View Full Version : Amazon vende a tutti la tecnologia di Amazon Go, il supermercato senza casse e code
Redazione di Hardware Upg
10-03-2020, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-vende-a-tutti-la-tecnologia-di-amazon-go-il-supermercato-senza-casse-e-code_87640.html
Il colosso dell'ecommerce mette a disposizione di rivenditori e supermercati "Just Walk Out", ovvero l'insieme di tecnologie alla base del supermercato Amazon Go senza file e casse.
Click sul link per visualizzare la notizia.
tallines
10-03-2020, 15:19
E avanti altri dissocupati............:mbe:
TorettoMilano
10-03-2020, 15:43
E avanti altri dissocupati............:mbe:
siamo di fronte a un bivio, escludere l'evoluzione tecnologica per tenerci stretti il lavoro o aggiornare il concetto stesso di lavoro
c'era un'accesa discussione già qui in merito all'argomento lavoro vs tecnologia : https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/l-intelligenza-artificiale-spazzera-via-il-96-dei-lavori-lo-dice-garry-kasparov_87287.html
Ragerino
10-03-2020, 16:13
Come funziona esattamente? Per entrare devi inserire un codice? Usare il telefono?
No perche in alternativa rubare è un gioco da ragazzi.
siamo di fronte a un bivio, escludere l'evoluzione tecnologica per tenerci stretti il lavoro o aggiornare il concetto stesso di lavoro
c'era un'accesa discussione già qui in merito all'argomento lavoro vs tecnologia : https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/l-intelligenza-artificiale-spazzera-via-il-96-dei-lavori-lo-dice-garry-kasparov_87287.html
Dipende da cosa si intende per 'evoluzione tecnologica'. Ho letto che su alcune linee di assemblaggio in germania sono stati reintrodotti operai, per farli lavorare.
Eliminare lavori 'perche si', non mi sembra una soluzione logica, se non per avere maggior guadagno (visto che tanto i prezzi del prodotto finale non cambiano sensibilmente).
Ci sono tanti lavori che potrebbero essere automatizzati, ma dove io personalmente preferirei avere un contatto umano, ed anzi (non dirlo alle alziende ma) pagherei per averlo.
eureka85
10-03-2020, 16:19
Toretto il problema è un'altro, in una società basata sul profitto e consumismo che lo genera crea una schiavitù psicologica verso il lavoro stesso che spesso diventa lo scopo principale dell'esistenza, quelli del neoliberismo sanno bene che questo sistema non è in equilibrio e quindi collasserà, per cui saranno costretti ad inventarsi nuovi lavori attraverso i quali le masse umane potranno continuare a spendere, comprare ed essere felici. Infatti sempre più rapidamente i Dominatori stanno cercando di colonizzare la Luna e Marte proprio per far lavorare le masse sottoposte con nuovi ed affascinanti lavori. Da notare che l'Istruzione viene sempre di più indirizzata e specializzata a tal fine, quindi lo studio si trasforma in "offerta formativa" con "crediti" e "stage" non retribuiti con grande gioia e felicità degli studenti e famiglie che non si rendono conto della "schiavitù psicologica" in quanto fanno quello che gli si dice e non più quello che piace ad essi, uniformandosi alla volontà dei Dominatori Neoliberisti.
jepessen
10-03-2020, 16:50
E avanti altri dissocupati............:mbe:
Si come no, ogni volta si ripete la stessa solfa... Quando sono arrivati i negozi tutti disoccupati perche' erano artigiani. Quando sono arrivati i centri commerciali tutti disoccupati perche' erano piccoli negozianti. Quando e' arrivato il commercio online tutti disoccupati che i commessi rimanevano disoccupati. Poi tutti disoccupati perche' Amazon ed Ebay hanno ucciso i piccoli commercianti. Adesso tutti disoccupati perche' ci sono i robot..
Il lavoro cambia, fatevene una ragione. Semplicemente ci si adatta, come si e' sempre fatto e come si fara' anche in futuro.
Ragerino
10-03-2020, 16:57
Si come no, ogni volta si ripete la stessa solfa...
No.
