View Full Version : SSD Sabrent sì o no? Cronache di redazione tratte da una storia vera (accaduta oggi)
Redazione di Hardware Upg
05-03-2020, 16:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-sabrent-si-o-no-cronache-di-redazione-tratte-da-una-storia-vera-accaduta-oggi_87531.html
Da qualche tempo girano in vari shop online gli SSD Sabrent, a fianco di modelli apparentemente simili di brand decisamente più famosi. Ma come vanno questi SSD? Meritano la fama positiva di cui godono fra pochi appassionati?
Click sul link per visualizzare la notizia.
scatolone
05-03-2020, 16:49
posso portare anche la mia esperienza, stesso SSD in versione da 1TB con il suo dissipatore in bundle montato su X570, fa tutto quello che promette
ne ho uno da 256, appena ho tempo libero lo testo
Anch’io preso uno da 1 tb per il black friday (90 euro). Lo uso da allora con molta soddisfazione. Si sta rivelando molto efficiente ed affidabile.
:D SEQUESTRATE LA CARTA DI CREDITO A NINO!!
No scherzo, questa di testare componenti di brand sconosciuti e sospettosamente convenienti la trovo una idea ottima.
La fuori è una vera selva di marchi e modelli tra cineserie low level e roba buona.. io di mio non avrei MAI preso questo pezzo proprio per via del prezzo troppo buono e del marchio sconosciuto.
Adesso che ho visto il vostro test invece lo rivaluto completamente.
Ecco, giusto per completezza sarebbe da testare la solidità con un buon carico di lavoro per capire se sono completmante affidabili!
La vera domanda è quanto dureranno... in tal senso sarebbe bello fare un test brutale di durata, 80€ in nome della scienza :D
ma e' MLC TLC o QLC? :confused:
Non dovrebbe essere un'info basilare per deciderene l'acquisto?
supertigrotto
05-03-2020, 18:06
Pagato 119 da 1tb ,va benissimo solo che,volevo prederne un altro ma il prezzo è schizzato alle stelle.
Adesso ho visto che come prezzo c'è Asenno ma usa scarti di memoria,non mi fido tantissimo,preferirei prendere un secondo sabrent a prezzi umani
Mio da quasi un anno in super offerta Amazon (forse era + un errore di prezzo... 49.99€ per l'1TB)
montato a posto del 512 del mio Asus UX580... e anche se da SSD a SSd le prestazioni sono schizzate!
https://i.ibb.co/K73Vq1H/Whats-App-Image-2020-03-05-at-19-22-05.jpg (https://ibb.co/mtMhqx7)
Unico problema è che ho dovuto fare un'installazione da zero perchè ha i cluster a 4k nativi e non è possibile fare il porting diretto dal vecchio SSD che aveva i cluster 4k emulati (sono in realtà de 512)
comunque strasoddisfatto!
Edit: ora hanno risolto il problema:"Con tutti gli SSD Sabrent si riceve gratuitamente il software Acronis True Image per Sabrent per una facile Clonazione. Per chi necessita di una specifica dimensione dei settori per clonare altri SSD esistenti: una nuova utility rilasciata da Sabrent permette agli utenti di riformattare il drive Rocket e scegliere liberamente la dimensione dei settori tra 512 byte e 4K byte."
giovanni69
05-03-2020, 18:57
Pagato 119 da 1tb ,va benissimo solo che,volevo prederne un altro ma il prezzo è schizzato alle stelle.
Adesso ho visto che come prezzo c'è Asenno ma usa scarti di memoria,non mi fido tantissimo,preferirei prendere un secondo sabrent a prezzi umani
Fonte del fatto che Asenno utilizzi scarti di memoria? :O
hackaro75
05-03-2020, 19:04
qualcuno sa quanto consumano questi Sabrent? IN comparazione con i Samsung? Volevo prenderne uno per il mio portatile però vedere scendere la durata della batteria non sarebbe bello...
qualcuno sa quanto consumano questi Sabrent? IN comparazione con i Samsung? Volevo prenderne uno per il mio portatile però vedere scendere la durata della batteria non sarebbe bello...
Mi accodo alla domanda, per adesso da quello che ho visto, per notebook il miglior rapporto prestazioni/consumi è dell'XPG SX8200PRO. Un pelino più lento ma il più parco nei consumi.
Sul sabrent non credo di avere mai visto nulla a riguardo.
sulla mia piattaforma il Rocket restituisce valori anche più incoraggianti del test di HWup
https://i.postimg.cc/Y9tS3Lm0/Sabrent-512-GB.png
supertigrotto
05-03-2020, 22:21
Fonte del fatto che Asenno utilizzi scarti di memoria? :O
Ho fatto una ricerca in merito,ho trovato una pagina in cui comparavano diversi ssd cinesi,le marche cinesi tipo Asenno usano chip di seconda scelta,quelli che samsung,toshiba e altri scartano come scelta dalla produzione dai propri ssd,cancellano di solito la serigrafia prima di montarli su questi ssd cinesi, ma con un programma si riesce a risalire la provenienza delle nand.
