View Full Version : Consiglio portatile per scuola (300-350euro)
brisendil
07-03-2020, 07:58
Ciao forum!
Con la chiusura temporanea delle scuole pubbliche causa coronavirus, molti insegnanti si stanno organizzando per tenere lezioni online e videoconferenze.
Mio padre vorrebbe regalare ai due nipoti un portatile che permetta loro in questo frangente di seguire agevolmente le lezioni online e che, a scuole riaperte, consenta loro di fare compiti, ricerche e quant'altro insomma.
Mi ritrovo quindi a chiedere un aiuto sull'acquisto di un laptop da utilizzarsi esclusivamente per scopo didattico (no gaming, no editing photo/video) utilizzando programmi di office automation e della G suite di Google per chat e videoconferenza (hangouts, classroom, ...); ovviamente anche navigazione web.
Requisiti: SSD, webcam, Win10 possibilmente porta hdmi.
Su che processore e scheda grafica mi devo orientare?
Potete consigliarmi direttamente qualche modello?
Navigando nei vari forum, oltre alle marche stra-note si vedono anche consigli sui laptop Teclast. Li consigliate?
Grazie mille :)
unnilennium
07-03-2020, 08:46
Per quel che serve, e con un budget così ridotto, non hai molta scelta. Lascia stare marche come teclast, chiwu, jumper, etc. Garanzia del produttore e supporto post vendita zero. Conviene orientarsi verso marche conosciute, Asus Acer hp, modelli base tipo hp 250g7, che hanno il minimo sindacale per fare tutto. Se sei fortunato trovi qualcosa con i ryzen mobile, altrimenti i soliti Intel n4000 o n5000 che comunque vanno bene.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
brisendil
07-03-2020, 09:58
Grazie per i suggerimenti unnilennium :mano:
1- Come preferenze per cpu, in ordine di scelta dalla migliore:
ryzen 3
ryzen 2
n4000
n5000
Corretto?
2- Per il hp 250g7, una config di questo tipo puo' andar bene?
AMD Ryzen 3-2200U Dual Core, 2.5 GHz
8 GB, DDR4
AMD Radeon Vega 3
Grazie ancora!
marklevinson76
07-03-2020, 13:43
il pc consigliano va benone, metti solo in conto una CAM aggiuntiva, quella in dotazione al pc è abbastanza inutile, si trovano con poche decine di euro
brisendil
07-03-2020, 13:57
il pc consigliano va benone, metti solo in conto una CAM aggiuntiva, quella in dotazione al pc è abbastanza inutile, si trovano con poche decine di euro
Ecco, io qui sono totalmente ignorante. Cosa devo ricercare in una buona CAM? Che caratteristiche?
Mi fai un esempio di qualche modello valido?
Grazie mille anche a te marklevinson76! :)
marklevinson76
07-03-2020, 14:05
Logitech C270, questa la trovi sulle amazzoni a poco più di 20 euro.
brisendil
07-03-2020, 14:17
grazie ancora! :)
marklevinson76
07-03-2020, 14:20
figurati;)
brisendil
01-11-2020, 11:25
ahime', un portatile non basta piu'.
Se prima i nipoti riuscivano ad alternarsi nell'usarlo, ora e' diventato difficile.
Ci troviamo di fronte a due strade:
A- comprarne un secondo, nuovo
Conscio che un portatile con le stesse caratteristiche al prezzo di marzo non lo trovero' piu' e quindi dovremo salire di prezzo.
Questo il portatile di marzo:
hp 250g7
AMD Ryzen 3-2200U Dual Core, 2.5 GHz
8 GB, DDR4
AMD Radeon Vega 3
Stimo un costo di 450EUR questa volta.
B- rimodernare un pc desktop Asus del 2014 che potrei avere gratis:
cpu: i5-3350P 3.10GHz
ram: 4GB
hdd: Toshiba 1TB DT01ACA100 ATA
svideo: Nvidia GeForce GT620
schedamadre: ASUSTeK CM6731_CM6431_CM6331
os: win8.1
Per renderlo usabile dovrei pero' aggiornare a win10 (no problem) e acquistare Monitor, Webcam, microfono e casse.
Secondo voi esperti, la soluzione B- puo' essere valida o l'hardware e' ormai obsoleto?
