5+ anni, che guarda caso, funzionano.
Il problema sta nella possibilità di riparazione dei dispositivi. Perche se il tuo fantasmagorico device dopo 3 anni è da buttare perche non è riparabile, della possibilità di aggiornare il software non te ne fai nulla.

nickname88
12-03-2020, 10:23
Solo smartphone e tablet ? :rolleyes:
I notebook invece e gli AIO lasciamoli dove stanno vero ?

gd350turbo
12-03-2020, 10:27
Raga controllate a chi state rispondendo... Don't feed

Sappiamo sappiamo...

biffuz
12-03-2020, 10:57
Eh certo.
Non erano quelli condannati a risarcire la gente per via dell'obsolescenza programmata software per via dell'invecchiamento della batteria?
Infatti la cambi e va come nuovo.
Le batterie vecchie vanno davvero peggio, o limiti i picchi di potenza o la CPU crasha. Cosa fanno gli altri produttori in merito? Ci sono solo due ipotesi, o anche loro rallentano la CPU e stanno zitti, o lasciano che crashi così la gente si convince a cambiare tutto lo smartphone...

WhiteSnake666
12-03-2020, 11:58
Beh certo... la cosa più importante da sistemare nella UE sono i telefonini! Ma andate a cagare!!

frankie
12-03-2020, 13:23
Mi basterebbe poter cambiare la batteria "facilmente"

Cappej
12-03-2020, 13:43
ieri ho "tonfato" la macchina sul cancello di casa, ma posso fare una class-action per farmela riparare dall'europa !?

e il frigo rotto?!?!?

(si.. sono un stron*o!.. lo so)

the_joe
12-03-2020, 14:03
Non conviene farlo perchè vogliono che sia così !

Un brutto giorno di tanto tempo fa, mi cadde il cellulare e seguendo alla lettera la legge di murphy, finì sotto la ruota posteriore del trattore, finendo sbriciolato...
Era uno xiaomi mi6, quindi mi presi su e cercai i vari pezzi di ricambio e alla fine con 50-60 euro, lo rimisi a nuovo..

Quindi, volendo ripararli, si può !

Non metti in conto il costo del tecnico che fa la riparazione e il ricarico sui pezzi di ricambio.

Col fai da te è possibile perlomeno per alcuni telefoni.

Comunque basterebbe che rendessero l'apertura più semplice in modo perlomeno da poter accedere facilmente alla batteria e sostituzione display, che sono le cose che si sostituiscono di più.

gd350turbo
12-03-2020, 14:11
Non metti in conto il costo del tecnico che fa la riparazione e il ricarico sui pezzi di ricambio.

Bè si ovviamente, era per dimostrare che i 300 (?) euro che ti chiedono per cambiare un display, sono alquanto gonfiati.


Comunque basterebbe che rendessero l'apertura più semplice in modo perlomeno da poter accedere facilmente alla batteria e sostituzione display, che sono le cose che si sostituiscono di più.

Com'era una volta...

the_joe
12-03-2020, 14:16
Bè si ovviamente, era per dimostrare che i 300 (?) euro che ti chiedono per cambiare un display, sono alquanto gonfiati.



Com'era una volta...
Se chiedessi 300€ per cambiare un display sarei già chiuso da un pezzo 🥺
Di certo non posso nemmeno regalarlo perché visto che incollano tutto, se nello smontaggio si rompe qualcosa, devo pagare io...

gd350turbo
12-03-2020, 14:22
Se chiedessi 300€ per cambiare un display sarei già chiuso da un pezzo 🥺
Di certo non posso nemmeno regalarlo perché visto che incollano tutto, se nello smontaggio si rompe qualcosa, devo pagare io...

Non sono molto aggiornato, ma mi pare che samsung applichi più o meno questo prezzo.

Personaggio
12-03-2020, 15:11
Vietare l'uso di colla
I componente separati sono connessi fra loro attraverso porte di comunicazione o pin estraibili, insomma non devi tagliare i cavi e rifare poi la saldatura
Batteria estraibile direttamente dal utente incapace
USB-C su tutti i dispositivi
L'uso di un unico standard per la ricarica rapida
Presa USB-C sostituibile
Permettere l'uso di Store di terze parti
Ogni App disinstallabile e sostituibile con altre di terze parti comprese quelle cardine come Mail, Telefono, Rubrica, Fotocamera, Browser, ecc
Permettere l'uso di un file manager
Pacchetto di APP del o scelte dal produttore HW non preinstallato, ma alla prima configurazione permettere all'utente di poter scegliere quali app poter utilizzare mostrando le 5 più diffuse tra Mail, Telefono, Rubrica, Fotocamera, messaggi e Browser, e la possibilità di scegliere cosa o non cosa installare di quel pacchetto (Come avviene oggi sui PC Windows e Linux).

