PDA

View Full Version : Huawei MateBook D 15: oltre l'apparenza c'è tanta sostanza


Redazione di Hardware Upg
06-03-2020, 15:15
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5643/huawei-matebook-d-15-oltre-l-apparenza-c-e-tanta-sostanza_index.html

Forte di un processore AMD Ryzen 5 3500U, con una GPU adeguata anche a intrattenere con i videogiochi, il notebook Huawei Matebook D 15 offre tanta sostanza ad un prezzo accessibile alla maggior parte degli utenti. Struttura in alluminio e dimensioni tali da poterlo avere sempre a disposizione ne fanno un acquisto decisamente consigliato

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Paganetor
06-03-2020, 16:29
interessante la disponibilità di un SSD m.2 e di un ulteriore vano per dispositivo da 2,5"!

Anche come costo di acquisto è molto interessante per il tipo di macchina: ci sono configurazioni diverse o è monomodello?

io78bis
06-03-2020, 20:42
Se ci fosse un modello con 16gb di RAM lo prenderei subito

BMWZ8
07-03-2020, 15:20
Gran bella recensione! Mi sono perso qualcosa forse però mi chiedevo se l'uscita hdmi fosse 2.0b e quindi in grado di supportare segnale 4k hdr a 60hz

nickname88
07-03-2020, 18:50
Se ci fosse un modello con 16gb di RAM lo prenderei subitoIl banco lo puoi inserire tu :rolleyes:

Paganetor
07-03-2020, 19:29
Il banco lo puoi inserire tu :rolleyes:

Copio&incollo dalla recensione:
"la memoria di sistema, come sempre accade in notebook così compatti, è saldata sulla scheda madre e non sostituibile."

Pino90
08-03-2020, 06:43
Ho il modello precedente, ottima macchina che costa poco. Peccato per la scarsissima compatibilità con Linux....

X3n0
08-03-2020, 10:50
io ho il modello di un paio di anni fa, con i5 7200u... che ha le ram non saldate :D

nickname88
08-03-2020, 12:58
Copio&incollo dalla recensione:
"la memoria di sistema, come sempre accade in notebook così compatti, è saldata sulla scheda madre e non sostituibile.":eek: :eek: :eek:
Se è saldata allora può rimanere nello scaffale.

Paganetor
08-03-2020, 19:26
in tutti i cosiddetti "ultrabook" (attorno al kg di peso) la ram è saldata. Già buono se non lo è il disco (grazie ai recenti m.2)

ryo8585
08-03-2020, 23:21
Un po' troppo diplomatica questa recensione....non è che vi hanno fornito l'unità con una strizzatina d'occhio? Perché noto che nessuno nelle recensioni menziona mai il fatto che il modello da 15 pollici è senza reitroilluminazione della tastiera (Perché Huawei? che ti costava??) ed il trackpad l'ho trovato parecchio impreciso rispetto anche alla versione precedente che possiedo (Matebook D 14 ryzen 2500U). Lo schermo sinceramente è da basso/medio gamma.

Neffscape
21-04-2020, 13:53
Sto cercando un computer in questa fascia di prezzo, che sia resistente (chassis in metallo o rinforzato, tipo thinkpad) da usare con Linux. Mi interessa molto questo Mate D, magari la versione 14" però leggo dai commenti che non è compatibile con linux... cosa c'è esattamente che non va?

Perseverance
28-07-2020, 21:48
Sto cercando un computer in questa fascia di prezzo, che sia resistente (chassis in metallo o rinforzato, tipo thinkpad) da usare con Linux. Mi interessa molto questo Mate D, magari la versione 14" però leggo dai commenti che non è compatibile con linux... cosa c'è esattamente che non va?

Mi è capitato fra le mani questo notebook e mi sono ricordato di questa news che avevo letto. Ho voluto provarci Ubuntu 20.04 LTS xkè ero curioso anche io di vedere se ci andava. Funziona tutto tranne il lettore di impronte digitali; il resto è ok al primo colpo: webcam nascosta, mic, wifi, audio, bluetooth e usb3 in tutte le porte. Ma considera che sono con la versione live, magari esiste un driver proprietario per far funzionare il lettore impronte.

Pensavo peggio e invece...và. Probabilmente il fatto è che bisogna avere un linux col kernel adeguato a supportare i ryzen altrimenti non funzionerà, cioè >= 5.4.

Pino90
29-07-2020, 08:43
Sto cercando un computer in questa fascia di prezzo, che sia resistente (chassis in metallo o rinforzato, tipo thinkpad) da usare con Linux. Mi interessa molto questo Mate D, magari la versione 14" però leggo dai commenti che non è compatibile con linux... cosa c'è esattamente che non va?

