View Full Version : Laptop per streaming
movinglimits
10-03-2020, 18:09
Vi chiedo un suggerimento per l'acquisto di un laptop da utilizzare quasi esclusivamente per effettuare delle dirette streaming di lezioni di yoga, respirazione e corpo libero su canali youtube e vimeo. Non mi interessa il gaming. Budget intorno ai 1000.
Grazie
Giacomo
marklevinson76
10-03-2020, 20:02
ciao, dai un occhiata all HP 470 G7, online lo trovi a circa 900 euro.
8VU28EA#ABZ:questo è il seriale di riferimento del produttore.
sulla carta sembra un ottimo prodotto, buon pannello IPS, SSD e processore intel I5 di decima generazione.
lo trovi da eprice e ollostore
movinglimits
10-03-2020, 22:35
ciao, dai un occhiata all HP 470 G7, online lo trovi a circa 900 euro.
8VU28EA#ABZ:questo è il seriale di riferimento del produttore.
sulla carta sembra un ottimo prodotto, buon pannello IPS, SSD e processore intel I5 di decima generazione.
lo trovi da eprice e ollostore
Grazie
Tecrooged
11-03-2020, 12:25
Vi chiedo un suggerimento per l'acquisto di un laptop da utilizzare quasi esclusivamente per effettuare delle dirette streaming di lezioni di yoga, respirazione e corpo libero su canali youtube e vimeo. Non mi interessa il gaming. Budget intorno ai 1000.
Grazie
Giacomo
Ciao Giacomo, hai giò fatto l'acquisto?
Per l'utilizzo di cui parli, potresti spendere molto molto meno (ottenendo, fra l'altro, prestazioni simili). Spendere 1000€ per un notebook con processore Intel U (ULV, acronimo inglese di Ultra Low Voltage, che significa a basso consumo) secondo me non ne vale la pena. O scendi di budget oppure ci metti altri 100€/200€ e ti prendi un sistema con processore Intel H che è su un altro pianeta lato performance.
marklevinson76
12-03-2020, 14:54
scusa ma trovo il consiglio un pò contraddittorio, se da un lato spendere 1000 euro sono troppi per l utilizzo che ne fa, dall altro consigli di spendere di più per lo stesso uso?
sul notebook considera l'autonomia, costruzione, porte presenti e qualità del display, tutte cose che hanno il loro prezzo, quindi almeno secondo me è inutile puntare sulla potenza pura quando poi vai a tralasciare aspetti come il display e l autonomia.
tra l altro con l'I5 montato sull HP ha potenza da vendere, poi ognuno decide e valuta per proprio conto, è solo una mia considerazione ;)
Tecrooged
12-03-2020, 15:32
scusa ma trovo il consiglio un pò contraddittorio, se da un lato spendere 1000 euro sono troppi per l utilizzo che ne fa, dall altro consigli di spendere di più per lo stesso uso?
sul notebook considera l'autonomia, costruzione, porte presenti e qualità del display, tutte cose che hanno il loro prezzo, quindi almeno secondo me è inutile puntare sulla potenza pura quando poi vai a tralasciare aspetti come il display e l autonomia.
tra l altro con l'I5 montato sull HP ha potenza da vendere, poi ognuno decide e valuta per proprio conto, è solo una mia considerazione ;)
Ciao, io non ho "consigliato" di spendere di più, bensì ho fatto una considerazione generale. Spendere 1000€ per un processore ULV quad-core (escludendo quindi gli utlimi i7) secondo me non ne vale la pena. Quindi si può spendere di meno o, se proprio si vuole dar fondo al budget, farlo in modo sensato prendendo un prodotto con processore i7 della linea H ed una GPU dedicata di qualità (GTX 1650 o superiore).
Concordo invece sul fatto che un i5 ULV di decima generazione, lato CPU, abbia attutualmente la potenza necessaria per far girare il PC tranquillamente.
marklevinson76
12-03-2020, 18:49
non c è il solo processore su un notebook, e non è insensato rinunciare alla potenza di calcolo pura dando priorità visto l utilizzo alla qualità del display e l autonomia.
Tecrooged
13-03-2020, 22:51
non c è il solo processore su un notebook, e non è insensato rinunciare alla potenza di calcolo pura dando priorità visto l utilizzo alla qualità del display e l autonomia.
Quoto, ma esistono alternative ad esempio con pannelli IPS di buona fattura sotto i 700€.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.