calabar
12-03-2020, 18:30
Vabbè e cosa cambia? A parte qualche modello, tutti gli smartphone e tablet sono riparabili, solo che in molti casi non conviene farlo.
Alcune case pretendono che effettui la riparazione presso di loro per mantenere la garanzia (o addirittura lo pretendono e basta, vedi Apple e il problema del tasto home con touchID) e cercano di ostacolare in ogni modo la possibilità che uno si rivolga a terzi, così da poter fare il prezzo che vogliono.

Con questa normativa la casa madre deve permettere ai riparatori terzi di aggiustare i propri prodotti e deve permettere che questi abbiano accesso alla componentistica di ricambio originale e di concorrenza.

Mi sa che hai scelto l'Azienda sbagliata per il tuo esempio...E io ... ti io ho fatto notare ...
Poi magari pecca in altre situazioni, ma non sono io a doverla giudicare.
Beh no, tu hai detto che ha scelto l'azienda sbagliata come esempio, mentre Apple è una di quelle aziende il cui modus operandi potrebbe essere maggiormente limitato da queste norme.

Si, non è cosa agevole, ma è fattibile...
Nel tuo caso il pezzo da sostituire era lo schermo che, essendo il componente più a rischio durante l'apertura del telefono, ti ha permesso di tentare l'apertura con pochi rischi.
Ma immagina di dover sostituire un pulsante, e per questo aprire il cellulare con una difficile procedura di rimozione dello schermo che rischia di finire in pezzi. Lo faresti? ;)

gd350turbo
12-03-2020, 18:42
Nel tuo caso il pezzo da sostituire era lo schermo che, essendo il componente più a rischio durante l'apertura del telefono, ti ha permesso di tentare l'apertura con pochi rischi.
Ma immagina di dover sostituire un pulsante, e per questo aprire il cellulare con una difficile procedura di rimozione dello schermo che rischia di finire in pezzi. Lo faresti? ;)

Mah, ti dirò...
E' stata una cosa che mi ha fatto tirare giù parecchi santi, ci sono connettori e cavi da collegare piccolissimi, tipo quello delle antenne, che per chi non ha la vista perfetta, è alquanto difficoltoso, infatti ho usato una lente.

Non è quindi un lavoro che mi piace, e la risposta alla tua domanda probabilmente sarebbe no.

Flortex
12-03-2020, 18:44
Alcune case pretendono che effettui la riparazione presso di loro per mantenere la garanzia (o addirittura lo pretendono e basta, vedi Apple e il problema del tasto home con touchID) e cercano di ostacolare in ogni modo la possibilità che uno si rivolga a terzi, così da poter fare il prezzo che vogliono.

Con questa normativa la casa madre deve permettere ai riparatori terzi di aggiustare i propri prodotti e deve permettere che questi abbiano accesso alla componentistica di ricambio originale e di concorrenza.



Credo che una buona base da cui partire sia la normativa europea vigente per il settore automotive (cd direttiva Monti), che impone, tra le altre cose:
-libertà di usare ricambi di concorrenza
-libertà di accesso a schemi e modalità per le officine di concorrenza, senza limitazioni software impossibili o altri artifici
-libertà di riparazione presso rete diversa dalla ufficiale mantenendo la garanzia (anche estesa).

the_joe
12-03-2020, 20:48
Credo che una buona base da cui partire sia la normativa europea vigente per il settore automotive (cd direttiva Monti), che impone, tra le altre cose:
-libertà di usare ricambi di concorrenza
-libertà di accesso a schemi e modalità per le officine di concorrenza, senza limitazioni software impossibili o altri artifici
-libertà di riparazione presso rete diversa dalla ufficiale mantenendo la garanzia (anche estesa).
Se usi componenti non originali la garanzia non è possibile mantenerla, perlomeno sui telefonini i cui componenti non originali cinesi da 2 soldi possono danneggiare gli altri componenti...

Flortex
12-03-2020, 21:06
Se usi componenti non originali la garanzia non è possibile mantenerla, perlomeno sui telefonini i cui componenti non originali cinesi da 2 soldi possono danneggiare gli altri componenti...

Per le auto è possibilissimo.
Non originali ma "equivalenti", funziona così.