Nel mio, con Ryzen 2500u, il problema è la CPU che, almeno in abbinamento alla MoBo di huawei, crea problemi. Sul forum di manjaro esiste un workaround che più o meno funziona, nel senso che l'instabilità passa da quotidiana a settimanale. Inoltre il trackpad smette aleatoriamente di funzionare e questo non sono riuscito a risolverlo. Per il resto tutto ok.

Perseverance
29-07-2020, 09:27
Nel mio, con Ryzen 2500u, il problema è la CPU che, almeno in abbinamento alla MoBo di huawei, crea problemi. Sul forum di manjaro esiste un workaround che più o meno funziona, nel senso che l'instabilità passa da quotidiana a settimanale. Inoltre il trackpad smette aleatoriamente di funzionare e questo non sono riuscito a risolverlo. Per il resto tutto ok.

E' questo il tread di cui parli? https://forum.manjaro.org/t/glitches-on-kde-huawei-matebook-d14-ryzen-5/97305/14

Ed infatti parlano di kernel precedenti al 5.4! Devono usare il 5.4 o superiore, è da lì che è stato introdotto il pieno supporto.

-edit-
Che poi, detta fra me e te quel difetto mostrato a video potrebbe pure essere un guasto BGA, solo a leggere il commento, per esperienza, il più delle volte è un guasto sulla main, magari con linux lo fà di più che con windows.
I also have issues with wake from suspend not working ( the screen turns on but remains blank ) and random lockups.

Pino90
30-07-2020, 13:05
E' questo il tread di cui parli? https://forum.manjaro.org/t/glitches-on-kde-huawei-matebook-d14-ryzen-5/97305/14

Ed infatti parlano di kernel precedenti al 5.4! Devono usare il 5.4 o superiore, è da lì che è stato introdotto il pieno supporto.

-edit-
Che poi, detta fra me e te quel difetto mostrato a video potrebbe pure essere un guasto BGA, solo a leggere il commento, per esperienza, il più delle volte è un guasto sulla main, magari con linux lo fà di più che con windows.

No. Il thread di cui parlo non me lo ricordo assolutamente, è una cosa che ho risolto da anni. Si parla di freeze improvvisi del sistema. Si risolve aggiungendo non ricordo più che stringhe al file di configurazione del GRUB e poi cambiando qualcos'altro sempre nel GRUB. L'ho risolto da un paio d'anni scusa ma non ricordo più!

Perseverance
30-07-2020, 14:34
Ok ci credo. Ti dò il beneficio del dubbio :)

Pino90
30-07-2020, 17:00
Ok ci credo. Ti dò il beneficio del dubbio :)

Allora, mi sono messo a cercare. Il thread era questo: https://forum.manjaro.org/t/solved-huawei-matebook-d-amd-lost-mouse-after-suspend/96327/3

Da lì sono arrivato alla wiki cscs/linux on huawei matebook d linkata anche nel thread linkato da te (non avevo notato, scusa). Ovviamente le cose sono leggermente diverse non essendo io su manjaro.

Per il touchpad usavo questo un semplicissimo script per disabilitarlo e riattivarlo al volo quando si bloccava (sempre dopo lo standby). Effettivamente sono un po' indietro con i, kernel, magari versioni più nuove hanno risolto il problema.

Dead_enD
01-08-2020, 00:31
Non riesco a capire una cosa: ma se compro un hub usb type c, posso collegarci anche cavo di rete e soprattutto cavo HDMI? così da poterlo usare con un solo cavo (quello dell'hub) anche sulla scrivania come desktop, collegandoci tastiera mouse e monitor, quando serve.

nickname88
02-08-2020, 07:45
Non riesco a capire una cosa: ma se compro un hub usb type c, posso collegarci anche cavo di rete e soprattutto cavo HDMI? così da poterlo usare con un solo cavo (quello dell'hub) anche sulla scrivania come desktop, collegandoci tastiera mouse e monitor, quando serve.
Si

Dead_enD
02-08-2020, 09:13
Si

Ho continuato a fare ricerche e alla fine ho trovato su un forum gente che diceva che l'uscita usb type-c di questo matebook D non ha la display port, quindi se connetto un monitor tramite hub usb type-c con porta hdmi, non vedrò comunque nulla.

Tu mi dici di si perchè hai provato? Con quale hub?

Pino90
03-08-2020, 12:08
Ho continuato a fare ricerche e alla fine ho trovato su un forum gente che diceva che l'uscita usb type-c di questo matebook D non ha la display port, quindi se connetto un monitor tramite hub usb type-c con porta hdmi, non vedrò comunque nulla.

Tu mi dici di si perchè hai provato? Con quale hub?

Con il modello precedente non si può fare.