View Full Version : Problema con installazione ESET
fusa1991
05-03-2020, 13:54
Salve a tutti, spero che la sezione sia quella giusta.
Ho un problema con l'installazione di ESET INTERNET SECURITY, per cui ho acquistato regolare licenza qualche giorno fa.
Quando arrivo ad installarlo, l'operazione abortisce e mi restituisce il seguente errore: MSI.1923.
L'applicazione mi segnala che l'operazione non è riuscita per la possibile presenza di malware nel pc.
Allora ho fatto due scansioni, una con Windows defender e un'altra con il tool ESET online scanner. Ho ripulito quindi il pc da qualche infezione riconosciuta , riavviato, ma il problema persiste. Ho provato anche ad usare la modalità provvisoria, ma anche qui nulla. Premetto che il PC è in pari con gli ultimi aggiornamenti di Windows update.
Il mio pc ha windows 8.1
Consigli? Grazie in anticipo :rolleyes:
https://i.ibb.co/34w9TGQ/Cattura.jpg (https://ibb.co/n6TNwZt)
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-03-2020, 14:21
Io dico formattazione e reinstallazione da zero. Non mi fiderei ad usare una macchina in quello stato, anche nel caso riuscissi a risolvere il problema dell'installazione dell'antivirus
Ma nessuno fa backcup a cadenza regolare del sistema operativo per eventualmente ripristinarli quando dovesse essere necessario?
fusa1991
05-03-2020, 15:51
Scusa, cosa vuol dire "Non mi fiderei ad usare una macchina in quello stato"?
Ho fatto backup una settimana fa dell'immagine del sistema, quindi il backup ce l'ho eccome.
Ma,al di là di questo, è necessario arrivare addirittura alla formattazione? spesso è semplicemente un file che dà fastidio all'antivirus, magari del tutto innocuo.
Solo che vorrei scoprire qual è, nel caso.
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-03-2020, 18:54
Scusa, cosa vuol dire "Non mi fiderei ad usare una macchina in quello stato"?
Che se dopo lo scanner con due potenti programmi come quelli adoperati, il tuo computer resta sotto il controllo di qualche malware che sovraintende tutto quello che fai, ti impedisce di installare un antivirus, probabilmente controlla tutte le tue attività online e tiene un canale di comunicazione con i suoi creatori inviando le tue password e altri dati sensibili, direi che sì, non mi fiderei di una macchina del genere.
Ho fatto backup una settimana fa dell'immagine del sistema, quindi il backup ce l'ho eccome.
Allora ripristina l'immagine sperando che una settimana fa il sistema era pulito.
Ma,al di là di questo, è necessario arrivare addirittura alla formattazione?
Se il backup è infetto pure lui, direi che la cosa più sicura è formattare e reinstallare da zero.
spesso è semplicemente un file che dà fastidio all'antivirus, magari del tutto innocuo.
Hai un sistema infetto, l'infezione è talment radicata che sfugge al controllo di defender e di eset online, tu pensi si tratta di un semplice file e pure innocuo?
Solo che vorrei scoprire qual è, nel caso.
Vai con Malewarebytes Antimalware e Emsisoft Emergency Kit , sperando che il malware che al momento controlla il tuo PC li faccia lavorare e si faccia trovare da loro.
lesotutte77
05-03-2020, 19:59
prova con combofix
xcdegasp
05-03-2020, 20:27
esiste un utilissima guida per ripulire il pc da minacce malware GUIDA alla DISINFEZIONE per INFETTI - obbligatoria la lettura (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737)
seguila punto per punto e pubblica quanto richiesto così potremmo aiutarti.