E non solo sono componenti anche complicati, di maggiore costo, che interagiscono col resto.
Sono anche componenti da cui può dipendere la sicurezza e la vita delle persone.

the_joe
12-03-2020, 21:41
Per le auto è possibilissimo.
Non originali ma "equivalenti", funziona così.

E non solo sono componenti anche complicati, di maggiore costo, che interagiscono col resto.
Sono anche componenti da cui può dipendere la sicurezza e la vita delle persone.

Ti posso dire che nei telefonini capita che alcuni display non originali a parte la qualità visibilmente inferiore, hanno provocato un consumo anomalo per cui hanno stressato la batteria e il circuito elettrico.
Magari sarà possibile avere dei componenti approvati, ma il mercato è pieno di cinesate.
Ad esempio gli oled Samsung costano molto, ci sono display per Samsung LCD che costano una frazione, ma sono come sono, è impensabile che Samsung possa offrire la garanzia anche in questi casi.

Qarboz
12-03-2020, 21:48
Vietare l'uso di colla
I componente separati sono connessi fra loro attraverso porte di comunicazione o pin estraibili, insomma non devi tagliare i cavi e rifare poi la saldatura
Batteria estraibile direttamente dal utente incapace
USB-C su tutti i dispositivi
L'uso di un unico standard per la ricarica rapida
Presa USB-C sostituibile
Permettere l'uso di Store di terze parti
Ogni App disinstallabile e sostituibile con altre di terze parti comprese quelle cardine come Mail, Telefono, Rubrica, Fotocamera, Browser, ecc
Permettere l'uso di un file manager
Pacchetto di APP del o scelte dal produttore HW non preinstallato, ma alla prima configurazione permettere all'utente di poter scegliere quali app poter utilizzare mostrando le 5 più diffuse tra Mail, Telefono, Rubrica, Fotocamera, messaggi e Browser, e la possibilità di scegliere cosa o non cosa installare di quel pacchetto (Come avviene oggi sui PC Windows e Linux).


Sarebbe auspicabile, però i costi di produzione lieviterebbero; e se per i top di gamma il delta costo potrebbe essere trascurabile, per i mediogamma o per la fascia bassa l'aumento potrebbe raggiungere percentuali non irrilevanti, IMHO



Ah, aggiungo un qualche punto alla lista dei desideri


Obbligo della presenza dello slot per scheda di memoria
Aggiornamenti di sicurezza obbligatori per 5 anni
Terminali Android con i permessi di root di serie (da attivare tramite voce di menù)

Ok, ok, ora smetto di sognare... :p

Flortex
12-03-2020, 22:45
Ti posso dire che nei telefonini capita che alcuni display non originali a parte la qualità visibilmente inferiore, hanno provocato un consumo anomalo per cui hanno stressato la batteria e il circuito elettrico.
Magari sarà possibile avere dei componenti approvati, ma il mercato è pieno di cinesate.
Ad esempio gli oled Samsung costano molto, ci sono display per Samsung LCD che costano una frazione, ma sono come sono, è impensabile che Samsung possa offrire la garanzia anche in questi casi.

Il caso particolare o di qualità insufficiente può, in teoria, succedere anche per le auto, ovviamente.
Ma è un falso problema, visto che è possibilissimo avere ricambi di qualità adeguata.

Alla fine è un sistema che funziona benissimo, da molti anni.

the_joe
13-03-2020, 07:02
Il caso particolare o di qualità insufficiente può, in teoria, succedere anche per le auto, ovviamente.
Ma è un falso problema, visto che è possibilissimo avere ricambi di qualità adeguata.

Alla fine è un sistema che funziona benissimo, da molti anni.
Non lo metto in dubbio, ma il produttore non può garantire i danni fatti per colpa di componenti costruiti da altri, a meno che siano certificati o approvati dal costruttore stesso.

calabar
13-03-2020, 12:20
Si confermo.
E io confermo che hai detto una castroneria.
Se Apple è virtuosa da UN punto di vista (gli aggiornamenti) non lo è affatto da molti altri.
Complessivamente rimane una delle aziende che ha più da perdere con queste normative rispetto al suo tipico modus operandi.

Flortex
13-03-2020, 14:25
Non lo metto in dubbio, ma il produttore non può garantire i danni fatti per colpa di componenti costruiti da altri, a meno che siano certificati o approvati dal costruttore stesso.

Capisci che questa diventa però più che altro una scusa.