Credo che a molti non è chiaro su come funziona questa nuova rivoluzione tecnologica. Un tempo i lavori semplicemente venivano sostituiti da lavori nuovi.
Ma a lavorare erano sempre gli umani.
In futuro a lavorare saranno i computer ed i robot. E no, non ci vuole lo stesso numero di persone per fare manutenzione a questi robot/software, è un dato di fatto.
Molto semplicemente non possiamo lavorare tutti nei servizi (anche perche presto le macchine arriveranno anche qui, ed in alcuni casi ci sono già arrivate). E non possiamo essere tutti avvocati, medici, ingegneri. Abbiamo già un surplus di avvocati in Italia.
Quindi il problema è molto più serio di quanto possa sembrare. Poi oh, noi ci lamentiamo, ma c'è una previsione di tipo 50-70% di disoccupazione in Africa per il 2050. Auguri.
Si come no, ogni volta si ripete la stessa solfa... Quando sono arrivati i negozi tutti disoccupati perche' erano artigiani. Quando sono arrivati i centri commerciali tutti disoccupati perche' erano piccoli negozianti. Quando e' arrivato il commercio online tutti disoccupati che i commessi rimanevano disoccupati. Poi tutti disoccupati perche' Amazon ed Ebay hanno ucciso i piccoli commercianti. Adesso tutti disoccupati perche' ci sono i robot..
Il lavoro cambia, fatevene una ragione. Semplicemente ci si adatta, come si e' sempre fatto e come si fara' anche in futuro.
Forse non ti sei reso conto che il lavoro umano è sempre meno necessario, è un dato di fatto.
Oh poi faremo tutti gli influencer e magari sarà meglio così, ma è finito il tempo in cui ad ogni lavoro che veniva a mancare per innovazione, ne nasceva un altro, oggi i lavori vengono svolti dalle macchine e finisce lì.
Ragerino
10-03-2020, 17:18
Forse non ti sei reso conto che il lavoro umano è sempre meno necessario, è un dato di fatto.
Oh poi faremo tutti gli influencer e magari sarà meglio così, ma è finito il tempo in cui ad ogni lavoro che veniva a mancare per innovazione, ne nasceva un altro, oggi i lavori vengono svolti dalle macchine e finisce lì.
La mia ragazza lavorava come controllo qualità nei laboratori in una fabbrica di prodotti alimentari. Avevano costruito un nuovo impianto di fianco a quello vecchio. Beh, impiegava circa 1/10 degli operai di quello vecchio. E questo è solo un esempio :D
La mia ragazza lavorava come controllo qualità nei laboratori in una fabbrica di prodotti alimentari. Avevano costruito un nuovo impianto di fianco a quello vecchio. Beh, impiegava circa 1/10 degli operai di quello vecchio. E questo è solo un esempio :D
Infatti, qua pensano che gli operai sostituiti dai robot vengano reimpiegati a fare qualcos'altro, NO vengono licenziati e se ne stanno a casa insieme ad altri milioni di disoccupati.
E 1000 operai non vengono rimpiazzati da 10 macchine e 1000 ingegneri, saranno 10 macchine e 1 ingegnere...
Si come no, ogni volta si ripete la stessa solfa... Quando sono arrivati i negozi tutti disoccupati perche' erano artigiani. Quando sono arrivati i centri commerciali tutti disoccupati perche' erano piccoli negozianti. Quando e' arrivato il commercio online tutti disoccupati che i commessi rimanevano disoccupati. Poi tutti disoccupati perche' Amazon ed Ebay hanno ucciso i piccoli commercianti. Adesso tutti disoccupati perche' ci sono i robot..
Il lavoro cambia, fatevene una ragione. Semplicemente ci si adatta, come si e' sempre fatto e come si fara' anche in futuro.
Il punto e' quanti lavori rimangono? Che ci si debba adattare posso capirlo, ma ammesso che "sia sempre stato così", non credo nello stesso arco di tempo quasi nemmeno decenni e quindi certe preoccupazioni sono comprensibili.
