PDA

View Full Version : MMD lancia il monitor Philips 346P1CRH, UltraWide 21:9 e con docking station


Redazione di Hardware Upg
09-03-2020, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/mmd-lancia-il-monitor-philips-346p1crh-ultrawide-219-e-con-docking-station_87611.html

Dotato di un display WQHD curvo con DisplayHDR 400, questo monitor offre prestazioni visive molto importanti oltre ad una serie di comode funzionalità di connettività come la docking station USB-C integrata e lo switch KVM

Click sul link per visualizzare la notizia.

Telstar
09-03-2020, 16:40
Il modello precedente non funzionava bene in modalità gsync compatible. Speriamo che questo sia diverso.

supertigrotto
09-03-2020, 17:51
Rosario manca il tempo di risposta,deduco che sia almeno un 100Hz,di solito questi pannelli lo hanno.

giovanbattista
09-03-2020, 22:21
Specifiche tecniche

Immagine/Display

tipo schermo LCD
LCD VA
Tipo con retroilluminazione
Sistema W-LED
Dimensioni pannello
34 pollici / 86,36 cm
Rivestimento display
Antiriflesso, 2H, opacità 25%
Area di visualizzazione effettiva
797,2 (O) x 333,7 (V) - con curvatura di 1500 R*
Formato
21:9
Risoluzione massima
3440 x 1440 a 100 Hz*
Densità dei pixel
110 PPI
Tempo di risposta (tipico)
4 ms (grigio su grigio)*
Luminosità
500 cd/m²
Fattore di contrasto (tipico)
3.000:1
SmartContrast
80.000.000: 1
Pixel Pitch
0,23175 x 0,23175 mm
Angolo di visione
178º (O) / 178º (V)
@ C/R > 10
Miglioramento dell'immagine
SmartImage
Colori display
16,7 M
Spettro di colori (minimo)
Copertura BT. 709: 96%*; Copertura DCI-P3: 90%*
Spettro di colori (tipico)
NTSC 98%*, sRGB 120%*, Adobe RGB 88%*
HDR
DisplayHDR 400 certificato (DP/HDMI)
Frequenza di scansione
30 - 160 kHz (O) / 48 - 100 Hz (V)
SmartUniformity
93 ~ 105%
Delta E
< 2 (sRGB)
sRGB

Senza sfarfallio

LowBlue Mode

EasyRead

Sincronizzazione adattiva

KVM


Connettività

Ingresso segnale
DisplayPort 1.4 x 1, HDMI 2.0 x 1, USB-C 3.2 Gen 2 x 1 (upstream, fino a 90 W di potenza erogata)
Uscita segnale
Uscita DisplayPort (DP, USB-C)*
HDCP
HDCP 2.2 (HDMI/DP)
USB:
USB-C x 1, USB-B x 1 (upstream), USB 3.2 x 4 (downstream con 1 ricarica rapida B.C 1.2)
Audio (ingresso/uscita)
Uscita cuffia
RJ45
Ethernet-LAN fino a 1 G*
Ingresso sincronizzazione
Sincronizzazione separata



Raggio dell'arco della curvatura del display in mm
La risoluzione massima funziona con ingresso HDMI, DP o USB-C.
Se il tuo PC non supporta HBR3, quando ti connetti all'USB-C, imposta l'hub USB su USB 2.0 e la risoluzione massima supportata sarà 3440 x 1440 a 100 Hz.
Valore del tempo di risposta pari a SmartResponse
Copertura BT. 709/DCI-P3 secondo gli standard CIE1976
NTSC in base all'area su CIE1976
sRGB: in base all'area su CIE 1931
Copertura Adobe RGB secondo gli standard CIE1976
Se la connessione Ethernet sembra lenta, accedi al menu OSD e seleziona USB 3.0 o versioni successive che supportino la velocità LAN a 1 G.
DisplayPort 1.4 è compatibile con HDR
Per la trasmissione video tramite USB-C, il notebook deve supportare la modalità USB-C DP Alt
Per la funzione di alimentazione e ricarica USB-C, il tuo notebook/dispositivo deve supportare le specifiche standard di rilascio di potenza USB-C. Per ulteriori dettagli, consulta il manuale dell'utente o il produttore del notebook.
Numero massimo di display esterni supportati: 1 tramite USB-C, 2 tramite DP
La risoluzione massima dei monitor esterni dipende dal limite della larghezza di banda.
Quando il monitor è collegato a USB-C e il PC supporta HBR3, puoi avere la funzione MST con la risoluzione massima di 3440 x 1440 a 60 Hz nel monitor principale e di 1920 x 1080 a 60 Hz nel monitor secondario. In caso contrario, imposta l'USB del monitor principale su USB 2.0 tramite l'impostazione OSD per poter utilizzare la funzione MST
Con la funzione MST su DP, entrambi i monitor principale e secondario devono essere impostati sulla modalità di estensione dell'uscita DP tramite l'impostazione OSD del monitor e la risoluzione massima sia del monitor principale che di quello secondario può essere solo 3440 x 1440 a 60 Hz.
La valutazione EPEAT è valida solo nel paese in cui Philips registra il prodotto. Visita il sito https://epeat.sourcemap.com/ per lo stato di registrazione nel tuo paese.
Il monitor potrebbe avere un aspetto diverso rispetto alle immagini esemplificative.

Telstar
10-03-2020, 12:42
Rosario manca il tempo di risposta,deduco che sia almeno un 100Hz,di solito questi pannelli lo hanno.

si, come il precedente. E a 500 euro circa è adeguato.