A volte le velocità dichiarate sono inferiori,a volte usano controller di memoria non recenti,comunque per i prezzi sono ottimi,l'affidabilità è in dubbio però.
Sabrent a differenza è una marca che progetta in america e produce in cina (la produzione ormai la fanno solo la) solo che usano componenti di prima scelta.
Mi accodo alla domanda, per adesso da quello che ho visto, per notebook il miglior rapporto prestazioni/consumi è dell'XPG SX8200PRO. Un pelino più lento ma il più parco nei consumi.
Sul sabrent non credo di avere mai visto nulla a riguardo.
Ma Brajang che razza di nickname è? Cioè, da dove deriva?
Tavernello36
06-03-2020, 12:09
Bisognerebbe però puntualizzare un paio di cose.
Innanzitutto fino a poco tempo fa il Rocket 1TB stava a 120€. Adesso a 120€ c'è il Rocket Q, che è QLC (quindi peggio).
Il software per l'update del firmware per qualche strano motivo non funziona: quando si prova ad aggiornarlo compare un errore. Ho provato a riscaricarlo diverse volte ma niente.
Inoltre ci sono diverse discussioni su reddit sul fatto che quelli nuovi utilizzino quantitativi di cache ridotti o controller peggiori.
1 - https://old.reddit.com/r/NewMaxx/comments/drriga/sabrent_rocket_hardware_change/
2 - https://old.reddit.com/r/hardware/comments/eauikn/sabrent_rocket_nvme_quietly_nerfed_controller/
Io qui lascio la palla a chi è più competente visto che non me ne intendo, ma è giusto che chi lo acquista lo venga a sapere.
Per il resto, per il momento mi sembra un ottimo SSD e non sono affatto pentito dall'acquisto ma dovrei provare a vedere cosa succede quando si riempie.
giovanni69
06-03-2020, 15:26
Ho fatto una ricerca in merito,ho trovato una pagina in cui comparavano diversi ssd cinesi,le marche cinesi tipo Asenno usano chip di seconda scelta,quelli che samsung,toshiba e altri scartano come scelta dalla produzione dai propri ssd,cancellano di solito la serigrafia prima di montarli su questi ssd cinesi, ma con un programma si riesce a risalire la provenienza delle nand.
A volte le velocità dichiarate sono inferiori,a volte usano controller di memoria non recenti,comunque per i prezzi sono ottimi,l'affidabilità è in dubbio però.
Sabrent a differenza è una marca che progetta in america e produce in cina (la produzione ormai la fanno solo la) solo che usano componenti di prima scelta.
Potresti per favore postare la pagina cui ti riferisci a beneficio di tutti? :)
Il software per l'update del firmware per qualche strano motivo non funziona: quando si prova ad aggiornarlo compare un errore. Ho provato a riscaricarlo diverse volte ma niente
ma dove si trovano i fimrware per i rocket?
sul sito non ne vedo traccia
Tavernello36
06-03-2020, 19:48
ma dove si trovano i fimrware per i rocket?
sul sito non ne vedo traccia
Non ne ho idea, sul sito non sembra essercene traccia. Mi sa che l'unica è proprio aggiornare da quel tool, che però non va.
ok , ho capito che non c'è nessun firmware
scaricato quel tool
se lo lancio a me funziona
clicco upgrade firmware e questo è quanto
https://i.postimg.cc/q7sTpkgV/sabrent-control.png
Tavernello36
06-03-2020, 23:08
ok , ho capito che non c'è nessun firmware
scaricato quel tool
se lo lancio a me funziona
clicco upgrade firmware e questo è quanto
https://i.postimg.cc/q7sTpkgV/sabrent-control.png
che è esattamente quello che intendevo. Non dice che è up to date, dice che non trova info sul device.
ah ok
ma da una beta cosa ci si voleva aspettare :)
terranux
13-04-2020, 20:48
A me mi stà abbandonando adesso in write ho oscillazioni da 340 a 2000😭. Prima mi andava sempre intorno a 2300. Sarà da fare un secure erase? Ho circa 1500 ore.
giovanni69
13-04-2020, 22:18
O un disk refresh previo backup di sicurezza.
terranux
14-04-2020, 10:00
O un disk refresh previo backup di sicurezza.
ma secondo te è partito? oppure a volte rivivono?
terranux
18-04-2020, 19:33
l'ho formattato(era il disco del so) é rinato.
Bigmax65
03-05-2020, 23:14
Quello da 512 gb rispetto ad un samsung evo scalda quasi 10 gradi in meno.
mail9000it
12-06-2020, 10:25
Unico problema è che ho dovuto fare un'installazione da zero perchè ha i cluster a 4k nativi e non è possibile fare il porting diretto dal vecchio SSD che aveva i cluster 4k emulati (sono in realtà de 512)
Io ho risolto passando da un disco fisso.
Con i vari software per immagini ho spostato il SO da SSD vecchi a HD (da 1TB che avevo) e da HD al nuovo SSD.
Tutto funzionante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.