Se un domani quelli che campano con l'innovativo lavoro da blogger, influencer, etc moderno non si ritrovassero piu' la possibilita' di lavorare e non avessero altro da poter fare, si lamenterebbero come tutte le categorie che li hanno preceduti.
Un futuro in cui intere generazione per molti motivi fossero esclusi da qualsiasi lavoro non lo vedo molto roseo. Qualcuno si adattera' ma una grossa fetta rimarra' esclusa.
TorettoMilano
12-03-2020, 11:03
Come funziona esattamente? Per entrare devi inserire un codice? Usare il telefono?
No perche in alternativa rubare è un gioco da ragazzi.
Dipende da cosa si intende per 'evoluzione tecnologica'. Ho letto che su alcune linee di assemblaggio in germania sono stati reintrodotti operai, per farli lavorare.
Eliminare lavori 'perche si', non mi sembra una soluzione logica, se non per avere maggior guadagno (visto che tanto i prezzi del prodotto finale non cambiano sensibilmente).
Ci sono tanti lavori che potrebbero essere automatizzati, ma dove io personalmente preferirei avere un contatto umano, ed anzi (non dirlo alle alziende ma) pagherei per averlo.
beh l'obiettivo principale di un'azienda in una società capitalista non è privilegiare il contatto umano ma proprio il guadagno stesso
pure tesla reintrodusse dei lavoratori al posto dei robot ma sinceramente non penso c'entri il discorso umano ma più un discorso di difetti in determinati robot
Come funziona esattamente? Per entrare devi inserire un codice? Usare il telefono?
No perche in alternativa rubare è un gioco da ragazzi.
esatto,e' tipo quando fai carburante al self con BM o CC,prima inserisci la carta e ti fai riconoscere e controllano se ci sono fondi,poi sei libero di entrare e fare razzia e rubare tutto quello che vuoi:sofico:
quando sei stufo e non riesci ad arraffare altro ti avvi all'uscita,con calma e sangue freddo fai il vago e esci tranquillamente
incredibilmente nessuno ti ferma o arresta:eek:
scopri l'arcano quando ti arriva l'estratto conto:D
a parte gli scherzi,oltre a essere riconosciuto all'ingresso e all'uscita,poi all'interno ci sono talmente tante telecamere in deeplearning che e' quasi impossibile riuscire a nascondere qualcosa
e se ci riesci comunque di te sanno tutto,chi sei,dove abiti e quanto hai
se pure provi a far perdere le tracce e nascondere i fondi,hanno dati sufficienti per stampare una statua 3D talmente rifinita che nemmeno al museo delle cere:asd:
esatto,e' tipo quando fai carburante al self con BM o CC,prima inserisci la carta e ti fai riconoscere e controllano se ci sono fondi,poi sei libero di entrare e fare razzia e rubare tutto quello che vuoi:sofico:
quando sei stufo e non riesci ad arraffare altro ti avvi all'uscita,con calma e sangue freddo fai il vago e esci tranquillamente
incredibilmente nessuno ti ferma o arresta:eek:
scopri l'arcano quando ti arriva l'estratto conto:D
a parte gli scherzi,oltre a essere riconosciuto all'ingresso e all'uscita,poi all'interno ci sono talmente tante telecamere in deeplearning che e' quasi impossibile riuscire a nascondere qualcosa
e se ci riesci comunque di te sanno tutto,chi sei,dove abiti e quanto hai
se pure provi a far perdere le tracce e nascondere i fondi,hanno dati sufficienti per stampare una statua 3D talmente rifinita che nemmeno al museo delle cere:asd:
funziona con un account amazon collegato, nessuna tessera necessaria e funziona solo con riconoscimento facciale in deep learning
l'ho provato un paio di anni fà è una cosa mostruosa capisce se prendi un oggetto e lo metti nel cestino, se lo rimetti apposto ecc ecc esci senza pagare e ti arriva la notifica del pagamento praticamente instantaneo.
abbiamo provato a fregarlo in ogni modo e non c'è stato verso il massimo che siamo riusciti ad ottenere è stato di chiamare un controllo manuale sulla spesa con tonnellate di sorrisi sornioni da parte dei tecnici amazon
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.