PDA

View Full Version : Goodyear presenta reCharge: pneumatico concept ecosostenibile, personalizzabile e ricaricabile


Redazione di Hardware Upg
10-03-2020, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/goodyear-presenta-recharge-pneumatico-concept-ecosostenibile-personalizzabile-e-ricaricabile_87624.html

Goodyear pensa all'innovazione dei pneumatici presentando un concept denominato reCharge in grado di adattarsi e modificarsi per soddisfare le esigenze di mobilità di ogni automobilista senza creare inquinamento per l'ambiente

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ragerino
10-03-2020, 07:40
Quello è praticamente un sistema ruota.
Il punto principale, è : quanto costrerebbe?

jepessen
10-03-2020, 08:00
Le capsule, riempite con una mescola liquida, permettono al battistrada di rigenerarsi in continuo; cambiando mescola le prestazioni di aderenza possono essere adattate ad esempio alle condizioni climatiche (estate-inverno), all’area geografica (per stato o regione) o semplicemente al modo preferito di viaggiare di ciascuno di noi con formule create ad ho per ogni persona.

In pratica i primi pneumatici Nespresso...

mtk
10-03-2020, 10:00
tornerebbero di moda i mattoni :asd:

calabar
10-03-2020, 18:10
Visto così sembra la soluzione di tutti i problemi. Anche se avesse un costo un po' più elevato di un pneumatico normale parrebbe valerne la pena. Entro certi limiti di costo, ovviamente.

Non è ben chiaro se le operazioni di ricarica siano semplici e facilmente eseguibili da tutti o meno.

PS: comunque dovreste decidere se usare "il pneumatico" o "lo pneumatico", nell'articolo appaiono entrambi.
Anche se trovo "lo pneumatico" abbastanza impronunciabile, dovrebbe essere questa la forma più adatta ad un articolo giornalistico, per quanto anche l'altra sia ormai considerata accettabile (per l'uso colloquiale, per lo meno).

NIO72
11-03-2020, 09:03
In pratica i primi pneumatici Nespresso...

hahahahahahahaha

Ad ogni modo non riesco a capire quando parlano di ricaricabile, in che senso? Come funzionerebbe? Non riesco a capire