Redazione di Hardware Upg
04-03-2020, 20:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/wi-fi-6e-il-primo-test-convince-velocita-da-5g-e-tanti-vantaggi_87497.html
Conclusa la prima fase di test del Wi-Fi 6E da parte della WBA, con soluzioni di Broadcom e Intel. I risultati sono ottimi: velocità di 2 Gbps comparabile a una rete 5G e una latenza di 2 millisecondi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
\_Davide_/
04-03-2020, 21:15
registrando una velocità di 2 Gbps comparabile a una rete 5G
:rotfl:
Scherzi a parte, non c'è ancora wifi 6 e entro 3 anni vogliono già fare uscire dispositivi "6E" a 6 GHz?
Così che le frequenze diventeranno 3? Magari con i dispositivi che vanno a 1/8 di quello che potrebbero come quelli odierni? Access point professionali che costeranno come server? :muro:
supertigrotto
04-03-2020, 23:07
Spererei che liberino le frequenze minori per i radiocomandi e sistemi fpv.
Spererei che liberino le frequenze minori per i radiocomandi e sistemi fpv.
più che frequenze, potenze! Gli attuali 25mw sono ridicoli!
gd350turbo
05-03-2020, 08:46
Più che altro, 6 ghz, lo usi solo se sei nella stessa stanza...
\_Davide_/
05-03-2020, 09:27
Più che altro, 6 ghz, lo usi solo se sei nella stessa stanza...
Penso sia destinato ad ambienti ad alta densità come eventi in cui nella stess stanza ci sono 500 persone, ognuna con un (o due) dispositivi connessi.
Cos'è adesso il 5ghz non va più bene? Ma poi che ridere, hanno rinominato le "vecchie" frequenze come Wi-Fi 4 e 5. La potenza del marketing.:mc:
Così poi faranno il Wi-Fi 6.0.2a e secondo loro dovremmo sempre stare a cambiare schede di rete o dispositivi.
gd350turbo
05-03-2020, 12:32
Penso sia destinato ad ambienti ad alta densità come eventi in cui nella stess stanza ci sono 500 persone, ognuna con un (o due) dispositivi connessi.
Utilità prossima allo zero quindi, per l'utente comune.
fastezzZ
05-03-2020, 18:15
si ma un muro di forati me lo passa?
gd350turbo
05-03-2020, 19:58
Direi di sì non con quelle performance però
\_Davide_/
05-03-2020, 22:26
Così poi faranno il Wi-Fi 6.0.2a e secondo loro dovremmo sempre stare a cambiare schede di rete o dispositivi.
Questo è il problema: 2.4 GHz e 5 GHz sono le stesse da decenni, ma se adesso iniziano a cambiare lo standard la retrocompatibilità si perde!
Utilità prossima allo zero quindi, per l'utente comune.
L'utente comune non ha senso che si compri l'access point a 6 GHz che fa 2 gigabit, ma quando va al centro commerciale bombato di gente come se non ci fosse un domani con il suo smartphone WiFi 6 ne trae vantaggio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.