Grazie :)
unnilennium
02-11-2020, 10:49
purtroppo dovevi muoverti per tempo. al momento c'è un'impennata delle richieste, dovuta all dad ed allo smart working. le offerte sui notebook con 3250u o 3200u che stavano sui 400-450, sono andate esaurite, e prevedo un peggioramento dei prezzi, anche perchè si avvicina il periodo natalizio, coi il solito rincaro, e la pandemia non cambierà certo l'andamento, anzi potrebbe peggiorarlo. l'opzione del pc del 2014 è interessante perchè a costo zero... stimando una spesa per schermo (100) tastiera e webcam altri 100 se va bene, spenderesti la metà.. io aggiungereia anche la ram perchè 4gb sono pochini, almeno un totale di 8gb... mettiamo che spendi 250€ in totale, potrebbe annche andare, se non fosse per l'incognita della durata, e quella non si sa... potrebbero essere soldi buttati se si rompe dopo 2 mesi, mentre sul nuovo hai 24mesi di garanzia. vedi tu.
brisendil
02-11-2020, 12:47
Ti ringrazio per la risposta e per la tua opinione.
Per il caso A-: se non dovessi trovare notebook con ryzen 3250u o 3200u , verso quali modelli cpu potrei orientarmi? Verso i ryzen 2, verso gli n4000, verso gli n5000 o verso gli i3?
Per il caso B-: per il monitor, tastiera &Co posso fare da me indagando un po' le varie caratteristiche.
Per la RAM, ho due alloggiamenti sulla scheda madre: uno occupato dal banco attuale che e' DDRIII 4gb-1600, l'altro vuoto e disponibile.
Nell'acquisto sono legato alle specifiche del banco esistente; dovro' acquistare quindi un DDRIII da 4GB-1600, o al max un DDRIII 8GB-1600. Corretto? (Non potro' acquistare un DDR4)
Qualsiasi marca/modello di ram che rispetti i parametri qui sopra dovrebbe andar bene?
Grazie ancora.
unnilennium
02-11-2020, 17:27
Ti ringrazio per la risposta e per la tua opinione.
Per il caso A-: se non dovessi trovare notebook con ryzen 3250u o 3200u , verso quali modelli cpu potrei orientarmi? Verso i ryzen 2, verso gli n4000, verso gli n5000 o verso gli i3?
Per il caso B-: per il monitor, tastiera &Co posso fare da me indagando un po' le varie caratteristiche.
Per la RAM, ho due alloggiamenti sulla scheda madre: uno occupato dal banco attuale che e' DDRIII 4gb-1600, l'altro vuoto e disponibile.
Nell'acquisto sono legato alle specifiche del banco esistente; dovro' acquistare quindi un DDRIII da 4GB-1600, o al max un DDRIII 8GB-1600. Corretto? (Non potro' acquistare un DDR4)
Qualsiasi marca/modello di ram che rispetti i parametri qui sopra dovrebbe andar bene?
Grazie ancora.
per la ram, in teoria dovresti guardare la documentazione della scheda madre, esiste un documento con la sigla QVL che elenca le ram testate, in linea di massima dovrebbero andare praticamente tutte... però non si sa mai, compra su amazon che ha il reso veloce... ovvio sempre ddr3, la velocità di 1600 o più, che le ram più veloci dovrebbero poter andare più lente.
per tornare in argomento, gli i3 dovrebbero essere praticamente equivalenti ai ryzen 3, mentre i celeron n4000 o n5000 sono più lenti... potresti anche accontentarti, ma stai attento ai modelli: ci sono parecchi notebook con disco emmc da 64gb che non valgono molto, e inoltre la maggior parte dei modelli è sopra i 400 euro... e non se li vale secondo me.. se puoi spendere di più c'è di meglio sicuramente.
brisendil
04-11-2020, 14:05
Ho optato per l'acquisto del portatile.
L'incognita della longevita' mi ha frenato nel preferire il desktop.
In aggiunta, sabato l'avevo aggiornato a Win10 e il tempo di risposta nell'apertura di varie app mi ha messo dei dubbi; probabilmente per mettere in pista e rendere prestante il desktop ci vorrebbe anche il passaggio del os su un ssd (non solo aggiunta ram).
Ho trovato questo portatile che ha le stesse caratteristiche del precedente (a parte la scheda grafica):
Lenovo V15 ADA
AMD Ryzen 3-3250U
8 GB, DDR4
SSD 256GB
Scheda grafica integrata
schermo 15.6"
Acquistato a prezzo gonfiato, ovviamente. :mad:
Ti ringrazio ancora una volta per i consigli e le informazioni che mi hai dato. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.