ho spostato il thread, buon lavoro :)
aled1974
05-03-2020, 20:52
hai già provato così? https://forum.eset.com/topic/20848-error-code-msi-1923/
ci sono comunque molti casi come il tuo sul forum di assistenza eset https://www.google.it/search?biw=1920&bih=916&source=hp&ei=UmZhXuDQIbmDhbIPo4SPwA0&q=eset+msi.1923&oq=eset+msi.1923&gs_l=psy-ab.3..0i19j0i22i30i19l9.873.873..1355...0.0..0.217.217.2-1......0....2j1..gws-wiz.GrQaX-la0UE&ved=0ahUKEwjgwcScm4ToAhW5QUEAHSPCA9gQ4dUDCAc&uact=5
e quasi sempre non sono imputabili a reali infezioni ;)
ciao ciao
fusa1991
07-03-2020, 16:59
vi ringrazio per le risposte. Cerco di rispondere a tutti. Naturalmente la formattazione è l'ultima strada che vorrei intraprendere; nel frattempo seguirò le guide che mi avete suggerito e vi farò avere i log. L'errore MSI 1923 pare essere molto frequente, sì, e pare più legato a problemi di privilegi amministratore o altro, più che ai virus.
Ciononostante, ho effettuato diversi log con programmi che mi sono stati suggeriti, intanto se volete dare un'occhiata a questi mi fareste cosa gradita :D
Se mi dite come posso fare per caricarli però, perchè il forum mi dà max 24 kb di upload
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-03-2020, 18:02
Usa WeTransfer, scegli l'opzione ottieni link, carica i file e posta qui i link che ti vengono dati in cambio.
https://wetransfer.com/
fusa1991
09-03-2020, 17:50
Grazie del suggerimento, ecco qua i log: https://we.tl/t-87td7ygqjO
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-03-2020, 07:01
Grazie del suggerimento, ecco qua i log: https://we.tl/t-87td7ygqjO
Mi spiace ma noto subito fin dal primo file aperto che nel sistema è presente un crack per un programma di gestione .pdf immagino, e un paio di attivatori KMS. Windows e Office penso.
Purtroppo crack e attivatori fraudolenti molto spesso fanno rima con malware, cioè introducono forme di malware. Non c'è alcuna certezza fin quando ci sono loro, ed ovviamente possono essere origine per problemi come quello di cui stiamo discutendo.
Il consiglio che posso darti è quello di reinstallare Windows, previa formattazione di tutte le partizioni di sistema, acquistando la licenza per pochi euro, così come Office. Inoltre non usare crack e keygen di alcun tipo.
Dopo vedrai che Eset Internet Security si installerà senza far storie.
Naturalmente sei libera di attendere qualche altra indicazione da parte di altri, io mi fermo qui augurandoti buona fortuna :)
fusa1991
10-03-2020, 15:58
Windows è originale, office è craccato. Posso togliere questo? dopo funzionerà?
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-03-2020, 16:59
Windows è originale, office è craccato. Posso togliere questo? dopo funzionerà?
Questo non posso dirlo perché non lo so. Di certo quello che proverei io è eliminare tutte le crack e gli attivatori irregolari. Non solo quello di Office.
Poi una bella passata con MalwareBytes Antimalware, Emsisoft Emergency Kit e HitmanPro, facendo eliminare tutto quello che trovano. Quindi incrociare le dita e riprovare con l'Eset.
https://it.malwarebytes.com/
https://www.emsisoft.com/en/home/emergencykit/
https://www.hitmanpro.com/en-us/hmp.aspx
aled1974
10-03-2020, 19:43
Windows è originale, office è craccato. Posso togliere questo? dopo funzionerà?
probabilmente no :D
hai già provato come da link postato in precedenza?
ciao ciao
fusa1991
12-03-2020, 21:13
si , ho provato. Ma non è servito a nulla!
Possibile che con Kaspersky è filato tutto liscio? Io ho paura che le crack non c'entrino nulla, secondo me è un problema più legato ai privilegi amministratore o simili..
aled1974
12-03-2020, 21:56
concordo con te sul crack di office, ma lasciamo perdere che è vietato da Regolamento parlare di queste cose
non per insistere, ma io proverei ad aprire un ticket (o appendermi ad uno già aperto) sul forum di supporto ESET, ti chiederanno il log ed in base ad esso ti possono dare le indicazioni migliori nel tuo caso specifico :mano:
ciao ciao
Si è provato a pulire residui pregressi ESET con il programma di disinstallazione forzata?
https://download.eset.com/com/eset/tools/installers/eset_apps_remover/latest/esetuninstaller.exe
aled1974
13-03-2020, 21:46
vabbuh, ci ha rinunciato direi https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46664467#post46664467 :read: :D
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.