View Full Version : Calo di prestazioni ssd samsung 860 evo 500gb
ciao a tutti ho notato un calo di prestazioni in scrittura del mio ssd samsung 860 evo da 500gb dopo 2 mesi dall'acquisto qualcuno ha una spiegazione?
aled1974
05-03-2020, 20:34
calo quantificato in.... ?
quant'è pieno il disco?
c'è qualche parametro smart attenzionabile?
il firmware del ssd è l'ultimo disponibile?
se è il disco di sistema quanti/quali programmi lavorano in background, anche a tua insaputa?
in particolare per quest'ultima domanda il test velocistico al disco andrebbe fatto quando usato come disco secondario, non con l'OS che ci gira sopra altrimenti non potrai mai discernere tra un vero problema al disco o un problema legato al tuo OS :read:
ciao ciao
calo quantificato in.... ?
quant'è pieno il disco?
c'è qualche parametro smart attenzionabile?
il firmware del ssd è l'ultimo disponibile?
se è il disco di sistema quanti/quali programmi lavorano in background, anche a tua insaputa?
in particolare per quest'ultima domanda il test velocistico al disco andrebbe fatto quando usato come disco secondario, non con l'OS che ci gira sopra altrimenti non potrai mai discernere tra un vero problema al disco o un problema legato al tuo OS :read:
ciao ciao
Il disco è pieno al 37%
Parametri smart ok
Firmware aggiornato
Programmi in background sono gli stessi di prima del calo
Il calo è di circa 120/130 mb in scrittura
Il disco è quello primario
Grazie per la risposta :)
aled1974
05-03-2020, 21:05
qualche modifica a parametri bios?
sei in sata-ahci o in sata-ide?
è stato aggiornato, magari da windows e a tua insaputa, il driver sata?
il disco è collegato alle porte sata del chipset (amd/intel) o a quelle del controller aggiuntivo (es. asmedia)?
quindi nel seq sei attorno ai 400mb/s?
fatto il test sul classico blocco da 1gb o l'hai fatto con un blocco dimensionalmente diverso?
ciao ciao
qualche modifica a parametri bios?
sei in sata-ahci o in sata-ide?
è stato aggiornato, magari da windows e a tua insaputa, il driver sata?
il disco è collegato alle porte sata del chipset (amd/intel) o a quelle del controller aggiuntivo (es. asmedia)?
quindi nel seq sei attorno ai 400mb/s?
fatto il test sul classico blocco da 1gb o l'hai fatto con un blocco dimensionalmente diverso?
ciao ciao
sono in sata ahci con trim attivo
non sò se il driver sata è stato aggiornato
l'ssd è collegato alle porte sata ho un I3 8100
ieri sera cmq ho provato a far partire windows sull'hdd e le prestazioni sono tornate a livello normale
https://i.imgur.com/bU402kGh.png
aled1974
06-03-2020, 20:13
bene per i settaggi
se il disco quando benchato come secondario restituisce valori congrui allora è qualcosa legato esclusivamente all'OS ivi presente
ad esempio vedo l'icona emule lassù nel desktop, se benchi col mulo aperto è più che probabile che le prestazioni degradino, similmente con qualsiasi altro programma che lavori in front o background
peggio ancora con quei programmi che lavorano senza che tu te ne accorga, i più fetenti miner ad esempio si autokillano nel momento in cui viene aperto il task manager per riavviarsi quando viene chiuso
ora, molto probabilmente non è il tuo caso (vedresti risorse e temperature cpu/gpu importanti) ma magari c'è qualche programma legittimo che sta lavorando in background
per dire, anche lo stesso windows update può comportare un sintomo analogo
o una scansione antivirus automatica
un aggiornamento di un qualche programma (firefox, steam, acrobat reader, ecc.)
prova ad indagare intanto con il task manager
poi controlla anche i processi/servizi caricati all'avvio di windows (msconfig)
:sperem:
ciao ciao
bene per i settaggi
se il disco quando benchato come secondario restituisce valori congrui allora è qualcosa legato esclusivamente all'OS ivi presente
ad esempio vedo l'icona emule lassù nel desktop, se benchi col mulo aperto è più che probabile che le prestazioni degradino, similmente con qualsiasi altro programma che lavori in front o background
peggio ancora con quei programmi che lavorano senza che tu te ne accorga, i più fetenti miner ad esempio si autokillano nel momento in cui viene aperto il task manager per riavviarsi quando viene chiuso
ora, molto probabilmente non è il tuo caso (vedresti risorse e temperature cpu/gpu importanti) ma magari c'è qualche programma legittimo che sta lavorando in background
per dire, anche lo stesso windows update può comportare un sintomo analogo
o una scansione antivirus automatica
un aggiornamento di un qualche programma (firefox, steam, acrobat reader, ecc.)
prova ad indagare intanto con il task manager
poi controlla anche i processi/servizi caricati all'avvio di windows (msconfig)
:sperem:
ciao ciao
okey grazie della spiegazione farò qualche prova e ti faccio sapere :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.