Non è necessario che siano certificati dal produttore, perchè questo si tradurrebbe inevitabilmente in un collo di bottiglia strumentale da parte dello stesso.
E' necessario che siano di qualità equivalente, quindi il produttore potrà dimostrare che non lo sono, se ci sono danni causati da esso.
Alla fine sappiamo tutti che sono perfettamente disponibili batterie, schermi ed altro ancora di qualità assolutamente sufficiente, e che non creano danni a niente.

Un altro aspetto della questione, tra le altre cose, riguarda i fornitori dei produttori.
Occorre far sì che essi possano vendere liberamente, autonomamente, ciò che producono, vietando clausole contrattuali che non lo consentano.

Davvero, la normativa automotive non è male, ed è un'ottima base di partenza, chiaramente da adeguare al settore. :)

Flortex
13-03-2020, 14:29
Purtroppo anche questo è un mito da sfatare.
Per le auto è possibilissimo quando si parla di ricambi comuni e soggetti ad usura.
Per molti altri ricambi, non esiste "l'equivalente". O lo prendi originale oppure sei a piedi.

No, non direi.
Trovi anche testate intere, valvole, pistoni, di tutto di più.
Oltre ovviamente a parti di carrozzeria, ogni parte di sospensioni, sterzo, ruote, freni, e quant'altro.

E' interessante perchè sono mercati che si sono sviluppati prima che le case abbiano provato a forzare la mano per impedire concorrenza e libera riparazione.
Cosa che certi produttori di elettronica hanno invece impostato subito in questo senso.

Flortex
13-03-2020, 15:01
Si, ma non trovi nulla di non originale che riguardi la sicurezza tua e del veicolo (airbag, keyless ecc ecc).

Sospensioni, freni, ecc. riguardano certamente la sicurezza: sei in mano loro.

Le eccezioni per i furti rimangono eccezioni.

Flortex
13-03-2020, 15:17
Ovviamente sono più diffusi i ricambi normalmente soggetti ad usura, perchè hanno più mercato.
Mettere in produzione un particolare pezzo di sedile che non cambia quasi nessuno sarebbe poco profittevole, ma si potrebbe fare.

calabar
14-03-2020, 17:41
Io guardo la cosa dal lato utente.
Anche io, e non è cercando di giustificare Apple che fai gli interessi dell'utenza.

Il problema del touchID è stato unificare un elmento di facile rottura, il pulsante, con il sistema di sicurezza. Un prodotto ingegnerizzato meglio avrebbe permesso la sostituzione della parte meccanica mantenendo il resto, ma questo ovviamente non era interesse di Apple.

Ad ogni modo il diritto alla riparazione sancisce il tuo diritto a decidere se vuoi ripararlo tramite il servizio ufficiale (come nel tuo caso, che percepisci in questo maggiore sicurezza) o farlo con servizi terzi. Sta a te che hai acquistato il dispositivo decidere, non ad altri.

dvd83i
15-03-2020, 09:59
Da tempo cerco iniziative del genere, speriamo che arrivino al dunque magari con incentivi per l'apertura di centri di riparazione e vendita usato/rigenerato.

Il problema è nella cultura di molti....voglio sempre il meglio anche solamente per andare su fb...

Se ci fosse più consapevolezza di quanto ci costa avere sempre il meglio forse ci accontetteremmo di respirare anche meglio!!

Personaggio
21-03-2020, 16:20
Sarebbe auspicabile, però i costi di produzione lieviterebbero; e se per i top di gamma il delta costo potrebbe essere trascurabile, per i mediogamma o per la fascia bassa l'aumento potrebbe raggiungere percentuali non irrilevanti, IMHO



Ah, aggiungo un qualche punto alla lista dei desideri


Obbligo della presenza dello slot per scheda di memoria
Aggiornamenti di sicurezza obbligatori per 5 anni
Terminali Android con i permessi di root di serie (da attivare tramite voce di menù)

Ok, ok, ora smetto di sognare... :p

gli aggiornamenti per 5 anni si che aumenterebbe i costi. La colla viene messa proprio per rendere più difficile il disassemblamento, si potrebbe usare benissimo una guarnizione per non far entrare l'acqua, come fanno nei rasoi utilizzabili sotto la doccia che costano anche meno di 50€. Le altre due cose che hai sottolineato riguarda l'usare un innesto a clip invece che saldato, non aumenta i costi, anzi forse li diminuisce pure. Anche lo slot aumenta i costi.
Il root su android, potrebbe essere un idea ma dovrebbe essere una funzione nascosta attivando la modalità sviluppatore, per evitare di fare danni. Alcune App cmq non funzionerebbero come SkyGo e Netflix