PDA

View Full Version : HD su case non rilevato


paroxetina
05-03-2020, 10:22
Salve, ho rimosso l'HD al portatile e l'ho montato su un case esterno. Quando lo collego ad altri PC sento l'HD girare ma non mi viene riconosciuto. Ho visto su gestione disco e non risulta offline.

Soluzioni da provare?

HDDaMa
05-03-2020, 10:28
Che tipo di hdd sarebbe?
Marca, modello...

tallines
05-03-2020, 10:42
Salve, ho rimosso l'HD al portatile e l'ho montato su un case esterno. Quando lo collego ad altri PC sento l'HD girare ma non mi viene riconosciuto. Ho visto su gestione disco e non risulta offline.

Soluzioni da provare?
Non viene visto neanche come Spazio non allocato ?

Prova a cambiare porta usb .

paroxetina
05-03-2020, 10:57
Non viene visto neanche come Spazio non allocato ?

Prova a cambiare porta usb .

Provato anche con diversi pc.

paroxetina
05-03-2020, 11:05
Che tipo di hdd sarebbe?
Marca, modello...
è questo
https://ibb.co/V3tTqNG

HDDaMa
05-03-2020, 12:02
Prova a vedere se viene visto il contenuto con un programma di recupero dati tipo UFS Explorer (https://www.ufsexplorer.com/download.php) o R-Studio (https://www.r-studio.com/it/).
Se questi riescono a mostrarti i dati allora significa che si sono corrotte le tabelle delle partizioni oppure che ci sono dei settori danneggiati.
Possibilmente mostraci anche lo stato smart del hdd usando CrystalDisk Info (https://osdn.net/projects/crystaldiskinfo/downloads/72256/CrystalDiskInfo8_4_1.exe/), questo dovrebbe indicarti se sono stati rilevati dei danni su qualche settore.

paroxetina
05-03-2020, 18:37
Prova a vedere se viene visto il contenuto con un programma di recupero dati tipo UFS Explorer (https://www.ufsexplorer.com/download.php) o R-Studio (https://www.r-studio.com/it/).
Se questi riescono a mostrarti i dati allora significa che si sono corrotte le tabelle delle partizioni oppure che ci sono dei settori danneggiati.
Possibilmente mostraci anche lo stato smart del hdd usando CrystalDisk Info (https://osdn.net/projects/crystaldiskinfo/downloads/72256/CrystalDiskInfo8_4_1.exe/), questo dovrebbe indicarti se sono stati rilevati dei danni su qualche settore.


Non lo vedono :muro:

HDDaMa
05-03-2020, 19:48
Ho visto su gestione disco e non risulta offline.

Soluzioni da provare?

Da questa affermazione si evince che su gestione disco viene visto online, quindi fisicamente quantomeno è ancora vivo.
C'è qualcosa che non ci hai detto?
Puoi farci vedere la schermata di gestione disco?
Se viene rilevato in gestione disco allora dovresti poter vedere lo stato smart, altrimenti non ha senso la cosa. Solo in rari casi non è possibile vedere lo smart nonostante gestione disco ne rileva la presenza, cioè quando il modulo smart è corrotto oppure se ci sono dei danni fisici (superficie danneggiata e/o testine deboli).

Insomma, se ci sono danni fisici così seri da non poter accedere allo smart allora nemmeno gestione disco dovrebbe riuscire a rilevarne la presenza.

aled1974
05-03-2020, 20:30
oppure se la trasmissione dei dati smart è disabilitata da bios (alcune mobo la permettono come opzione)

appoggio la richiesta di screenshot di "gestione disco" ;)

ciao ciao

paroxetina
06-03-2020, 06:07
Da questa affermazione si evince che su gestione disco viene visto online, quindi fisicamente quantomeno è ancora vivo.
C'è qualcosa che non ci hai detto?
Puoi farci vedere la schermata di gestione disco?
Se viene rilevato in gestione disco allora dovresti poter vedere lo stato smart, altrimenti non ha senso la cosa. Solo in rari casi non è possibile vedere lo smart nonostante gestione disco ne rileva la presenza, cioè quando il modulo smart è corrotto oppure se ci sono dei danni fisici (superficie danneggiata e/o testine deboli).

Insomma, se ci sono danni fisici così seri da non poter accedere allo smart allora nemmeno gestione disco dovrebbe riuscire a rilevarne la presenza.

Su gestione del disco non si vede proprio. Inizialmente funzionava correttamente poi l'ho collegato alla televisione e non è stato più visto dai PC.

aled1974
06-03-2020, 09:12
quando l'hai collegato alla Tv, questa ha per caso chiesto di poter formattare l'hdd?
e tu per caso glielo hai consentito?

:D

ciao ciao

HDDaMa
06-03-2020, 13:41
Su gestione del disco non si vede proprio. Inizialmente funzionava correttamente poi l'ho collegato alla televisione e non è stato più visto dai PC.

Non vedi il disco in gestione disco?
O volevi solo dire che gestione disco non ti mostra la/e partizione/i?
Che mi dici invece di gestione dispositivi, li viene identificato?

Se gestione disco non visualizza il disco con la sua corretta capacità allora significa che c'è un guasto fisico.

paroxetina
06-03-2020, 15:20
Non mi ha chiesto niente, semplicemente la televisione non l'ha visto.

HDDaMa
06-03-2020, 16:50
Alcuni apparecchi formattano senza chiedere, comunque per prima cosa devi verificare se il pc lo identifica correttamente, ti consiglio di caricare le schermate di gestione disco e di gestioni dispositivi (espandendo la voce "unità disco") e magari verificare anche se nel bios viene identificato.

La TV lo identifica?

aled1974
06-03-2020, 19:56
Non mi ha chiesto niente, semplicemente la televisione non l'ha visto.

mi sono espresso male io, il concetto è quello ma la tv non chiede/avverte di formattare il supporto ma di prepararlo

solitamente è una procedura che avviene nel momento in cui si vuole registrare qualcosa dalla tv verso il supporto di memorizzazione, a quel punto la tv chiede di preparare il supporto quando in realtà questo significa: devo formattare il supporto e crittarlo in modo che poi solo io potrò accedervi (questo per le leggi sul copyright)

ma se dici che la tv non ha preparato il disco e che non lo vede neanche più....


vediamo gli screenshot da bios e da gestione risorse di windows

se poi i dati presenti (passati) nell'hard disk non sono importanti prova a lanciare gparted live (https://gparted.org/livecd.php) per vedere se il disco in questo modo viene visto ed è formattabile
ovviamente farai molta attenzione nell'uso di gparted per non piallare gli altri dischi :mano:

ciao ciao

paroxetina
09-03-2020, 08:31
ecco lo screen https://ibb.co/9YLjZ2B

aled1974
10-03-2020, 08:05
ok, qui si vede solamente un disco, suddiviso in più partizioni e l'unità ottica

purtroppo già questo non è un bene :(


step successivo: foto della videata del bios delle periferiche dati


se anche qui il disco esterno usb non viene visto

- prova a collegare il disco internamente ad un cavetto sata (se possibile)
- prova a collegare il disco ad un altro casebox usb (se possibile)
- prova a collegare il disco ad un altro pc (sempre se possibile)

:sperem:

ciao ciao